![]() |
|
Meno male che ho Intel con ben altre problematiche ... almeno per una votla non devo aggiornare :asd:
|
L'aggiornamento è incluso tra quelli di windows update?
Come si fa a capire se il proprio è ancora vulnerabile (ad es. qualche comando da prompt) e come eventualmente aggiornare manualmente? |
vai sul sito amd e scarichi il driver per il chipset corretto per la tua macchina.
|
Quote:
|
Quote:
@tallines quello screenshot da quale sezione delle impostazioni lo hai preso? |
Vedi nella Gestione Dispositivi che driver hai? Non l'hai mai fatto?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non esistono "comandi" che lo fanno in automatico |
Quote:
Comunque, fin qui ci arrivavo.. non ho capito cosa devo vedere nella gestione dispositivi, il processore? Dispositivi di sistema? Dove lo trovo sto "chipset"? Poi avevo chiesto dove tallines avesse preso quegli screenshot che ha linkato, giusto per capire.. |
Quote:
Quote:
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/b550 ![]() |
|
Ok, in programmi non ho quel software che hai indicato nello screenshot (ho solo AMD Radeon Settings) dove poter confrontare la versione attuale, né quegli aggiornamenti dei driver da windows update..
Sono andato allora sul sito AMD indicato e ho lanciato il programma che dovrebbe cercare software e driver aggiornati (Auto-Detect and Install Updates for Radeon™ Graphics and Ryzen™ Chipset Drivers for Windows) ma mi ha trovato/proposto aggiornamento solo per il Vega 6 Graphics, il che a intuito direi che non c'entra un tubo.. Ora, io posso scaricare direttamente il tuo link per l'aggiornamento driver, che riporta come ultima versione la 3.09.01.140 del 13/09/2021. La domanda ora è: posso installarlo tranquillamente o il mio processore non fa parte della tipologia impattata? Ho visto l'elenco dei processori ma non so dire se il mio (Ryzen 3 3300U) è di seconda generazione o meno... come lo stabilisco? |
se non ce li hai non li hai mai installati vuol dire che hai sempre usato quelli di windows
che chipset hai sulla scheda madre? |
Solo l'ultima versione (v3.09) e la precedente (v3.08) del 23 agosto non sono vulnerabili.
Se i driver del chipset non sono stati aggiornati dopo il 23 agosto è installata una versione precedente e quindi vulnerabile, a meno che sia stata aggiornata tramite Windows Update. Anche nel caso fossero già installati, male non fa reinstallare l'ultima versione dopo aver selezionato il chipset e socket corretto nel link sotto, al limite si reinstallano una seconda volta: https://www.amd.com/en/support PS Sì, il R3 3300U è riportato nella lista dei processori vulnerabili, praticamente lo è tutta la serie Ryzen e Threadripper -AMD Ryzen 3000 series Mobile Processor with Radeon Graphics |
Quote:
|
CPU-Z, sezione motherboard.
|
Quote:
Controlla le impostazioni del TPM sul tuo PC o sulla macchina virtuale, che forse l'aggiornamento di windows ha portato con sé nuove regole. |
Pare che gli ultimi update creino problemi con la stampa in rete.
Verrebbe chiesta la password di amministratore. . |
Quote:
modello della scheda madre? apri lo sportello del case e leggilo così si fa prima |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.