Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


rack43 19-03-2020 16:48

Ciao, devo acquistare 6 batterie AA NiMh per una torcia, quali consigliate?

Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti?
Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh?

In alternativa alle Eneloop, quali consigliate?

Franz.b 19-03-2020 17:53

non mi intrometto più di tanto sul discorso qualità batterie, ma se hai una torcia con lampadina a LED e la usi moderatamente (ma forse il discorso vale anche se la usi molto...) non vale la pena usare pile ricaricabili, i led consumano talmente poco che ti dura tantissimo e ricaricheresti poco, le pile invecchierebbero prima di essere usurate. poi non so se c'è anche il rischio di scaricarle sotto soglia... Tutto questo ovviamente dipende da quanto consuma il led. Ma per darti un esempio io ne ho una da 120lm che fa una luce esagerata (una frontale da escursioni amatoriali) e perdo il conto di quante volte la uso: decine di uscite con la torcia accesa 3-4ore... con 3 ministilo...
quindi i 2 pacchi in parallelo secondo me hanno poco senso... (sempre in funzione dell'utilizzo e del wattaggio).

rack43 22-03-2020 10:48

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 46642686)
Quelle batterie sono ottime solo per chi ne fa uso su apparecchi ad alto consumo e che usa molto molto spesso, ogni giorno, per cui l'autoscarica non è un problema, proprio perché non sono LSD, sono batterie comunque di buona qualità anche se vecchie, ma visto il loro costo conviene comunque indirizzarsi su delle eneloop pro o fujitsu equivalenti se si vogliono batterie di questa capacità.

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46637209)
Direi che ci siamo.
Per terminare, la capacità cala, quindi la durata in ore di funzionamento.
Aumenta in certi casi l'autoscarica, che riduce ulteriormente l'autonomia delle batterie.

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46673677)
non mi intrometto più di tanto sul discorso qualità batterie, ma se hai una torcia con lampadina a LED e la usi moderatamente (ma forse il discorso vale anche se la usi molto...) non vale la pena usare pile ricaricabili, i led consumano talmente poco che ti dura tantissimo e ricaricheresti poco, le pile invecchierebbero prima di essere usurate. poi non so se c'è anche il rischio di scaricarle sotto soglia...

Ciao, devo acquistare 6 batterie AA NiMh per una torcia, quali consigliate?

Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti?
Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh?

In alternativa alle Eneloop, quali consigliate?

Dove acquistare le batterie senza incorrere in cloni? Mi indicate qualche sito affidabile dove acquistare le batterie?

Solitamente a quanti mA si devono caricare le batterie?

Utilizzo questo caricabatterie Varta https://www.varta-consumer.it/it-it/...ls/lcd-charger, secondo voi, meglio acquistare un nuovo caricabatterie?

Questi caricabatterie Panasonic, sono affidabili e di buona qualità? Oppure ne consigliate altri?
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...ro-aa-2500-mah
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...q-cc65-charger

Grazie.

theboy 22-03-2020 13:06

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46678004)
Ciao, devo acquistare 6 batterie AA NiMh per una torcia, quali consigliate?

Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti?
Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh?

In alternativa alle Eneloop, quali consigliate?

Dove acquistare le batterie senza incorrere in cloni? Mi indicate qualche sito affidabile dove acquistare le batterie?

Solitamente a quanti mA si devono caricare le batterie?

Utilizzo questo caricabatterie Varta https://www.varta-consumer.it/it-it/...ls/lcd-charger, secondo voi, meglio acquistare un nuovo caricabatterie?

Questi caricabatterie Panasonic, sono affidabili e di buona qualità? Oppure ne consigliate altri?
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...ro-aa-2500-mah
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...q-cc65-charger

Grazie.

ciao, le migliori batterie in assoluto sono le made in japan (modello della tua torcia?)
caricabatterie prendi OPUS BT-C700 da NKON (tornano di nuovo disponibili)

prego

hc900 22-03-2020 13:55

Dei tre caricabatterie i primi 2 sono spazzatura, il terzo sarebbe buono, ma costa circa il doppio del BT-C700 e fa meno cose utili (test delle batterie).
Vedere la discussione sul forum per farsi una opinione ragionata.


