Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Gello 18-08-2021 15:00

Ero un po' spiazzato, avrei voluto insultarti ma avevo paura di ferire i tuoi sentimenti... :sofico:

mattxx88 18-08-2021 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47519057)
Ero un po' spiazzato, avrei voluto insultarti ma avevo paura di ferire i tuoi sentimenti... :sofico:

se mai dovessi postare qualcosa del genere di mio in futuro, sentitevi liberi di insultarmi :O

Mr.Ripley 18-08-2021 15:37

Domanda nubbia
Avendo il 240mm e dovendo acquistare il 360mm sul frontale meglio mettere il 360mm e sul top il 240mm o viceversa in termini di prestazioni cambia?
Altra domanda avrei trovato usato su amazon il waterblock della 2080ti marca corsair... È valido?
Gracias

RobertoDaG 18-08-2021 15:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47518842)
oppure per loop assai impegnativi, ma dove cmq si ha lo spazio per nasconderle. perché la potenza c'è, ma non si possono guardare.

Vendute spelate senza connettori, con raccordi non standard.... un sogno, insomma :D :D :D

Wolf91 18-08-2021 16:16

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47519121)
Vendute spelate senza connettori, con raccordi non standard.... un sogno, insomma :D :D :D

Sono pompte semi-industriali,il loro utilizzo principale non è certo,l'impianto a liquido del Pc

La più piccola costa 155€,la più grossa supera i 330€

Ci vogliono i portatubo per connetterla

Thunder-74 18-08-2021 18:52

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519095)
Domanda nubbia
Avendo il 240mm e dovendo acquistare il 360mm sul frontale meglio mettere il 360mm e sul top il 240mm o viceversa in termini di prestazioni cambia?
Altra domanda avrei trovato usato su amazon il waterblock della 2080ti marca corsair... È valido?
Gracias

ti rispondo per il WB Corsair... lascia perdere che presentavano un problema enorme....

uno dei tanti video che puoi trovare su YT

LINK

methis89 18-08-2021 19:32

domanda al volo, avendo comprato 2 pompe d5 pwm aquacomputer c'è qualche codice da inserire per prolungare aquasuite?
Perchè da furbo settimana scorsa ho comprato un anno di licenza ma me lo ha collegato all'aquaero 5
Comunque anche con doppia pompa e settando dal quadro "high flow 53068" mi da ben...72l/h...direi che il flussimetro non va bene, attenderò mese prossimo e ci piazzo un next interno al pc e amen

Ludus 18-08-2021 19:38

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519328)
ti rispondo per il WB Corsair... lascia perdere che presentavano un problema enorme....

uno dei tanti video che puoi trovare su YT

LINK

Anche io ero scettico, un amico ha preso quello per la 3080ti FE e l’ha trovato ottimo, costando molto meno dell’ek

Black"SLI"jack 18-08-2021 19:47

Il problema dei Corsair non sono le prestazioni. Ma il problema relativo al terminal, il blocchetto su cui si collegano i raccordi. Non ricordo se hanno rilasciato per le 2000 una revision che correggeva il problema.

È vero che quel problema è/era cmq non semplice da riprodurre, nel senso che bisogna usare un po' di forza sul terminal. Ma è anche vero che nemmeno deve esserci. Già il fatto che possa accadere, vuol dire scaffale almeno per me.

Poi lato estetico I Corsair proprio non mi piacciono. Ma i gusti sono personali.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ludus 18-08-2021 20:21

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47519384)
Il problema dei Corsair non sono le prestazioni. Ma il problema relativo al terminal, il blocchetto su cui si collegano i raccordi. Non ricordo se hanno rilasciato per le 2000 una revision che correggeva il problema.

È vero che quel problema è/era cmq non semplice da riprodurre, nel senso che bisogna usare un po' di forza sul terminal. Ma è anche vero che nemmeno deve esserci. Già il fatto che possa accadere, vuol dire scaffale almeno per me.

