![]() |
|
Posso chiederti dove? Avete negozi di riferimento in tal senso?
|
Acquistata sulla baia. 55 euro tutte e due le batterie.
|
Iniziando a mettere il nuovo PC sotto pressione ad ora ad esempio ho usato la mia GPU al 100% per quasi 1h per fare calcoli, prevedo questo tempo salirà passato dalla sperimentazione alle attività di sviluppo.
Ho un alimentatore da 750W ed una doppia installazione Win10/Linux ma le cose "serie" le faccio sotto Linux. Da una breve lettura mi sembra di capire a parte avere un wattaggio sufficente (quindi nel mio caso >700W anche se in realtà il sistema non è mai con tutti i componenti al 100%) ci sono anche UPS che pensano a spegnere i vari sw attivi e spegnere il PC in caso di problemi, dato non è detto uno si accorga salta la corrente (es di notte). Giusto per dare un esempio stavo guardando il BlueWalker PowerWalker VFI 1000 TG oppure Riello UPS iDialog IDG 1600, da quello che vedo entrambi hanno un sw di gestione che gira sotto Linux (PowerWalker WinPower sembra avere un maggiore supporto per Ubuntu con l'ultima release del suo sw disponibile, mentre Riello PowerShiedl3 è indietro di due versioni). Leggendo invece di APC come il migliore (es guardavo il APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR1500GI) da quello che vedo il loro software di gestione PowerChute sembra avere supporto Linux solo nella Business Edition che non ho capito se è a pagamento. Qualche motivo specifico per scegliere l'uno o l'altro? |
Quote:
|
Quote:
Le altre marche come quelle indicate sono così pessime da non potere essere considerate? |
Quote:
Io avrei una domanda: ho un UPS APC DLA-1500I con due batterie FIAMM FG 21803 che stanno per cedere penso, hanno 3 anni. L'UPS ha acceso la spia che indica di sostituirle. Le ho caricate ieri con un mantenitore di carica da auto che dovrebbe "rigenerarle" in qualche modo. Secondo me farà poco comunque vediamo. Supponendo che le dovrò comunque sostituire ho visto che Fiamm produce 3 serie di batterie da 18ah. la serie FG (le mie) la serie FGH e la serie FGC. QUalcuno le ha provate e sa dirmi se merita spendere più soldi per la FGH o la FGC rispetto alla FG base? AGGIORNAMENTO: Ho riconnesso le batterie all'UPS che ha fatto il test e mi si è riaccesa la spia rossa sostituire batterie. Powerchute riporta che la tensione è 27.7 VDC |
Grazie
|
Quote:
|
Ragazzi volevo acquistare un APC BX1400U con le prese shuko per proteggere la configurazione in firma.
Leggendo in giro sto avendo parecchia confusione riguardo dei presunti problemi di compatibilità di questa serie (onda sinusoidale simulata) con alimentatori che hanno il pfc attivo (ho un corsair rm750x) Qualcuno di voi con pc simili ha avuto problemi con gli ups apc (o simili) ad onda sinusoidale NON PURA? Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Alla fine ho preso questo:
https://powerwalker.com/?page=produc...120082&lang=en E' uguale come potenza all' APC BX1400U ma ha onda sinusoidale pura e tempi di accesso minori allo stesso prezzo! Non sono esperto di ups e non conosco la PowerWalker, ma questo sembra avere tutto in regola...secondo voi ho fatto un buon acquisto per il pc in firma?? Grazie |
-edit- sbagliato topic- :stordita:
|
Quote:
spero di sbagliarmi |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ho un Legrand (= Bticino) Niki1500 line interactive, avevo messo 2x12V 9Ah Energy Safe.
Dopo 2 anni le trovo deformate: solfatate. E' un UPS che scalda molto... Si può far durare di più le batterie? Prima aveva delle Yuasa. Passo a Fiamm? O magari dovrei hackerarlo con una ventola per raffreddarlo? Quali marche di UPS fanno durare le batterie sui 4-5 anni? |
Quote:
|
Nessuno?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.