Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


angelo963 21-06-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37679446)
Risultato pile AA Carrefour 2100mah:

- 2175 mah
- 2256 mah
- 2165 mah
- 2262 mah

Abbastanza diverse o sbaglio?
Meno male che ne ho altre e posso equilibrarle a 4 a 4.

A me sembrano piu' che buone, la 1 con la 3 e la 2 con la 4 sono da accoppiare a occhi chiusi; ce ne vorrebbero...;)
Se poi le altre quattro in Tuo possesso gli assomigliano hai fatto 13 (hai preso nota dei valori vero??); dopo un periodo di rodaggio magari si avvicinano ancora di piu'; anche come capacità sono tutte sopra il dichiarato e scusa se poco.
Vai tranquillo che hai fatto un buon acquisto, se vogliamo proprio trovare il pelo nell' uovo potremmo dire che hanno bisogno di un analizzatore per essere accoppiate, ma per l' uso comune sono comunque ok!
Ciao

@b1st3k

Spero con l' aria condizionata :D :D :D !
Anche se prendi due blister la spesa dovrebbe restare invariata (4 euro); oltre subentra il limite dei 500 grammi e si passa al corriere.
Ciao

SaggioFedeMantova 21-06-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 37679793)
A me sembrano piu' che buone, la 1 con la 3 e la 2 con la 4 sono da accoppiare a occhi chiusi; ce ne vorrebbero...;)
Se poi le altre quattro in Tuo possesso gli assomigliano hai fatto 13 (hai preso nota dei valori vero??); dopo un periodo di rodaggio magari si avvicinano ancora di piu'; anche come capacità sono tutte sopra il dichiarato e scusa se poco.
Vai tranquillo che hai fatto un buon acquisto, se vogliamo proprio trovare il pelo nell' uovo potremmo dire che hanno bisogno di un analizzatore per essere accoppiate, ma per l' uso comune sono comunque ok!
Ciao

@b1st3k

Spero con l' aria condizionata :D :D :D !
Anche se prendi due blister la spesa dovrebbe restare invariata (4 euro); oltre subentra il limite dei 500 grammi e si passa al corriere.
Ciao

capacità ottime sicuramente; le devo raggruppare a 4 a 4 perchè le uso su dei flash; ovviamente mi sono segnato i valori :)

SaggioFedeMantova 21-06-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviato da Migmar (Messaggio 37679752)
uff a me arrivavano sl fino a 1932-1983, ne ho sl 2 xkè le avevo prese insieme a un caricabatterie fast del carrefour, 11 euro in tot con quelle 2 AA e altre 2 AAA. Devo fare qualche altro break-in...

sei sicuro di avere le stesse che ho acquistato io?
io ho preso queste http://i408.photobucket.com/albums/p...cal/Inpack.jpg

in ogni caso non esagerare con i break-in,un uso smodato ne accorcia la vita e ne abbassa le prestazioni

Migmar 21-06-2012 23:01

Si sn sicuro. Sn identiche sl che le davano insieme al caricabatterie fast della carrefour, lo preso per provare tanto costava 11 in totale.
Purtroppo carica in serie da 2, 1,5 A se metti 2 AA, 750 ma se ne metti 4. Per le AAA usa rate + bassi ma sempre in serie ovviamente...
Le pile le ho caricate sl una volta su quel caricabatterie, quindi dubito le abbia rovinate.
Per ora col maha ne ho fatto sl 1 di break-in... Piuttosto le faccio ciclare un paio di volte ai normali rate 0.5c e scarica 0.2c

SaggioFedeMantova 22-06-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviato da Migmar (Messaggio 37680497)
Si sn sicuro. Sn identiche sl che le davano insieme al caricabatterie fast della carrefour, lo preso per provare tanto costava 11 in totale.
Purtroppo carica in serie da 2, 1,5 A se metti 2 AA, 750 ma se ne metti 4. Per le AAA usa rate + bassi ma sempre in serie ovviamente...
Le pile le ho caricate sl una volta su quel caricabatterie, quindi dubito le abbia rovinate.
Per ora col maha ne ho fatto sl 1 di break-in... Piuttosto le faccio ciclare un paio di volte ai normali rate 0.5c e scarica 0.2c

