![]() |
|
Come promesso, ecco il sibilio del mio SMT1000I:
https://mega.nz/file/woskUKYY#A3ORKj...l346WEZ5U7AbZc udibile al secondo 0.09 e 0.29 ovviamente alzate il volume a palla :D |
Quote:
|
Quote:
alla fine ho spostato l'ups in un'altra stanza e ho passato i cavi da quella stanza alla mia :sofico: |
Quote:
Comunque, nessuno ha provato i Vultech? Via mail mi dicono che non "puzzano" come altri marchi\modelli e che sono silenziosi fuori dalla modalità batteria. I prezzi sono piuttosto allettanti: un 1500VA\1200Watt ad onda sinusoidale pura, 169€, quando un APC dello stesso calibro costa oltre 500€. :eekk: |
Che differenza c'è secondo voi tra l'APC SMT1500I (1500VA\1000Watt) e SMC1500IC [1500VA\900Watt) ?
Dovrebbero esser entrambi con onda sinusoidale pura e prese IEC sul retro. |
Quote:
solo 2 batterie decenti per un UPS da 1500VA costano 50-60€ un trasformatore altri 70-80€... |
Quote:
Le versioni IC sono con smartconnect, le I senza. |
Quote:
Voglio dire, da un punto di vista pratico, se la mettiamo in questi termini, i Vultech dovrebbe essere "una porcheria" , eppure ci sono molti commenti positivi di utenti che hanno acquistato loro prodotti. Quindi mi chiedevo: come si determina il fatto che un UPS sia "scarso" nel momento in cui funziona e fa quello che ci si aspetterebbe? Si guastano prima? Reggono meno del carico dichiarato? Può darsi, però in parte forse è anche APC che si fa pagare un pò di più della media come marchio. |
Quote:
|
Quote:
ma hanno un servizio post vendita efficiente |
Avendo un alimentatore con PFC attivo (nello specifico Enermax MAXPRO II 700W) ho mandato una mail ad Enermax per chiedergli cosa ne pensassero relativamente agli UPS con onda simulata\pura. Ecco la risposta:
"Thank you for having Interest on Enermax Products. Every psu with aktiv PFC needs an UPS with real since waves, but if the UPS deliver good simulated sine wave, it could work with the psu also without problems. Please just try. Best Regards " In pratica mi chiedo: ma se dovesse esserci qualche problema tra l'UPS e l'alimentatore a PFC attivo, dovrebbe verificarsi subito (del tipo che il PC si spenge nel momento in cui entra in azione l'UPS a batteria oppure si manifestano altre anomalie del genere), oppure potrebbe funzionare tutto bene per un tot di tempo finchè l'alimentatore alla fine non si guasta (magari per colpa dell'UPS)? Cioè, come faccio a stabile se eventualmente l'UPS ad onda sinusoidale approssimata va bene con quell'alimentatore, basta lo faccia girare 24-48 ore simulando qualche blackout e se non succede nulla di strano significa che è ok? Oppure non è detto? |
Quote:
|
Quote:
No dai, vorrei sperare che si possa dedurre prima del CRACK. Oltretutto mi chiedo: anche tra gli UPS ad onda sinusoidale "pura" potrebbero essercene alcuni che la generano più pulita di altri o sono tutti uguali? (Un pò come quelli ad onda approssimata, per cui, se non ho capito male, ci sono alcuni UPS che la generano a gradini ed altri quadra e la prima è sicuramente preferibile. |
sapete se ci sono modelli di ups "piccoli"? mi serve un 300-400w (ma pure poco meno) ma deve essere il più piccolo possibile
|
Quote:
|
Mi dite se questo ragionamento ha senso oppure è sbagliato per qualche motivo:
Se un UPS da 1500VA\1000Watt con un carico intorno ai 400Watt mi segna 10 minuti di autonomia (controllato per almeno i primi 5 minuti ha retto regolarmente). Un'altro UPS 850\510Watt, con lo stesso carico da 400Watt, dovrebbe reggere circa la metà del tempo, 5 minuti di massimale? O non c'entra nulla? |
occhio e croce , ma è difficile compararli in modo lineare (le curve non lo sono) , poi molto dipende anche da che tipo di batterie monta
ad esempio un APC smart ups 1000VA , con 400W di carico dichiara un'autonomia di 15 minuti lo stesso modello da 750VA solo 7 minuti |
Quote:
Basta simulare un blackout e verificare se accade qualche anomalia? Oppure tutto potrebbe funzionare bene per un tot di tempo prima che l'alimentatore si guasti? |
Ciao, esiste un ups ad onda sinusoidale pura non online? il mio Riello fa un casino immane poichè la ventola di raffreddamento si attiva spesso per raffreddare i componenti interni, ne vorri qualcuno che si attivi solo quando passa a batteria quindi in mancanza di corrente, non lo sopporto più........
|
Quote:
https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/...ing=UTF8&psc=1 Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.