Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


skadex 03-08-2015 11:54

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 42729391)
Ma tutti quelli che si lamentano della privacy (giustamente per carita') deduco non abbiano uno smartphone, giusto ?

Il problema è questo: su uno smartphone ha più senso data la natura mobile del dispositivo ma su un desktop invece molto ma molto meno. Considerando che su un pc la criticità dei dati è decisamente superiore in molti casi va da sè che questa invasività dell'os non è così ben accetta.
Io ho anche un lumia e che presto verrà aggiornato a win X e lì non mi pongo il problema a meno di malfunzionamenti o a meno di invasioni eclatanti.

fukka75 03-08-2015 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 42729454)
C'è scritto nelle FAQ e qui su HWU molti utenti hanno parlato di attivazione dopo il login.

ce l'hai un link a queste faq?

robertogl 03-08-2015 11:55

Quote:

Originariamente inviato da signo3d (Messaggio 42728894)
A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche

Le vecchie licenze non vengono toccate da questo update..

Quote:

Originariamente inviato da Marcotto73 (Messaggio 42729081)
accio accio infatti non è.... meglio di 8 sicuramente!!!!
ma quei infami dei produttori hardaware se ci danno driver freschi per windows 10 ci farebbe un grosso piacere !!!!:rolleyes:
T posso grantire che una volta non erà così... quando un sistema Operativo usciva fresco fresco ovviamente erano pronti anche i driver non tutti ma in grande maggioranza!!!
Adesso siamo in ritardo pazzesco e sono in attesa dei driver scheda madre e i driver della scheda di rete (ne ho 2).

È tutta colpa di Microsoft, questo ritardo: mi ricordo che 7 uscì due mesi dopo l'RTM per il pubblico, lasciando tempo ai produttori hardware di creare driver adatti (anche se tutto andava già prima, però...). Qui hanno deciso che questo passaggio era inutile e l'hanno rilasciato subito al popolo, e per me non è stata una scelta saggia...

skryabin 03-08-2015 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 42729454)
E appunto l'ID viene in qualche modo associato anche all'account MS (che potrebbe rivalutare la questione sistema 'vergine' dopo il 29/7/2016). C'è scritto nelle FAQ e qui su HWU molti utenti hanno parlato di attivazione dopo il login.

Il resto che hai scritto è corretto

sono un pò scettico sul discorso account MS

ho fatto due clean install sulla stessa macchina:

- in un primo caso ho usato stesso account MS con cui ho fatto anche l'update 8.1->10

- nel secondo caso ho proprio creato un account MS nuovo (non ho inserito in alcun modo il vecchio, nemmeno come account secondario)

In entrambi i casi, senza l'inserimento di alcuna key in fase di setup, mi sono ritrovato win 10 immediatamente attivato al primo login.


Unico problema di attivazione che ho avuto è stato a seguito di un reset, ecco, il reset si mi ha perso l'attivazione non so se per server intasati, bug, o altro

robertogl 03-08-2015 12:12

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42729514)
sono un pò scettico sul discorso account MS

ho fatto due clean install sulla stessa macchina:

- in un primo caso ho usato stesso account MS con cui ho fatto anche l'update 8.1->10

- nel secondo caso ho proprio creato un account MS nuovo (non ho inserito in alcun modo il vecchio, nemmeno come account secondario)

In entrambi i casi, senza l'inserimento di alcuna key in fase di setup, mi sono ritrovato win 10 immediatamente attivato al primo login.


Unico problema di attivazione che ho avuto è stato a seguito di un reset, ecco, il reset si mi ha perso l'attivazione non so se per server intasati, bug, o altro

Perché l'account non c'entra nulla, l'unica cosa che i server Microsoft controllano è l'ID hardware della macchina ;)

fukka75 03-08-2015 12:14

L'utente Krusty93 ha menzionato FAQ dove sarebbe indicato il legame fra account m$ ed attivazione di Win10, io aspetto che fornisca il link ad esse
Personalmente, non ho trovato alcun riferimento, stiamo a vedere

mark1000 03-08-2015 12:14

Quote:

Originariamente inviato da Ragnamar (Messaggio 42729182)
C'entra eccome, perchè Microsoft, come qualsiasi altra azienda al mondo, deve generare profitto e oggi come oggi i soldi non si fanno più vendendo software, ma offrendo servizi, anche in ambito desktop...o forse pensate che nel 2015 si possa ancora campare con i soldi fatti con le licenze dei S.O.? Se restate ancora ancorati alla mentalità del 1995 non riuscirete mai a capire che il business dell'informatica si sta già rivoluzionando da anni e i soldi si fanno oggi in maniera diversa....Google ha cominciato raccogliendo i dati delle ricerche degli utenti, ad oggi possiede porbabilmente il più grande database di "informazioni", conosce quello che ci piace e che ci attira e sulla base di quello ci infila a destra e a manca ads e "suggerimenti" su cui guadagna uno sfacelo di soldi. E tutto questo in ambito desktop, senza scomodare Android o gli smartphone.

Non sto dicendo che questo cambiamento sia -giusto-, perchè violare la privacy delle persone non può mai essere moralmente giusto, solo che ormai i profitti per le grandi aziende dell'informatica si basano su questo mercato e che ci piaccia o no il cambiamento è già avvenuto. Microsoft si è solo unita (in ritardo) alla concorrenza.

edi NON posso dire nulla contro microsoft

RAEL70 03-08-2015 12:18

Quote:

Originariamente inviato da curvanord (Messaggio 42729427)
Basterebbe fare:

window 10 considerazioni generale pro e contro
windows 10 problemi software e attivazione

Cosi tutti i post sul fatto che windows funziona meglio di un altro, che piace o meno, la privacy non vanno a nascondere i "veri" problemi software.

