![]() |
|
facendo due calcoli con questo
https://outervision.com/power-supply-calculator arrivo ad un consumo di 780watt:cry: considerando 3770k a 4.8ghz 1.32v (da hwmonitor segna un max di 92watt per il package, non so se è veritiero come programma) 1080ti a 2100/1500 (da gpuz arriva a picchi di 287watt) 8x120mm 13x140mm 1x92mm pompa lettore dvd lamptrom fc5v3 sound blaster z mouse "gaming" tastiera "gaming" 5x periferiche USB 3.0 (3 per i sensori dell'oculus, 1 per oculus, 1 x volante g27, che in realtà è una 2.0) c'è quache strumento con cui posso misurare manualmente il consumo del pc direttamente dalla presa di corrente per pochi euro? ora, state dicendo che questi amplificatori dei basskicker posso "non collegarli all'ups", potrei pensare la stessa cosa anche del volante g27 e impianto 5.1... non sono un elettricista anzi, sono davvero neofita in materia, ma se mi arriva uno sbalzo di corrente (fulmine?) alle periferiche non collegate all'ups ma quest'ultime sono comunque collegate al pc tramite usb/spine 3,5mm... non rischio nessun sbalzo di corrente alle componenti del pc? |
A gennaio le batterie di serie del mio ups in firma compiranno sei anni e godono ancora di ottima salute. Nemmeno sullo smart-ups sono durate così tanto!
|
Di solito gli ups hanno una o due prese con la sola protezione elettrica ma non l'alimentazione durante i black-out. Collega lì casse e ampli e altra roba esosa.
Il volante non consuma un gran ché. |
Grazie a tutti dei suggerimenti ;)
Che dite, ne vale la pena prenderlo su amazon tedesco il CP1500EPFCLCD che mi costa un 50€ in meno rispetto alla versione italiana? |
Non vedo problemi se lo store è affidabile. La garanzia del produttore dovrebbe valere anche in Italia, ma chiederei comunque per sicurezza.
Quote:
|
Ciao a tutti! Premetto che sono un totale ignorante in materia, ma stavo pensando di prendere un UPS per il PC (su cui lavoro tutto il giorno), in quanto l'impianto elettrico è vecchio e dio solo sa come è stato fatto ai tempi, fatto sta che ho dei problemi di blackout/corrente che salta di tanto in tanto, e anche di "elettricità statica" sul case, che a lungo andare temo possa dare problemi (anche il PC da problemi dopo alcuni blackout a riavviarsi). Ad ogni modo, un UPS potrebbe fare al caso mio? Quantomeno per "stabilizzare" un minimo la questione e non dover temere più di tanto per il PC? Se sì, che modelli consigliate? Non mi serve particolarmente potente, visto che lo userei appunto per un PC di fascia media e poco altro.
|
Un UPS non sopperisce alle carenze di un impianto fatiscente.
|
Quote:
|
Sì, se hai cali di tensione, ma da come hai fatto intendere la messa a terra è inesistente e per la sicurezza personale farei subito controllare l'impianto aldilà del PC.
|
salve a tutti,
che significa quando ad uno smart ups 750va lampeggiano tutte insieme le luci della batteria ?!? Grazie. |
Ciao
Che al carico attuale se va via la corrente la capacità della batteria non è sufficiente a garantire la tenuta (runtime < 5 min). Potrebbe durare ancor meno o spegnersi se le batterie non sono in buone condizioni. Se hai cambiato le batterie effettua una calibrazione del runtime, l'info riportata potrebbe essere errata. |
Quote:
Grazie. |
La calibrazione la fai dal menù dell'UPS, ma devi collegarci un carico di almeno il 30% della potenza erogata, altrimenti non parte. Io metterei qualche lampada ad incandescenza pari a circa il 50% del carico, così fai pure prima.
Ovviamente quando fai ciò non collegarci il PC. |
Il mio ups non ha menù. Ha solo il tasto spento ed acceso.
|
Software Powerchute business e cavo usb. ;)
|
ho acquistato un wattmetro.
allora, alla presa compreso di tutto quello che riguarda il pc, con volume di un brano musicale abbastanza alto, gpu bench + linx, segnava 500/530 watt di consumo medio (con 234v di tensione) con un ups da 1300va (780w) starei anche abbastanza tranquillo per il solo pc+schermo...ardua scelta! se ho dei picchi superiori al wattaggio dell'ups che succede? salta per aria? :stordita: |
Niente, semplicemente l'ups emette un segnale acustico/visivo interrompendo l'alimentazione e/o facendo scattare un disgiuntore automatico (pulsante sul retro, che dovresti poi spingere in dentro per ripristinare il funzionamento). Questo succede se il sovraccarico è di lieve entità, non ti consiglierei di provare con una stampante laser o una lavatrice ^^'
|
Buongiorno a tutti,
dovrebbe arrivarmi uno di questo ups FSP online formato tower, 3000va 2700w: https://www.fsp-europe.com/champ-tower-series-1k2k3k/ Qualcuno li conosce per esperienza diretta o sentito dire? Come sono anche come affidabilità nel tempo e consumi a riposo? |
APC BK500EI o BX700U-GR per NAS Synology
Vorrei comprare un UPS per il mio NAS Synology DS216play. Dopo qualche ricerca mi ho indivuduato 2 modelli della APC ovvero il BK500EI e il BX700U-GR entrambi hanno la possibilità di essere collegati con il NAS via USB (il primo risulta compatibile sul sito Synologi, il secondo anche se non dichiarato lo è comunque).
A parte le prese (IEC e telefiniche il primo e SCHUKO il secondo) e la capacità (500VA il primo e 700VA il secondo) qualuno mi saprebbe illuminare in cosa differiscono? Mi pare di capire che appartengono a due famiglie diverse inoltre il primo costa qualcosa di più del secondo. Mi sapreste consigliare a riguardo? Grazie. |
Il BK500EI non ha l'avr, ha un tempo di trasferimento superiore, e risale quasi al Cretaceo, per cui sceglierei il secondo, anche se non conosco le compatibilità con i NAS.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.