![]() |
|
Quote:
|
Eh ma dipende che corrente misura (e come) il PowerWalker... quei 2.3A non sono il verbo
|
Quote:
Quote:
|
Ok comunque oggi ho riprovato un blackout partendo dalla situazione sopra, dopo 4 minuti di alimentazione a batteria la percentuale residua di carica era scesa da 100% al 30%, vi sembra normale?
Comunque, c'erano ancora circa 4 minuti residui di tempo stimato sul display lcd (non ho controllato il software). Non riesco a capire se sia normale il fatto che la batteria si scarichi cosi rapidamente in quei frangenti. |
Dovresti farla scaricare del tutto per capire se si tratta solamente di una stima di autonomia/carica errata, o se è proprio la batteria mezza spompa. Bisognerebbe verificare se quei 4 minuti rimanenti al 30% siano effettivamente 4 minuti - e allora saresti nel primo caso e probabilmente risolveresti con una calibrazione - oppure se equivalgano a 30 secondi reali, per dire.
|
Quote:
controlla sul sito del costruttore del tuo UPS |
Quote:
|
Una sola scarica completa inficia relativamente la durata della batteria se poi segue immediatamente una ricarica. Tra l'altro dubito che l'ups scarichi completamente la batteria, sotto una certa tensione secondo me interrompe l'alimentazione.
|
Arrivata la CSB da Amazon, doppio imballo e batteria datata Ottobre 2020. Messa senza problemi nell’ups, ora la tengo in carica a gruppo spento e domani farò il test con powerchute per verificarne carica e stato, poi vi riattaccherò tutto quello che ci avevo messo. APC fa di tutto per dissuadere le persone dal cambiare da soli la batteria, ma in questo caso, cambiarla è stato davvero a prova di novizio, vedrò se sarà lo stesso quando dovrò cambiare quella del BX950...
|
scusate,
ho un UPS APC smart 1000 (quello vecchio NERO) ho cambiato come altre volte le batterie, ma ora ho i led delle batterie che non smettono di lampeggiare. ho provato a fare tramite il programma una ricalibrazione, ma passa alle batterie, rimane acceso lampeggiante un solo led e poi si riattacca alla rete e non risolve nulla .... ho quindi provato la ricallibrazione manuale: attaccato un carico oltre il 30% - staccata alimentaizone lasciato lavorare fino a che non si è spento (circa 20 minuti) quindi direi che le batterie nuove non hanno problemi. MA i led sono ancora nello stato di lampeggio .... qualche consiglio? grazie |
Quote:
|
Strano...nella schermata del software dove c'è l'auto-test della batteria sei proprio sicuro che non ci siano altre opzioni simili?
|
Quote:
Ma a cosa servirebbe esattamente la calibrazione? |
Serve a fornirti una stima precisa dello stato di carica e dell'autonomia rimanente in relazione al carico, perché la variazione della tensione della batteria non è lineare. Per il ricalcolo (di solito si effettua ogni 1-2 anni e alla prima accensione/sostituzione della batteria) effettua una scarica completa.
Non ne sono sicuro (non conosco il powerwalker), però è probabile il deep discharge test comprenda proprio una ricalibrazione. Sul manuale forse c'è scritto... :boh: |
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto? |
Guida Allo U.P.S.
Quote:
200 euro pura? A parte l inutilità, ma si parla di cifre ben più alte, il resto sono cinesate. Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
dunque il minimo di spesa per uno ups di potenza minima (750VA, se non c'è un po' più piccolo) e con un'onda che non danneggi lo psu con pfc attivo di un pc desktop quant'è (e qual è il modello)?
|
Quote:
|
Quote:
chiedevo quindi uno ups di spesa minima che generi un'onda sufficientemente "buona" (quindi non quadra, non a gradini, etc) e che non si guasti dopo 24h (mi riferisco alle "cinesate" di Markus Lux). di che cifre e modelli, al minimo della spesa e della potenza, dunque parliamo? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.