Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Goofy Goober 09-04-2022 18:28

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47807998)
Ti conviene mettere delle prolunghe pciex che lasci sempre attaccate...sganci da sotto e eviti sbattimenti! :D

ottimo consiglio, mi sa che è l'unica :fagiano:

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47808005)
Bellissimo ! Ma in effetti bisognerà tagliare eventuali clip di ritenzione dell'attacco, sennò una volta dentro, col cavolo che escono :eek: :eek: :eek: !!

Eh volevo evitare di spaccare le clip dell'alimentatore...

Ma l'altro cosa assurda di questo blocco, è che quando si inserisce la scheda nello slot, a causa dello spessore extra del backplate è impossibile raggiungere la leva di sblocco di sicurezza dello slot PCIE sulla scheda madre :eek:

Ci ho fatto caso solo ora, devo trovare un metodo per risolvere questo impiccio :help:

Goofy Goober 09-04-2022 18:51

Comunque alla fine è esattamente diventata lunga come la precendete scheda :asd:



E ho avuto anche una botta di ciulo perchè il raccordo IN sul blocco è posizionato a 9,5cm dall'inizio della scheda, proprio come il waterblock attuale che è un Watercool, e ha il terminal latereale ben più piccolo dell'EK. Così devo solo accorciare leggermente il rubo dell'OUT data la maggior distanza. Un problema in meno :)

Domani se riesco mi dedico all'installazione finale.

Black"SLI"jack 09-04-2022 19:15

Complimenti, bell'oggetino. Anche se devo dire che in questa nuova versione del vector, la compattezza delle rtx refence un po' si perde. Pure la mia 3090 è raffreddata a panino, ma uso il vector 1 più il bp attivo relativo. Ma essendo il wb praticamente lungo quanto la scheda, si evita la parte finale vuota come invece hai te. L'hanno fatto per evitare di fare varie versione di wb in base ai pcb reference ma allungati. Diciamo più universale.

Per il discorso pad termici, per me hanno fatto copia incolla della disposizione Pad nel caso di backplate passivo.

Il terminal con gli attacchi lo puoi ruotare nel caso ti serva. Ad esempio nel mio caso l'ho ruotato, in quanto arrivando da sotto il liquido, preferivo che facesse il giro classico all'interno del wb gpu.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 09-04-2022 19:45



Messa in verticale la bestia,azz se è grossa,in orizzontale non sembra

Usato Kit Phanteks Riser 4.0

Wolf91 09-04-2022 20:01

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47808026)
Comunque alla fine è esattamente diventata lunga come la precendete scheda :asd:


E ho avuto anche una botta di ciulo perchè il raccordo IN sul blocco è posizionato a 9,5cm dall'inizio della scheda, proprio come il waterblock attuale che è un Watercool, e ha il terminal latereale ben più piccolo dell'EK. Così devo solo accorciare leggermente il rubo dell'OUT data la maggior distanza. Un problema in meno :)

Domani se riesco mi dedico all'installazione finale.


Davvero figa con il panino,anche la build è davvero curata

Complimenti Goofy ;)

La ventola posteriore è una Noiseblocker Rgb ? Com'è?

Io avevo la Noiseblocker B14-PS Black Edition,ma per le mie orecchie era leggermente rumorosa,l'ho cambiatacon una Be-Quiet Silent Wings High Speed ed è eccellente

Kaheleha 09-04-2022 20:03

Alla fine ordinerò il nova 1080 e ci metto le vardar adesso devo capire dove metterlo :muro:
Se dietro il monitor oppure sotto la scrivania a proposito la d5 riesce a gestirlo?

davide155 09-04-2022 21:19

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47808061)


Messa in verticale la bestia,azz se è grossa,in orizzontale non sembra

Usato Kit Phanteks Riser 4.0

Maledette sacche di aria :D
Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47808077)
Alla fine ordinerò il nova 1080 e ci metto le vardar adesso devo capire dove metterlo :muro:
Se dietro il monitor oppure sotto la scrivania a proposito la d5 riesce a gestirlo?

