![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando fuochi fatui |
Utente Windows 1, connessione 5ghz velocità 30mbs, connessione 2.4ghz 60mbs.
Utente 2 connessione 5ghz velocità 60mbs, connessione 2.4ghz 60mbs. Non capisco perché Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
La velocità è fatta principalmente dall'hardware, distanza e disturbi, non basta dire pc o telefono.
|
Quote:
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La velocità descritta è misurata all'uscita dalla scheda di rete o con strumenti tipo speedtest? |
Quote:
Ma forse, dico forse, potrei aver trovato il problema, voglio restare qualche ora : in pratica se disattivo la funzione "proietta su questo schermo" "consenti sempre" sembra risolversi Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avrei pensato a qualche programma che utilizza la rete solo per un utente, ma non spiegherebbe perchè si verifica solo con una frequenza :confused: A meno che, come hai supposto, non si tratta di un bug in qualche componente, e va a limitare magari senza alcun motivo o correlazione la velocità della connessione :rolleyes: |
Quote:
|
Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.
|
Quote:
dal gestore dei file zip al lettore PDF che altro non e' che il browser che li apre. Oppure il File manager che e' un lontano parente dei FM piu avanzati come XYplorer o KDE o Cinnamon. La gestione della posta a me da problemi anche lato cellulare. Ho installato Outlook per sincronizzare il telefono con il SO. Bug e casinetti vari mi hanno fatto poi togliere tutto. Ho lasciato solo Teams per le chat lavorative e basta. A me Outlook fa casino anche quando si interfaccia con le mappe , alle volte non mi localizza gli indirizzi. Diciamo che per queste cose Windows e' ancora in semiBeta. Diverso e' Outlook completo, quello funziona molto molto bene. MA e' normale , loro tirano a farti fare con 7 euro al mese Office 365. Fai quello e passa la paura. |
Quote:
Se in quello dici che la posta è NON indesiderata, applica la regola a vita. Dall'app Posta no. Parlo di uso con un account email Microsoft (outlook) ovviamente. |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Devi fare così per mettere in whitelist, non basta selezionare che non è spam la singola mail. ps: io in genere lo faccio da web perchè di solito controllo la mail dallo smartphone, ma credo che direttamente in win10 sia lo stesso. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.