![]() |
|
Mi rifaccio vivo dopo un po' di "vacanza dall'argomento fibra" (non è bello stare tutto il giorno a controllare come la linea funzioni male)
I problemi a Bologna sono tutti ancora presenti, esattamente come il 22 dicembre scorso giorno in cui mi hanno abilitato la connessione installata una settimana prima. Dopo ben 5 mesi Vodafone non è ancora riuscita a garantire il servizio che vende, ma anzi è riuscita a propagare i problemi anche ad alcuni utenti di Milano. A me non interessa cosa faccia Telecom, io voglio avere il servizio per cui pago e per cui Vodafone ha redatto il contratto. Circa 15 minuti fa la station ha cominciato a dare di matto, ho avuto 3 cambi di IP ed era impossibile collegarsi alla station stessa; ora sembra andare di nuovo ma evito di riavviare per dover perdere ore a ritrovare una connessione accettabile. Ho avuto problemi con tutti gli operatori fissi (me li sono fatti tutti nel corso del tempo :p ) ma a questi livelli di disinteresse e incompetenza non erano mai arrivati prima. Spero che anche a Bologna Metroweb trovi accordi con altri operatori: sono stato il primo a collegarmi con loro e a dare fiducia a Vodafone ma sarò anche il primo che cambierà gestore appena ce ne sarà la possibilità. |
Quote:
Se poi ti riferisci ad altri allora non so. |
Quote:
Mah! Io, come sai, sono dall'altra parte della città. Questa mattina ho trovato la linea KO: nell'ONT lampeggia lento il led LoS e quello PON è spento. Al 190 mi hanno aperto il guasto sulla linea fibra ed ora attendiamo i tempi di Metroweb (secondo l'operatrice 4/5 giorni lavorativi... sarò implacabile con la richiesta di indennizzi!). Nel frattempo ho inserito la SIM in dotazione dentro chiavetta e la chiavetta nella VSR e si è attivata la linea di backup, con 15 GB (attivati dall'operatrice). Purtroppo la parte voce non funziona: le chiamate sono "metallizzate" al punto che non si comprende nulla. Ho poi provato a chiamare il 3402002240 per deviare tutte le chiamate voce in arrivo sul cellulare, ma ottengo il messaggio di errore numero non esistente o momentaneamente non raggiungibile. Ho poi chiesto un ricontatto al 190 rispondendo all'SMS per verificare se possono attivarmi loro la deviazione di chiamata... ma ad ora ancora nessun ricontatto. Vi aggiornerò, così almeno chi dovesse avere intenzione di sottoscrivere il contratto potrà farlo a ragion veduta. |
A proposito, ma la station è compatibile con qualunque chiavetta?
|
Quote:
non stanno lavorando il sabato e la domenica per tirare su qualche euro per andare a tro** la differenza è che telecom ci ha preso in giro molte volte, con la storia dello scorporo ecc.. |
Aneddoto che risale ad almeno 10 anni fa.
Sul modem usb telecom che avevo all'epoca si accende una bella spia rossa e l'aggeggio smette di funzionare. Chiamo il 187 e dopo un lungo travaglio mi mandano un tecnico. Il tizio si presenta a casa mia una mattina che ero a casa da scuola con 39 di febbre, portando con se un nuovo modello di modem. Lo attacca alla presa usb e si accende una spia rossa. "vede la spia rossa? E' la porta usb del pc che è guasta, la cambi e funzionerà tutto" (ai tempi non c'era tutta sta abbondanza di porte nei case). Prendo per buona la diagnosi del tecnico e sostituisco la porta usb, ma il modem continua a non funzionare. Esce un altro tecnico che si presenta con lo stesso modello di modem, lo attacca e fa funzionare tutto. "scusi, ma la spia rossa, quindi?" "niente, è il modello nuovo, le spie sono rosse, in caso di guasto lampeggiano" :muro: Questo solo per dire che non tutti i pandamen sono così infallibili (anche se in altre occasioni non ho avuto problemi). |
[FIBRA] VodafoneIT 300Mbit/20Mbit
Si ma infatti l'incapacità è diffusa molto bene. Ad ognuno il suo.