Poi lato estetico I Corsair proprio non mi piacciono. Ma i gusti sono personali.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

per ottimo intendevo in generale, non solo lato prestazioni.
Probabilmente la serie 2000 era la prima revision e topparono.

killer.22 19-08-2021 00:47

ho ampliato il mio custom loop e deciso di mettere sotto liquido anche la mia 6900xt. :D

ho aggiunto un altro radiatore da 360 frontale. nel loop ne ho due in totale, uno per la cpu e uno per la scheda video. deve arrivarmi un'altra ventola per completare la build. tutto targato ekwb ;)

Cosa ne pensate? Consigli?

https://imgur.com/a/cli8EG8

Thunder-74 19-08-2021 06:10

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47519375)
Anche io ero scettico, un amico ha preso quello per la 3080ti FE e l’ha trovato ottimo, costando molto meno dell’ek


Probabile che per la serie 3000 abbiano rivisto il progetto . Certo è che non fecero una bella figura.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 19-08-2021 07:09

Ragazzi ma con un 420/45 si riesce a tenere a bada cpu e gpu assieme? Chiedo perché sto valutando anche questa soluzione con il solo 420mm

dinamite2 19-08-2021 07:37

Non saprei, avevo una pompa x5d corsair e non mi son trovato benissimo. La parte dove ci sono i fori filettati per i raccordi la trovo molto delicata, infatti si è spanato un foro e perdeva liquido da li…
E ricordo che tutto il blocco pompa/vaschetta costa la bellezza di 169 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwivda 19-08-2021 08:21

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47519515)
ho ampliato il mio custom loop e deciso di mettere sotto liquido anche la mia 6900xt. :D

ho aggiunto un altro radiatore da 360 frontale. nel loop ne ho due in totale, uno per la cpu e uno per la scheda video. deve arrivarmi un'altra ventola per completare la build. tutto targato ekwb ;)

Cosa ne pensate? Consigli?

https://imgur.com/a/cli8EG8

Che è molto bellino ed ordinato, sinceramente non so come tu abbia fatto a tenere la vga ad aria fino ad adesso.
Bravò!

Black"SLI"jack 19-08-2021 08:34

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519550)
Ragazzi ma con un 420/45 si riesce a tenere a bada cpu e gpu assieme? Chiedo perché sto valutando anche questa soluzione con il solo 420mm

diciamo che la soluzione 360/30 + 360/45 lato prestazioni è un pò meglio del singolo 420/45. molto dipende da ciò che vuoi ottenere dal loop. solo silenzio, silenzio e prestazioni, solo prestazioni. per farcela ce la fa sia chiaro. cmq resta sempre la questione di come si fa lavorare radiatore/fan ad esempio sul frontale. più le ventole sono libere da frontali chiusi, filtri, etc e meglio è. meno rumore dovuto ad eventuali turbolenze dell'aria e soprattutto tanta aria fresca da buttare sul radiatore.

Mr.Ripley 19-08-2021 08:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47519606)
diciamo che la soluzione 360/30 + 360/45 lato prestazioni è un pò meglio del singolo 420/45. molto dipende da ciò che vuoi ottenere dal loop. solo silenzio, silenzio e prestazioni, solo prestazioni. per farcela ce la fa sia chiaro. cmq resta sempre la questione di come si fa lavorare radiatore/fan ad esempio sul frontale. più le ventole sono libere da frontali chiusi, filtri, etc e meglio è. meno rumore dovuto ad eventuali turbolenze dell'aria e soprattutto tanta aria fresca da buttare sul radiatore.

Allora diciamo che prediligo silenzio e Temp più basse possibili.
Attualmente sto provando a cercare il giusto compromesso frequenza/tensione sulla 2080ti e rapporto ventole/temperatura liquido con il radiatore montato davanti frontale aperto senza filtro antipolvere e la situazione è questa:
La vga è impostata tramite curva di ab a 1965mhz con 0.975v questo valore è il minimo per renderla stabile in tutti i giochi, le ventole sono regolate in base alla temperatura del liquido con curva personalizzata su aquasuite dove al raggiungimento di 38 gradi del liquido vanno a 100% (1500rpm) mai arrivato a 38 gradi, in game ho questi valori:
2080ti - - >dai 44 ai 46 gradi dipende dal gioco la frequenza a 1950mhz
Ventole e liquido - - >la T del liquido dai 35 a 36 gradi e le ventole sui 1250/1300 rpm guardando sul sito noctua siamo su 1.80 mm/h2o con rumore sopportabile.
Qualche utente consigliava di stare su 2.5mm/h2o queste ci arrivano ma al massimo degli rpm con 22 Db (secondo me di più)
Quindi ecco perché pensavo di partire col cambiare il 240 con un 420mm per raffreddare momentaneamente solo la vga in modo da avere 3 ventole da 140mm meno rumorose e con prestazioni simili o maggiori delle attuali (si spera) lato cpu non ho problemi per ora uso un dh15 e va più che bene... Un domani sicuramente liquido anche la cpu
Scusami la sbrodolata :D