Perché non il 1260? :O
Comunque teoricamente la d5 dovrebbe farcela, a patto di avere un loop onesto, senza quarantasette snodi a 90gradi, quattordici wb e venti radiatori :D
Non ricordo chi ma un utente ha un mora sotto la scrivania, guidato proprio da una d5 se la memoria non mi inganna.

Kaheleha 09-04-2022 21:32

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47808143)
Maledette sacche di aria :DPerché non il 1260? :O
Comunque teoricamente la d5 dovrebbe farcela, a patto di avere un loop onesto, senza quarantasette snodi a 90gradi, quattordici wb e venti radiatori :D
Non ricordo chi ma un utente ha un mora sotto la scrivania, guidato proprio da una d5 se la memoria non mi inganna.

Preferisco il 1080 per usare le ek vardar che ho già :)

Wolf91 09-04-2022 22:24

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47808143)
Maledette sacche di aria :D

Quella è una foto appena montato(ieri) oggi è già sparita :)

Goofy Goober 10-04-2022 07:47

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47808037)
Complimenti, bell'oggetino. Anche se devo dire che in questa nuova versione del vector, la compattezza delle rtx refence un po' si perde. Pure la mia 3090 è raffreddata a panino, ma uso il vector 1 più il bp attivo relativo. Ma essendo il wb praticamente lungo quanto la scheda, si evita la parte finale vuota come invece hai te. L'hanno fatto per evitare di fare varie versione di wb in base ai pcb reference ma allungati. Diciamo più universale.

Per il discorso pad termici, per me hanno fatto copia incolla della disposizione Pad nel caso di backplate passivo.

Credo tu abbia ragione. Ho comunque mandato una mail a EK per farlo presente e chiedere lumi.

In realtà lo scopo del panino nel mio caso era proprio ingrandire la scheda per farle assumere le proporzioni di quella che montavo precedentemente :D
Ok la compatezza, ma questi pcb stitici mi fanno tristezza, i reference del passato erano più lunghi!

Comunque vedendo l'aspetto finale, forse avrei preferito il backplate in acetal, non saprei... Vorrei averli entrami per provare :asd:

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47808061)
Messa in verticale la bestia,azz se è grossa,in orizzontale non sembra

Usato Kit Phanteks Riser 4.0

Che slerfa di scheda :eek: :sofico:

Bella build :cool:

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47808072)
Davvero figa con il panino,anche la build è davvero curata

Complimenti Goofy ;)

La ventola posteriore è una Noiseblocker Rgb ? Com'è?

Io avevo la Noiseblocker B14-PS Black Edition,ma per le mie orecchie era leggermente rumorosa,l'ho cambiatacon una Be-Quiet Silent Wings High Speed ed è eccellente

Grazie Wolf.
Si la posteriore è una NB e-Loop
Quando ho montato avevo preso 4 ventole RGB diverse da provare, incluse corsair a levitazione magnetica, thermaltake e vardar. A provarle tutte la NB era di gran lunga la più silenziosa.
Però le più equilibrate tra rumore e aria smossa ad alto regime sono le Bionix che ho messo sull'SR2 nel frontale. Ottime ventole che consiglio senza riserve a chi cerca quacosa non rgb (come nel mio caso, dato che il vetro frontale è già illuminato) e con buon rapporto prestazioni rumore. Tra l'altro costano "poco" rispetto a tanti altri prodotti secondo me anche inferiori.

