Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


gprimiceri 28-04-2022 09:14

Quote:

Originariamente inviato da Bik (Messaggio 47824714)
Per le stampanti inkjet non ci sono controindicazioni.

né indicazioni

Bik 28-04-2022 09:33

Quote:

Originariamente inviato da gprimiceri (Messaggio 47824756)
né indicazioni

A un mio collega, durante un black-out, mentre era in stampa, è rimasta a ugelli aperti, facendo uscire un bel pò di inchiostro, con disagi immaginabili.

kiwivda 28-04-2022 10:16

Alla fine ho preso il PowerWalker VI 3000RT LCD gruppo di continuità (UPS) 3000 VA 2700 W 9 presa(e) AC per 498€. Vedremo come va.

Tepito 28-04-2022 10:26

La mia inkjet non usandola per lavoro, stampa solo in alcune occasioni, anche se sono solito tenerla in stand-by per via delle routine di pulizia ugelli. Posso tranquillamente lasciarla collegata direttamente alla rete, non mi cambia nulla.
Pensavo a questa unità 600va dovrebbero bastare è pensata per alimentatori con pfc attivo. https://www.justepyc.com/it/modelli/ion/

gprimiceri 28-04-2022 14:37

Quote:

Originariamente inviato da Bik (Messaggio 47824791)
A un mio collega, durante un black-out, mentre era in stampa, è rimasta a ugelli aperti

roba da guinness

gprimiceri 28-04-2022 14:38

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47824835)
. Vedremo come va.

Secondo me: benissimo.

lupin 3rd 28-04-2022 17:35

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47800461)
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...4-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in
INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo),

BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo).
Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile)

USCITA E USCITA INVERTER -
Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e

TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro?

2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?

3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?

:help:

nessuno?

qual'è la serie migliore tra le 2?

poi vorrei chiedere un altra cosa .... se prendo un ups 2000 va devo per forza mettere tutti i blocchi batteria oppure posso anche metterne la metà e trasformarlo in 1000?

gprimiceri 28-04-2022 18:04

Qualsiasi modifica rende pericoloso l'ups.

Podz 28-04-2022 20:09

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd (Messaggio 47825397)
2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?

Non conosco i modelli, ma dal link del sito:
"Nelle applicazioni per la continuità del business che richiedono lunghi tempi di funzionamento da batteria, è possibile espandere l’autonomia di svariate ore con l’utilizzo dei modelli ER dotati di caricabatterie potenziati."

Sicuro di volere un UPS on-line?

lupin 3rd 29-04-2022 12:16

Quote:

Originariamente inviato da gprimiceri (Messaggio 47825420)
Qualsiasi modifica rende pericoloso l'ups.

non sto parlando di modifica, sto dicendo se sapendo a priori che una data quantità di VA non mi servono posso risparmare blocchi di batterie

Quote:

Originariamente inviato da Podz (Messaggio 47825522)
Non conosco i modelli, ma dal link del sito:
"Nelle applicazioni per la continuità del business che richiedono lunghi tempi di funzionamento da batteria, è possibile espandere l’autonomia di svariate ore con l’utilizzo dei modelli ER dotati di caricabatterie potenziati."

Sicuro di volere un UPS on-line?

si... soprattutto per la possibilità che i prodotti che ho postato supportano anche la modalità Line interactive, in tal caso posso usare la modalità on line solo in presenza di forti temporali

Podz 29-04-2022 19:38

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd
supportano anche la modalità Line interactive

Ah ok, questo mi era sfuggito.

Quote:

Originariamente inviato da lupin 3rd
3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?

Più che i VA incide la capacità della batteria. Più è grande, meno inciderà l'autonomia ridotta quando la batteria sarà in via di esaurimento, per cui probabilmente la sostituirai più tardi.

lupin 3rd 30-04-2022 13:07

per quanto riguarda gli altri fattori mi sai dire qualcosa? perchè ci sono 2 tolleranze di tensione? (sia ingresso che bypass)

cmq mi sembra di aver capito che tra i 2 il migliore è il dual sentinel (anche se di poco)

Podz 30-04-2022 19:42

Eh qua non ti so rispondere, vediamo se c'è qualcuno più esperto...

monster.fx 02-05-2022 13:22

Ragazzi qualcuno sa qualche nesso di disfunzione tra UPS e fotovoltaico?

Ho provato un APC 750VA basico(quello nero) e il modello nuovo ( in i led verdi) e quando va in funzione muore subito. Provato altrove(su rete Enel classica) nessun segno di squilibrio.
Collegato c'è un pc basico(forse 50/60w di assortimento tra case e 24").

elgabro. 07-05-2022 20:50

ho il SMT750IC preso su amazon da una settimana, per quello che deve fare va bene.

Trotto@81 13-05-2022 18:02

Quote:

Originariamente inviato da gprimiceri (Messaggio 47824231)
Sconsigliato mettere la stampante sotto ups

Laser, per quelle a getto non ci sono controindicazione dato il basso assorbimento, ma è del tutto inutile farlo.

kiwivda 15-05-2022 11:08

Ups Arrivato ed installato tutto perfetto, certo che 36KG :D :D


Però vedere quasi 30 minuti di mantenimento con pc in game e oltre 1 ora in uso ufficio è stupendo.

se a qualcuno serve sul mercatino ho messo il 540W APC.

cagnaluia 18-05-2022 16:47

...ciao, ci sono piccoli ups da banco che abbiano l'interfaccia ethernet di management ?
Quali per esempio..

batti38 20-05-2022 16:33

Ciao a tutti.

Stamattina dopo aver cambiato le batterie dell'UPS stava per prendere fuoco.
Un fumo bianco denso e odore pungente mi ha fatto temere.

Ho subito spento tutto e portato all'aria aperta.

Quando l'ho aperto ho visto una scheda completamente annerita.

Ora dovrei prenderne uno nuovo, ma mi chiedo.... Sono sicuri?
Se non fossi stato lì avrebbe sicuramente preso fuoco e con lui la stanza ecc.

Non mi sento molto tranquillo .

Vi è mai capitato?

Era un PowerWalker VI 1000 LCD.

susetto 20-05-2022 16:57

E' molto raro ma può succedere, anche con la ricarica degli smartphone ... :(


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.