Per le batterie, meno autoscarica e più durata in cicli di ricarica con quelle sui 2000mAh, vedere il sito di AACycler per farsi un'idea di quanto poco durino le batterie ricaricabili.
Dal medesimo sito è possibile identificare un modello di batteria idoneo o adeguato a certe esigenze personali.

Per l'uso nelle torce elettriche in auto, conviene prendere delle batterie non ricaricabili e no leaks (tipo quelle economiche che vende Lidl che scadute da ben 10 anni erano buone e non perdevano acido corrosivo, altro che Panasonic o Duracell ... che perdevano acido almeno 6 mesi prima della scadenza) . Poca spesa molta resa :D le no brand ...

rack43 22-03-2020 17:35

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46678174)
ciao, le migliori batterie in assoluto sono le made in japan (modello della tua torcia?)
caricabatterie prendi OPUS BT-C700 da NKON (tornano di nuovo disponibili)

prego

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46678236)
Dei tre caricabatterie i primi 2 sono spazzatura, il terzo sarebbe buono, ma costa circa il doppio del BT-C700 e fa meno cose utili (test delle batterie).
Vedere la discussione sul forum per farsi una opinione ragionata.


Per le batterie, meno autoscarica e più durata in cicli di ricarica con quelle sui 2000mAh, vedere il sito di AACycler per farsi un'idea di quanto poco durino le batterie ricaricabili.
Dal medesimo sito è possibile identificare un modello di batteria idoneo o adeguato a certe esigenze personali.

Per l'uso nelle torce elettriche in auto, conviene prendere delle batterie non ricaricabili e no leaks (tipo quelle economiche che vende Lidl che scadute da ben 10 anni erano buone e non perdevano acido corrosivo, altro che Panasonic o Duracell ... che perdevano acido almeno 6 mesi prima della scadenza) . Poca spesa molta resa :D le no brand ...

Grazie!
Le Eneloop Made in Japan sono ancora in produzione/vendita oppure al momento sono solo Made in China?

A quanti mA si devono caricare le batterie?

Fra Eneloop, Amazonbasics, Panasonic, Ikea Ladda, Lidl Tronic, Varta, Energizer, Gp Battery e Duracell quali scegliere?

@hc900, vista la durata delle ricaricabili, mi consigli di utilizzare batterie alcaline? La torcia "assorbe" mediamente 1,80A, la utilizzo due/tre volte a settimana.

hc900 23-03-2020 07:14

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46678614)
Grazie!
Le Eneloop Made in Japan sono ancora in produzione/vendita oppure al momento sono solo Made in China?

A quanti mA si devono caricare le batterie?

Fra Eneloop, Amazonbasics, Panasonic, Ikea Ladda, Lidl Tronic, Varta, Energizer, Gp Battery e Duracell quali scegliere?

@hc900, vista la durata delle ricaricabili, mi consigli di utilizzare batterie alcaline? La torcia "assorbe" mediamente 1,80A, la utilizzo due/tre volte a settimana.

Eneloop, Fujitsu e certe Amazon Basic (che molto stranamente mi sono capitate) sono prodotte in Japan.

Per la validità delle cinesi controllare il sito AACycler, loro le provano fino alla fine del ciclo vitale (cycler appunto).


Per le correnti di ricarica, vi sono tante teorie e pochi che sperimentano la pratica, ma sembra che in termini pratici, le AA accorciano la loro esistenza se ricaricate ad oltre 1000mA.



Infine esistono batterie tipo D (chiamate tipo torcia) alcaline che hanno una capacità di almeno 5000mAh se non oltre.
Chiaramente se si consumano 1,8 Ampere si riesce ad arrivare sulle 3 ore di l'autonomia, ma la fonte di luce diventa pesante ed ingombrante.
Personalmente utilizzo una torcia con tecnologia Led CREE T5 alimentata da una batteria ricaricabile al litio tipo 26650 da 5000mAh.

Totix92 23-03-2020 12:32

Io ho poi ho preso un secondo BT-C700 e le Fujitsu Blu, ottime batterie.

rack43 23-03-2020 20:21

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46679192)
Eneloop, Fujitsu e certe Amazon Basic (che molto stranamente mi sono capitate) sono prodotte in Japan.