Le be-quiet le ho sperimentate sui loro dissipatori, ho ancora il Dark Rock Pro Tr4 (un mostro) e le due ventole incluse sono mute! Ne ho presa una anche per metterla nel nas synology e ammutolirlo :D

Black"SLI"jack 10-04-2022 07:57

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47808227)

Comunque vedendo l'aspetto finale, forse avrei preferito il backplate in acetal, non saprei... Vorrei averli entrami per provare :asd:

Ne parlavo proprio ieri sera con un amico, con cui si stava facendo la lista della spesa per la sua nuova build. Ha una 3090 già liquidata ek con il vector primo modello plexy/nickel, ed era indeciso se prendere o meno il bp attivo. Lui punta ad una build molto scura, pochi led. E sinceramente il bp attivo prima serie se lo vuoi con il plexy trasparente lo devi prendere con la piastra metallica nickel, decisamente a specchio a devo dire. Mentre con la piastra nera c'è solo in acetal.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober 10-04-2022 08:40

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47808231)
Ne parlavo proprio ieri sera con un amico, con cui si stava facendo la lista della spesa per la sua nuova build. Ha una 3090 già liquidata ek con il vector primo modello plexy/nickel, ed era indeciso se prendere o meno il bp attivo. Lui punta ad una build molto scura, pochi led. E sinceramente il bp attivo prima serie se lo vuoi con il plexy trasparente lo devi prendere con la piastra metallica nickel, decisamente a specchio a devo dire. Mentre con la piastra nera c'è solo in acetal.

Io infatti ci fosse stato un backplate fullnickel avrei preso quello, già con watercool mi sono innamorato dell'aspetto dei wubbi con il corpo totalmente nickelato a specchio, con tanti led come ho io i riflessi sono ottimi :)

Fabio1987 10-04-2022 11:09

buonasera gente, ho un problema enorme: mi si è spanata una vite del monobloco della mobo.... volevo smontarlo per pulirlo ma non sono riuscito in nessun modo a togliere quella vite... tra l'altro ho paura a trapanare perché riscaldando la vite si andrebbe a deformare la filettatura e relativo plexiglass limitrofo..
Consigli?
Pensavo di prendere un wubbo usato dal mercatino a questo punto (ho visto un ek velocity)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 10-04-2022 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47808355)
buonasera gente, ho un problema enorme: mi si è spanata una vite del monobloco della mobo.... volevo smontarlo per pulirlo ma non sono riuscito in nessun modo a togliere quella vite... tra l'altro ho paura a trapanare perché riscaldando la vite si andrebbe a deformare la filettatura e relativo plexiglass limitrofo..
Consigli?
Pensavo di prendere un wubbo usato dal mercatino a questo punto (ho visto un ek velocity)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Brutta storia,a me è capitato con wb della Vega64 un po di tempo fa.

Puoi provare a prendere un cacciavite a taglio,con un martelletto delicatamente ci fai forza e giri il cacciavite,è l'unico mod,oltre a trapanarla,se non te la senti rimettilo senza avvitare la vite spanata,visto che se vuoi mettere un EK Velocity presumo tu sia riuscito a smontarlo

EKWB comunque sta calando qualitativamente,ma non nei prezzi..l'unico plus che hanno è che sono veloci e comprono quasi tutti i componenti

2 giorni fa ho smontato il wb della mia EVGA RTX 3080,e anche li al momento di svitare le viti del wb su 10,2 sono venuti via anche i distanziali sulla piastra,poco male perchè si riavvitano..ma non è normale una cosa del genere,già capitato con quasi tutti i wb EK

Inoltre tutte le viti per intenderci del sotto scheda,era lentissime,ho dovuto dargli almeno un mezzo giro a testa,oramai ho il terrore quando devo aprire il Wb delle Vga

Wolf91 10-04-2022 11:22

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47808227)
Che slerfa di scheda :eek: :sofico:

Bella build :cool:



Grazie Wolf.
Si la posteriore è una NB e-Loop
Quando ho montato avevo preso 4 ventole RGB diverse da provare, incluse corsair a levitazione magnetica, thermaltake e vardar. A provarle tutte la NB era di gran lunga la più silenziosa.
Però le più equilibrate tra rumore e aria smossa ad alto regime sono le Bionix che ho messo sull'SR2 nel frontale. Ottime ventole che consiglio senza riserve a chi cerca quacosa non rgb (come nel mio caso, dato che il vetro frontale è già illuminato) e con buon rapporto prestazioni rumore. Tra l'altro costano "poco" rispetto a tanti altri prodotti secondo me anche inferiori.

