![]() |
|
Quote:
allora se fanno così in fretta... non vedo l'ora!! |
Quote:
Comunque le immagini random usate da speedtest NON vengono generate dinamicamente, sono tutte pre-generate. Lo vedi se guardi la directory di servizio di un sito di test, p.es. http://speedtestmi1.telecomitalia.it/speedtest/ sono tutte datate 2006. Se scarichi l'immagine con lo stesso nome da uno altro sito, che so, da http://195.62.186.139/speedtest/ scopri poi che sono identiche. |
Ciao,
nella vodafone station c'è l'opzione accesso da remoto. Ma a quale indirizzo devo andare per collegarmi alla mia vodafone station quando sono fuori casa e quindi fuori dalla rete locale? e che credenziali uso? |
Quote:
Per curiosita' ho intercettato il traffico del test commerciale sulla porta 8080 con tcpdump. In effetti in download speedtest scarica pacchetti contenenti tutti la stringa ripetuta ABCDEFGHIJABCDEFGHIJ... Decisamente non si tratta delle immagini della versione mini, ma probabilmente di un vettore riempito il piu' semplicemente e velocemente possibile, tanto per non gravare troppo sulla cpu del (povero) server. In upload trasferisce un contenuto random, ripetuto piu' volte, probabilmente generato una volta sola. |
Quote:
Posso dire che metroweb ha già portato lo scatolotto (non so come chiamarlo) in cantina e ha tirato la fibra fino agli appartamenti. Hanno detto che manca ancora il collegamento strada scatolotto. Mi permetto di fare una domanda agli esperti e a chi già ha la 300/20. Se metroweb ha già portato i cavi fino alla porta di casa senza entrare in casa, con quale collegamento vengono fatti gli ultimi metri? Nel mio caso avendo ristrutturato casa ho spostato la presa di 4/5 metri, chiaramente lasciando la vecchia presa per far passare eventuali cavi nuovi. |
Quote:
|
Quote:
Se è un condominio semplicemente mettono un box, la fibra arriva dalla strada fino al box. Dal box del condominio mettono una o più multifibre da 24 che saranno "spellate" ad ogni piano nella cassetta comune del piano. Dunque in ogni piano avrai a disposizione un tot di fibre già volanti.. da li percorrendo le canaline normalmente utilizzate per il telefono ti tirano una monofibra dentro l'appartemento fino alla borchia che ti metteranno a casa in un punto concordato con i tecnici. Generalmente è appena dentro casa ma se gli fai trovare sonda già passata nelle canaline pronta pronta te la tirano anche più dentro ;) Le "saldature" o meglio le giunture che verranno fatte con l'apparecchiatura di precisione sono: - scelta una delle fibre libere al pianerottolo si segna quale è (ogni fibra ha una guina in gomma di colore o striatura diversa.. ad esempio rossa, blu, bianca, rossa e nera tratteggiata, blu e nera tratteggiata, verde e nera tratteggiata, .. - quelle tratteggiate sono generalmente quelle di emergenza) quindi andiamo per ipotesi che scelgono chessò la blu, vanno giù in cantina e attaccano la BLU delle 24 a disposizione dentro uno splitter dentro il box - al piano fanno la giuntura tra la parte "spellata" della multifibra da 24 ed il tuo cavo in monofibra che entra in casa fino alla borchia - in casa fanno la giuntura tra il cavo che arriva alla borchia ed il connettore femmina della borchia - poi monti un cavetto prefatto industriale dalla borchia all'ont - dall'ont in ethernet arrivi al router del provider... in questo caso la vodafone station revolution ciao |
ah dici che le tirano su già prima? non aspettano che qualcuno faccia richiesta di attivazione?
pensavo arrivassero nel locale cantina, e poi quando uno richiedeva l'attivazione tiravano su fino all'appartamento |
Quote:
|
Quote:
si tratta della famosa tratta verticale il multifibra da 24 che va anche "spellato" è un lavoro molto lungo e va saputo anche fare... nel mio palazzo qua l'hanno fatto talmente una monnezza che hanno dovuto scippare un cavo da sopra di quelli di emergenza.. l'istallazione in questo caso non l'aveva messa metroweb ma la verticale era tirata da telecom.. del resto senza la tratta verticale quando arrivano i tecnici su cosa si attaccano? mica si possono mettere a tirare 20-30 cavi in monofibra fino e sopra al piano questo l'ha fatto fastweb finora ma... non la stanno più giustamente seguendo come procedura.. si usa il multifibra fino al piano |
Quote:
non pensavo fosse facile fare una "giuntura" tra due fibre. Ora però mi fai preoccupare. non avendo esperienza, quanto è grossa la borchia e quanto è grosso l'ons? E vanno alimentati? Ero rimasto alla prima versione di fastweb (a suo tempo fatta a casa di mia madre) in cui la fibra arrivava a un piccolo scatolotto e poi si collecava credo con il "cavetto prefatto" che indichi direttamente al router. Grazie. |
Quote:
la borchia non è alimentata... è solo uno scatolotto di comodo dove si raccoglie il cavo e si piazza un connettore femmina... poi c'e' un cavetto industriale prefatto come dici tu che arriva all'ont il quale va si alimentato ma consuma nulla e serve a portare in ethernet quello che è il segnale ottico questo discorso è fatto essenzialmente perchè se si arrivasse diretti all'ont con il cavo esterno... se per caso lo spezzi sono cazzi meccanicamente invece cosi' hai una soluzione più resistente e valida se ti si sfonda il cavetto cambi quello |
Linea fibra ballerina
Ciao a tutti, ho la fibra Vodafone da circa 8 mesi. All'inizio devi dire che mi trovavo molto bene, ma dopo un paio di mesi ho avuto diversi problemi che mi rendono molto scettico sul servizio:
non è un problema ben definito, perché ogni tanto capita che la velocità sia più bassa, che non mi carichi i siti (parlo sempre di wifi), insomma, vedo una linea veramente poco stabile. Poco fa ho fatto uno speedtest a andava a 3Mbps, ho riavviato la station e ora è tornata a 27Mbps. Ho provato a chiamare il servizio clienti, mi dicono di cambiare il canale e basta. Fatto diverse volte, ma non riesco a definire al momento se funziona bene o meno, perché non capita sempre, infatti mi trovo sempre punto e a capo... Ora chiedo: è possibile stabilizzare la linea in qualche modo? Forse un access point sarebbe d'aiuto? E' possibile non usare la station revolution, ma un router mio? Grazie dell'aiuto! |
Prova in ethernet giusto per escludere il wifi
Spero non siano già segnali di sovraffollamento utenze, ma mi sembra difficile |
Quote:
cmq no per il router e no per il canale ahaha! Vai spesso a 3 mbps? |
via ethernet sembra vada a posto... ho fibra 30mb
:mc: |
Quote:
|
no, visto ora che non erano divise le due frequenze..
|
Fai un test vicino la VSR. Cambiare canale non serve, e più avanti ti spiegherò il perché.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700267 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.