Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


frafelix 06-07-2022 11:46

Già che hai una marea di componenti prova al volo un nuovo alimentatore come dice Tiger, con la mia vecchia rampate v extreme avevo problemi sulla scheda di rete e sull'intel MEI e poi era colpa della psu

Black"SLI"jack 06-07-2022 12:20

No non è l'ali anche se devo ancora testare tutto. Quando ho acceso mi è apparso messaggio di overvoltage CPU. E da quell'errore non ha più voluto nemmeno dare un segno di boot decente. Il display a 2 cifre resta su 00. O la mobo o la CPU sono andate (quest'ultima dall'inizio pandemia ha lavorato 5 giorni alla settimana per 10 ore al giorno). Il loro lo hanno fatto. Ho già smontato tutto e la mobo è già sul banchetto. Dopo lavoro monto uno dei due AIO che ho per testare cpu/mobo e come ali prendo l'evga 1300w che tengo di scorta (tutti hanno un ali platinum 1300w di scorta :asd: ), ci piazzo la vecchia gtx480 e vediamo che succede.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 06-07-2022 12:24

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47881649)
Ahahah Black, aiuto....ormai hai raggiunto un livello che va al di là di quello umano :sofico:

Comunque secondo me potresti anche usare il 5950X/3090...tanto ti resta tutto in idle/risparmio, non è che ti vanno frequenze e consumi a palla per un word/excel :)



P.S. Non è che magari pure nel tuo caso è l'alimentatore? :mc:

No ma mica era una questione di consumo, anche se excel è word ormai hanno un consumo di risorse che non ha senso :asd:. È che è collegato alla seconda postazione con l'oled c1 48". Mentre lavoro sempre sul 21:9 che invece è sull'altra postazione. Spostarlo faceva fatica. Il cavo Dp del monitor non ci arriva e avrei dovuto passare quello da 3m. E mi restava la questione mouse e tastiera.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 06-07-2022 12:43

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47881830)
No ma mica era una questione di consumo, anche se excel è word ormai hanno un consumo di risorse che non ha senso :asd:. È che è collegato alla seconda postazione con l'oled c1 48". Mentre lavoro sempre sul 21:9 che invece è sull'altra postazione. Spostarlo faceva fatica. Il cavo Dp del monitor non ci arriva e avrei dovuto passare quello da 3m. E mi restava la questione mouse e tastiera.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Capito, diciamo una questione "modulare" :D

XEV 06-07-2022 17:34

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47881827)
No non è l'ali anche se devo ancora testare tutto. Quando ho acceso mi è apparso messaggio di overvoltage CPU. E da quell'errore non ha più voluto nemmeno dare un segno di boot decente. Il display a 2 cifre resta su 00. O la mobo o la CPU sono andate (quest'ultima dall'inizio pandemia ha lavorato 5 giorni alla settimana per 10 ore al giorno). Il loro lo hanno fatto. Ho già smontato tutto e la mobo è già sul banchetto. Dopo lavoro monto uno dei due AIO che ho per testare cpu/mobo e come ali prendo l'evga 1300w che tengo di scorta (tutti hanno un ali platinum 1300w di scorta :asd: ), ci piazzo la vecchia gtx480 e vediamo che succede.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

:asd: :asd: cmq quella mobo faceva impazzire
Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47881110)
Anche a me piacciono, molto meglio di quegli orrori del passato :D
Però il metallo liquido non credo lo userei mai...l'ho usato in passato quando scoperchiavo i processori(dunque tra cores e ihs) per poi richiuderli con l'arexons nero :D

quelli passati non li conosco della thermal, cmq se non avro sbattimenti vari lo vorrei provare a settembre, e a questo punto ci provo anche il metallo liquido, tanto questa cpu che ho ora la terró fin quando campa

Black"SLI"jack 06-07-2022 18:15

Niente provato anche altro alimentatore, reset ennemiso di entrambi i bios ma niente. Cpu_led acceso fisso e 2-digit display su 00.
Non ho più la vecchia msi x99 sli e ne il 5820k che ho dato a mia sorella altrimenti facevo prova incrociata.
Domani farò l'ultime due prove. Smonto la CPU e vedo se il codice errore cambia. Provo il flash bios da chiavetta per vedere se sono i bios corrotti.
altrimenti dichiaro la morte clinica di entrambi e via di nuovo pc :D
Brutto lasciare un full loop vuoto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

