![]() |
|
Quote:
|
AGGIORNAMENTO - NUOVO FIRMWARE VSR 12.56.1.5
In merito al BUG della LAN che affligge queste VSR: ADB = 12.50.1.9 HUAWEI = 12.39 E' iniziato l'aggiornamento alla versione 12.56.1.5 SOLO per le Huawei al momento. Per le ADB le prossime settimane. Fonte LAB Vodafone: ![]() |
Ripropongo una domanda fatta qualche giorno fa.
Secondo voi è possibile, avendo naturalmente qualcuno che abbia gli sturmenti per giuntare/crimpare la fibra, usare questa presa alla quale far arrivare la fibra da fuori casa, e quindi collegare l'ONT direttamente alla presa, eliminando di fatto la borchia? Queste le istruzioni che spiegano come montare la presa (è quella nella parte destra del documento): http://www.catalogo.bticino.it/app/w...441_E0431F.pdf |
Quote:
La presa giusta è quella con finale SC. |
Quote:
premesso che faresti tutto questo per guadagnare giusto in + quella che è l'attenuazione creata dalla giuntura della borchia pari quasi a zero faresti tutto ciò a che pro? la borchia è pensata apposta per metterti in condizione che se si scassa qualcosa (vedi madri folli con aspirapolevere lanciato a destra e a manca come se non ci fosse un domani) in caso sostituisci il cavetto rotto e non tutto fino alla derivazione |
Quote:
Cmq dal nome sembra una BCM 63168 come quella ADB, l'unica incognita resta la parte Wi-Fi, ADB aveva una 4360 ac 3 stream, la Huawei non so |
Quote:
Esperienza personale quella della mamma? |
Quote:
Quindi non è tutto uguale, qualcosa è cambiato, questo intendevo. Mai detto che il software lo fa ADB o Huawei, anzi... Quote:
|
Quote:
il poveretto si è visto sfondare il retro di un gruppo di continuità e un paio di set di casse almeno.. |
Non centrerebbe niente con FIBRA 300, ma per chi fosse interessato... ho appena creato questo:
goo.gl/j40wE5 Praticamente riunisce:
Prossimamente sarà implementata con la mappa copertura FTTC VULA 30 Mega e altre chicche utili per migliorare il tutto! Non sarà perfetto, ma il fatto è il codice l'ho scritto da zero e ho preferito anche farlo il più leggero e gradevole possibile! Si accettano suggerimenti! :) |
Quote:
P.S. A Prato la 100 fttc c'è in una sola via che io sappia (via di Grignano), il pallino verde vuol dire che non faranno più lavori? |
Quote:
|
Ho fatto la verifica copertura sul sito GEA che hai linkato, ma la FTTH non è nemmeno presente come pallino rosso! Cosa significa? Puntano tutto sulla FTTC e quindi la FTTH è abbandonata?
Che poi l'offerta che mi fanno è a solo 30 Mega quindi dovrebbe essere la fibra TIM rimarchiata... non ne capisco il senso :muro: |
Quote:
Puoi verificarlo personalmente con questo indirizzo: VIA TRIESTE, 7, 20146, MILANO, MILANO Comunque stanno lavorando sia sull'FTTC (SLU) che sull'FTTH! |
Quote:
ma vodafone ftth si appoggia solo su metroweb o c'e' qualche speranza al di fuori di bologna e milano con qualche altro tratto carrier ? :) |
Quote:
|
Quote:
|
Una domanda:
Ma gli olt che vodafone usa per la ftth sono installati sempre nelle centrali telecom ? Oppure esistono delle piccole centrali vodafone con apparati solo di sua proprietà ? |
Quote:
|
Quote:
Una domanda agli insider: sapete se la centrale BOLOITAP è (o sarà a breve) sede di olt ftth vodafone per la sua 300 mega ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.