Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 09-04-2022 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807618)
la mia d5 si setta al 100% quando la temperatura del liquido oltrepassa i 32°C però sinceramente non ho mai pensato al fatto che l'attrito della girante potesse aumentare l T del liquido :eek:
ma quindi è controproducente farla al 100% anche in termini di durata?

io tutte le ddc che ho avuto le ho sempre tenute al massimo, la piu vecchia aveva 7 anni e l'ho venduta perfettamente funzionante, mai morta una

Wolf91 09-04-2022 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807618)
la mia d5 si setta al 100% quando la temperatura del liquido oltrepassa i 32°C però sinceramente non ho mai pensato al fatto che l'attrito della girante potesse aumentare l T del liquido :eek:

ma quindi è controproducente farla al 100% anche in termini di durata?

Beh anche le pompe producono calore,e viene smaltito nel loop,la differenza tra pompa al 50% e al 100% si note bene nella temp del liquido.

cthulu 09-04-2022 11:45

ho letto un pò delle Vs performances delle Vs pompe l/min,etc..
Io io una pompa XSPC (fa parte del KIT Raystorm TX360 che ho poi ampliato..) ION che,Aquasuite (Flussimetro High Flow LT) mi dice che fa un flusso di 131/min (più o meno).
non mai avuto problemi di sorta fino ad oggi (mentre gioco,temperature,etc.)
ma vedendo il mio sistema (foto piccola dell'avatar) se cambiassi la pompa con una più "performante" ,con i flussi più alti migliorerei la situazione generale anche in previsione di cambio CPU (tipo 12700F o 12700K) ?

Goofy Goober 09-04-2022 11:51

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47807453)
Cmq 300l/h non significano molto....dipende anche dalla complessita del loop...curve ..sganci rapidi..quanti wb e che tipo di wb...quanti rad e che tipo di rad...tipo di pompa/e...metri di sviluppo del loop...e magari anche che tipo di flussimetro su sta usando.

Io con due dcc liang 3.25 con ormai circa 8/9 anni sul groppone, due full cover, un wb e due rad esterni ma senza sganci rapidi con pompe al 100% faccio sui 300/320 l/h....ma un flusso cosi alto non serve a niente se non a poter abbassare le pompe e farle lavorare il surplace al 60/70% e avere un dignitoso 200l/h e nel mio caso con la doppia pompa la sicurezza della ridondanza.....che a onor del vero mi ha salvato in piu di un occasione.

Esattamente, nel mio caso ho un loop semplice con pezzi poco restrittivi e nessuno sgancio rapido al momento:
- XSPC EX360
- Black Ice Xtreme SR2 MP 420
- EK Zenith II Momentum
- EK Quantum Vector2 RE

Tra i vari settaggi di velocità della pompa, dal 50% al 100 praticamente non ho variazioni di temperatura del liquido significative. Io la pompa la tengo al 100% semplicemente perchè fa meno rumore che depotenziata :stordita:
Non so perchè, sarà qualche effetto di risonanza...
Spero non patisca troppo a girare al massimo, sapevo che le D5 rispetto alle DDC dissipano molto più calore aiutandosi con il liquido, quindi dovrebbero soffrire meno il girare sempre al massimo.

Inoltre il flusso me lo misura il sensore Barrowch che ovviamente non ho idea di quanto possa esser preciso o meno.
A naso potrebbe sbagliarsi non di poco perchè nel vecchio pc avevo 2 PMP400 (ddc 3.2) e il flusso del liquido pareva più corposo (visivamente) con pompe al max.

Kaheleha 09-04-2022 13:45

ragazzi riesco a recuperare un ek 480mm da un'amico, volevo farmi una waterstation station esterna per raffreddare cpu e gpu, meglio il 480mm signolo oppure uso gli attuali ek 360mm che ho nel case?
mi sta venendo la scimmia per le ws esterne,ma non volevo spendere altri soldi per il mora :D
l'idea è di usare o i 2 360mm che ho ora e costruire un supporto a torre per alloggarli e tenerli esterni e tenere la pompa all'interno del case oppure usare il singolo 480mm, secondo voi cosa sarebbe meglio?