P®incipe 07-07-2022 08:48

Ragazzi buongiorno, ho un problema e non riesco a capire da cosa possa dipendere (vorrei andare sul sicuro prima di smontare l'impianto e/o riprogettarlo).
Premesso che ho la config in firma e il problema sono le temperature del custom loop che ho un questo periodo.
L'impianto è questo:



Ho 8 ventole da 120 Corsair ML Pro in immissione sul front, 2 ventole da 120 sul back in emissione e 3 ventole da 140 sul top in emissione. La curva sulle stesse è impostata a RPM crescenti partendo dagli 800 a 30° arrivando a 1500 a 70..la pompa è al 100%.

Dopo circa mezz'ora di test o anche in gaming con uso continuativo GPU al 95-100% e CPU 10-20% arrivo a toccare (per poi stabilizzarsi li) una temperatura media del pacchetto CPU di 80° (picchi anche di 85-93). La temp GPU si attesta intorno ai 50-56°, il liquido nella vaschetta 45-47°.

Onestamente mi sembrano temperature alte per questo tipo di impianti e mi sto preoccupando.
Chi mi dice colpa dei VRM che buttano in circolo calore a merda che mi va a riscaldare enormemente tutto ma io vedo bench in giro sulla Crosshair e segnano in overclock temp sugli stessi di 40-60°...
Chi mi dice che una singola D5 fa fatica con tutti sti radiatori e quelle curve a 90...per cui ci sarebbe poca portata generale, mi consigliano di installare una seconda pompa nel loop.

Mi dareste una mano per riuscire a capire come e dove mettere le mani?? :(

Thunder-74 07-07-2022 09:23

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882413)
Ragazzi buongiorno, ho un problema e non riesco a capire da cosa possa dipendere (vorrei andare sul sicuro prima di smontare l'impianto e/o riprogettarlo).
Premesso che ho la config in firma e il problema sono le temperature del custom loop che ho un questo periodo.
L'impianto è questo:



Ho 8 ventole da 120 Corsair ML Pro in immissione sul front, 2 ventole da 120 sul back in emissione e 3 ventole da 140 sul top in emissione. La curva sulle stesse è impostata a RPM crescenti partendo dagli 800 a 30° arrivando a 1500 a 70..la pompa è al 100%.

Dopo circa mezz'ora di test o anche in gaming con uso continuativo GPU al 95-100% e CPU 10-20% arrivo a toccare (per poi stabilizzarsi li) una temperatura media del pacchetto CPU di 80° (picchi anche di 85-93). La temp GPU si attesta intorno ai 50-56°, il liquido nella vaschetta 45-47°.

Onestamente mi sembrano temperature alte per questo tipo di impianti e mi sto preoccupando.
Chi mi dice colpa dei VRM che buttano in circolo calore a merda che mi va a riscaldare enormemente tutto ma io vedo bench in giro sulla Crosshair e segnano in overclock temp sugli stessi di 40-60°...
Chi mi dice che una singola D5 fa fatica con tutti sti radiatori e quelle curve a 90...per cui ci sarebbe poca portata generale, mi consigliano di installare una seconda pompa nel loop.

Mi dareste una mano per riuscire a capire come e dove mettere le mani?? :(


Le temp sono alte, soprattutto il liquido, ma ci devi dire che temp ambiente hai. Discorso pompa insufficiente direi di no, a meno che tu non avessi problemi con qualche ostruzione . Un flussometro sarebbe comodo per capire questo aspetto, ma non ricercherei il problema delle temp li, perché una D5 è sufficiente per due rad , wb cpu/gpu/vrm .
Da quanto hai questi valori?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 07-07-2022 09:23

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882413)
Ragazzi buongiorno, ho un problema e non riesco a capire da cosa possa dipendere (vorrei andare sul sicuro prima di smontare l'impianto e/o riprogettarlo).
Premesso che ho la config in firma e il problema sono le temperature del custom loop che ho un questo periodo.
L'impianto è questo:



Ho 8 ventole da 120 Corsair ML Pro in immissione sul front, 2 ventole da 120 sul back in emissione e 3 ventole da 140 sul top in emissione. La curva sulle stesse è impostata a RPM crescenti partendo dagli 800 a 30° arrivando a 1500 a 70..la pompa è al 100%.

