Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


CiccoMan 19-07-2016 11:58

No, poca roba. Il noctua è pure più silenzioso:)

illidan2000 19-07-2016 12:16

a livello visivo e di ingombri lato socket, non ci sono paragoni però.
tutto il case respira di più

CiccoMan 19-07-2016 13:02

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43871741)
a livello visivo e di ingombri lato socket, non ci sono paragoni però.
tutto il case respira di più

Sisi, io che ero un fan dell'aircooling (ho avuto anche diversi loop custom eh... e ho avuto pure il d14 :D ), ora ho su tutti i pc degli aio (h110, h105 e h75) :fagiano:

Con un sistema di questo tipo hai un pc più pulito a vedersi, meno delicato da spostare e più facile da manutenere/upgradare.

Aggiungo che i corsair sono una sicurezza... ho provato un Coolermaster e l'ho cambiato dopo una settimana... tubi ingestibili, filettature per le viti delle ventole delicatissime e rumorosissimo...

illidan2000 19-07-2016 13:52

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 43871890)
Sisi, io che ero un fan dell'aircooling (ho avuto anche diversi loop custom eh... e ho avuto pure il d14 :D ), ora ho su tutti i pc degli aio (h110, h105 e h75) :fagiano:

Con un sistema di questo tipo hai un pc più pulito a vedersi, meno delicato da spostare e più facile da manutenere/upgradare.

Aggiungo che i corsair sono una sicurezza... ho provato un Coolermaster e l'ho cambiato dopo una settimana... tubi ingestibili, filettature per le viti delle ventole delicatissime e rumorosissimo...

forse gli swiftech si salvano...

jok3r87 20-07-2016 06:38

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 43832082)
Da quando ha iniziato a fare molto caldo, ho notato uno “ strano “ comportamento del H100i GTX, il radiatore non si scalda uniformemente.
Ad esempio dopo un po’ di tempo che gioco ( cpu quasi sempre al 90 % ) l’acqua arriva intorno ai 46°C e la parte posteriore del radiatore dove è collegato il tubo di ingresso è letteralmente incandescente, tanto che faccio fatica a tenerci la mano sopra.
Il radiatore è caldo solamente una minima parte, quella subito adiacente al tubo in ingresso.
Da metà radiatore in poi è tiepido e la parte posteriore del radiatore dove è collegato il tubo in uscita è tiepido.
Le temperature sono nella norma vista la temperatura ambiente, però siccome il precedente H100i il radiatore si scaldava uniformemente, mi sono posto questa domanda.
Come ventole ho due Noctua NF-F12 che lavorano quasi al 100%
Una piccola foto per farvi capire meglio, in rosso la parte incandescente – in giallo la parte calda del radiatore.

Com'è posizionato? Hai provato a scuotere un po il radiatore?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

smanet 20-07-2016 13:24

Ufficialmente entrato nel club del liquid cooling AIO con un H100i GTX.

Prime impressioni buone, il Corsair Link pare funzionare bene, anche la presina USB è inguardabile.

L'installazione sul 250D è stata una trappola: con la MSI il raccordo tocca la mainboard e ho dovuto togliere qualche vite. Sembra che con la Impact, che non ho più, invece andasse benone nei fori standard.
Ora provo un minimo di OC con il 4690k...

Apix_1024 20-07-2016 13:27

buondì, visto che ho un H100 dal day one mi chiedevo se servisse qualche tipo di manutenzione. per adesso tengo solo pulito il radiatore visto che ho ventole in push-pull :D

CiccoMan 20-07-2016 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Apix_1024 (Messaggio 43875554)
buondì, visto che ho un H100 dal day one mi chiedevo se servisse qualche tipo di manutenzione. per adesso tengo solo pulito il radiatore visto che ho ventole in push-pull :D

No, zero manutenzione ;)

BadBoy80 20-07-2016 16:56

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 43875541)
Ufficialmente entrato nel club del liquid cooling AIO con un H100i GTX.

Prime impressioni buone, il Corsair Link pare funzionare bene, anche la presina USB è inguardabile.

L'installazione sul 250D è stata una trappola: con la MSI il raccordo tocca la mainboard e ho dovuto togliere qualche vite. Sembra che con la Impact, che non ho più, invece andasse benone nei fori standard.
Ora provo un minimo di OC con il 4690k...

Rivuoi la Impact?? :Prrr: :Prrr: Cmq con la MSI non ho avuto grossi problemi con l'H100i.. che problemi hai riscontrato?

smanet 21-07-2016 01:22

Quote:

Originariamente inviato da BadBoy80 (Messaggio 43876325)
Rivuoi la Impact?? :Prrr: :Prrr: Cmq con la MSI non ho avuto grossi problemi con l'H100i.. che problemi hai riscontrato?