Per la validità delle cinesi controllare il sito AACycler, loro le provano fino alla fine del ciclo vitale (cycler appunto).

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 46679731)
Io ho poi ho preso un secondo BT-C700 e le Fujitsu Blu, ottime batterie.

Grazie!

Le Eneloop Bianche 1900 mAh corrispondono alle Panasonic 1900 mAh, mentre le Eneloop Pro Nere 2500 mAh corispondono alle Panasonic 2450 mAh? Oppure le Eneloop sono diverse dalle Panasonic?

Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh?

Se non erro, ci sono Eneloop Made in China e Made in Japan, quelle prodotte in China sono cloni?

Totix92 23-03-2020 21:23

Eneloop è un marchio di Panasonic
Le Eneloop prodotte in Cina sono in vendita solo in alcuni paesi, qui ci sono quelle prodotte in Giappone.

rack43 23-03-2020 21:41

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 46680689)
Eneloop è un marchio di Panasonic
Le Eneloop prodotte in Cina sono in vendita solo in alcuni paesi, qui ci sono quelle prodotte in Giappone.

Grazie!

Quindi le Eneloop 1900 mAh e le Panasonic 1900 mAh, sono uguali?
Di conseguenza le Eneloop Pro 2500 mAh sono uguali alle Panasonic 2450 mAh?
Oppure le Eneloop sono diverse dalle Panasonic?

Per una torcia che "assorbe" mediamente 1,80A, meglio le Eneloop 1900 mAh o le Eneloop Pro 2500 mAh?

Totix92 23-03-2020 21:58

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46680715)
Grazie!

Quindi le Eneloop 1900 mAh e le Panasonic 1900 mAh, sono uguali?
Di conseguenza le Eneloop Pro 2500 mAh sono uguali alle Panasonic 2450 mAh?
Oppure le Eneloop sono diverse dalle Panasonic?

Sono le stesse cose, si chiamano Panasonic Eneloop infatti, non ci sono quelle marchiate solo Panasonic e quelle marchiate solo Eneloop, sono Panasonic Eneloop.

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46680715)
Per una torcia che "assorbe" mediamente 1,80A, meglio le Eneloop 1900 mAh o le Eneloop Pro 2500 mAh?

Se la usi saltuariamente meglio le bianche da 1900 mAh, altrimenti meglio le Pro.

shauni86 26-03-2020 01:31

avrei una domanda: le eneloop made in japan da 1900 quanti anni durano? nel senso.. durano fin quando non si raggiungono i 2000 cicli di ricarica quindi potrebbero durare anche decenni e decenni, o dopo un tot di anni sono comunque da buttare perchè più passa il tempo più si usarano anche senza usarle/ricaricarle?

hc900 26-03-2020 08:07

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 46684374)
avrei una domanda: le eneloop made in japan da 1900 quanti anni durano? nel senso.. durano fin quando non si raggiungono i 2000 cicli di ricarica quindi potrebbero durare anche decenni e decenni, o dopo un tot di anni sono comunque da buttare perchè più passa il tempo più si usarano anche senza usarle/ricaricarle?

Ottimisticamente 400 ricariche sono possibili utilizzando un caricabatterie eccellente a patto di non scaricare a zero le batterie, altrimenti sono da buttare dopo 50 ricariche circa.

Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.

Il dato, di 400 ricariche circa, lo trovi qui sotto
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

Tieni conto che con le 400 ricariche, facendone un paio al mese tipo come ho fatto su un mouse, sono 200 mesi, quindi 16 anni, quindi io in 10 anni non ho raggiunto il risultato sperato, meno che meno le 1000 o 2000 ricariche che loro promettevano.

Per la tenuta della carica, le Eneloop dovrebbero arrivare a 3 anni, ma se le scarichi troppo o le sovraccarichi, tendono a perdere in maniera definitiva queste prestazioni, fino a tenere la carica per un mese o meno, dicasi autoscarica questo problema.
Quindi molta prudenza, perché pure i caricabatterie Eneloop sono o pessimi o appena sufficienti.

