![]() |
Tralasciando che visivamente questo Win 10 è un bruttissimo patchwork di stili mal integrati tra loro, che il menu start mi fa veramente ribrezzo (scrollare tra decine di app è un passo indietro rispetto all'8 dove le avevi tutte a portata di mouse) e che c'è troppa contaminazione da "touch" (perchè devo avere pulsanti, testi e slider giganti pensati per l'uso touch se ho un desktop con mouse e tastiera??) - ma questo imho, sono gusti personali -, quello che veramente trovo inaccettabile sono le app integrate non rimovibili, che non uso e che girano in background malgrado abbia disabilitato questo comportamento tramite il pannello di controllo!
Ne ho già rimosse alcune tramite comandi da Powershell, ma possono tornare autonomamente (e lo hanno gìa fatto) attraverso lo store in quanto app di "sistema". In soldoni, como posso bloccare le app dallo girare in background *definitivamente* ? Aaahhh quanto vorrei un SO M$ minimalista ma comunque "elegante" e ben rifinito pensato esclusivamente per i desktop :O PS per type: se vai in gestione periferiche e selezioni manualmente la cartella dei driver Asus (devi prima scompattare l'exe) si installano senza problemi ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il legame ID-Hardware/Account MS è secondario. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Saluti. |
Quote:
|
Raga ma è scomparso il visualizzatore immagini di Windows? C'è un modo per installarlo o per configurare Windows Foto in modo da ingrandire la foto direttamente con la rotellina del mouse? Oppure occorre per forza installare una app di terze parti?
|
Quote:
A questo punto a mali estremi, estremi rimedi: formati tutto, installi Windows 8.1 (senza fare ulteriori update) e poi parti con l'upgrade. Lo so, è una rottura di c******i ma almeno risolvi il problema. |
Quote:
|
Quote:
Fino al 29 luglio 2016, puoi installare quante volte vuoi win10, la prima volta però devi fare l'upgrade. Se cambi scheda madre prima del 29 luglio 2016 dovrai rifare l'upgrade per "aggiornare" gli id hardware salvati sui server microsoft (a patto di avere una licenza retail di win7/8.1). Se cambi scheda madre dopo il 29 luglio 2016 dovrai comprare win10 oppure tornare alla tua vecchia licenza (a patto di avere una licenza retail di win7/8.1). |
Quote:
|
Quote:
|
Se guardo in dettaglio la mia licenza appartiene al canale "Retail" e non "oem".
Ho fatto l'upgrade da 8 acquistato all'uscita per pochi spicci. O ancora la questione delle licenze è nebulosa o...boh...un vero casino... |
Quote:
Perché se da win7/8 oem ti ritrovi win10 oem, ok, non cambia nulla, se parte la scheda madre, devi ricomprare la licenza, tanto con 10 quanto con 8, 7 ecc Però se da win7/8 retail ti ritrovi win10 retail per un anno e poi dopo un anno in caso di scheda madre che zompa in aria, devi comprare una nuova licenza, allora è come se la retail si trasformasse in oem, dato che con una retail puoi cambiare scheda madre senza dover acquistare una nuova licenza (avevi un tot di attivazioni via web e poi via telefono se non erro). Scusate, mi sono appena reso conto di aver postato la stessa cosa su due thread diversi, chiedo venia :doh: |
Quote:
|
Col passaggio a Windows 10 le licenze diventeranno tutte OEM?
Facciamo chiarezza a quanti continuano ad esprimere il solito dubbio:
![]() |
Da OEM a OEM, da Retail a Retail.
|
[Thread ufficiale] Windows 10
Quote:
No, Credo di aver capito: cerca il mio post indietro Edit : Con il software Product Key 1.80 ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming : - Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T - Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro. Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico! Tapatalk'ed |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.