Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 30-03-2022 21:30

prendi dei normali splitter 4 pin. ci colleghi sia le ventole 3 pin che le 4 pin. colleghi lo splitter ad un canale dell'aquaero 6 e setti il canale in modalità power se sono 3 pin oppure pwm se sono fan pwm.

non vedo perché complicarsi la vita.

l'aquaero gestisce tutto senza limitazioni di sorta come invece succede con quadro e octo che supportano solo le pwm.

fammi l'elenco di tutti i dubbi. che nel caso ti faccio pure gli screen da un a6.

Fabio1987 30-03-2022 21:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47797906)
prendi dei normali splitter 4 pin. ci colleghi sia le ventole 3 pin che le 4 pin. colleghi lo splitter ad un canale dell'aquaero 6 e setti il canale in modalità power se sono 3 pin oppure pwm se sono fan pwm.

non vedo perché complicarsi la vita.

l'aquaero gestisce tutto senza limitazioni di sorta come invece succede con quadro e octo che supportano solo le pwm.

fammi l'elenco di tutti i dubbi. che nel caso ti faccio pure gli screen da un a6.

black quindi questo non lo posso usare?
in alternativa posso usare i cavi split? fino a quante ventole può gestire un canale dell'aquaero? grazie sempre!


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 30-03-2022 22:48

si puoi usare i cavi split oppure gli splitter passivi su pcb, quelli che non richiedono alimentazione supplementare.

quante ventole si possono collegare ad un canale di un a6 dipende dalle ventole stesse. ovvero quanto consuma. devi considerare che un a6 può tenere fino a 36w per canale se dissipato attraverso il dissi passivo opzionale, altrimenti 30w.

Fabio1987 30-03-2022 23:31

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47797955)
si puoi usare i cavi split oppure gli splitter passivi su pcb, quelli che non richiedono alimentazione supplementare.



quante ventole si possono collegare ad un canale di un a6 dipende dalle ventole stesse. ovvero quanto consuma. devi considerare che un a6 può tenere fino a 36w per canale se dissipato attraverso il dissi passivo opzionale, altrimenti 30w.

mi sa che allora vado di cavi split che li ho già in casa.
Per quanto riguarda le ventole sono X5 artic p120 3pin e X6 Corsair ML 120
dovrebbero essere tutte da 12V, ma non vorrei dire fesserie..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 30-03-2022 23:57

che siano 12v, poco ma sicuro. semmai dipende da quanti Ampere richiedono e di conseguenza quanti watt consumano.

puoi tranquillamente mettere le 5 actic insieme su un canale, e le ml su un altro canale o al limite queste le metti 3 su uno e 3 su un altro.

Fabio1987 31-03-2022 00:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47797976)
che siano 12v, poco ma sicuro. semmai dipende da quanti Ampere richiedono e di conseguenza quanti watt consumano.



puoi tranquillamente mettere le 5 actic insieme su un canale, e le ml su un altro canale o al limite queste le metti 3 su uno e 3 su un altro.

Perfetto, grazie sempre!


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 31-03-2022 07:35

Sbaglio o i prezzi dei WB per le gpu stanno sfiorando cifre ridicole.. ci avviciniamo al costo di una 3070.
Ieri ho visto il nuovo WB della EK alla modica cifra di 400...

Kaheleha 31-03-2022 07:39

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47798052)
Sbaglio o i prezzi dei WB per le gpu stanno sfiorando cifre ridicole.. ci avviciniamo al costo di una 3070.
Ieri ho visto il nuovo WB della EK alla modica cifra di 400...

Follia pura!!
400€ oer un waterblock è da pazzi, ma se applicano questi prezzi evidentemente hanno un guadagno, quindi la follia non é il prezzo ma le persone disposte a pagarlo

mattxx88 31-03-2022 07:42

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47798052)
Sbaglio o i prezzi dei WB per le gpu stanno sfiorando cifre ridicole.. ci avviciniamo al costo di una 3070.
Ieri ho visto il nuovo WB della EK alla modica cifra di 400...

concordo

next gen coi prezzi che sta facendo EK mi sa che mi tolgo lo sfizio Optimus blocks, va a finire che ci risparmio

Goofy Goober 31-03-2022 08:49

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47797127)
Ah ok :asd: le lianli provo a dargli un'occhiata ottima cosa il monocavo :D
Azz costano un botto

se ti interessano tante ventole con monocavo ci sono anche i cluster di ventole da 2 o 3 pezzi che fa coolermaster.

Goofy Goober 31-03-2022 08:58

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47798052)
Sbaglio o i prezzi dei WB per le gpu stanno sfiorando cifre ridicole.. ci avviciniamo al costo di una 3070.
Ieri ho visto il nuovo WB della EK alla modica cifra di 400...

