Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


Podz 14-10-2022 15:26

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47971984)
il nas è un helios64 (arm v8a) che monta openmediavault, l'ups è il riello sentinel pro https://www.riello-ups.it/products/1...4-sentinel-pro

Si avevo capito. Ho detto che non li conosco nel senso che non so come operano...

simone929 17-10-2022 15:36

Buon pomeriggio.
Ho provato questi 3 UPS:

APC SMT1000I (700W)
EATON 5p850i con scheda di rete (650W)
CYBERPOWER PR750ELCD con scheda di rete (675W), attualmente quello che sto usando.

Quello che ho notato è la differenza di assorbimento senza carico e con batteria al 100% (quindi non in ricarica), rispettivamente:

20W
13W
5-6W

Vorrei capire da cosa scaturiscono queste differenze che, in ambito casalingo, a mio avviso non sono da sottovalutare per un apparato che deve rimanere acceso 24/7 soprattutto dopo i rincari energetici di questo periodo.

Ad un occhio inesperto come il mio sembra che la circuiteria del Cyberpower sia quella più efficiente ed ottimizzata.

Che ne pensate?

lupin 3rd 19-10-2022 16:04

Quote:

Originariamente inviato da maverick84 (Messaggio 47972915)
E' sufficiente l'usb dell'ups. Con omv basta che installi il plugin NUT e lo configuri con i driver relativi al tuo ups ;)

https://networkupstools.org/ per la compatibilità del tuo ups

ho finalmente acquistato il SEP 1000 A3, andando sul sito ho trovato questa pagina https://networkupstools.org/docs/man/riello_usb.html

ma il driver dove sta? non si scarica niente?

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47976567)
Buon pomeriggio.
Ho provato questi 3 UPS:

APC SMT1000I (700W)
EATON 5p850i con scheda di rete (650W)
CYBERPOWER PR750ELCD con scheda di rete (675W), attualmente quello che sto usando.

Quello che ho notato è la differenza di assorbimento senza carico e con batteria al 100% (quindi non in ricarica), rispettivamente:

20W
13W
5-6W

Vorrei capire da cosa scaturiscono queste differenze che, in ambito casalingo, a mio avviso non sono da sottovalutare per un apparato che deve rimanere acceso 24/7 soprattutto dopo i rincari energetici di questo periodo.

Ad un occhio inesperto come il mio sembra che la circuiteria del Cyberpower sia quella più efficiente ed ottimizzata.

Che ne pensate?

innanzitutto 2 dei 3 hanno la scheda di rete, credo che anche questa debba essere alimentata. poi, sono tutti quanti ad uscita d'onda sinusoidale perfetta e online?

simone929 19-10-2022 18:23

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47979481)
ho finalmente acquistato il SEP 1000 A3, andando sul sito ho trovato questa pagina https://networkupstools.org/docs/man/riello_usb.html

ma il driver dove sta? non si scarica niente?



innanzitutto 2 dei 3 hanno la scheda di rete, credo che anche questa debba essere alimentata. poi, sono tutti quanti ad uscita d'onda sinusoidale perfetta e online?

Ma infatti l'apc è quello che consuma di più ed è l'unico senza. Secondo le specifiche sono tutti e 3 sinusoidale puri

dantess 19-10-2022 18:40

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47964078)
qualcuno possiede Atlantis LinePower A03-OP ?
sul sito leggo " Lo chassis in metallo (e la ventilazione forzata)" penso che quindi UPS ha la ventola sempre attiva, mai possibile?
O si attiva solo all'occorrenza?

scrivo casomai servisse a qualche acquirente. Atlantis ha confermato che quel modello ha la ventola sempre attiva....

dantess 19-10-2022 18:43

nel mentre chiedo qualcuno ha preso un A03-OP2301 oppure A03-OP3451 sempre Atlantis? L'ho messo in carica ed ha una ventola che fa un casino indescrivibile...spero sia così solo in fase di carica....

simone929 19-10-2022 19:43

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47979687)
nel mentre chiedo qualcuno ha preso un A03-OP2301 oppure A03-OP3451 sempre Atlantis? L'ho messo in carica ed ha una ventola che fa un casino indescrivibile...spero sia così solo in fase di carica....

