![]() |
|
Quote:
|
th2 è l'update ?
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi mi togliete una curiosità?
su C:\ è normale che Windows non ottimizza le 2 partizioni create per il sistema operativo? parlo di un disco ssd, su un altro pc con un disco tradizionale me le ottimizza mentre sul mio con ssd mi dice che necessitano di ottimizzazione ma non mi permette di ottimizzare |
come non detto , mi ero sbagliato...non si è ancora attivato ( dopo 10h... ) ....dite che è normale ?:mbe:
|
Quote:
|
Quote:
|
vero neanche a me fa nulla
ma sono così piccole che chissene |
no vabè era una curiosità, siccome su hd 'tradizionale' lo fa volevo sapere se era un bug mio o meno
|
Quote:
|
Quote:
|
domanda sull'indicizzazione: ho rimosso tutti i percorsi e disattivato l'opzione indicizzazione negli hard disk però nella finestra opzioni di indicizzazione vedo ancora 102 elementi indicizzati
è normale? |
Quote:
Ora passiamo ai dubbi: Ieri lavoravamo con VM e se vogliamo avevamo meno variabili in gioco, mi spiego meglio, su un'installazione "fisica" con tutti i driver di periferica aggiornati, in molti casi gli ID hardware sono piu di uno... un esempio ![]() Come possiamo vedere gli ID sono 4 per la stessa periferica. In questo caso come mi regolo? Grazie anticipatamente Dimenticavo.... Siamo oltre il limite delle mie competenze..... In caso di formattazione, l' ID HW (nel caso specifico della scheda video) sarà lo stesso (legato in qualche modo al mac address), oppure saranno generati ex novo dall'installazione di windows? E quindi la domanda sarà: posso salvarmi la sottochiave "DenyDeviceIDs " contenente gli ID HW che mi interessano per poi unirli al REGEDIT con due click (ovviamente "a patto di non cambiare la configurazione HW) oppure dovrò ripetere l'operazione in GPEDIT.MSC? |
Quote:
io ne ho 180.000 perché pur avendo un ssd odio aspettare :p |
Ciao a tutti, vado un po OT ma... mi consigliate un ricevitore Miracast
alternativo al Microsoft Wireless Adapter? Ovviamente da usarsi con Windows 10 |
pps,
1) l'ID Hardware cambia? Essendo un valore legato all'hardware non può cambiare ma ho comunque fatto una semplice prova in VM, lo stesso dispositivo con due ecosistemi NT differenti, Windows 7 e XP ![]() ![]() Come puoi vedere anche se il nome identificativo non è proprio lo stesso ( Windows 7 aggiunge un "ATA device" ) ma gli ID sono esattamente uguali 2) Puoi usare il registro senza passare per gpedit? Sì, alla fine l'editor dei criteri si può considerare "un'interfaccia grafica" per la maggior parte delle impostazioni, basta salvare tutte le chiavi relative. Aspetto anche di vedere come si comporta su Home dove gpedit non c'è e bisogna agire di solo registro, in attesa di volontari 3) Quale ID scegliere? Bella domanda...anche in VM c'è una scelta multipla, non tutti gli hardware hanno una sola stringa identificativa, la prima è la più dettagliata e più scendi con l'elenco più l'ID è meno descrittivo. Su MSDN viene riportato: Quote:
Se vuoi farti una lettura il link di riferimento ufficiale è questo: Step-By-Step Guide to Controlling Device Installation Using Group Policy |
Quote:
appena esce una nuova release di qualche driver provo a installarlo.... e valuto le "reazioni", poi ti aggiorno. Intanto seguo il tuo link e...... studio. |
Domandina veloce, qua ta ram avete occupata dall'esecuzione del solo SO? Io ho notato un rallentamento negli ultimi giorni, e ho sempre almeno il 50% della ram occupata (ho un surface pro-4gb). Ho già effettuato le varie scansioni di sorta,nessun malware
|
attivato finalmente , circa 24h ma alla fine ce l'ha fatta...
altra domanda , il visualizzatore immagini classico che sul mio pc con 10 c'è....su questo manca... possibile ?:confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.