Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


tweester 21-12-2009 16:41

Quote:

Originariamente inviato da Dadooo (Messaggio 30154550)
Scusate la tarda risposta....
è un gioco di luci elettronico della chicco...da 3 ai 6 mesi insomma !
anche ieri dopo 2 giorni si sono scaricate (ho giochi simili a cui le pile in dotazione ancora non l'ho cambiate).
Rimetto le 3 uniross nel spk808 e ancora una volta 2 sono danneggiate ed una invece la carica. Anche stavolta ho lasciato quindi che caricasse la batteria buona, in un paio d'ore è stata caricata, ho messo le 2 "danneggiate" in un caricabatterie "muletto" per circa mezzora e poi le ho rimesse nell'spk808 che ancora una volta le ha caricate in un paio d'ore.

ragazzi, rinnovo la domanda... secondo voi che dovrei fare ?
misurare correttamente con un buon tester la tensione delle batteria una volta che il gioco elettronico si scarica ?
oppure dovrei provare a vedere cosa succede con un altro set di uniross o di altre batterie ?
secondo me il difetto sta nel gioco elettronico, perchè seppur l'ho sostituito in garanzia, anche con le pile duracell commerciali comunque la durata non era eccelsa, ripeto, ho altri giochini musicali le cui batterie sembrano al plutonio ed ancora devo sostituirle dopo oltre 5 mesi !

E' possibile che il tuo giochino abbia un piccolo assorbimento anche da spento, il fatto che te lo abbiano cambiato e anche il secondo esemplare si comporti allo stesso modo potrebbe confermarlo se ho capito bene.
Purtroppo nel tuo caso non puoi fare altro che togliere le pile prima che siano scariche, mi pare di capire che il giochino non ha una protezione al riguardo, ma funziona fino a che può funzionare (tipico per questi oggetti).
Certo che capisco sia una bella scocciatura perchè magari come quasi tutti i giochi attuali ha anche la vitina da mettere e togliere tutte le volte...
Piuttosto che usare delle ibride in giochi del genere io preferisco usare delle vecchie nimh a cui tengo poco...in questo caso infatti l'autoscarica non è un problema, il problema è resuscitare le pile e danneggiare delle ibride nuove così è un peccato.
Negli spazzolini da denti che ho in casa ho messo delle ibride, ma sto abbastanza attento a sostituirle in tempo se posso, prima che lo spazzolino si fermi.
Se hai modo prova a misurare un eventuale assorbimento da spento del tuo gioco.

Dadooo 21-12-2009 17:04

grazie tweester credo che procero' sicuramente a verificare l'assorbimento da spento del gioco. deve essere per forza cosi.
io le ibride le ho comprate apposta per metterle nei giochini di mio figlio... pero' effettivamente c'è un lato positivo della cosa: se questo giochino della chicco non avesse consumato cosi tanto le batterie non sarei arrivato qui ne avrei comprato il caricatore spk808 e le uniross e le sanyo non avrei saputo neanche cos'erano ! :D

non ho capito pero' se il discorso sul resuscitare le pile danneggiato abbia senso o meno. voglio dire, faccio male a metterle sotto carica una mezzora in un altro caricatore "muletto" e poi passarle all'spk808 ?

tweester 21-12-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Dadooo (Messaggio 30163625)
....non ho capito pero' se il discorso sul resuscitare le pile danneggiato abbia senso o meno. voglio dire, faccio male a metterle sotto carica una mezzora in un altro caricatore "muletto" e poi passarle all'spk808 ?

Come il tuo caricatore così anche il lacrosse ed altri non accettano batterie a basso voltaggio e le indicano come morte. Per riuscire di nuovo a caricarle è necessario fare come fai tu (io uso il magnex allo scopo) e poi inserirle nel spk808 una volta che questo le riconosca (spesso bastano 0.7 - 0.8 volt).
Se ha un senso resuscitarle ? Be io direi di si, al momento utilizzo ancora tutte le mie ibride resuscitate senza problemi, mi è capitato poche volte di farle andare a zero ma si sono riprese benissimo in tutti i casi (hybrio-sbs-eneloop).

Axoduss 22-12-2009 20:24

Ho una domanda, dove posso trovare delle batterie li-ion nel formato stilo AA?

A me interesserebbero sopratutto perché dovrei fare un faretto che si ricarica con un piccolo pannello solare. Dato che non c'è molto spazio, devo realizzare un circuito di ricarica mooooolto piccolo, e visto che le li-ion hanno un circuito di controllo integrato, ho pensato che mi sarebbe bastato mettere un regolatore di tensione. E' corretto?


grazie

Ventresca 22-12-2009 23:55

purtroppo ho lasciato delle batterie al li-ion/poly scarica per mesi, ora anche se le attacco al caricabatterie risultano morte... c'è un qualche modo per resuscitarle? si tratta di batterie per cellulari nokia..

iron84 22-12-2009 23:57

Quote:

Originariamente inviato da Ventresca (Messaggio 30180056)
purtroppo ho lasciato delle batterie al li-ion/poly scarica per mesi, ora anche se le attacco al caricabatterie risultano morte... c'è un qualche modo per resuscitarle? si tratta di batterie per cellulari nokia..

