![]() |
;) Complimenti. Darei spazio anche alle comparative tra i vari componenti in commercio.
|
Complimenti per la guida,
ovviamente mi iscrivo subito! :D |
ottimo finalmente un thread bello e pulito per i nostri kit
iscritto :D |
Quote:
e cosa ne dici di quello che ho già? il lunaforce1215?? ho i miei dubbi che monterà con la piastra :rolleyes: edit: ho appena visto i full cover della ek e mi ispirano molto... ma si adatteranno a tutti i componenti che devo raffreddare?? qualche componte è più sottile di altri e nn farà contatto... o sbaglio? |
Quote:
Poi, tra l'ACS ed il Fuzion mi sembra che siamo lì, anzi il Fuzion dovrebbe essere un pò meno restrittivo. Sbaglio? :confused: |
Quote:
|
Quote:
Ma la linea tra il trascurabile e non, è soggettiva, tipo x me 1° è tanto... |
Dubbio!
Allora faccio una premessa, il mio sistema gira cosi: La Pompa manda direttamente l'acqua nel WB, da li viene convogliata nel radiatore e successivamente nella vaschetta da dove la pompa la preleva e il circolo ricomincia. Credo sia la soluzione "standard". Ora mi chiedo, nell'ipotesi di voler aggiungere un secondo radiatore, dove e' piu conveniente metterlo? Anche quello inn ritorno alla vaschetta o magari tra la pompa e il WB in modo da dare un ulteriore raffreddamento al liquido della vaschetta prima che arrivi,appunto, al water block? Altra cosa, leggevo sta mattina di componenti del tutto non convenzionali (credo si basino sul principiod el frigorifero) da inserire nell'impianto... con los compo di portare l'acqua ben sotto la temperatura ambiente. Come idea sembra buona.. il problema e': non e' che creano condensa? |
Quote:
|
Quote:
L'importante è che la vaschetta sia subito prima della pompa, per il resto fai come ti risulta più comodo. E in caso di tempH2o più bassa di quella ambiente: sì, si crea condensa quindi occorre coibentare tutto con neoprene a celle chiuse. |
Ma.. sistema in serie per me significa un'altra cosa. Vale a dire un oggetto che esce standard dalla fabbrica.
Un sistema comprato a pezzi e poi assemblato non puo' essere definito in serie. :D Cmq per tutto che intendi? Io che entrano fisicamente nel pc ho solo due tubi e il wb.. |
Quote:
Per "tutto" intendo tutto ciò che è nel PC: tubi, wb, etc. La condensa si forma su qualsiasi parte a temperatura inferiore di quella ambiente, ovviamente, quindi va messa in sicurezza ogni parte in prossimità di componenti elettrici. Secondo me, comunque, anche i tubi esterni non sono carini se iniziano a gocciolare rugiada sul pavimento :) |
Quote:
se hai tutti i componenti in serie non importa l'ordine in cui sono disposti. mettili in modo da usare meno tubo possibile o come sei più comodo.. e si, se la temp dell'h20 è inferiore a quella dell'aria si crea condensa. certo se coibenti bene puoi farlo, anche da tenere il daily, però va fatto un bel lavoretto con il neoprene... ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
"Overall stock V1 to stock V2 is showing nearly a full 3 degrees of improvement" |
15 waterblock a confronto.Certo è che potevano mettere i nuovi wb,hanno usato versioni vecchie dell'enzo,del koolance,del fuzion...
http://www.effizienzgurus.de/main/in...article_id=542 |
Se qualcuno fosse interessato dovrei fare un ordine a breve per qualche componente per il mio impianto a liquido. Pensavo di ordinare dal sito della Ybris oppure se qualcuno si unisce si potrebbe ordinare dalla germania. Fatemi sapere se siete interessati.
Tornando a questioni serie... qualcuno qui ha mai integrato un impianto in un "Antec 12000"? Se si potete postare/mandarmi qualche foto? Vorrei farmi un idea soprattutto delle eventuali modifiche da fare alla struttura del case. Dovrei integrarci un biventola ( piu un monoventola se ci sta ), vaschetta ancora da definire ( devo decidere se tenere la bay trap oppure metterci la micro trap ), WB ACS, WB EK full cover per la vga e una Sanso. Grazie in anticipo |
Quote:
Quote:
Grazie |
No,l'acs non lo vedo mai,e non capisco il perchè.La comparativa è qui
http://www.martinsliquidlab.com/D-Te...V2-Review.html segnatevi questo sito,è uno dei migliori |
Quote:
E' quello che ho notato anche io, credo che al di fuori dell'Italia Ybris non abbia molto mercato ... Comunque di nuovo grazie ;) |
Quote:
|
Quote:
o meglio più che recensione è un tedesco che l'ha comprato e lo paragona all'Ek supreme |
:old:
L'avevo vista,non è proprio una review alla fine,però è cmq indicativo.Alla fine è indicativo quanto un test di chi è passato da fuzion v1 a v2 e ha notato benefici |
Quote:
|
Quote:
che poi sono le stesse differenze che ho notato io passando da Ybris One a ACS.. ma si parla di waterblock vecchio stile a canalina rispetto a un sistema a diffusore completamente diverso.. bisognerebbe avere dei test di confronto fatti bene con lo stesso sistema, stesse condizioni e waterblock di pari livello |
Quote:
|
Quote:
p.s. ci sono pure io,manca solo Tiger e siamo al completo:sofico: |
Date tempo al tempo: Ybris si sta diffondendo a livello commerciale, non dovremo aspettare molto per vederla recensita e comparata. :)
|
Quote:
Puoi spiegarmi meglio? P.S.: ho visto che il kit per il V1 è praticamente introvabile |
Quote:
vedrò, anche perchè per ora ho una laing350... potrei moddarla se servisse... si vedrà a settembre cmq, grazie;) |
Quote:
|
Quote:
oltretutto nel kit è presente una guarnizione da mettere tra i 2 top che già solo quella senza ridurre il flow rate aumenta le prestazioni;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
che roba..c'è qualche link a riguardo?
|
Quote:
ha una entrata da 20 e 4 uscite da dieci |
Vi siete trasferiti senza dire niente èèèè cmq sono dei vostri
|
Quote:
....niente di affidabile. Solo da poco son riuscito ad avere il flow rate di sto wubbo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.