![]() |
|
Segnalo che dopo l'ultimo.update non è più per ora possibile usare Aomei Backupper semplicemente dopo averlo installato perché non dispone di driver con firma digitale che va quindi disabilitata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Per fermare Windows Update: Codice:
"C:\Windows\System32\cmd.exe" /c "NET STOP wuauserv & NET STOP bits & NET STOP dosvc & PAUSE" Codice:
"C:\Windows\System32\cmd.exe" /c "NET START wuauserv & NET START bits & NET START dosvc & PAUSE" |
edit
|
Quote:
|
Per questo ho suggerito di disattivare e riattivare WU dai Servizi .
O al limite tramite comandi da cmd, come amministratore, come suggerito da Master . |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Il programma che ho linkato è uno dei migliori e piu' sicuri, il vero spyware è un altro.....e questo programma serve proprio a limitarlo. |
Quote:
Giusto, se usi solo quella funzione non tocchi altro ed è tutto perfettamente reversibile. |
Concordo con x_Master_x , tendenzialmente anche io sono restio ad usare questi programmi
|
Bastasse virustotal per garantire un programma...
|
Cerco di chiarire alcuni concetti per evitare fraintendimenti e/o polemiche, sarò il più breve possibile:
1) VirusTotal Conta quanto il numero di rilevazione di quel programma, zero. La cosa importante è guardare la fonte, l'autore, i commenti, non quanti antivirus credono, a ragione oppure no, che il programma sia infetto. Se avesse avuto 5 rilevazioni da pseudo antivirus sconosciuti? Tanto sono sconosciuti ( N.D. però potrebbero avere ragione ) quindi chissene. Oppure 1 sola da un antivirus famoso? Però gli altri "famosi" non dicono nulla...quindi chissene. Non se ne esce. Altro esempio: Recentemente MSE ha cancellato un eseguibile fatto da me, di cui non avevo nemmeno ricordo, come vulnerabilità di tipo grave e non ricordo quale mega malware-trojan. Quell'.exe non era altro un front-end dell'Utilità di Pianificazione che non si connetteva nemmeno ad internet ma aveva bisogno ovviamente di diritti amministrativi. Ora mi chiedo, se un semplice .exe che si interfaccia con il Task Manager è pericoloso per MSE perché uno che ha tra le varie funzionalità quella di disabilitare l'UAC, mettere mano al registro, disabilitare servizi, modificare il file HOST no? 2) "Potenzialmente pericoloso" Tralasciando quindi la questione virus, il programma rimane comunque potenzialmente pericoloso per la sua natura. Rientra nella categoria di quei software che si ritengono "ottimizzatori" del sistema e se/quando ti va bene il sistema è uguale a prima. Sono troppe le cose che va a modificare, troppo poche le certezza che non creino danni ora o in futuro in un sistema "as-service" che è in continuo aggiornamento, sempre ammesso che sia poi effettivamente possibile tornare indietro. 3) Spyware Windows 10 è un cattivone che mi ruba i dati. Benissimo, non usarlo. Ovviamente non solo Windows 10 ma Windows in generale, "Telemetria" e "Raccolta dati" sono sempre stati presenti anche in Windows 7. E' una battaglia persa in partenza, il coltello dalla parte del manico non l'avrai mai senza considerare l'EULA che hai firmato e sottoscritto dove è riportato tutto per filo e per segno. Ovviamente se vuoi essere coerente con te stesso smetti allo stesso tempo di usare Google, Facebook, Twitter, Instagram, WhatsApp, qualsiasi app dello store Android visto che anche il piccolo giochino di 1 MB ti richiede diritti assurdi per guardare ai tuoi contatti, allo stato, la tua posizione, modifica di impostazioni etc. In questi casi chissà come mai nessuno dice nulla, non vedo rivolte popolari. |
Quote:
I concetti espressi, peraltro, sono lapalissiani nonchè più volte riproposti ma niente, i sottostanti ritornano sistematicamente. Che la gente 'DISTRUGGA', macchisse...;) Magari, detto alla Cruciani, non venisse poi a rompere i cogl_*... |
Cheppalle.. Ieri ho cambiato la scheda madre di un PC e adesso non mi riattivare W10.. Ho parlato con MS e siccome non era collegato all'account mi hanno proposto una nuova licenza :@
|
Quote:
|
io non ho ancora capito come con windows (winzozz tenn della microzozz!1!1) si sia alzato tutto sto polverone sulla privacy quando magari l'utente tipo gestisce tutte le proprie comunicazioni con uno smartphone google, internet è un posto strano
|
Quote:
Attiva Windows 10!! |
scusate, magari è una domanda fatta un milione di volte e mi scuso per questo, ma se io devo formattare un pc aggiornato da win 7 a win 10.
Dopo tramitte aggiornamenti mi fa mettere di nuovo win 10..o è meglio che installi win10 e il seriale lo prende tramite bios??? (è un notebook). Grazie |
Quote:
Altrimenti, e fai molto prima, se la macchina gira bene, ti fai una bella immagine con Macrium Reflect free e non occorre neppure tu debba disporre dell'ISO per risolvere eventuali magagne che ti si dovessero presentare in futuro... |
Quote:
e a quanto ho letto mi conviene formattare direttamente. grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.