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47798054)
Follia pura!!
400€ oer un waterblock è da pazzi, ma se applicano questi prezzi evidentemente hanno un guadagno, quindi la follia non é il prezzo ma le persone disposte a pagarlo

tipo me?




:stordita:

Kaheleha 31-03-2022 09:08

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47798173)
tipo me?




:stordita:

Se puoi/vuoi prenderlo fai bene, ma convieni che 400€ per un waterblock siano uno sproposito, poi ognuno spende come meglio crede chiaro.
Ps la mia non voleva essere un'offesa :)

Kaheleha 31-03-2022 09:10

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47798162)
se ti interessano tante ventole con monocavo ci sono anche i cluster di ventole da 2 o 3 pezzi che fa coolermaster.

Grazie sono riuscito a prendere delle ek vardar sul mercatino :)

Goofy Goober 31-03-2022 09:18

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47798178)
Se puoi/vuoi prenderlo fai bene, ma convieni che 400€ per un waterblock siano uno sproposito, poi ognuno spende come meglio crede chiaro.
Ps la mia non voleva essere un'offesa :)

Qualunque cosa relativamente all'ambiente dell'hardware di fascia alta per pc e relativi ammenicoli di contorno come il liquid cooling commerciale (e non quello amatoriale di 20 anni e fischia addietro) l'ho sempre personalmente visti come spese spropositate e difficilmente giustificabili da ambiti d'uso plausibili al di fuori di quelli professionali.
La mia mentale e soggettiva giustificazione per mettere a liquido un pc tanti anni fa fu quella della silenziosità.
Oggigiorno, dopo aver provato negli anni con mano pc ad aria su banchetti open air molto più silenziosi di qualunque integrazione a liquido, dove il numero di ventole e pompe esponenzialmente aumenta la rumorosità di fondo, ho capito quanto a me sia rimasto solo il valore hobbystico/estetico di costruirmi un pc che mi piaccia alla vista.
In tutto questo, i costi a cui è giunta EK (ma non solo) negli anni sono qualcosa di davvero imbarazzante, e la qualità di certi prodotti Koolance del passato non l'hanno ancora raggiunta, secondo me.

Quindi no, non mi offendo tranquillo. :D

Sono il primo a dire che questi wubbi a panino sono superflui per qualunque gpu salvo le 3090 con memorie sul retro, ma, soprattutto, per le schede che non hanno modo di generare un assorbimento elettrico tale da beneficiare da una dissipazione extra double face come questa. Ergo non le schede con pcb reference, ma magari le custom più spinte.

E io ho una reference :asd:

Quando riesco a montarlo sulla scheda posterò qualche foto, e devo mandarle a EK dato che non hanno ancora avuto modo di provare i loro waterblock sulle 3080 da 12gb come la mia.

davide155 31-03-2022 10:34

Ok penso di essermi innamorato.
Peccato per il prezzo allucinante. Se costava sui 300 ci avrei fatto un pensierino. Ma 800 euro no :nera:





RobertoDaG 31-03-2022 10:55

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47798173)
tipo me?




:stordita:

Ma è a raffreddamento attivo anche il backplate, immagino dal costo ?

Wolf91 31-03-2022 11:06

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47798296)
Ok penso di essermi innamorato.
Peccato per il prezzo allucinante. Se costava sui 300 ci avrei fatto un pensierino. Ma 800 euro no :nera:





Ma Thermalfake,riesce a non copiare qualsiasi cosa ?

Se ti sembrano tanti 800€ se vai a vedere quello originale(Singularity Computers Spectre) vanno dai 1700€ a salire :sofico:,certo i materiali e la qualità costruttiva sono anni luce da TT

Black"SLI"jack 31-03-2022 11:11

posso accettare la distro plate interna al case, come ad esempio ho fatto con l'O11 XL. benissimo quelle laterali, le posteriori e quelle sul bottom del case.

ma sinceramente che la distro sia la struttura principale del case non mi esalta.

di singularity computer, mi attirano tantissimo le powerboards. ma 300 dollari per quella dedicata al lian li o11, anche no.

Wolf91 31-03-2022 11:17

C'è da dire che quei case? :D ,hanno qualità e una cura dei dettagli impressionante,certo costano un rene

razor820 31-03-2022 11:52

Io penso che i prezzi dei componenti per il liquido si siano alzati perché mentre prima era un mercato destinato a realmente chi aveva la passione in questo settore, adesso con i migliaia di YouTubers che postano video di impianti che nemmeno loro sanno come sono composti hanno attirato una marea di nuovi utenti, principalmente per il lato estetico. Di fatto se si vedono i nuovi componenti e case mirano più su questo punto che su quello prestazionale.. Quindi maggiore richiesta e prezzi boom!

Prima i case era più usefull, avevano griglia e mesh davanti, fori predisposti per i tubi esterni e via dicendo. Adesso vetro temperati ed rgb a gogo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.