![]() |
qual è un caricabatterie economico che permette di visualizzare i valori sul pc?
|
Quote:
Sarebbe utile una misura con un tester ( che abbia almeno un ampere di portata, perchè quelli da 5 euro cinesi arrivano a qualche centinaio di milliampere) mettendolo in serie ad una batteria per verificare i 600ma quando carica; purtroppo non vedo altra alternativa. Riguardo a quale caso impiega ben 6 ore, beh... con una batteria di 2700mah!! Usando la "formula" 2700/600*1,3 arrivi proprio a 6 ore (minuto piu' minuto meno). Mi aggiungo anche io alla lista dei "deficienti" che scaricava batterie con un flash :D :D :D :D . Poi ho letto molto sulle batterie e ho cominciato a scaricarle su di una lampadina, singolarmente e con un voltmetro per staccare a 0,9Volt e poi stanco di quel lavoraccio ho comperato un Maha, cosi ora vedo la corrente in entrata, in uscita, la tensione ed il tempo trascorso ;) . Però costicchia abbastanza. Ciao |
Quote:
Quote:
Mmm... Ad ogni modo, credo sia troppo "complicato" e rischioso per me, quindi aspetterò che si scarichino "naturalmente" utilizzandole in una torcetta... (immagino che le scarichi di più di un telecomando...) Grazie ancora della risposta! Ciao! |
Quote:
|
Quote:
Dici che è dannoso arrivare a scaricarle in tal modo? Le devo ricaricare quando inizia ad affievolirsi o è proprio sconsigliato utilizzare le ricaricabili in tal modo? Scusa ma non ci capisco tanto... Addirittura l'inversione di polarità? :mbe: :D EDIT: ho capito... Si può verificare inversione di polarità se vengono scaricate troppo... Ecco perchè angelo si "fermava" a 0.9V! Starò attentisimo, anzi, le rimetto nella fotocamera e ricomincio a fare foto di notte al soggiorno come un deficiente! :D Grazie! |
Quote:
|
Azz... Nonostante i vostri preziosi avvertimenti, sono riuscito a fare la "caccchiata"... Ieri sera ho preso la torcetta con le Infinium al solo scopo di rimetterle nella fotocamera ma l'ho accesa per controllare se la luce fosse ancora "forte" o affievolita e, distratto da altro, l'ho lasciata accesa sul divano dimenticandomene!!! :muro: Così, quando l'ho ripresa, la luce era spenta e le batterie completamente scariche! Troppo, forse! Sarà stata accesa per quasi un'ora...
Oggi le ho messe in carica e una si è caricata in 2 ore e mezza (troppo poco), mentre l'altra si è caricata (correttamente) in circa 3 ore e mezza (ricordo che sono da 2100mAh). Che si sia danneggiata la pila che si è caricata in solo 2 ore e mezza? Cosa succede quando si verifica l'inversione della polarità? Non dovrebbero proprio funzionare, vero? Potrebbe essersi "parzialmente" danneggiata? Ricordo che in precedenza le ricaricavo con un caricabatterie (Duracell CEF12) che carica a coppie, ma non mi ha mai dato (come ad un altro utente) l'impressione di caricare bene... Riassumo il comportamento di queste Infinium col nuovo carica Duracell CEF23 a carica indipendente: 1 - Prima carica delle batterie "ferme" da più di uno (o due) anni: durata totale per entrambe di poco più di 2 ore; 2 - Dopo una scarica "selvaggia" in torcetta Energizer :muro: , una si è ricaricata in 3 ore e 30, mentre l'altra ci ha impiegato circa un'ora di meno! Ciao e grazie! |
Quote:
Quote:
|
@ Wales
Tranquillo, ho fatto di peggio :D :D :D . Un paio di scariche (se riesci a non dimenticare la torcia accesa è meglio) e di ricariche e si dovrebbero ribilanciare. Se funziona lo capirai dai tempi di carica che cominceranno a coincidere. Ciao |
Quote:
Quote:
Ho trovato in casa una torcetta per lettura che richiede una singola AA... Così ho potuto scaricare singolarmente la batteria che si era ricaricata troppo in fretta e questa volta - pur non essendoci il "pericolo" inversione polarità - l'ho spenta appena la luce si è affievolita... Sembra tutto ok! Ciao e grazie ancora dei chiarimenti! |
Info su funzione del cb La Crosse BC-900
Ho acquistato un caricabatterie Technoline(La Crosse) BC-900 e passati i primi momenti di confusione, leggendo il manualetto e provando le varie funzioni con le 4 batterie accluse, mi sento ora sicuro con le varie funzioni salvo una che ne accenno appresso (nel manuale tradotto i termini non sono sempre quelli canonici).