RobertoDaG 09-04-2022 13:47

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47807703)
ho letto un pò delle Vs performances delle Vs pompe l/min,etc..
Io io una pompa XSPC (fa parte del KIT Raystorm TX360 che ho poi ampliato..) ION che,Aquasuite (Flussimetro High Flow LT) mi dice che fa un flusso di 131/min (più o meno).
non mai avuto problemi di sorta fino ad oggi (mentre gioco,temperature,etc.)
ma vedendo il mio sistema (foto piccola dell'avatar) se cambiassi la pompa con una più "performante" ,con i flussi più alti migliorerei la situazione generale anche in previsione di cambio CPU (tipo 12700F o 12700K) ?

No, direi proprio di no. Se vuoi al massimo puoi mettere due pompe (cosa che approvo sempre perchè è BELLO :D :D ) ma solo per la sicurezza in caso di rottura di una, anche perche, esagerando, con un flusso di 200 l/h rispetto ai tuoi 130 l/h forse forse recupereresti 0,5° in meno... Forse...

RobertoDaG 09-04-2022 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807797)
ragazzi riesco a recuperare un ek 480mm da un'amico, volevo farmi una waterstation station esterna per raffreddare cpu e gpu, meglio il 480mm signolo oppure uso gli attuali ek 360mm che ho nel case?
mi sta venendo la scimmia per le ws esterne,ma non volevo spendere altri soldi per il mora :D
l'idea è di usare o i 2 360mm che ho ora e costruire un supporto a torre per alloggarli e tenerli esterni e tenere la pompa all'interno del case oppure usare il singolo 480mm, secondo voi cosa sarebbe meglio?

Con 2 360 avresti più superficie dissipante e quantità di liquido in circolo (a parità di spessore dei rad), questo è certo... Però comunque un 480 è un bel bestione, io prima del Mora ci tenevo tranquillamente CPU e GPU con un 480... Ma preferirei la prima soluzione !

Kaheleha 09-04-2022 13:59

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47807807)
Con 2 360 avresti più superficie dissipante e quantità di liquido in circolo (a parità di spessore dei rad), questo è certo... Però comunque un 480 è un bel bestione, io prima del Mora ci tenevo tranquillamente CPU e GPU con un 480... Ma preferirei la prima soluzione !

quindi meglio spostare i due 360mm che ho ora all'esterno del case?:)
una domanda ma gli sganci rapidi esistono per tutti i diametri di tubi?

RobertoDaG 09-04-2022 14:05

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807814)
quindi meglio spostare i due 360mm che ho ora all'esterno del case?:)
una domanda ma gli sganci rapidi esistono per tutti i diametri di tubi?

Rad esterni tutta la vita: migliori prestazioni, maggiore comodità, più possibilità di integrazioni di ventolame vario, meno bestemmie nel montaggio e nella manutenzione... Solo che vantaggi, a costo di un po' di spazio da trovare.
Tutti i diametri non saprei, di sicuro per i diametri più utilizzati, si.

Kaheleha 09-04-2022 14:07

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47807818)
Rad esterni tutta la vita: migliori prestazioni, maggiore comodità, più possibilità di integrazioni di ventolame vario, meno bestemmie nel montaggio e nella manutenzione... Solo che vantaggi, a costo di un po' di spazio da trovare.
Tutti i diametri non saprei, di sicuro per i diametri più utilizzati, si.


https://www.ybris-cooling.it/raccord...-v2-black.html
avrei trovato questo ma non capisco su che diametro di tubi va bene :confused:

RobertoDaG 09-04-2022 14:11

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807821)
https://www.ybris-cooling.it/raccord...-v2-black.html
avrei trovato questo ma non capisco su che diametro di tubi va bene :confused:

Indipendentemente dal diametro del tubo, l'indispensabile in questo caso è che i tuoi tubi abbiano dei raccordi "maschi" di diametro 1/4G.
Tra parentesi, questi sono i fratelli più nuovi di quelli che ho io...