Le be-quiet le ho sperimentate sui loro dissipatori, ho ancora il Dark Rock Pro Tr4 (un mostro) e le due ventole incluse sono mute! Ne ho presa una anche per metterla nel nas synology e ammutolirlo :D

Io da quando ho provato le Noctua NF-A12x25 PWM Chromax,per me non esiste altro,solo le BeQuiet SilentWings High Speed si avvicinano,parlo per il mio orecchio,ho trovato la pace dei sensi

Il "problema" è che ho un p/p di Corsair ML 120 Pro,e mi dispiace accantonarle,comunque tenendole sui 900 giri sono molto buone,solo che le Noctua hanno un vantaggio di 300 giri a parità rumore

Gello 10-04-2022 11:30

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47808355)
buonasera gente, ho un problema enorme: mi si è spanata una vite del monobloco della mobo.... volevo smontarlo per pulirlo ma non sono riuscito in nessun modo a togliere quella vite... tra l'altro ho paura a trapanare perché riscaldando la vite si andrebbe a deformare la filettatura e relativo plexiglass limitrofo..
Consigli?

La testa della vite o spanata tutta la filettatura ?

Fabio1987 10-04-2022 12:21

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47808372)
La testa della vite o spanata tutta la filettatura ?

Testa della vite.
Fortunatamente le viti di attacco alla modo sono pressoché perfette, pertanto l'avevo già rimosso dalla mobo, ma volevo aprirlo completamente per pulirlo all'interno visto che avevo avuto un problema con il liquido nel precedente loop.
Adesso pur avendo fatto scorrere dell'acqua corrente all'interno con il tubo della doccetta, vedo comunque residui o dello sporco all'interno e onestamente non so quanto abbia senso riutilizzarlo così senza lavarlo...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gello 10-04-2022 12:28

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47808412)
Testa della vite.
Fortunatamente le viti di attacco alla modo sono pressoché perfette, pertanto l'avevo già rimosso dalla mobo, ma volevo aprirlo completamente per pulirlo all'interno visto che avevo avuto un problema con il liquido nel precedente loop.
Adesso pur avendo fatto scorrere dell'acqua corrente all'interno con il tubo della doccetta, vedo comunque residui o dello sporco all'interno e onestamente non so quanto abbia senso riutilizzarlo così senza lavarlo...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Classiche vite di burro EK ? Cmq il metodo migliore imho e' usare un dremel e con attenzione fare diventare la testa "a taglio", ho fatto l'altra settimana una cosa simile per un full cover, ci metti 30 secondi.

Un'altro metodo casalingo e' usare l'involucro di una biro, smonti, fai scaldare l'estremita' dell anima in plastica vuota, quando e' ancora piuttosto calda premi sulla vite, tieni premuto mentre raffredda e una volta indurito provi a girare tipo cacciavite e vedi se ti grippa la testa.

Si puo' anche usare colla o altri tools ma davvero con un dremel si fa tutto...

Wolf91 10-04-2022 12:45

Davvero le viti di EK si spanano solo a guardarle,mi è capitato almeno un paio di volte,eppure non sono uno maldestro...risparmiano anche su quelle...

Infatti cerco di aprire il meno possibile i vari wb

Come ti ho detto anche io,fai diventare la sede della vite a taglio,in qualsiasi modo,e usa un cacciavite appunto a taglio,e vedi se viene via

Gello 10-04-2022 12:48

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47808426)
Davvero le viti di EK si spanano solo a guardarle,mi è capitato almeno un paio di volte,eppure non sono uno maldestro...risparmiano anche su quelle...

Infatti cerco di aprire il meno possibile i vari wb

Materiali degni dei peggiori seller su Aliexpress, al prezzo di fuoriserie:

X Fabio:



Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.