Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 02-10-2020 18:24

I liquidi premixed contengono tutti gli additivi, per ridurre la formazione di ossido, alghe, e soprattutto inibire la reazione galvanica.

Se non li vuoi usare, devi andare di acqua bidistillata a cui aggiungere cmq gli additivi mancanti. Inoltre la bidistillata con alcuni brand di componenti può comportare la formazione di ossidazione sul nickel.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Sasquatch 02-10-2020 19:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47013970)
I liquidi premixed contengono tutti gli additivi, per ridurre la formazione di ossido, alghe, e soprattutto inibire la reazione galvanica.

Se non li vuoi usare, devi andare di acqua bidistillata a cui aggiungere cmq gli additivi mancanti. Inoltre la bidistillata con alcuni brand di componenti può comportare la formazione di ossidazione sul nickel.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho la demineralizzata ora dentro.

Dragonero87 02-10-2020 19:44

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3835

è questa la guarnizione di ricambio per lui? http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=5936


certo che spendere 15euro di spedizione per 1,39 di guarnizione... solo che non cè altro che mi serve...

methis89 02-10-2020 20:39

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47014124)
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3835

è questa la guarnizione di ricambio per lui? http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=5936


certo che spendere 15euro di spedizione per 1,39 di guarnizione... solo che non cè altro che mi serve...

io ai tempi ebbi lo steso dilemma con l or del monoblock ek, alla fine son riuscito a trovare (amazon mi pare) una "corda" per farmi gli or su misura, seguito le istruzione e or uscito perfetto come quello originale, nessuna perdita dopo anni...

cm0s 02-10-2020 20:40

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47012520)
di dogana quanto ti hanno caricato sopra?

Nulla, ma abito in Francia, qui la franchigia è fissata a 40 euro, mentre in Italia, fino a qualche anno fà, 22euro (non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa). poi in ogni caso, senza che io gli abbia mai detto nulla, il negozio in questione nella dichiarazione doganale dichiara sempre la metà o meno del valore speso :eek:

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47014079)
Ho la demineralizzata ora dentro.

anche io per un pò ho usato demineralizzata + battericida. nessun problema per 6 mesi di utilizzo.
poi però ho trovato la distillata a buon prezzo su ebay e ora uso quest ultima + battericida mayems :D

Dragonero87 02-10-2020 21:02

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47014213)
io ai tempi ebbi lo steso dilemma con l or del monoblock ek, alla fine son riuscito a trovare (amazon mi pare) una "corda" per farmi gli or su misura, seguito le istruzione e or uscito perfetto come quello originale, nessuna perdita dopo anni...

ti ricordi mica quale fosse?

mattxx88 02-10-2020 21:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47013970)
I liquidi premixed contengono tutti gli additivi, per ridurre la formazione di ossido, alghe, e soprattutto inibire la reazione galvanica.

Se non li vuoi usare, devi andare di acqua bidistillata a cui aggiungere cmq gli additivi mancanti. Inoltre la bidistillata con alcuni brand di componenti può comportare la formazione di ossidazione sul nickel.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ultimo e secondo me non meno importante aiutano la lubrificazione della girante :D

MoXxY90 02-10-2020 22:08

Ragazzi intanto grazie per le risposte.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47011403)
Ho dato un occhio al tuo case. Diciamo che non è proprio il massimo per un custom loop. Frontalmente direi che oltre un 45mm di spessore non puoi andare. Sul top invece rischi di cozzare con i componenti della mobo, in particolare le ram se abbastanza alte. Un rad slim più ventole ha uno spessore di 55mm se non di più. Ma il problema maggiore è il frontale. Hai vetro/plexy che ostruisce in modo pesante il pescaggio di aria da parte delle ventole. Le griglie laterali non sono il massimo per avere una buona ventilazione.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Io pensavo di mettere il radiatore al top. Perché davanti come dici tu ho paura che essendoci il vetro prenderebbe poca aria. Però sopra ho paura che incappi con la scheda madre. Con le ram no perché non sono un problema di più la scheda madre mi preoccupa.

