Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 29-10-2016 11:40

Quote:

Originariamente inviato da fabiosk (Messaggio 44168559)
Buongiorno a tutti, ma è normale che ancora oggi si riesca ad aggiornare gratuitamente da W7/W8 a W10? Pensavo che l'ultima data disponibile fosse il 29 luglio..

E' una decisione presa dalla Microsoft, chiaramente per aumentare la quota di mercato degli utenti che usano W10 .

Più di un utente ha installato W10, dopo il 29 luglio 2016 con una licenza originale di W7 o di W8.1 e W10 è stato attivato .

Se la Microsoft avesse chiuso i rubinetti, come si dice, non attiverebbe W10 dopo il 29 luglio 2016, ma costringerebbe o inviterebbe l' utente ad acquistare W10 .

Siccome l' attivazione la fa la Microsoft, è una possibilità in più che viene data dalla Microsoft all' utente che si è dimenticato di installare W10 prima del 29 luglio 2016 o che ha preso la decisione un pò in ritardo .

Bene per l' utente che ha W10 gratis, anche dopo la scadenza del termine, 29 luglio 2016 :) .

Fin quando durerà questa cosa ? Questo non lo so :) .

TheZioFede 29-10-2016 11:41

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44168663)
Nonostante tutti gli aggiornamenti, ho ancora il problema della scarsissima velocità in copia da USB 3.0...

Da HDD interno a HDD USB 3.0 riesco ad arrivare anche a 60M/s,
se invece provo a copiare da HDD USB 3.0 a HDD interno vado al massimo a 1,5M/s...

Ma come cavolo si risolve?!

hai già provato con una live linux per vedere se il problema è davvero il sistema operativo?

Quote:

Originariamente inviato da fabiosk (Messaggio 44168673)
A sto punto i furbi sono quelli di MS che fanno aggiornare ancora nonostante sia passato il tempo. Io ad esempio me ne sono accorto per caso, tra l'altro il PC non era neanche il mio, io ho aggiornato il 29 luglio 2015 :)

dipende dai punti di vista :D

fabiomax56 29-10-2016 17:24

ciao gente, che voi sappiate a tutt'oggi ancora non è possibile dettare un testo al pc in italiano?? senza usare i servizi di google....

Macco26 29-10-2016 18:51

Quote:

Originariamente inviato da fabiosk (Messaggio 44168673)
A sto punto i furbi sono quelli di MS che fanno aggiornare ancora nonostante sia passato il tempo. Io ad esempio me ne sono accorto per caso, tra l'altro il PC non era neanche il mio, io ho aggiornato il 29 luglio 2015 :)

Secondo me la ISO di AU avrà per sempre l'attivazione con codici Win7/8.1, semmai il dubbio è su RS1.

Comunque è ovvio che il limite l'ha dovuto divulgare Microsoft a tutti per:
- invogliare la gente a NON tergiversare (fosse stato sempre gratuito molti si sarebbero tenuti 8.1, me compreso forse, ché ci stavo tanto bene)
- consolare i partner OEM che presto o tardi la gente sarebbe corsa a comprare nuovi PC senza scampo. Cosa che in realtà non sta mantenendo e la gente rinfresca con clean install di Win10 macchine con Win7 stra-incasinato, dando loro nuova vita.. ^^

TheZioFede 29-10-2016 19:06

AU e RS1 sono la stessa cosa...

tallines 29-10-2016 19:09

Quote:

Originariamente inviato da fabiomax56 (Messaggio 44169761)
ciao gente, che voi sappiate a tutt'oggi ancora non è possibile dettare un testo al pc in italiano?? senza usare i servizi di google....

In italiano su pc, senza andare on line, ancora no......>

Tutte le versioni più recenti di Windows includono un sistema di riconoscimento vocale che permette di comandare il computer con la voce e dettare al PC, purtroppo però, come già anticipato in apertura del post, non supporta la lingua italiana, è disponibile solo in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese e cinese.

Neanche con Cortana, perchè è sempre previsto il collegamento on line >

Dettatura in italiano con Cortana

Emopunk 29-10-2016 19:26

Ciao a tutti. Se acquisto Windows 10 home scatolato, che vedo in offerta a 69 euro, poi potrò usarlo anche sul nuovo pc quando farò l'aggiornamento dell'hardware? O è una procedura complicata?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

tallines 30-10-2016 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Emopunk (Messaggio 44170053)
Ciao a tutti. Se acquisto Windows 10 home scatolato, che vedo in offerta a 69 euro, poi potrò usarlo anche sul nuovo pc quando farò l'aggiornamento dell'hardware? O è una procedura complicata?

Ciao, si, se la licenza è Retail, non c'è nessun problema .

Se la licenza è OEM, lo poi usare anche su altro hardware, avendo però un account Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18821

IlCavaliereOscuro 30-10-2016 14:33

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 44168803)
hai già provato con una live linux per vedere se il problema è davvero il sistema operativo?

No, in che consiste questa prova che mi suggerisci di fare?