Gli online non sono per uso casalingo... Rumore in primis

Ginopilot 19-10-2022 19:54

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47976567)
Buon pomeriggio.
Ho provato questi 3 UPS:

APC SMT1000I (700W)
EATON 5p850i con scheda di rete (650W)
CYBERPOWER PR750ELCD con scheda di rete (675W), attualmente quello che sto usando.

Quello che ho notato è la differenza di assorbimento senza carico e con batteria al 100% (quindi non in ricarica), rispettivamente:

20W
13W
5-6W

Vorrei capire da cosa scaturiscono queste differenze che, in ambito casalingo, a mio avviso non sono da sottovalutare per un apparato che deve rimanere acceso 24/7 soprattutto dopo i rincari energetici di questo periodo.

Ad un occhio inesperto come il mio sembra che la circuiteria del Cyberpower sia quella più efficiente ed ottimizzata.

Che ne pensate?

Che per un uso home o soho vanno usati prodotti di quella fascia. Non fissarti con la storia della sinusoidale pura, non serve a nulla e ti spinge verso prodotti o affidabili ma pesanti e rumorosi, oppure economici.

dantess 19-10-2022 23:02

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47979740)
Gli online non sono per uso casalingo... Rumore in primis

Scusami ma questa cosa non mi risulta... Ci sono diversi ups online che non hanno la ventola sempre attiva inoltre il prodotto da me acquistato è studiato per essere usato ovunque mentre il rumore che fa è i credibile... Mi sembra molto strano, avrebbero dovuto indicare nelle specifiche tecniche i dB della ventola mentre manca totalmente l'indicazione che ne ha 1 (che credo sia sotto dimensionata per il tipo di prodotto). Ho chiesto al produttore se è normale che sia così rumoroso nel caso lo renderò perché inutilizzabile (neanche in un ufficio lo sarebbe).

simone929 20-10-2022 09:49

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47979903)
Scusami ma questa cosa non mi risulta... Ci sono diversi ups online che non hanno la ventola sempre attiva inoltre il prodotto da me acquistato è studiato per essere usato ovunque mentre il rumore che fa è i credibile... Mi sembra molto strano, avrebbero dovuto indicare nelle specifiche tecniche i dB della ventola mentre manca totalmente l'indicazione che ne ha 1 (che credo sia sotto dimensionata per il tipo di prodotto). Ho chiesto al produttore se è normale che sia così rumoroso nel caso lo renderò perché inutilizzabile (neanche in un ufficio lo sarebbe).

Che io sappia gli UPS online hanno tutti la ventola sempre attiva per via del fatto che l'inverter rigenera continuamente la tensione di uscita e quindi hanno la necessità di essere raffreddati. E comunque, sempre a mio avviso, sono troppo sovradimensionati per uso casalingo.

simone929 20-10-2022 09:51

Quote:

Originariamente inviato da Ginopilot (Messaggio 47979755)
Che per un uso home o soho vanno usati prodotti di quella fascia. Non fissarti con la storia della sinusoidale pura, non serve a nulla e ti spinge verso prodotti o affidabili ma pesanti e rumorosi, oppure economici.

Chiaro, sono d'accordo, ma la mia era principalmente una curiosità visto che la potenza nominale dei 3 è praticamente uguale (secondo specifiche) ma il consumo molto diverso.

dantess 20-10-2022 10:40

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47980211)
Che io sappia gli UPS online hanno tutti la ventola sempre attiva per via del fatto che l'inverter rigenera continuamente la tensione di uscita e quindi hanno la necessità di essere raffreddati. E comunque, sempre a mio avviso, sono troppo sovradimensionati per uso casalingo.

quindi cosa consiglieresti tu per uso casalingo entro 1kw ?

burghy 20-10-2022 11:33

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47980292)
quindi cosa consiglieresti tu per uso casalingo entro 1kw ?

il fotovoltaico con accumulo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

lupin 3rd 20-10-2022 12:20

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47979481)
ho finalmente acquistato il SEP 1000 A3, andando sul sito ho trovato questa pagina https://networkupstools.org/docs/man/riello_usb.html

ma il driver dove sta? non si scarica niente?