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47011355)
Mi sono ritrovato nella tua stessa situazione esattamente l'anno scorso. Quindi non ho potuto fare a meno di rispondere.
Prendi assolutamente in considerazione il consiglio di @Black"SLI"jack , che in questo campo è un veterano.
Io, esattamente come te, volevo liquidare solo la cpu, in effetti al momento ho solo liquidato quest'ultima, con ottimi risultati, (ho un ryzen 3600 esattamente come il tuo). Però io volevo risparmiare abbastanza per principio mio personale, quindi mi sono informato leggendo qua e là.. e dopo di che ho acquistato prodotti barrow, quasi tutto, pompa, wb, raccordi e radiatore.( ventole arctic e tubi trasparenti generici) in tutto ho pagato circa 200eur o poco più. funziona tutto benissimo da circa 10 mesi, con acqua distillata e battericida. questa è la lista della spesa dell epoca:

pompa (black con tanica da 90mm)
http://tiny.cc/9o50dz
wb am4 (black)
http://tiny.cc/oq50dz
staffa pompa
http://tiny.cc/9q50dz
raccordi 10/13
http://tiny.cc/ms50dz
tubo vers. trasparente
http://tiny.cc/3s50dz
ventole p12 pwm pst
http://tiny.cc/su50dz

googlando un pò (clicca qui, è un collegamento ad un topic reddit) il tuo case ho visto che un tizio ha fatto un loop con due radiatori, ad occhio mi sembrano due radiatori slim, un 360mm sul frontale e un 240mm posizionato sopra.

Confermo come ti hanno detto , che se tenuto e pulito bene sopratutto all inizio, puoi pulire anche ogni anno e oltre. per piccole modifiche ho smontato dopo circa 6 mesi ed era tutto praticamente intatto :) :)

foto del mio loop barrow (sono vecchie foto, ora è leggermente diverso)


Grazie per la tua esperienza . Ho visto i vari link e visto la tua esperienza potrei optare per questi :) non conscevo proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

methis89 02-10-2020 23:17

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47014253)
ti ricordi mica quale fosse?

dovresti misurare il diametro e cercare quello, non credo che quello del wb e quello del flussimetro siano uguali, come non è detto che due wb abbiamo stesso diametro di or (parlo di sezione ovviamente, essendo una corda)

Ludus 03-10-2020 11:37

ma i waterblock e componenti della bykski o della barrow sono qualitativamente buoni?

vedendo i link postati sopra si risparmia parecchio rispetto ad ek.

grazie

Andy1111 03-10-2020 13:22

Visto che dovevo comprare su amazon il regalo di compleanno per mio figlio( ha voluto LEGO Technic 42093 Chevrolet Corvette ZR1 ) mi sono preso anche 5 mt Mayhems Ultra Trasparente a 12€

XEV 03-10-2020 13:27

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47014813)
ma i waterblock e componenti della bykski o della barrow sono qualitativamente buoni?

vedendo i link postati sopra si risparmia parecchio rispetto ad ek.

grazie

credo che puoi prendere anche altre marche, per quanto riguarda i wb cpu, le differenze sono minime.

cm0s 03-10-2020 15:22

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47014813)
ma i waterblock e componenti della bykski o della barrow sono qualitativamente buoni?

vedendo i link postati sopra si risparmia parecchio rispetto ad ek.

grazie

io purtroppo non ho modo di fare comparative dirette, non ho sistemi in grado di fare test precisi, posso solo dire di avere un custom loop (solo cpu) praticamente full barrow/byksy da poco meno di 1 anno, senza problemi di sorta, ma di certo non è detto che io non abbia problemi in futuro. ho preso componenti base economici, senza ricercare soluzioni particolarmente costose.

Nonostante ciò io stesso consiglierei, se hai le possibilità, di prendere in considerazione l'idea di acquistare preferibilmente componenti di qualità come ek e similia. Io ho fatto la scelta di prendere barrow/biksky per motivi strettamente economici, semplicemente non avevo voglia di spendere troppo, quindi per forza di cose mi son dovuto direzionare su componenti "low budget"

attento però, con grossi ordini da aliexpress potresti avere spese doganali "inaspettate"
per esempio io, per evitare il più possibile questa evenienza, ho preso pompa e wb con spedizione a parte.



Quote:

Originariamente inviato da MoXxY90 (Messaggio 47014344)
Ragazzi intanto grazie per le risposte.
Io pensavo di mettere il radiatore al top. Perché davanti come dici tu ho paura che essendoci il vetro prenderebbe poca aria. Però sopra ho paura che incappi con la scheda madre. Con le ram no perché non sono un problema di più la scheda madre mi preoccupa.

Idealmente per mettere il rad sopra è sufficiente che prendi le misure precise, così sai come ti puoi muovere. per esempio se hai uno spazio utile di 70cm, sai che togliendo i 25mm di spessore hai 70-25=45mm di spazio utile per il radiatore.