Comunque quei 200mah di differenza non cambiano la vita e poi voglio vedere per quanti cicli riusciranno a mantenere questa capacità; fai conto che sono completamente nuove ora.
Domani sera le testo sul mio flash (circa 500-600 lampi in una sera) e vi dico come si comportano rispetto alle eneloop, ovviamente per quello che riesco a percepire io durante il mio utilizzo.

b1st3k 22-06-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37682633)
Comunque quei 200mah di differenza non cambiano la vita e poi voglio vedere per quanti cicli riusciranno a mantenere questa capacità; fai conto che sono completamente nuove ora.
Domani sera le testo sul mio flash (circa 500-600 lampi in una sera) e vi dico come si comportano rispetto alle eneloop, ovviamente per quello che riesco a percepire io durante il mio utilizzo.

Ma queste Sanyo Eneloop vanno davvero così bene?? Anche la nuova versione di solore nero (quelle da 2500mAh)??

Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??

SaggioFedeMantova 22-06-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviato da b1st3k (Messaggio 37683144)
Ma queste Sanyo Eneloop vanno davvero così bene?? Anche la nuova versione di solore nero (quelle da 2500mAh)??

Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??

Le Sanyo Eneloop HR-3UTGA (2000mah) sono le migliori per la resistenza interna (estremamente bassa) e per autoscarica rispetto a tutte le altre LSD.
C'è comunque da dire che la differenza tra le Eneloop e qualsiasi altra marca di celle LSD non è marcata, quindi qualsiasi Ready to Use è assolutamente di ottima qualità.

Le HR-3UTGA sono presenti anche di colore nero (glitter) sul sito olandese e in tantissime altre versioni.
Sono in commercio anche le Sanyo Eneloop XX (2500mah), sempre di colore nero (ma non glitter), che presentano pro e contro rispetto alle HR-3UTGA da 2000mah. Personalmente ho testato tutte e due le versioni, principalmente su un flash Canon 430 EX II, per reflex, ma anche su tastiere, mouse e una macchina fotografica compatta; a questo punto posso dirti che:

Pro:
- L'unica pila AA LSD che riesce a fornirti veramente 2500mah (forse ci sono anche delle EniTime da 2500mah)
- Nel caso l'autonomia fosse un parametro FONDAMENTALE per l'utilizzo che ne fai, queste, sono le celle migliori a mio avviso

Contro:
- Prezzo alto
- Durata (in termini di cicli di carica) relativamente bassa (500 cicli contro 1500 delle normali Eneloop HR-3UTGA da 2000mah)
- Su apparecchi High Drain, l'incremento di capacità, non si fa sentire come si potrebbe pensare, circa 50 lampi in piu rispetto ai 500 delle HR-3UTGA

Quindi, io come altri qui sul forum con maggior esperienza e capacità valutative rispetto alle mie, consigliamo le Eneloop HR-3UTGA (2000mah), che ad un prezzo ragionevole (8 euro circa + eventuali spedizioni) offrono le massime prestazioni.

P.S. Le Eneloop XX credo che abbiano una maggiore resistenza interna e autoscarica rispetto alle HR-3UTGA, ma questo punto, se ti interessa, fattelo spiegare da chi ne sa veramente qualcosa qui in questa discussione (tutte le cose che ti sto dicendo le ho imparate su questo thread) a patto che tu abbia almeno qualche fondamento di elettronica :)

SaggioFedeMantova 22-06-2012 15:11

Quote:

Originariamente inviato da b1st3k (Messaggio 37683144)
Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??