Dopo circa mezz'ora di test o anche in gaming con uso continuativo GPU al 95-100% e CPU 10-20% arrivo a toccare (per poi stabilizzarsi li) una temperatura media del pacchetto CPU di 80° (picchi anche di 85-93). La temp GPU si attesta intorno ai 50-56°, il liquido nella vaschetta 45-47°.

Onestamente mi sembrano temperature alte per questo tipo di impianti e mi sto preoccupando.
Chi mi dice colpa dei VRM che buttano in circolo calore a merda che mi va a riscaldare enormemente tutto ma io vedo bench in giro sulla Crosshair e segnano in overclock temp sugli stessi di 40-60°...
Chi mi dice che una singola D5 fa fatica con tutti sti radiatori e quelle curve a 90...per cui ci sarebbe poca portata generale, mi consigliano di installare una seconda pompa nel loop.

Mi dareste una mano per riuscire a capire come e dove mettere le mani?? :(

Secondo me le ML non sono molto performanti.
poi dovresti mettere un indicatore di flusso per capire se veramente è la portata ad essere scarsa.

Anche i radiatori potrebbero essere poco performanti vista la tua build molto calorosa.
Che spessore hanno?

Black"SLI"jack 07-07-2022 09:26

ciao, allora da quanto riporti sono effettivamente temperature anomale. considera che ho una configurazione molto simile alla tua:

crosshair viii hero con monoblocco ek (raffredda cpu e vrm mobo)
5950x
128GB ram
palit/galax 3090 (bios da 390w)
3 rad (360/60 bottom con fan immissioni, 360/30 side con fan immissioni, 360/38 top con fan in espulsioni) e fan ek vardar, una ek vardar in estrazioni sul retro
singola d5 montata su distro plate ek sul frontale del lian-li o11 xl

con tale configurazione, ho la cpu in fase pesante sui 65-70 gradi max, vga max sui 50 gradi, liquido max 40 gradi con 33-35 gradi di Tamb.

non credo che il problema sia ne la singola pompa d5, perché nel mio caso non ho le tue stesse temp:



così come i vrm non posso assolutamente influire sulle temp in quel modo. è una vita che liquido pure le mainboard. inoltre il numero di curve a 90 gradi possono influire solo quando si parla di decine e decine, quindi non il tuo caso.

quindi veniamo alle domande e cosniderazioni
- hai rispettato in e out dei waterblock?
- se metti le fan al 100% come si comporta la temp dei componenti e del liquido?
- con cosa gestisci la velocità delle ventole?
- 800 rpm a 30 gradi (sul liquido?) mi sembrano assai pochi, con le temp ambientali di adesso, sempre che tu non abbia un condizionatore in camera
- il wb corsair sicuro che faccia ben contatto sulla cpu stessa? hai stretto bene le viti di serraggio?
- le corsair ML non sono il massimo a livello di pressione statica, max 1,78 mmH2O, quindi a bassi rpm non sono assolutamente adeguate ai rad. servono fan con maggiore pressione statica.

Black"SLI"jack 07-07-2022 09:31

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47882459)
Secondo me le ML non sono molto performanti.
poi dovresti mettere un indicatore di flusso per capire se veramente è la portata ad essere scarsa.

Anche i radiatori potrebbero essere poco performanti vista la tua build molto calorosa.
Che spessore hanno?

ad occhio i rad sono un 45mm sul frontale e un 30 mm sul top. ci possono pure stare come insieme, anche se va detto che visto il case avrei messo direttamente dei 60mm e passava la paura.

le ML sono più fan da case che da rad, viste le prestazioni. inoltre lui le tiene a bassi rpm, quindi i rad non lavorano come dovrebbero.

Thunder-74 07-07-2022 09:41

Non penso che quelle ventole gireranno mai a 800 giri se la curva è impostata a 30 gradi sul liquido. Staranno sempre a fondo curva . sicuramente opterei per una loro sostituzione con qualcosa di più adatto ai rad.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 07-07-2022 09:44

io sto sostituendo le Corsair LL che tengo sui due 240 da 60 e 30mm con delle Arctic P120.