Quote:

Originariamente inviato da MoXxY90 (Messaggio 47014344)
Grazie per la tua esperienza . Ho visto i vari link e visto la tua esperienza potrei optare per questi :) non conscevo proprio

Se prendi da quel negozio , quindi formulamod su aliexpress, occhio solo alle spese doganali che potrebbero essere inaspettate per ordini grossi/pacchi grossi. Preferibilmente è consigliato prendere la roba piu costosa/grande a parte.

FroZen 03-10-2020 18:17

Mi è venuta una mezza ideuzza per un anti-ciclone custom, devo solo vedere chi potrebbe farlo :stordita:

Falcoblu 04-10-2020 09:08

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47014813)
ma i waterblock e componenti della bykski o della barrow sono qualitativamente buoni?

vedendo i link postati sopra si risparmia parecchio rispetto ad ek.

grazie

Mi associo alla domanda perché con il nuovo sistema passerò a AMD e documentandomi sulla situazione attuale dei WB per cpu sul mercato, attualmente ho un sistema Intel con un oramai "vecchio" Raystorm, ho notato i prezzi davvero senza senso degli ultimi prodotti EK, anche gli Aquacomputer non scherzano in quanto a costo, e stavo pensando al da farsi anche perché per dire comprare adesso un WB come ad esempio il Velocity mi sembra alla fine della fiera di acquistare roba già vecchia....

Dragonero87 04-10-2020 09:28

Quote:

Originariamente inviato da Falcoblu (Messaggio 47015920)
Mi associo alla domanda perché con il nuovo sistema passerò a AMD e documentandomi sulla situazione attuale dei WB per cpu sul mercato, attualmente ho un sistema Intel con un oramai "vecchio" Raystorm, ho notato i prezzi davvero senza senso degli ultimi prodotti EK, anche gli Aquacomputer non scherzano in quanto a costo, e stavo pensando al da farsi anche perché per dire comprare adesso un WB come ad esempio il Velocity mi sembra alla fine della fiera di acquistare roba già vecchia....

anche io volevo cambiare il mio raystorm pro, con un ek, ma quando ho visto i prezzi, secondo me va benissimo quello che ho.

230euro per un wb da cpu :mbe: :mbe:

Black"SLI"jack 04-10-2020 10:13

Escludendo casi di wb, dalle scarse prestazioni, oramai sono tutti più o meno allineati. Le differenza possono essere 1 grado, facciamo 2 gradi tra due modelli agli estremi, ma spesso si parla di qualche decimo di grado tra i vari wb. Se il modello x mi da un DeltaT di 39 gradi e il modello y mi da 39,7, tranquilli che nell'uso con il proprio loop queste differenze non si vedono. Anche perché poi entrano in gioco altri fattori. Spesso i test dei wb vengono eseguiti su bench table con temperatura controllata e mille altre accortezza che con i nostri loop, non avremo mai. Nemmeno io che sono sempre stato un "esagerato" dei loop che creo. Tanto per capirci il loop più piccolo che ho, pc2 in firma, ha un rad phobya 1080/45 con push/pull di 18 arctic p12. Per raffreddare una gtx1080@2100 e un 5960x@4.2 (con un vecchio ek supremacy), oltre a ram (tanto per fare scena :asd: ), vrm della mobo e vrm di due aquaero 5. Il loop più grande sarà composto da 2 rad 560/45, 1x 480/45 e un 360/60, tutti con ek vardar. In passato avevo un 480/69 con un 360/60 affiancati dal phobya 1260/45.

E proprio il ek supremacy rispetto al supremacy evo che ho pure non ha differenze visibili in uso standard. Ho raffreddato un 9900k con il monoblocco ek per la maximus xi hero (configurazione poi venduta ad un amico), così come il 3900x è raffreddato a suo volta da un monoblocco ek per la crosshair viii hero. Il 10900k invece sarà raffreddato da un velocity per la mobo una Asus maximus xii formula ha già il wb per i vrm.

Personalmente verifico le recensioni dei nuovi wb più che altro per farmi un'idea precisa del loro comportamento. Poi scelgo quello che mi piace di più esteticamente, proprio perché ormai siamo arrivati a differenze trascurabili. Ovvio che non prendo il wb cinese da 10 euro, spese di spedizione comprese, per raffreddare una CPU da 500 euro.

