![]() |
Quote:
Se mettono batterie selezionate nel medesimo lotto di 500 batterie tutte nate assieme, fanno di base un buon lavoro, a noi impossibile. Poi la ricarica dopo un simile lavoro conta parecchio di meno, conta sempre senza essere vitale, Quote:
|
grazie ma batterie litio-ion con lotti selezionati su radio che costano poco...
la vedo dura ! leggo questo: "Possono farla benissimo con un circuito che crei un potenziale virtuale a Vcc/2 dentro il pacco, e da lì misurare le deviazioni rispetto al centrale fra le due celle, correggerle e così avere i circuiti di ricarica con un riferimento per bilanciare le cariche. " davvero interessante la cosa , solo che per i cinesi mi pare "troppo avanti" .... che dite ? boh :eek: |
arrivato il nuovo CB piccolissimo e figo , ma parla di un update per
nuove batterie LIHV ...cioe' litio con nuova tecnologia ? chi ne sa di piu ? |
Quote:
Metti il modello almeno e poi il tasso di radioattività! :D :D Piccolissimo ?? Te lo ha venduto Ant-Man? |
Secondo voi è comune che le batterie che sono nei telefoni cordless, quando questi si spengono, se le si mette a fare un controllo in un caricatore, risultano per metà ancora cariche?
Dite che è il caso che mi faccio sostituire i cordless o possono essere le batterie oppure è normale perchè i cordless sono schiozzinosi? |
Le batterie dei cordless sono delicate perché sono in serie, quindi non si possono scaricare mai al 100% e neppure ricaricare al 100%.
Vari utenti del forum le ricaricano con un caricatore esterno a canali indipendenti e poi le scaricano oltre l'avviso di batterie scariche. |
Quote:
Devo dire che le scaricano abbastanza in sincrono. |
Senti un po':
guarda se hai modo provare le batterie con qualcosa tipo il BT-C700. Vedi se hanno meno dei 800ma di capacità Poi quando l'apparecchio ti dice che sono scariche prova a scaricarle con il BT-C700 e vedi quanta capacità c'era ancora disponibile. Così puoi farti un'idea precisa della tua situazione. |
Quote:
Se qualcuno con un cordless ed un caricatore del genere potesse fare un test uguale e vedere la capacità residua delle batterie quando risultanos cariche nel telefono, potrei rendermi conto se è comune o no. Ad ogni modo sto aspettando nuovamente che si spengono i cordless(sono 2 in coppia) e vedere cosa mi restituisce, magari era un caso. |
Dunque batterie scariche al 50% !!
Di solito è sul 30% l'avviso di batterie scariche, dopo di che le utilizzo ancora un paio di giorni, fino al spegnimento totale. Qui mi pare troppo, vedi se il portabatterie presenta ossidazioni o sporcizia, eventualmente pulisci. Di che marca sono gli apparecchi? |
Quote:
|
Sono dei Gigaset A540.
L'unica cosa che è venuta in mente anche a me quella del voltaggio, ma segnarle scariche quando sono ancora a più di 1.3 v. Maa. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Amazon basics
2 anni nel cordless che viene ricaricato 1 volta a settimana , quindi 104 ricariche circa devastate! resistenza interna altissima scariche e a vuoto segnano 1.43V :D ![]() |
che caos....
quindi RICAPITOLANDO come gestite voi la ricarica dei vs cordless ? |
lo ricarichi quando si sta per scaricare
bisogna abbandonare la cattiva abitudine di riposizionarlo sulla base tutte le volte che si è finito di parlare la mia non era una critica al cordless , che di per se fa anche il suo dovere. Con le Amazonbasics dura 1 settimana abbondante e la ricarica è lenta , circa 7 ore MA fatto sta che dopo poco più di 100 cicli (e 2 anni) le batterie sono state devastate (monta due AAA) , colpa del cordless? delle batterie tanto osannate che non sono poi così' fenomenali? non ho la risposta :D Quote:
tant'è che ogni tanto per controllare se le batterie erano bilanciate , le levavo dal cordless quando erano cariche facevo un paio di cicli e le analizzavo col MAHA per poi riposizionarle nel telefono cariche guai ad alterare le dinamiche, uscivi matto :D |
Quote:
Tutto era più facile con i cordless con batterie tipo stilo o AA. Adesso la ricarica è con timer e con voltmetro, di cui si fa la media ragionata ... a volte funziona circa bene. Confermo che esistono batterie Panasonic e Ansmann adatte per l'uso cordless, nulla viene specificato ma si può solo immaginare una maggior resistenza alle frequenti ricariche. Le batterie LSD o ibride AA soffrono della ricarica frequente e peggio ancora di quella con timer, che se ricarica per 7-8 ore delle batterie quasi cariche, le rovina in pochi anni. Quindi 500 ricariche non si vedranno mai, 2000 ricariche pura illusione: 200 ricariche settimanali un buon risultato. Conviene sempre ricaricare le batterie qualche giorno dopo che l'apparecchio dice che sono completamente scariche, così si fa meno danno. Comunque ricaricare 2 batterie AAA in serie è un danno, specie se non sono molto simili per caratteristiche tecniche. |
Ragazzi ho un problema, non ricordo se qui o nel forum dei caricabatterie era stta messa l'immagine con credo il link di un addatatore tale da poter caricare le C o le D sui caricatori per le AA/AAA: qualche aninma pia se si ricorda potrebbe dirmi la pagina?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.