Ho scritto cosi tante cose sulle Eneloop che mi sono dimenticato di rispondere a questa domanda, sorry :(

Dunque, come hai ben capito, le ricaricabili NiMh vanno acquistate solo se sono LSD (certo potevi leggerti qualche pagina indietro eh, abbiamo scritto tutto in qualsiasi salsa), per capire se delle celle sono LSD o meno devi controllare che ci siano scritte le seguenti cose:

-Precaricate (attento alle beghelli che le trovi precaricate solo perchè sono costantemente sotto carica, quindi non è questo il caso di pile LSD)
-Mantengono il 75% (o un altra percentuale simile) di carica nell'arco di X anni
-Ready to Use

Forse ho dimenticato qualcosa, ma in linea di massima dovresti aver capito ;)

SaggioFedeMantova 22-06-2012 15:13

Adesso vi faccio una domanda io; visto che credo di utilizzare il termine "celle" impropriamente e quindi come sinonimo di "pile", mi spiegate quale differenza esiste tra le due diciture?

In particolare una Batteria AA/AAA può essere definita "cella" e/o "pila"?

sandroz84 22-06-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37683881)
Adesso vi faccio una domanda io; visto che credo di utilizzare il termine "celle" impropriamente e quindi come sinonimo di "pile", mi spiegate quale differenza esiste tra le due diciture?

In particolare una Batteria AA/AAA può essere definita "cella" e/o "pila"?

Cella sta ad indicare un unico elemento in grado di erogare una tensione specifica variabile in base alla chimica della stessa, batteria o pila sta ad indicare una serie di celle che forniscono una determinata tensione pari alla somma delle tensioni delle singole celle, ovviamente nel caso siano collegate in serie.
Un pò come le 4.5volt dei girarrosto che è composta da tre elementi di una dimensione intermedia tra le stilo e le mezze torce da 1.5volt in serie, oppure come le pp3 nimh che nella maggior parte dei casi sono composte da 7 elementi da 1.2volt sempre in serie.
Il termine pila deriva direttamente dalla pila di Volta che non era altro che una pila di dischi sovrapposti rame/feltro/zinco.

paditora 22-06-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37683863)
Ho scritto cosi tante cose sulle Eneloop che mi sono dimenticato di rispondere a questa domanda, sorry :(

Dunque, come hai ben capito, le ricaricabili NiMh vanno acquistate solo se sono LSD (certo potevi leggerti qualche pagina indietro eh, abbiamo scritto tutto in qualsiasi salsa), per capire se delle celle sono LSD o meno devi controllare che ci siano scritte le seguenti cose:

-Precaricate (attento alle beghelli che le trovi precaricate solo perchè sono costantemente sotto carica, quindi non è questo il caso di pile LSD)
-Mantengono il 75% (o un altra percentuale simile) di carica nell'arco di X anni
-Ready to Use

Forse ho dimenticato qualcosa, ma in linea di massima dovresti aver capito ;)

Aggiungo poi che le duracell LSD sono facilmente riconoscibili perchè hanno un tondino bianco sul polo positivo.



b1st3k cmq più che le duracell ti consiglierei di prendere o le Panasonic Evolta (quelle che ho comprato io) o le Varta Ready to use sempre LSD ma ad un prezzo inferiore rispetto alle duracell.
Duracell o Energizer solitamente costano un pelino di più, mentre le Varta con 10 euro o anche meno se sono in offerta, te ne compri 4 (per cui 2.50 euro circa a pila).

gerko 22-06-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37670699)
Bene perfetto. Si eviterò di usarla con le altre o al massimo visto che ne ho 4 di AAA e una rimarrebbe disaccoppiata, la accoppio sempre con la stessa.
Quindi questi tempi così stratosferici capitano anche con caricatori un po' più seri del mio.
Mi era venuto il dubbio dato che il caricatore del Lidl è quel che è insomma però con le Evolta vedo che si comporta bene, sia con i tempi di ricarica che bene o male sono sempre gli stessi (varia a esagerare di 10 minuti) e sia come durata della cella ricaricata.
Bè si se trovo qualcuno sicuramente farò il test e mi toglierò ogni dubbio :p
Ok grazie mille ;)

Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.

paditora 22-06-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 37685419)
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.

Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.

