![]() |
|
Testate le prime 4 extreme con il lacrosse, funzione test carica 1000 scarica 500, il risultato è deludente le 4 batterie vanno da 1860mah a 2070mah.
Le seconde 4 con il Maha funzione refresh analize sempre carica 1000 e scarica 500 ma è ancora in alto mare |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1098 Il la crosse però offre in più il test di la misurazione della capacità che questi non hanno. |
Refresh Batterie
Ho finalmente testato a dovere il La Crosse BC-RS 900.
Sono diversi giorni che ho in refresh diverse batterie NI-MH non ibride vecchie, alcune anche molto vecchie. Quindi l'unica cosa che posso constatare è i mAh dichiarati dalla guarnizione della batteria e il risultato successivo al refresh, non posso dirvi quanti mAh sarebbero state in grado di contenere in origine. Vorrei condividere con voi i risultati dei refresh con carica a 700mAh e scarica a 350mAh e capire cosa farne delle AA testate. 4 AA BLASON NI-MH 2.400 mAh (Sblisterate la settimana scorsa e ricaricate una sola volta col vecchio caricabatterie) ------------- 1 ----- 2 ----- 3 ----- 4 - mAh ------ 2.001 - 1.846 - 1.989 - 1.963 V ---------- 1.44 -- 1.44 -- 1.44 -- 1.44 4 AA ACTER NI-MH 2.300 mAh (Abbastanza recenti) ------------- 1 ----- 2 ----- 3 ----- 4 - mAh ------ 1.893 - 2.060 - 2.000 - 1.962 V ---------- 1.45 -- 1.46 -- 1.46 -- 1.46 2 AA SANYO NI-MH 2.500 mAh (Abbastanza recenti) ------------- 1 ----- 2 - mAh ------ 2.360 - 2.340 V ---------- 1.47 -- 1.46 4 AA ENERGIZER NI-MH 2.500 mAh (Molto vecchie) ------------- 1 ----- 2 ----- 3 ----- 4 - mAh ------ 0.000 - 0.000 - 0.000 - 0.000 V ---------- 1.31 -- 1.31 -- 1.31 -- 1.31 Adesso ho in carica altre batterie abbastanza tarocche, vediamo cosa mi riservano. Per quanto riguarda l'ultimo test sulle ENERGIZER, non ho capito perché il caricabatterie non mi da segni di vita. Non dovrebbe rispondere NULL, quando trova batterie irriparabili? Perché mi trovo corrente a 0 e caricabatterie fermo? Altro controllo effettuato, con un termometro laser ho controllato la temperatura delle ENERGIZER quando il caricabatterie non dava segni di caricamento. Per voi la mia constatazione sarà ovvia, per me è stata una scoperta. La batteria più calda dava 33° puntando il polo negativo, e la bellezza di 45° puntando il positivo, è normale ciò? Il manuale parla di 53° come limite massimo di temperatura, quindi non dovrebbe esser stato questo il motivo della corrente a 0! Lascio agli esperti la parola ;) |
Quote:
|
ordinate ora 4x4 eneloop e l'rs900.... :D
|
Quote:
Quote:
:fiufiu: Quote:
:D Quote:
E' spiegato benissimo nel primo post: brevemente, se le batterie NON sono in forma, è facile che risultino 1.3V a vuoto ma, con un piccolo carico connesso, vanno subito sotto 1V... Comunque sia, lo stesso Tweester in passato ha avuto problemi con le Energizer ricaricabili, quindi il mio consiglio è di fargli fare un giretto all'isola ecologica :fiufiu: |
Nuovo aggiornamento:
4 AA HIGH ENERGY ACCU NI-MH 2.950 mAh (Batterie "tarocche" di una fiera dell'elettronica di un paio d'anni fa) ------------- 1 ----- 2 ----- 3 ----- 4 - mAh ------ 1.436 - 1.652 - 953 - 850 V ---------- 1.43 -- 1.42 -- 1.42 -- 1.42 4 AA ENERGIZER NI-MH 2.500* mAh (Sono altre 4 Energizer, non le prime testate che davano 0) ------------- 1 ----- 2 ----- 3 ----- 4 - mAh ------ 2.300 - 2.210 - 2.260 - 2.200 V ---------- 1.45 -- 1.46 -- 1.41 -- 1.42 Debian, volevo chiederti se la differenza di 100mAh è molta o poca e se dai risultati del test capisco se le batterie sono ancora buone o no. Per spiegarmi meglio, prendiamo in esempio la BLASON 2 (1.846 mAh) e la BLASON 1 (2.001 mAh), questi 150 mAh di differenza li noto? Devo compensare le batterie mettendo una da 2.000 assieme a una da 1.800 e le due da 1.900 assieme? Devo buttare quella da 1.850? * Dato rettificato. |