Secondo me è la posizione nel case, che fa grattare con le viti il dissipatore dei VRM, e il raccordo inferiore tocca sulle porte di I/O. Poca roba, ma mi pare più una rogna dovuta al case che alla mobo o AIO.

Cmq no, sono contento con la MSI... per ora viaggio sui 4.4GHz daily senza troppe difficoltà! :D

Apix_1024 21-07-2016 07:20

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 43875562)
No, zero manutenzione ;)

perfetto!!! :D

Robius 21-07-2016 19:24

Qualcuno con il case cm690 ii advanced che mi conferma se è possibile montare il Corsair H100i v2, nello specifico in configurazione push/pull nella parte inferiore del case e soltanto in push nella parte superiore?
Ho fatto un po di ricerche ma preferisco chiedere qui.
__________________

Sharkyz 22-07-2016 18:29

scusate la domanda, ma non sono pratico, un h80 usato è un buon acquisto?
tenete presente che sostituirebbe un prolimatech genesis oppure un cryorig r1 ultimate.
non so, ho dei dubbi.
grazie

CiccoMan 22-07-2016 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Sharkyz (Messaggio 43882676)
scusate la domanda, ma non sono pratico, un h80 usato è un buon acquisto?
tenete presente che sostituirebbe un prolimatech genesis oppure un cryorig r1 ultimate.
non so, ho dei dubbi.
grazie

No. Non so il Prolimatech, ma se vuoi migliorare un R1 Ultimate devi prendere almeno un h100... meglio un h105/110 :)

Marke 23-07-2016 13:55

Avevo in mente di cambiare il mio dissipatore noctua d14 mi pare, quello enorme, con un impianto a liquido.. Consigli?? Ho un i7 2600k a 4.7ghz.. La temperatura in casa mia e di 30 gradi a volte 32 😨😨 cosa mi consigliate? Ho un case Cooler master h 922


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sharkyz 23-07-2016 14:54

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 43882971)
No. Non so il Prolimatech, ma se vuoi migliorare un R1 Ultimate devi prendere almeno un h100... meglio un h105/110 :)

grazie del consiglio.
dopo lunghe letture, ho preso il 110i gtx, che dovrebbe essere esattamente il 115i, assieme a due tx 143 (ho letto che il punto debole di questi aio sono le ventole, sia per rumore che per portata).
su amazon uk il tutto viene via per circa 130 euro, mi sembra un prezzo decente.
vediamo se farà meglio del cryorig.

principe Vlad 23-07-2016 19:51

Quote:

Originariamente inviato da Marke (Messaggio 43884325)
Avevo in mente di cambiare il mio dissipatore noctua d14 mi pare, quello enorme, con un impianto a liquido.. Consigli?? Ho un i7 2600k a 4.7ghz.. La temperatura in casa mia e di 30 gradi a volte 32 😨😨 cosa mi consigliate? Ho un case Cooler master h 922


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il D14 è e resterà un fantastico dissi, io ne ho 2 che non uso più perché sostituiti da 2 corsair della serie H100i e un H100i GTX, sono davvero ottimi,
usando 2 case corsair 800d è stata una scelta obbligata visto che sopra al case posso utilizzare solo rad da 240, non ho ben presente il CM 922 ma se hai la possibilità di usare rad da 280, prendi l'H110 o vai di 115 che è il massimo. Saluti Vlad

Jack07 26-07-2016 23:46

Qualche anima ha nel suo case numero 2 sistemi Hydro? il software li gestisce ?
altra domanda? se in uno metto un cavetto come questo sulla pompa si offende?



goma76 28-07-2016 22:16

Corsair link 4.2.4.25
 
Ciao a tutti,
ho un problema con l'ultima versione del software che pilota un H80i.

Il problema è il seguente: dopo aver aperto il software di controllo, nell'arco di qualche minuto esso smette di monitorare le T in tempo reale e non è più possibile cambiare la modalità quiet/balanced/performance.

Ho provato a reinstallare il software, settare in avvio automatico o meno ma niente da fare.

Per ripristinare devo chiudere e riaprire ma il tutto funziona per poco tempo.

Qualche suggerimento in merito?

Grazie

Lothianis 30-07-2016 17:13

Che ventole consigliate da sostituire a quelle originali del H110GT?

Azzo fino a 1100rpm son silenziose ma poi parte l'aeroplano e dovendole lanciare spesso al max, soprattutto in questo periodo, per via di render 3d abbanstanza esosi, la cosa inizia a farsi un pò fastidiosa..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.