SaggioFedeMantova 23-06-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37684027)
Cella sta ad indicare un unico elemento in grado di erogare una tensione specifica variabile in base alla chimica della stessa, batteria o pila sta ad indicare una serie di celle che forniscono una determinata tensione pari alla somma delle tensioni delle singole celle, ovviamente nel caso siano collegate in serie.
Un pò come le 4.5volt dei girarrosto che è composta da tre elementi di una dimensione intermedia tra le stilo e le mezze torce da 1.5volt in serie, oppure come le pp3 nimh che nella maggior parte dei casi sono composte da 7 elementi da 1.2volt sempre in serie.
Il termine pila deriva direttamente dalla pila di Volta che non era altro che una pila di dischi sovrapposti rame/feltro/zinco.

ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.

SaggioFedeMantova 23-06-2012 10:07

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 37685419)
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37685560)
Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.

Con le celle del cordless..... tutto può succedere!
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.
Aggiungete che probabilmente le avete caricate un po a casaccio anche da mezze scariche.
Ora LOLLATE.

susetto 23-06-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37687148)
ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.

IMHO, è corretto chiamarle celle o pile
in fondo è una pila di strati, positivo-separatore-negativo-separatore, arrotolati

http://www.eneloop.info/it/cose-eneloop/tecnologia.html

paditora 23-06-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37687166)
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.

Non sono quelle. Quelle 3-4 mesi fa le sostituii con 4 pile comprate da brico perchè non tenevano più la carica.
Le ricaricavo e dopo 2-3 giorni lontano dalla base il cordless anche senza telefonare era di nuovo scarico.
Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37687166)
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.

Mannò, ma io le sto caricando con il caricatore del lidl che ha carica a canali indipendenti e il fine carica.
E' sul caricatore del lidl che mi fa questo scherzetto non sulla base del cordless.
Con la base del cordless saran 3 mesi che non le ricarico più :D Praticamente da quando ho il caricatore del Lidl la base del cordless non l'ho più usata.
Io sto facendo così visto che ho 4 pile: metto due pile nel cordless e dopo 15 giorni le tolgo (non le faccio scaricare completamente ma le tolgo quando sono all'ultima tacca per evitare che scenda sotto i 0.9V quando sono a riposo), metto le altre due e dopo altri 15 giorni le metto tutte e 4 in ricarica.
Alla fine poi è un lavoro che faccio 1 volta ogni 28-30 giorni insomma.
Solitamente la ricarica mi metto a farla la sera dopo mangiato perchè di giorno magari il telefono serve e cmq alla presa del telefono ho sempre il telefono tradizionale con il filo in caso di telefonata da fare o ricevere, quando le pile sono a caricare.
Sarà boh o la terza o la quarta ricarica che faccio così da quando ho il caricatore e fino ad adesso problemi sul cordless non me ne hanno dato tranne questo tempo anomalo di ricarica per una pila.

luigimitico 23-06-2012 16:14

Per curiosita' ma cordless hai paditora? E che pile usi?
Io le pile le devo ricaricare max ogni 2 giorni fuori dalla base. (scusate l'OT ma davvero un portento sto telefono)

Gibbus 23-06-2012 16:42

Buon pomeriggio!

Ho delle Eneloop AAA da 800 mAh (HR-4UTGA-4BP), acquistate all'inizio di quest'anno insieme al caricabatterie MH-C9000, ancora sigillate nelle confezione. Sul retro della stessa vi è la data, presumo, di produzione/imballaggio: Giugno 2011

Volevo sapere se qualcuno, a distanza di un anno, ha fatto il test per rilevarne la capacità la quale, dai dati dichiarati da Sanyo, dovrebbe essere dell'85%. In caso negativo, provvederei a scaricarle a 0.2C (~200 mA).

Ditemi voi...

SaggioFedeMantova 23-06-2012 16:47

Mi fatto, però dubito il tuo tentativo possa valere qualcosa; dovresti avere la sicurezza che in fabbrica siano state caricate al 100% e per esperienza personale con una 40ina di celle LSD non ne ho mai trovata una..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.