Prima di acquistarlo non avevo precedente conoscenza di un cb concorrente trattato in altro thread di HW. Alcuni dubbi li ho risolti leggendo i numerosi post di quest’ultimo 3d avviato da una persona a cui il cb aveva fatto esplodere una batteria. Moderatore posso dare il link o è conosciuto da tutti? Io utilizzo molte batterie ricabili AA NiMh (vero che aspettiamo tutti le AA al litio ricaricabili?) e mi sono reso conto che batterie ottime (e ce ne sono) deve necessariamente accompagnarsi uno strumento di ricarica adeguato – alla lunga, se si vuole risparmiare e star tranquilli niente “altra” roba. Vengo al dunque - una sola domanda a chi conosce il BC-900. La funzione “Discharge” opera in modalità “discarica” e “ricarica” immediata e in automatico per rimuovere l’effetto memoria. Se io volessi solamente la “discarica” senza l’ulteriore “ricarica”, dovrei stare lì sul cb ad aspettare la fine della prima funzione ed estrarre le batterie e non è la pratica migliore. Mi chiedo se esiste altro modo di operare. Signori della ”altra parte”, lo so che voi questa funzione della sola discarica l’avete! Grazie a tutti e saluti. |
vorrei acquistare un carica batterie per ricaricare le ALCALINE
qualcuno ha esperienza diretta con apparati seri e funzionali? |
Quote:
|
ragazzi. dovrei prendere un caricatore tra maha, la crosse, il duracel cef23 o il ladda dell'ikea. il maha non mi convince per lo schermo sempre acceso. il prezzo non è un problema. dovrei caricare delle batterie per i flash della fotocamera.
tipo le eneloop. una funzione a cui sarei interessato è la possibilità di leggere lo stato di carica delle alcaline usa e getta. qualcuno di questi la supporta? c'è pure questo della varta che mi sembra buono http://www.en.varta-consumer.com/con...a-consumer.com ha pure cavi usb e auto |
Io sono abbastanza inesperto in materia però ho sia il Varta che hai segnalato che il cef 23 della duracell. Da quel poco che so il Varta non ha la carica sul singolo canale ma a coppia, inoltre sull'lcd da pochissime informazioni (solo se la carica è in corso o è terminata e se ci sono errori o meno). Il Duracell invece mi sembra più robusto, non ha lcd ma ha un led che da rosso passa a verde su ogni canale. Inoltre anche lui ha la porta l'usb e il cavo per accendisigari (oltre che le prese per l'America e il Regno Unito).
Entrambi lavorano sul deltaV e temp, ecc. ;) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ha 600mA per slot con canali separati(3.5 ore per le eneloop, mi sembra un buon compromesso), e ci posso caricare il cellulare quando esco in moto. dite che a roma in negozio lo trovo ad un prezzo decente, o punto direttamente alla baia? Quote:
ma veramente servono tutte le funzioni incluse? dovendo poi usare le batterie col flash, se una batteria è mezza morta, anche se la recupero, poi non c'è sempre il rischio di rovinare il flash? se poi uno vuole smanettare anche col caricabatterie è un altro discorso( se ne esce uno con android lo prendo sicuro:D) , ma reale utilità a livello pratico? quasi quasi il maha lo prendo solo per capire a cosa serve, che sono assai curioso:) |
Quote:
pure quello usb? mi sembra di capire che è possibile sia caricare periferiche usb che alimentarlo attraverso una porta usb. |
Si come ti ho scritto ha anche il cavo per l'accendisigari. Per l'usb sinceramente non so. Non credo di averlo ancora mai utilizzato questo caricabatterie. Penso però che possa ricaricare/alimentare dispositivi USB ma non credo che riesca ad alimentarsi dal cavo USB per ricaricare batterie... penso che sarebbe troppo bassa la corrente, però sto a 0 di queste cose quindi...:mc:
|
Devo comprare un carica.batterie serio.
Mi serve per pile AA NiMH per il flash Canon Speedlite. Su ebay c'è questo: CARICABATTERIE INTELLIGENTE LA-CROSSE RS-1000 con Sacca e 8 Pile - Ex Mod. RS900 - Firmware V. 37 a 52 euro. C'è di meglio? qual è il top? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.