Totix92 26-03-2020 15:26

Però 400 ricariche si riferiscono con una resistenza interna di 100 mOhm
Se arriva ad esempio a 200 (a seconda di cosa si deve alimentare va ancora bene con quella resistenza), si può arrivare anche a 600/700 ricariche, se arrivi a 500 anche di più, sempre a seconda di cosa si va ad alimentare giustamente.
Io penso che tutti quei cicli di ricarica indicati dai produttori si riferiscono a batterie con una certa resistenza interna (più o meno alta) e usando un caricabatterie decente.
Se ho scritto baggianate correggetemi.

hc900 26-03-2020 16:15

Nel grafico, una batteria Eneloop muore a 350 ricariche l'altra a 450. La resistenza interna decolla verso i 500milli Ohm molto rapidamente. Ora stanno testando una Eneloop dell'ultima serie, ma ci vorranno altre settimane per vedere il responso sulla terza curva del grafico.

Nel caso del mouse mi toccava ricaricare la batteria ogni 10 giorni, perché la capacità era ben sotto i 2000mAh.
Circa 1300mAh un calo del 35%, poco in apparenza, ma con una resistenza interna di 500milli Ohm abbondanti che fanno sprecare energia sotto forma di calore, che abbassano il valore utile in Volt, ancora sommati ad una autoscarica evidente: una batteria inutilizzabile, pure in un mouse a basso consumo, per non parlare di flash e torce elettriche.

theboy 26-03-2020 16:20

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46684483)
Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.

eneloop AA stilo comprate da nkon, visto ora sulla ricevuta del 2010, 1900mAh ancora quelle by SANYO (HR-3UTGA)
uso discontinuo non frequente e vanno bene ancora oggi, seppur abbiano perso un po' di capacità mAh ma vanno comunque bene
quando non usate le porto sempre al 50% della loro capacità effettiva attuale quando in stoccaggio (es da nuove scaricando 900mAh e ora ancora più facile posso impostare col SkyRC MC3000 esattamente quanti mAh scaricare con "capacity")

stessa cosa per le AAA ministilo eneloop comprate nello stesso ordine, hanno esattamente 10 anni tutte, 750mAh sempre by SANYO (HR-4UTGA)

precedentemente maltrattate col Maha Powerex MH-C9000 ora invece uso prevalentemente SkyRC MC3000 e qualche volta il BT-C700

ovviamente le ho numerate in coppia

ebbene si, non usandole tanto tengono bene ancora, ma sempre conservate alle condizioni giuste come vanno conservate (metà carica, all'ombra, non umidità, al chiuso in armadietto insomma e nella confezione apposita per batterie prese sempre da nkon)

shauni86 26-03-2020 23:10

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46684483)
Ottimisticamente 400 ricariche sono possibili utilizzando un caricabatterie eccellente a patto di non scaricare a zero le batterie, altrimenti sono da buttare dopo 50 ricariche circa.

Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.

Il dato, di 400 ricariche circa, lo trovi qui sotto
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

Tieni conto che con le 400 ricariche, facendone un paio al mese tipo come ho fatto su un mouse, sono 200 mesi, quindi 16 anni, quindi io in 10 anni non ho raggiunto il risultato sperato, meno che meno le 1000 o 2000 ricariche che loro promettevano.

Per la tenuta della carica, le Eneloop dovrebbero arrivare a 3 anni, ma se le scarichi troppo o le sovraccarichi, tendono a perdere in maniera definitiva queste prestazioni, fino a tenere la carica per un mese o meno, dicasi autoscarica questo problema.
Quindi molta prudenza, perché pure i caricabatterie Eneloop sono o pessimi o appena sufficienti.

se ad esempio non vengono utilizzate, o vengono utilizzate pochissimo, vale sempre la regola dei 10 anni circa?

Paky 27-03-2020 01:28

la chimica ti frega sempre....

hc900 27-03-2020 07:34

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46685577)
ebbene si, non usandole tanto tengono bene ancora, ma sempre conservate alle condizioni giuste come vanno conservate (metà carica, all'ombra, non umidità, al chiuso in armadietto insomma e nella confezione apposita per batterie prese sempre da nkon)

Passando i termini in soldoni :) :
come sei messo in termini di resistenza interna, sei sotto i 100 milli Ohm ?

(prova da fare a batterie cariche e dopo aver pulito i poli, sfregandoli su carta ruvida)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.