![]() |
|
Quote:
|
Quote:
2000mAh x 1.1h Io però so altrettanto bene che ognuno fa i propri interessi: quello della Sanyo è ovviamente massimizzare i profitti, vendendo il maggior numero di batterie possibile; il mio, invece, è quello di far durare il più possibile le mie batterie :D Poi ognuno è libero di fare come gli pare, ci mancherebbe, le Eneloop si ricaricano anche a 6A :cool: |
Quote:
Cosa mai misura il caricatore intelligente? la tensione sotto carica e quella a vuoto. Cosa mai servono tali misure? a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito. Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza" :D Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere). |
Quote:
|
scusate la domanda, ma quando attivo la funzione di scarica, le pile vengono scaricate fino a 0mAh?
chiedo questo perchè ho appena fatto un test con 2xAAA da 750mAh del cordless: erano praticamente scariche (col tester ho rilevato rispettivamente 176 e 179,8 mAh) per cui ho fatto partire il ciclo di scarica, durato circa 35 minuti, dopodichè è iniziato il ciclo di carica che è durato 2h09' per la prima, mentre la seconda sta ancora caricando ora, posso affermare che la scarica è 200mA? riguardo invece alla carica delle AAA, praticamente è 375mAh? che faccio, butto il caricabatteria (da quanto ho potuto vedere invece per le AA dovrebbe essere intorno a 800mAh)? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
di solito la dfiferenza di energia erogata in questi casi indica lo stato di salute della batteria: una buona quando la scarichi poi anche se riprovi tiri fuori quasi niente, mentre una finita puoi tirare fuori abbastanza |
Quote:
Con le cose che dovresti misurare, meriterebbe una scheda oscilloscopio da collegare al PC, magari riusciresti a monitorare il ciclo completo di scarica e carica. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:cool: |
Giocare d'astuzia per inserire il tester
Quote:
A volte il caricabatterie vede il tester in serie alla batteria e non parte la ricarica. Prova e riprova ad inserire il tester in serie alla batteria dopo che è iniziata la ricarica, provando e riprovando, sperando di cadere fuori dalla "finestra di misurazione" della tensione della batteria. Poi serve un tester con un valore di resistenza amperometrica molto basso, e pure dei puntali dai cavetti corti. Insomma devi confondere l'avversario! (il caricatterie) |
Quote:
@ JCD Accontentati di avere un buon caricabatterie e non arrovellarti troppo, altrimenti ne dovevi comprare uno con l'analizzatore ;) |
Quote:
comunque, visto che non mi costa nulla e che le batterie che ho sono vergognosamente vecchie (dico solo che sulle Sanyo c'è stampata la data di produzione, 03-01), mi sto segnando i tempi di scarica e di carica, in modo di cercare di poter accoppiare quelle che sono più o meno allo stesso livello, e di dedurre la corrente di carica effettiva erogata dal mio caricatore (ma sono ormai quasi convinto che sia 800mA, nel senso che il caricatore è progettato per i 1000mA, ma il trasformatore deve essere del vecchio modello perchè riporta 800mA) p.s. stamattina mi sono lasciato sfuggire un'asta su ebay: un ragazzo di palermo vendeva il powerex C9000, vendita conclusa a 45€ e mi sarei risparmiato pure la spedizione, ma avendo ormai acquistato questo mi sembrava davvero di farla fuori dal vasetto..... |
si sa ancora niente delle ni-zn in italia o rivenditori ebay seri?
|
ragazzi è un po' che non scrivo, tanto quanto da accorgermi di queste "nuove" Uniross bianche e nere che ha in vendita quality:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...m=350259384456 ho appena fatto delle richerche nel tread ma onestamente non ho trovato nulla a riguardo che mi spiegasse la differenza di queste con le "classiche" uniross rosse (che ho gia preso da quality a giugno insieme all'spk808) trovo comunque assurdo che un negozio serio come quality si trovi costratto a depennare dall'elenco dei paesi a cui spedire l'italia. un vero peccato... come alternativa per prendere le uniross rosse abbiamo mymemory ? per le eneloop invece punterei sempre su astrobatts ! |
Quote:
|
barundz credo proprio tu abbia ragione... non ero accorto che non c'è scirtto Hybrid sull'inserzione...pardon... confermate questa cosa ? non sono ibride quindi !
|
Confermo. Le uniross ibride sono di colore rosso quelle da 2000 o 2100 mAh (non ricordo con esattezza), oppure arancioni quelle da 1600mAh ;)
|
ragazzi non ho davvero parole: vorrei prendere 2xAA per il controller xbox e 2xAAA per il cordless, ovviamente ibride dato l'uso per cui sarebbero destinate
oggi pomeriggio esco dal lavoro e mi reco in una nota catena di negozi di elettronica di Palermo e trovo quello che sto cercando, ma i prezzi... :eek: 6,90€ per due Sanyo eneloop AA e 7,80€ per le AAA :rolleyes: ho visto poi le gold della Beghelli, se non sbaglio intorno agli 8€ il blister da 4, mi sembra buono come prezzo o no? |
prendile on.line:
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeab...Life-Batteries |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.