Kaheleha 09-04-2022 14:20

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47807824)
Indipendentemente dal diametro del tubo, l'indispensabile in questo caso è che i tuoi tubi abbiano dei raccordi "maschi" di diametro 1/4G.
Tra parentesi, questi sono i fratelli più nuovi di quelli che ho io...

cioe?

ma questo sgancio rapido che ti ho linkato non comprende già maschio e femmina?

RobertoDaG 09-04-2022 14:54

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807834)
cioe?

ma questo sgancio rapido che ti ho linkato non comprende già maschio e femmina?

Nel senso che lo sgancio rapido ha l'attacco come un qualunque waterblock: il tubo (di qualunque diametro) deve terminare con un raccordo che abbia un attacco maschio 1/4G (tipo https://www.ybris-cooling.it/13-19mm...ack-nikel.html)

Kaheleha 09-04-2022 15:11

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47807857)
Nel senso che lo sgancio rapido ha l'attacco come un qualunque waterblock: il tubo (di qualunque diametro) deve terminare con un raccordo che abbia un attacco maschio 1/4G (tipo https://www.ybris-cooling.it/13-19mm...ack-nikel.html)

ah si si capito.
si ne ho diversi di raccordi a compressione.
quindi dici che montando i radiatori anche se sono "solo" da 360mm esterni guadagno in temperature?

RobertoDaG 09-04-2022 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807875)
ah si si capito.
si ne ho diversi di raccordi a compressione.
quindi dici che montando i radiatori anche se sono "solo" da 360mm esterni guadagno in temperature?

Rispetto a tenerli dentro al case ? Sicuramente si !!
Poi lo ammetto, quanto gradi, non te lo so dire, ma sicuramente si !

RobertoDaG 09-04-2022 15:35

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47807875)
ah si si capito.
si ne ho diversi di raccordi a compressione.
quindi dici che montando i radiatori anche se sono "solo" da 360mm esterni guadagno in temperature?

Rispetto a tenerli dentro al case ? Sicuramente si !!
Poi lo ammetto, quanto gradi, non te lo so dire, ma sicuramente si !

Kaheleha 09-04-2022 17:07

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47807891)
Rispetto a tenerli dentro al case ? Sicuramente si !!
Poi lo ammetto, quanto gradi, non te lo so dire, ma sicuramente si !

edit

Goofy Goober 09-04-2022 17:54

Metto qualche foto della conversione a panino di una 3080 12gb

Inoltre credo di aver trovato un errore nelle istruzioni di montaggio di EK, che fanno mettere dei pad termici su dei chip che non saranno a contatto con il waterblock... :stordita:

Potete vederlo nella terza e quarta foto, a voi i commenti








Mi viene da bestemmiare in anticipo pensando a come sarà divertente infilare e togliere i connettori 8pin pci-e :stordita:

Gundam1973 09-04-2022 18:10

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47807985)

Mi viene da bestemmiare in anticipo pensando a come sarà divertente infilare e togliere i connettori 8pin pci-e :stordita:

Ti conviene mettere delle prolunghe pciex che lasci sempre attaccate...sganci da sotto e eviti sbattimenti! :D

RobertoDaG 09-04-2022 18:25

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47807985)

Mi viene da bestemmiare in anticipo pensando a come sarà divertente infilare e togliere i connettori 8pin pci-e :stordita:

Bellissimo ! Ma in effetti bisognerà tagliare eventuali clip di ritenzione dell'attacco, sennò una volta dentro, col cavolo che escono :eek: :eek: :eek: !!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.