innanzitutto 2 dei 3 hanno la scheda di rete, credo che anche questa debba essere alimentata. poi, sono tutti quanti ad uscita d'onda sinusoidale perfetta e online?

up

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47979740)
Gli online non sono per uso casalingo... Rumore in primis

non è detto ... se quando si progetta una casa si fa una piccola stanzetta (oppure si usa una piccola zona del ripostiglio) con router, linea telefonica, nas ed ups il rumore non credo sia così fastidioso (oggi devo montare il mio è sentirò il rumore :D , poi passerò alla modalità line-interactive per non consumare in fretta batterie e per non dissanguarmi per la bolletta)

Quote:

Originariamente inviato da Ginopilot (Messaggio 47979755)
Che per un uso home o soho vanno usati prodotti di quella fascia. Non fissarti con la storia della sinusoidale pura, non serve a nulla e ti spinge verso prodotti o affidabili ma pesanti e rumorosi, oppure economici.

gli alimentatori pc con pfc attivo richiedono la sinusoidale pura

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47980216)
Chiaro, sono d'accordo, ma la mia era principalmente una curiosità visto che la potenza nominale dei 3 è praticamente uguale (secondo specifiche) ma il consumo molto diverso.

come li hai misurati i consumi? hai usato uno strumento hardware (presa particolare) oppure li hai presi dal software?

maverick84 20-10-2022 12:25

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47979481)
ho finalmente acquistato il SEP 1000 A3, andando sul sito ho trovato questa pagina https://networkupstools.org/docs/man/riello_usb.html

ma il driver dove sta? non si scarica niente?

No, devi semplicemtne abilitare il plugin e dirgli che driver deve usare, poi stai apposto ;)

simone929 20-10-2022 12:26

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47980431)
up

come li hai misurati i consumi? hai usato uno strumento hardware (presa particolare) oppure li hai presi dal software?

Si con una semplice shelly plug

dantess 20-10-2022 18:36

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47979903)
Scusami ma questa cosa non mi risulta... Ci sono diversi ups online che non hanno la ventola sempre attiva inoltre il prodotto da me acquistato è studiato per essere usato ovunque mentre il rumore che fa è i credibile... Mi sembra molto strano, avrebbero dovuto indicare nelle specifiche tecniche i dB della ventola mentre manca totalmente l'indicazione che ne ha 1 (che credo sia sotto dimensionata per il tipo di prodotto). Ho chiesto al produttore se è normale che sia così rumoroso nel caso lo renderò perché inutilizzabile (neanche in un ufficio lo sarebbe).

che poi vorrei capire il senso di produrre un ups con una ventola che ha un range di utilizzo tra i 45 ed i 50 db...in che settore verrebbe utilizzato?

simone929 20-10-2022 18:41

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47981099)
che poi vorrei capire il senso di produrre un ups con una ventola che ha un range di utilizzo tra i 45 ed i 50 db...in che settore verrebbe utilizzato?

Appunto dicevo, sicuramente non in ambito casalingo. magari in un ced.

gaevulk 20-10-2022 18:53

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47981106)
Appunto dicevo, sicuramente non in ambito casalingo. magari in un ced.

Oppure come nel mio caso si può utilizzare se hai una corrente col voltaggio ballerino,io ho picchi in alto/basso che variano dai 160v in estate ai 230 v d'inverno , onestamente il mio powerwalker online mi ha risolto il problema,a scapito della rumorosità come dicevate.

lupin 3rd 20-10-2022 19:15

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 47980438)
Si con una semplice shelly plug

ho montato l'ups... il rumore della ventola va a scatti però, anche impostando la eco mode (cioè line-interative)

https://www.riello-ups.it/products/1...4-sentinel-pro

navigando sul sito di riello ho trovato anche questo

https://www.riello-ups.it/products/3...sentinel-tower

ma quanto costa?

qualcuno sa spiegare in dettaglio i parametri tecnici (distorsione lineare, distorsione non lineare, tolleranza di frequenza) e come vanno impostati nel mio caso?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.