Fine ot :)

A prescindere dal fatto che la Privacy è un VERO problema, prova a sottoporre questa proposta al moderatore.

montabbano_sono 03-08-2015 12:23

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 42729547)
non sono d'accordo, se non ti rende chiudi oppure dici chiaramente se ti dò l'aggiornamento gratuito sottostai a queste condizioni, diversamente paghi windows e chiedi il prezzo che vuoi ma sono io che decido, ti rendi conto di quello che dici? windows 10 mette di default tutto in condivisione compresi i dischi secondari dove un utente comune ha di tutto da foto di famiglia a conti ecc...e questi dati vengono visti da microsoft e dagli altri utenti di windows 10, ne deduco che te sei d'accordo se hai delle foto o video tue e di tua moglie o compagna che fate sesso e vengono visti da tutti...ma è logico secondo il tuo ragionamento perchè android vede delle cose :doh:

Forse ti sei perso questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2533

Per il resto,, d'accordo che è in discussione la mancata trasparenza di cosa/come/dove viene utilizzato, con conseguente attivazione di default di queste condivisioni di dati personali.

alvaruccio 03-08-2015 12:27

Mi sapete dire a cosa serve la tecnlogia intel rapid storage? E' utile installarla e usarla?ho come hdd un caviar blue da un tera!

skryabin 03-08-2015 12:28

Quote:

Originariamente inviato da robertogl (Messaggio 42729541)
Perché l'account non c'entra nulla, l'unica cosa che i server Microsoft controllano è l'ID hardware della macchina ;)

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42729546)
L'utente Krusty93 ha menzionato FAQ dove sarebbe indicato il legame fra account m$ ed attivazione di Win10, io aspetto che fornisca il link ad esse
Personalmente, non ho trovato alcun riferimento, stiamo a vedere

ora come ora l'account microsoft credo serva solo per il discorso insider e la possibilità di continuare a ricevere build.

ma per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione

accanto all'ID hardware è probabile che MS tenga anche una lista di account MS usati su quell'id, ma con scopi diversi dall'attivazione (tipo store)...almeno per il momento.

CiccoMan 03-08-2015 12:30

Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

Rodig 03-08-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42729586)
....per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione....

Infatti....
Io non ho usato alcun account e si è attivato tranquillamente.

montabbano_sono 03-08-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42729586)
ora come ora l'account microsoft credo serva solo per il discorso insider e la possibilità di continuare a ricevere build.

ma per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione

assieme all'ID hardware è probabile che venga anche inserito l'account una volta completata la procedura di verifica, ma con scopi diversi dall'attivazione (tipo store)...almeno per il momento.

Una volta inserito l'account Microsoft, ti lega il dispositivo ed è visibile, con tanto di versione sistema, nell'elenco dei dispositivi disponibili.
Questo però dovrebbe essere svincolato dalle procedure di attivazione, non parrebbe essere determinante in quella fase.

mark1000 03-08-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviato da montabbano_sono (Messaggio 42729572)
Forse ti sei perso questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2533

Per il resto,, d'accordo che è in discussione la mancata trasparenza di cosa/come/dove viene utilizzato, con conseguente attivazione di default di queste condivisioni di dati personali.

si mi ero perso quel post, grazie mille

montabbano_sono 03-08-2015 12:36

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 42729594)
Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

Prova un check del sistema con sfc.exe:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833

SinapsiTXT 03-08-2015 12:37

Quote:

Originariamente inviato da Romain1985 (Messaggio 42729073)
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D

Sinceramente parlando è più veloce di Windows 7 , più sicuro e i giochi vanno pure meglio.

dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D

Se la tua config è quella in firma non vedo nessun SSD e probabilmente per questo motivo lo trovi molto più veloce di Win7. L'ho provato con un SSD e non notato stravolgimenti (più veloce ma in maniera molto leggera).

Artik73 03-08-2015 12:51

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 42729594)
Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475 post dal 5106 ce scritto come fare,io ho risolto con il mio note!!!

Pelvix 03-08-2015 12:54

A me non è chiara una cosa però: se agli utenti che hanno seven o 8 l'upgrade è gratuito, chi se la compra una licenza di W10 a prezzo pieno?
Mi accatto una licenza di Seven che ora costa un 40 euro circa e poi faccio l'upgrade no? Cos' mi risparmi oltre la metà... :mbe:

skryabin 03-08-2015 12:57

Quote:

Originariamente inviato da montabbano_sono (Messaggio 42729612)
Una volta inserito l'account Microsoft, ti lega il dispositivo ed è visibile, con tanto di versione sistema, nell'elenco dei dispositivi disponibili.
Questo però dovrebbe essere svincolato dalle procedure di attivazione, non parrebbe essere determinante in quella fase.

esatto si, c'è la procedura di verifica, per questo dico che in qualche modo l'account l'associano all'id della macchina (o viceversa)
ma tutto per il momento è slegato dalla questione attivazione, come dimostra il fatto che il sistema si attiva anche con clean install e account microsoft vergine.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.