![]() |
|
raga da un paio di giorni circa, noto un calo della banda, prima era 940mb pieni, ora invece 880 qualcuno ha lo stesso problema?:(
|
non sembra un calo. valore normale. ogni server fa a sé.
|
Quote:
|
Quote:
|
:(
Quote:
|
:(
|
Quote:
|
Quote:
Quando ero uno dei pochi vedevo sempre 970 - 980. Dopo il Lock-Down sono passato a velocità tra i 570 e i 650. Di fatto personalmente non me ne accorgo nemmeno ma non è un problema della rete ... più che altro è una diversa allocazione delle bande per dare un servizio a più utenti. Se passi a Illiad a Milano non ti garantiscono il 2,5 Gbit perchè è troppo affollata ... |
Quote:
Con la FTTH da quello che ho capito finora: o va, o non va, oppure si ha una velocità inferiore ad 1 mbit (no gbit). |
Ma se dovessi passare a vodafone ci sono vincoli di durata o posso disdire quando voglio?
|
Quote:
|
Quote:
Se l'infrastruttura non cresce loro non possono che abbassare la banda agli utenti. La stessa cosa sta succedendo con la ricarica delle auto elettriche dove il fornitore non riesce a portare i GigaW necessari in tutte le zone dove sarebbe richiesto .... |
sì infatti. col rame diminuiva la velocità solo dalle persone collegate. anche se nessuno scaricava niente.
|
Black out 2 12 2022
Ciao ,
a Novara questa mattina 2 12 2022 intorno all'1,30 fino a poco fa la FTTH non era funzionante. Mi sarebbe potuto segnalare il guasto,ma il 190 riapre la mattina e fa orario d'ufficio... Prima volta in anni che salta tutto, a qualcun' altro è accaduta la stessa problematica ? ciao |
A Genova nessun problema
|
Ciao,
Vodafone recentemente ha cambiato le condizioni contrattuali (vedete sotto). Secondo voi, in caso di recesso anticipato (per esempio dopo 12 mesi), devo pagare 23 € di cessazione linea + 5 € x 12 mesi di attivazione residua? Oppure devo pagare i 23 € di cessazione + 27,9 x 12 mesi? Grazie " 27,90€/mese Compreso il costo di attivazione di 5€ al mese per 24 mesi Durata minima contrattuale L’offerta prevede un costo di attivazione di 5€ al mese per 24 mesi compreso nell'offerta. In caso di recesso prima dei 24 mesi, continui a pagare le rate residue con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione. Dismissione linea È previsto un costo di disattivazione della linea di 15€ in caso di passaggio ad altro operatore o di 23€ per cessazione della linea fissa. " |
Quote:
|
Ciao,
sono nella condizione di dover cambiare casa milano su milano con vodafone, la nuova casa è servita sempre con openfiber, gpon etc.. non cambia nulla come tecnologia. Ho un'offerta vecchia vodafone e in teoria dovrei pagare 25e fissi, tutto sommato mi trovo bene. c'e' modo di fare uno spostamento ? potrei portare io la vodafone station e l'ont huaweii e collegarlo al box già montato di metrobit. è fattibile fare una richiesta del genere o rischio casini? per casini intendo cose del tipo, "si certo ti facciamo cambiare posto, ti mandiamo il tecnico" e poi mi trovo con chissà quale nuova spesa di uscita tecnico / un'abbonamento nuovo da zero con prezzo sballato a 35-40€ e costi di attivazione / una vodafone station nuova imposta ? qualcuno ha mai eseguito questa procedura? In alternativa può convenire mandarli a quel paese e passare a iliad? Il mio unico timore con iliad è che non so se ha problemi con porte, ip pubblico e altro, mi serve la rete per lavorare, pieno accesso a ftp, protocolli vari, p2p e quant'altro. |
Chiedi di fare il trasloco linea
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.