Damokle 30-10-2016 17:02

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44171551)
No, in che consiste questa prova che mi suggerisci di fare?

Di scaricarti una qualsiasi distro live linux da mettere su pendrive, fare il boot della distro e provare a fare la copia del medesimo file sotto linux piuttosto che sotto Windows

IlCavaliereOscuro 30-10-2016 17:08

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44171916)
Di scaricarti una qualsiasi distro live linux da mettere su pendrive, fare il boot della distro e provare a fare la copia del medesimo file sotto linux piuttosto che sotto Windows


OK, me ne suggerisci una semplice?
non sono molto pratico in ambiente linux...

Damokle 30-10-2016 17:16

Allora, sicuramente ce ne sono di più piccole (ergo download del file iso più veloce...) ma ti suggerirei di scaricare Slax. Mi pare ci sia proprio la versione zip da scompattare direttamente su USB, e poi installare il bootloader (basta lanciare con i privilegi di amministratore uno specifico file e fa tutto lui).
Dopo ovviamente riavvii, fai fare il boot da USB drive e fai la prova di copia

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro 30-10-2016 17:17

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44171943)
Allora, sicuramente ce ne sono di più piccole (ergo download del file iso più veloce...) ma ti suggerirei di scaricare Slax. Mi pare ci sia proprio la versione zip da scompattare direttamente su USB, e poi installare il bootloader (basta lanciare con i privilegi di amministratore uno specifico file e fa tutto lui).
Dopo ovviamente riavvii, fai fare il boot da USB drive e fai la prova di copia

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk



Provo. GRAZIE.

Averell 30-10-2016 17:26

@ Damokle

hai la firma lievemente irregolare

Damokle 30-10-2016 17:32

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44171967)
@ Damokle

hai la firma lievemente irregolare

chiedo venia, nessuno me l'aveva mai fatto notare :fagiano:
Controllo come renderla "a norma" e modifico :stordita:

Fatal Frame 30-10-2016 18:24

Su un portatile ho problemi di riavvio e spegnimento.

È nato con Windows 8.1 e non aveva questi problemi.

Essenzialmente con Windows 10 se voglio riavviare si spegne, mentre se voglio spegnerlo rimane acceso con lo schermo spento.

Oggi ho provato a formattarlo con Windows 10 ultima versione. Ha trovato tutti i driver da solo. Io non ne ho messo mezzo.

Sempre stesso problema :(

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro 30-10-2016 19:22

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44171943)
Dopo ovviamente riavvii, fai fare il boot da USB drive e fai la prova di copia

Non riesco a fare il boot dalla pendrive USB...
qualsiasi cosa faccio nel BIOS mi parte sempre Windows 10...
c'è qualche procedura specifica per avviare le pendrive con Linux?

Damokle 30-10-2016 19:58

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44172289)
Non riesco a fare il boot dalla pendrive USB...
qualsiasi cosa faccio nel BIOS mi parte sempre Windows 10...
c'è qualche procedura specifica per avviare le pendrive con Linux?

Ma da BIOS tra le periferiche di avvio, trovi la chiavetta USB? La imposti correttamente come primo dispositivo di avvio? In pratica devi dare priorità di avvio alla chiavetta, piuttosto che all'hdd. Ricordati che in questo modo modifichi la "preferenza" di avvio, per cui finché non riporti le cose per come sono adesso, o finché non rimuoverai la chiavetta, partirà sempre linux piuttosto che windows

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro 30-10-2016 20:40

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44172362)
Ma da BIOS tra le periferiche di avvio, trovi la chiavetta USB? La imposti correttamente come primo dispositivo di avvio? In pratica devi dare priorità di avvio alla chiavetta, piuttosto che all'hdd. Ricordati che in questo modo modifichi la "preferenza" di avvio, per cui finché non riporti le cose per come sono adesso, o finché non rimuoverai la chiavetta, partirà sempre linux piuttosto che windows

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Faccio tutto quello che hai elencato, ma parte sempre Windows 10.

Comunque ho un'altra curiosità:
Ho un HDD meccanico (WD Caviar Blu 320GB) con due partizioni, C e D, a che velocità dovrebbe trasferire i files da una partizione all'altra?
A me copia al MAX a 30 MB/s...

Faccio questa domanda perché la copia in questo cavolo di Windows 10 mi sembra proprio lenta in generale, non solo sulle USB 3.0.

Fatal Frame 30-10-2016 20:48

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 44172099)
Su un portatile ho problemi di riavvio e spegnimento.

È nato con Windows 8.1 e non aveva questi problemi.

Essenzialmente con Windows 10 se voglio riavviare si spegne, mentre se voglio spegnerlo rimane acceso con lo schermo spento.

Oggi ho provato a formattarlo con Windows 10 ultima versione. Ha trovato tutti i driver da solo. Io non ne ho messo mezzo.

Sempre stesso problema :(

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ho installato i driver ATK ACPI dal sito Asus.

Sembra che si sia risolto il problema.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.