Nel 2002 quando ho cercato di attivare la mia prima adsl ho cercato la bbb di telecom (320kb) mi hanno mandato a casa la bbbox col modem usb verde acqua. Mai funzionato Allora feci infostrada 640kb che tenni 11 anni |
Ah beh, io dopo 2 anni con Telecom, in cui nel 1° anno andava tutto a meraviglia e nel 2° anno avevo problemi ogni 1 o 2 mesi, dove per problemi intendo che restavo senza linea almeno 4 giorni (anche se in teoria dovevano risolvere tutto entro 48 ore), quindi non semplici disconnessioni, ad un certo punto mi sono ritrovato senza linea e in un mese e mezzo non sono mai riusciti a risolvere il problema che non sapevano neanche a cosa fosse dovuto. Ogni giorni chiamavo e ogni giorno mi davano una risposta diversa.
Era il 2003 anche nel mio caso mi pare. Poi sono passato a NGI F5 e in 10 anni non sono mai rimasto 1 giorno intero senza linea. |
Quote:
Io ho provato con quelle che avevo, in particolare una vecchia K3806-Z a 14,4 e con quella non ho avuto problemi. |
Quote:
Al contrario di quanto pensi (male) te i "dipendenti vodafone" come li chiami tu non lo fanno per pubblicità ne sono stipendiati a farlo, sono semplici clienti con la passione che si sbattono a cercarsi informazioni da soli e a riportarle sul forum. E al contrario tuo non vanno nelle altre discussioni dei provider concorrenti a fare pubblicità al proprio. E inutile che continui a venire qua, non ci interessa di quanto Telecom è meglio per il tuo tornaconto. Tanto meno a parole convincerai mai qualcuno a disdire e tornare a Telecom. Post vendita buono o meno. |
Quote:
Entro il 2016 arriverà sicuramente la vdsl 100/20 mega di vodafone, per ora dobbiamo accontentarci dei profili 50/10 che dovrebbero arrivare il mese prossimo(telecom o vodafone wholesale). Per la FTTH da noi la vedo proprio difficile nel breve/medio periodo, anche a detta di alcuni dipendenti/tecnici tlc napoletani. |
Quote:
Hai per caso un link? Tks :) |
Quote:
|
Quote:
Ciò che mi preoccupa sono le aziende, le aree industriali, le startup della capitale che dovrebbero avere FTTH |
Quote:
Quote:
|
appena successo anche a me per la prima volta di "prendere una connessione lenta", speed test su vodafone milano alla max velocità, mentre su altri server (Orange FR, Kpn NL e Vodafone NL) velocità sui 20-30mbit in download, upload invece senza problemi a 19mbit.
In quel momento ip era: 93.66.140.68 e gateway 93.66.140.1. Riavviato una sola volta la vodafone station, ip diverso 93.66.140.55, gateway uguale, ma questa volta velocità massime su tutti i server, per assurdo verso olanda ho toccato i 290mbit contro i 287 di vodafone MI. E' la prima volta che mi capita da quando ho attiva la linea (circa un mese) a Bologna. |
Quote:
ma prima di cambiare VSR ho sempre avuto 2.X (sono rimasto offline 1 settimana) |
Quote:
|
Ieri mi hanno chiamato per avere la conferma di tutti i dati. Oggi esco di casa e trovo due operai con cavo palesemente "fibroso", chiedo "buongiorno, fibra ottica?" "si'".
Penso che stia arrivando anche un altro operatore, non so se fastweb o telecom, penso il primo. Da quel tombino si va solo verso il mio edificio. Vediamo. |
Quote:
mai avuto problemi con entrambi - milano |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.