Quote:
In questo momento sto analizzando una Varta 2200 non ibrida con gli stessi paramentri che avevo utilizzato in precedenza per i miei test sulle ibride...vediamo cosa viene fuori. |
Quote:
2.001 <> 1.989 1.846 <> 1.963 Una cosa bella delle ibride è proprio quella che sono incredibilmente bilanciate tra loro! :sofico: |
ciao a tutti, avrei una domanda (sai che novità...) da fare agli esperti: ho due set di 4 pile AA (Sanyo da 1850mAh piuttosto vecchiotte e delle Digit@ll da 2100-2200mAh) ed un caricabatterie di quelli a carica lenta; il problema è che ormai queste pile iniziano a dare segni di cedimento, perchè ad esempio nell'uso con il pad della xbox, non appena si attiva la vibrazione, questo si spegne in continuazione..... ora vorrei sapere se è possibile recuperarle oppure se è il caso di acquistare un set di pile nuove (premetto che vorrei evitare di perdere tempo con acquisti su internet dato che le uso solo per questo motivo)
grazie |
Quote:
la differenza di 100mA è troppa con batterie nuove dove il calo di tensione è repentino a fine scarica, con batterie usate è quasi accettabile ma sarebbe meglio meno |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Come promesso ho effettuato un test su una varta 2200 mA che utilizzo solitamente su una torcia a 60 led da testa (barbecue in terrazzo dove non ho luce). Proprio per avere un paragone riguardo alle ibride ho utilizzato le stesse condizioni di prova utilizzate nella prova di luglio in cui confrontavo varie ibride, che, come ricorderete si sono comportate molto bene e in modo molto simile fra le varie marche. Quindi il voltaggio di scarica è stato impostato a 1,1 Volt. Il dato di capacità è riferito al ciclo che ha dato il risultato migliore, mentre la resistenza interna è riferita all'ultimo ciclo effettuato (quinto).
Riporto il risultato di una ibrida per confronto: ENELOOP Capacità ricevuta: 1902 mA con V medi 1,656 Capacità resa: 1830 mA con V medi 1,225 Resistenza interna 122 mohm VARTA PHOTO ACCU 2200 mA made in japan, indicata sia a carica lenta (230mA) che rapida (valore non indicato) Tale batteria se testata con il lacrosse da una capacità di 2100 mA e non ho dubbi che sia così...ma vediamo che succede se paragonate alle eneloop: Capacità ricevuta : 1527mA con V medi 1.747 Capacità resa: 1412 con V medi 1,162 Resistenza interna 262 mohm Che dire...la capacità c'è, ma è una fetecchia rispetto alle ibride. PS Non tragga in inganno il 1527 in carica: potrebbe sembrare che la batteria non è stata pienamente caricata ed invece ciò è dovuto al fatto che nel ciclo precedente non è stata completamente scaricata ... o meglio che la batteria darebbe altri 6-700 mA se sfruttata fra 1.1 e 0,8 volt. |
miiiiii che fetecchia la varta :D 1.162v di tensione media durante la scarica... contro 1.225 delle eneloop :sofico:
in scarica comunque puoi fare come me: scarico fino a 0.8V ma mi segno quanto ha erogato a 1.1V tra l'altro hai tensioni di carica abbastanza elevate: la duracell 2650 che ho in test quando la carico a 1.5A la tensione di PICCO è 1.62* quest'estate e 1.63* ora che inizia a rinfrescare... e di media sui 1.56* segno che ancora la resistenza interna è molto bassa. è pur vero che la tratto con i guanti... :friend: |
Iscritto, thread molto interessante anche se ci ho capito poco e rileggersi 124 pagine è dura.....:D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.