dantess 19-08-2021 09:19

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519550)
Ragazzi ma con un 420/45 si riesce a tenere a bada cpu e gpu assieme? Chiedo perché sto valutando anche questa soluzione con il solo 420mm

ciao io ho un 420x45 ed un 240x60 ed ho temp accettabili per 5900x ed una 3080ti... sicuramente dipende da cosa vuoi liquidare, per i componenti che ho io un solo rad non sarebbe bastato. Vengo da una 2080ti ed un 3900x che riuscivo a tenere con ventole a regime basso (intorno al 50%) sempre con delta tambiene/liquido 10°.

Mr.Ripley 19-08-2021 09:22

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47519651)
ciao io ho un 420x45 ed un 240x60 ed ho temp accettabili per 5900x ed una 3080ti... sicuramente dipende da cosa vuoi liquidare, per i componenti che ho io un solo rad non sarebbe bastato. Vengo da una 2080ti ed un 3900x e riuscivo a tenere le ventole a regime molto basso con temp accettabili.

Devo liquidare per ora solo la 2080ti poi in futuro cambierò piattaforma e aggiungerò un 280mm

Thunder-74 19-08-2021 09:24

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519627)
Allora diciamo che prediligo silenzio e Temp più basse possibili.
Attualmente sto provando a cercare il giusto compromesso frequenza/tensione sulla 2080ti e rapporto ventole/temperatura liquido con il radiatore montato davanti frontale aperto senza filtro antipolvere e la situazione è questa:
La vga è impostata tramite curva di ab a 1965mhz con 0.975v questo valore è il minimo per renderla stabile in tutti i giochi, le ventole sono regolate in base alla temperatura del liquido con curva personalizzata su aquasuite dove al raggiungimento di 38 gradi del liquido vanno a 100% (1500rpm) mai arrivato a 38 gradi, in game ho questi valori:
2080ti - - >dai 44 ai 46 gradi dipende dal gioco la frequenza a 1950mhz
Ventole e liquido - - >la T del liquido dai 35 a 36 gradi e le ventole sui 1250/1300 rpm guardando sul sito noctua siamo su 1.80 mm/h2o con rumore sopportabile.
Qualche utente consigliava di stare su 2.5mm/h2o queste ci arrivano ma al massimo degli rpm con 22 Db (secondo me di più)
Quindi ecco perché pensavo di partire col cambiare il 240 con un 420mm per raffreddare momentaneamente solo la vga in modo da avere 3 ventole da 140mm meno rumorose e con prestazioni simili o maggiori delle attuali (si spera) lato cpu non ho problemi per ora uso un dh15 e va più che bene... Un domani sicuramente liquido anche la cpu
Scusami la sbrodolata :D


Due appunti. I db indicati per le ventole, sono intesi alla loro Max velocità , ma libere senza essere accoppiate ad un rad o montare sul case. Ovvio che i db aumentano su un rad. Altro punto, per capire se il tuo impianto sta lavorando in efficienza, come varie volte è stato detto, devi valutare la differenza tra la temp ambiente , la temp liquido e la temp vga. Se gli scarti sono sotto o vicino ai 10 gradi, il tuo impianto necessità di poco o nulla. Quindi una vga che lavora a circa 20 gradi sopra la temp ambiente è un ottimo risultato. Se hai una 15ina di gradi tra liquido e ambiente, potrebbe essere motivo di rivedere flusso aria case, ventole o massa radiante. Se si ha un Delta temp elevato tra liquido e vga, vuol dire che ci sono problemi di contatto wb perché i watt da dissipare non vengono correttamente trasferiti al liquido .
Insomma , fondamentale è valutare le differenze di queste temperature . Non si può pretendere di avere una vga a 40 gradi se in stanza ce ne sono 30. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.