Cavolo, io ne ho una del siemens S25.... davvero, si possono recuperare?

BoTz 23-12-2009 11:38

Ho recuperato alcune batterie ai li-ion/poly collegandole direttamente al caricabatteria del cellulare per 15 minuti con 2 cavetti volanti. Occhio alle polarità.

Utik 23-12-2009 11:41

Ma le sony cicle charge come sono? Intendo quelle precaricate che dovrebbero essere ibride perché dichiarate a bassa autoscarica. Le trovo a prezzi decenti ovunque qui in giro.

Joepesce 23-12-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Utik (Messaggio 30183063)
Ma le sony cicle charge come sono? Intendo quelle precaricate che dovrebbero essere ibride perché dichiarate a bassa autoscarica. Le trovo a prezzi decenti ovunque qui in giro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4421
le ho prese a questo prezzo... tu a quanto le trovi?
più che altro le ho prese per non attendere le eneloop e le GP dall'UK che tardavano ad arrivare

Utik 23-12-2009 14:05

Più o meno il prezzo è quello, non ricordo di preciso, su internet stanno a meno ma poi ci sono le spese di sped.

Joepesce 23-12-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviato da Utik (Messaggio 30185060)
Più o meno il prezzo è quello, non ricordo di preciso, su internet stanno a meno ma poi ci sono le spese di sped.

eh allora nn stanno poco prezzo...anzi... :D
se cerchi sulla baya ci sono prezzi di gran lunga migliori per pile blasonate

Utik 23-12-2009 20:28

Ah ho visto adesso... io parlavo del pacco da 4 :)

madeline 23-12-2009 21:08

ho delle sony standard...pile eccezzionali, dopo 4-5 anni di uso, sui 2300 mah. tutte hanno una capacità di 2100 circa...prendile al volo!

tweester 24-12-2009 10:57

Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.

JCD's back 24-12-2009 11:09

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 30193783)
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.

be' come valore assoluto direi che non è male, anzi, se però ragioniamo in termini percentuali siamo tra il 70-75% di carica mantenuta: non male come dici, ma neanche vicini a quell'85% di carica mantenuta in un anno (vero che in effetti sono state anche a temp bassine)

p.s. buon natale :)

iron84 24-12-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 30193783)
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.

Hai per caso notato a che voltaggio han tenuto durante la scarica?

tweester 24-12-2009 13:18

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 30194043)
Hai per caso notato a che voltaggio han tenuto durante la scarica?

No sorry, ho solo controllato il voltaggio iniziale, 1.29V ed impostato il voltaggio finale a 0.9, ho fatto un test "non in presenza".
Anche se si considera una tenuta del 75% in 5 mesi mi pare un buon risultato, in fondo non credo che alla fine tutti quanti compriamo queste pile per tenerle a riposo ma per averne di disponibili all'occorrenza anche quando per caso ci dimentichiamo di rinfrescare la loro carica. Normalmente se ho delle pile che non uso sono solito caricarle ugualmente ogni 30-40 giorni.

Debian-LoriX 24-12-2009 15:06

BUON NATALE A TUTTI!
:sofico:

Grazie ancora a Tweester, per aver mantenuto come al solito le sue promesse :)

Le Vapex, penso che ognuno si regola di conseguenza; io dico solo che una perdita del 25% in 5-6 mesi è in linea con quanto avevo letto in altri forum (perdita del 40-50% circa della capacità iniziale in un anno).

Per quanto mi riguarda, direi che per alimentare dei dispositivi a bassissimo assorbimento (telecomandi, svegliette, ecc.) vanno benissimo anche le Vapex Instant, però appunto come dice Tweester se uno le ricarica ogni tanto sono perfette anche su un Nikon SB900
:)

Se poi si considera che 8 Vapex costano quanto 4 Eneloop (e forse anche meno)...

JCD's back 24-12-2009 18:08

appena prese al carrefour 4xAAA ibride marchiate ehm.... carrefour :D a 6,90€, tutte le altre (in realtà solo duracell ed energizer) si trovavano a 6,90€ la coppia; c'era anche un carichino veloce varta con 4xAA ready2use a 9,90€ se non ricordo male ma il pessimo carichino (carica a coppie con appena 300mA) non me le ha fatte prendere....

p.s. le duracell active charge prese circa due mesi fa ed utilizzate con il mio flash Metz 44AF e MAI caricate, sono ancora lì che sparano flashate alla grande :cool:


p.p.s. ovviamente buon Natale a tutti!!! :)

madeline 24-12-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 30198723)
appena prese al carrefour 4xAAA ibride marchiate ehm.... carrefour :D a 6,90€, tutte le altre (in realtà solo duracell ed energizer) si trovavano a 6,90€ la coppia; c'era anche un carichino veloce varta con 4xAA ready2use a 9,90€ se non ricordo male ma il pessimo carichino (carica a coppie con appena 300mA) non me le ha fatte prendere....

p.s. le duracell active charge prese circa due mesi fa ed utilizzate con il mio flash Metz 44AF e MAI caricate, sono ancora lì che sparano flashate alla grande :cool:


p.p.s. ovviamente buon Natale a tutti!!! :)

bene...le energy meglio lasciarle sullo scaffale...sono veramente pessime!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.