![]() |
|
Quote:
|
salve a tutti
ho un problema all'ups, un CyberPower CP1500EPFCLCD 2 giorni fa l'ho trovato spento e scarico, mai successo prima, una volta ricaricato ho acceso il pc e puff...tutto spento improvvisamente ogni tanto la ventola interna parte anche se attaccato alla corrente (che solitamente si è sempre e solo accesa quando manca la corrente) principale indiziato? batterie? l'ups stesso? l'ho acquistato a dicembre 2019, è stato fermo 3-4 mesi e poi è stato regolarmente utilizzato... la cosa divertente è che l'ho comprato con l'account aziendale anziché quello personale e quindi addio garanzia 2 anni (in cui sarei stato ancora dentro) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Penso che due comunissime FIAMM 12FGH36 potrebbero andare bene per il CP1500EPFCLCD. |
Quote:
Stamattina ho controllato e l'ups, non attaccato al pc, è rimasto acceso senza spegnersi e si è anche caricato al 100% Altra cosa che ho notato è che la corrente in ingresso ha voltaggi belli alti, siamo sopra i 250v, può incidere? Ho letto in rete che ci sono alcuni ups che non digeriscono voltaggi troppo oltre i classici 230v e quindi danno noie...che sia questo il caso? edit: così, dal nulla, è andato offline. incomincio a pensare che non siano le batterie, semplicemente lui va offline e piano piano si scarica. da cosa può dipendere? è collegato ad una ciabatta ma il problema è successo anche attaccato direttamente alla presa a muro |
Non hai un tester per verificare il voltaggio nelle prese di casa? Se è veramente 250v è un pelo alto.
|
Quote:
Come input voltage accetta il range 170 ~ 270V. Se la tua linea avesse tensione maggiore, avresti problemi un po' ovunque in casa, non solo in quell'ups... Comunque se le batterie si scaricano senza nessun carico, significa che non ne hanno proprio più. A vuoto mantengono la carica per mesi. Ulteriore prova potrebbe essere quella di continuare a monitorarlo via usb, ma di collegarci un carico di 2-300W e vedere cosa succede sia quando è normalemte alimentato, sia quando lo stacchi dalla rete. |
Quote:
L'unica prova che posso fare è tornare alla mia vecchia casa (mi sono trasferito da poco e i problemi li ho avuti solo nella nuova abitazione) e testare l'ups lì. Ed è proprio quello che sto facendo in questo momento. Già solo all'accensione c'è differenza, visto che segna 237v belli stabili, in più ho aggiunto una cinesata, una presa con schermo LCD che segna a grandi linee watt consumati/voltaggio, giusto per farmi una idea più chiara se è l'ups che sbaglia ma sembrano abbastanza in linea (segna 241v) Ne approfitto e lo lascio attaccato per un po' per controllare se incomincia a fare come nell'appartamento nuovo, dove dopo pochi minuti va offline utilizzando la batteria anziché la corrente Per ora sta filando liscio... La cosa mi rincuora da un lato (ups funziona ancora) dall'altro mi terrorizza, perché oltre al pc, ci sono in ballo televisori, lavatrice, frigorifero condizionatore, microonde e chi più ne ha più ne metta |
Quote:
Il dubbio che mi viene è che nelle tre settimane passate nellappartamento nuovo l'ups si è attaccato e staccato continuamente (il log segnava 50 interruzioni di corrente, ma non l'ho azzerato quindi non so la cifra precisa) scaricando così piano piano le batterie, fino a scaricarle completamente (ok che era senza consumo di corrente, ma il suo LCD +, ventola piano piano consumano) Cioè qui parliamo che ogni xx minuti c'è un picco che lo fa andare in protezione, stamattina già 5 volte, non uno o due volte al giorno, prima non ci facevo caso ma ora che ho riattivato il suono degli allarmi si fa sentire veramente troppo di frequente PS: vi dirò di più, sto testando tutte le situazioni con un plasma attaccato che i suoi 140w li consuma, non come il mio PC, ma consuma. L'ups non sta facendo una piega |
Lato Enel sei vicino al limite superiore della tolleranza del 230V (+10% sarebbero 253V), quindo puoi ben poco. Forse la tua abitazione è molto vicina al trasformatore MT/BT...
Dovresti verificare il motivo di tutte quelle interruzioni. Sono per sovratensione oppure per mancanza? |
Quote:
comunque confermo che il problema non sembra essere l'ups, ha funzionato correttamente per piu di un ora nella vecchia casa, provato sotto carico sia attaccato alla corrente che non. l'accrocchio cinese conferma che la casa nuova sta sopra ai 250v, a dire il vero segna addirittura 258v con picchi di 260v,a ma probabilmente pecca di "precisione" domani chiamerà hera e vediamo se possono controllare qualcosa loro da remoto o meno in questa situazione l'ups è inutile, perchè continua a staccarsi dalla corrente per passare la batteria, e sinceramente mi fido poco a collegare il pc a 260v.. (e GUARDACASO, da quando mi sono trasferito, l'alimentatore emette un fastidioso RONZIO) |
Quote:
Se vuoi utilizzare comunque un ups, te ne serve uno online (a doppia conversione, quindi indipendente dall'ingresso che gli dai). Ma lo troverai a tutt'altro prezzo. |
Ho avuto (in realtà c'è ancora) il problema come te della tensione troppo alta.
Ho risolto con un apparrecchio del quale non ricordo il nome che è in grado di abbassare il voltaggio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho visto che non costano molto, una spesa davvero abbordabile almeno da proteggere il pc con tutto quello che c'è attaccato il mio ups è da 1500va questi da 2000va, quindi perfetti ma posso montarlo in serie all'ups? ditemi di si vi prego :D acchiappo l'SBK bianco, piuttosto positivi i commenti |
A dirla tutta (anche se non ho mai approfondito l'argomento perchè non ho mai avuto questo problema), ogni ups line interactive dovrebbe già includere la funzione di avr. Probabilmente tale funzione viene però svolta utilizzando le batterie, a differenza degli avr dove la stabilizzazione della tensione avviene elettronicamente e tramite l'uso di un trasformatore.
|
In realtà il trasformatore dell'AVR c'è anche in questi CyberPower (CP1300EPFCLCD e CP1500EPFCLCD) ma il problema è che hanno AVR di tipo "Single Boost" (vedere datasheet) ovvero un solo stadio in step-up che entra in funzione solo quando la tensione di rete è compresa tra ~170 e ~200V. Per input sotto i 170V si ha il funzionamento a batteria, sopra i 200V l'output segue la rete; quindi se entrano 260V, altrettanti ne escono...
Vedere il grafico che avevo già postato diverse pagine fa: ![]() (il sito russo con recensione da cui è presa è qui: https://www.ixbt.com/power/ups/cyber...0epfclcd.shtml) |
Sugli apc si puo' impostare l'intervento della batteria in base alla tensione in ingresso. I valori pero' sono molto piu' alti di quelli dei puristi, parliamo di sopra i 290 e sotto i 150 al massimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.