Nota a parte, l'ek da 230 euro è il magnitude, ma alla fine nonostante un sistema interno che dovrebbe garantire maggiori prestazioni, siamo sempre lì rispetto agli altri. Il velocity è uno dei migliori wb in commercio insieme ai soliti altri nomi.

Per concludere, prendete quello che più vi piace, tralasciando prodotti di dubbia provenienza e non di marca, e non preoccupatevi troppo. Perché potreste prendere il wb CPU migliore in assoluto e poi vanificare le sue prestazioni con un loop inadatto. Mentre sulle gpu qui tra un wb e un altro potrebbero esserci differenze importanti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ludus 04-10-2020 21:03

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47015978)
Escludendo casi di wb, dalle scarse prestazioni, oramai sono tutti più o meno allineati. Le differenza possono essere 1 grado, facciamo 2 gradi tra due modelli agli estremi, ma spesso si parla di qualche decimo di grado tra i vari wb. Se il modello x mi da un DeltaT di 39 gradi e il modello y mi da 39,7, tranquilli che nell'uso con il proprio loop queste differenze non si vedono. Anche perché poi entrano in gioco altri fattori. Spesso i test dei wb vengono eseguiti su bench table con temperatura controllata e mille altre accortezza che con i nostri loop, non avremo mai. Nemmeno io che sono sempre stato un "esagerato" dei loop che creo. Tanto per capirci il loop più piccolo che ho, pc2 in firma, ha un rad phobya 1080/45 con push/pull di 18 arctic p12. Per raffreddare una gtx1080@2100 e un 5960x@4.2 (con un vecchio ek supremacy), oltre a ram (tanto per fare scena :asd: ), vrm della mobo e vrm di due aquaero 5. Il loop più grande sarà composto da 2 rad 560/45, 1x 480/45 e un 360/60, tutti con ek vardar. In passato avevo un 480/69 con un 360/60 affiancati dal phobya 1260/45.

E proprio il ek supremacy rispetto al supremacy evo che ho pure non ha differenze visibili in uso standard. Ho raffreddato un 9900k con il monoblocco ek per la maximus xi hero (configurazione poi venduta ad un amico), così come il 3900x è raffreddato a suo volta da un monoblocco ek per la crosshair viii hero. Il 10900k invece sarà raffreddato da un velocity per la mobo una Asus maximus xii formula ha già il wb per i vrm.

Personalmente verifico le recensioni dei nuovi wb più che altro per farmi un'idea precisa del loro comportamento. Poi scelgo quello che mi piace di più esteticamente, proprio perché ormai siamo arrivati a differenze trascurabili. Ovvio che non prendo il wb cinese da 10 euro, spese di spedizione comprese, per raffreddare una CPU da 500 euro.

Nota a parte, l'ek da 230 euro è il magnitude, ma alla fine nonostante un sistema interno che dovrebbe garantire maggiori prestazioni, siamo sempre lì rispetto agli altri. Il velocity è uno dei migliori wb in commercio insieme ai soliti altri nomi.

Per concludere, prendete quello che più vi piace, tralasciando prodotti di dubbia provenienza e non di marca, e non preoccupatevi troppo. Perché potreste prendere il wb CPU migliore in assoluto e poi vanificare le sue prestazioni con un loop inadatto. Mentre sulle gpu qui tra un wb e un altro potrebbero esserci differenze importanti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

quali sono le alternative ad EK?
ybris già da 10 anni o qualcosa di più non produce più waterblock in casa, alphacool vedo che continua a produrre, xspc non la vedo più, poi ?

Black"SLI"jack 04-10-2020 21:14

I marchi oltre ek, sono bitspower, xspc, watercool, aquacomputer, alphacool, bykski, thermaltake, Corsair, phanteks, barrow, koolance (anche se ormai quasi scomparsa). Ma ce ne sono altri, con tirature più limitate come prodotti e spesso neppure distribuiti in Europa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Giux-900 04-10-2020 23:28

dubbio airflow
 
Salve, ho un dubbio sulla configurazione airflow nel mio piccolo case q300L.

Soluzione 1 (quella che ho adottato):

Ho preferito questa soluzione per avere aira calda del radiatore direttamente fuori, e due ventole intake (è presente una ventola sul tetto del case che ho dimenticato di disegnare).




Soluzione 2:





Consigli sulla migliore opzione ? Il dubbio mi è sorto guardando alcuni video su ytube dove ho notato che molti usano l'opzione 2. https://www.youtube.com/watch?v=lqWJxBzlTSo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.