Belli i led per carità ma sono costretto a cambiarle viste le temperature oscene che ho.
Le darò a mio fratello visto che ha liquidato solo un tranquillo AMD 3600x

Black"SLI"jack 07-07-2022 09:58

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47882477)
Non penso che quelle ventole gireranno mai a 800 giri se la curva è impostata a 30 gradi sul liquido. Staranno sempre a fondo curva . sicuramente opterei per una loro sostituzione con qualcosa di più adatto ai rad.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

anche fossero ai max rpm, non spingono. sul cubetto dove ho le antec prizm, ho fatto un pianto e un lamento ed ho ordinato le alpenfohn wing boost 3 high performance, che già avevo preso per un'altra build. tra l'altro le ho pagate 55 euro la confezione da 3 (ne ho prese 2 di kit, anche se mi servivano solo 4 fan) mentre oggi sono tornate a 70 euro. decisamente più performanti.

P®incipe 07-07-2022 10:44

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47882458)
Le temp sono alte, soprattutto il liquido, ma ci devi dire che temp ambiente hai. Discorso pompa insufficiente direi di no, a meno che tu non avessi problemi con qualche ostruzione . Un flussometro sarebbe comodo per capire questo aspetto, ma non ricercherei il problema delle temp li, perché una D5 è sufficiente per due rad , wb cpu/gpu/vrm .
Da quanto hai questi valori?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

La temp ambiente non l'ho misurata ma starò intorno ai 28-30° di sto periodo...il flussometro non l'ho montato per scelta su questa build ma quando diminuisco gli rpm o li aumento vedo che la pompa spinge...ipotizzo non possa essere una questione di portata. Ipotizzo...

Black"SLI"jack 07-07-2022 10:50

anche considerando 30 gradi, quei 45-47 sul liquido sono eccessivi. questo è segno che i rad non lavorano.
la prima causa potrebbero essere proprio le ventole che non sono adatte all'uso sui rad. bassa pressione statica. nel mio post precedente ti chiedevo di fare una prova mettendo le fan al 100% e vedere come si comporta il sistema a livello di temperature.

P®incipe 07-07-2022 10:50

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47882459)
Secondo me le ML non sono molto performanti.
poi dovresti mettere un indicatore di flusso per capire se veramente è la portata ad essere scarsa.

Anche i radiatori potrebbero essere poco performanti vista la tua build molto calorosa.
Che spessore hanno?

I RAD sono 2 XR7 da 55mm e 1 XR5 da 30mm

P®incipe 07-07-2022 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47882554)
anche considerando 30 gradi, quei 45-47 sul liquido sono eccessivi. questo è segno che i rad non lavorano.
la prima causa potrebbero essere proprio le ventole che non sono adatte all'uso sui rad. bassa pressione statica. nel mio post precedente ti chiedevo di fare una prova mettendo le fan al 100% e vedere come si comporta il sistema a livello di temperature.

Si, hai ragione...di solito una buona temperatura del liquido dovrebbe attestarsi non oltre i 40° ? Ok provo oggi a sparare tutto al max e vedere come si comporta. Una cosa che non ho scritto, quando apro il case i rad sono termosifoni...così se tocco i WB...

P®incipe 07-07-2022 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47882471)
ad occhio i rad sono un 45mm sul frontale e un 30 mm sul top. ci possono pure stare come insieme, anche se va detto che visto il case avrei messo direttamente dei 60mm e passava la paura.

le ML sono più fan da case che da rad, viste le prestazioni. inoltre lui le tiene a bassi rpm, quindi i rad non lavorano come dovrebbero.

55mm x 2 e 30mm x 1

Black"SLI"jack 07-07-2022 10:55

quindi a livello di massa radiante sei messo più che bene. sono rad da 13 fpi, quindi valore basso. resto dell'idea che le ventole non ce la fanno.
qualche dubbio potrei poi averlo sul wb cpu, che non mi è mai sembrato li massimo. ma in questo caso sarebbe solo una questione legata alle temp della cpu.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.