Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


davide155 02-08-2022 17:49

Dopo più di 1 mese di pc spento dove non ho mai giocato, ho provato ad avviare un gioco. 53 gradi sul core della 3090 con 31 gradi in stanza. 57 sulle memorie.
Meno male il 1260mm tiene sempre una delta di 6 gradi sull'acqua anche a queste temperature. Santa water station. Meravigliose le 4 noctua da 200mm che al 100% sono inudibili.

Black"SLI"jack 02-08-2022 19:11

fatto il cambio di fan sul o11 standard. passato dalle alpenfohn alle ek furius. ovviamente tutto un altro pianeta a livello prestazioni. le alpenfohn come già scritto belle esteticamente ma assolutamente non adatte ai rad.
mi spiace per l'assenza dei led sulle nuove fan, ma volendo una build quasi completamente nera come componenti, avere delle fan con le pale bianche anche no.

i 3 canali dell'octo che gestiscono le 9 furius li ho limitati al 80% di potenza, quindi le fan non posso salire oltre i 2300/2400 rpm, appena sopra le evo 120er.

ho fatto un bench al volo. con temp liquido che partiva dai 34/35 e la 2080ti con 350/360w da dissipare, ho visto 47 gradi sulla gpu, il liquido è salito fino a 38 gradi. con le alpenfohn e stesse condizioni, gpu a 56-57 gradi e liquido oltre i 45. segno che i rad non smaltivano calore, soprattutto i due ek da 38mm. per il momento tengo tutte le fan in estrazione, vediamo se nel caso invertire le bottom da espulsione ad immissione.

visto che c'ero ho apportato anche alcune modifiche. la prima ho cambiato la posizione del rubinetto (in realtà ho cambiato anche lui con una valvola ek torque). e poi ho sostituito il flussimetro high flow v1 con un MPS400. in modo da avere una lettura più corretta del flusso, dato che il MPS400 non è influenzato dal suo posizionamento, mentre l'high flow si. inoltre ho guadagnato un ulteriore sensore di temp per il liquido. per il momento considerando che non è perfettamente calibrato ho 130 l/h con la pompa al 100% (il vecchio segnava all'ultimo 70 l/h). in ogni caso il wb dei vrm della maximus xii formula non aiuta di certo il flusso.
tra l'altro ho pure risolto una leggere perdita di aria (lenta ma si notava), quando mettevo il loop sotto pressione per il test leak, con il liquido non c'erano perdite. l'aria è più bastarda.

il prima:


il dopo:

killeragosta90 03-08-2022 06:27

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47902893)
Non penso che prestazionalmente ci sia qualche notevole differenze, io preferirei il raccordo a 45° per una questione di pulizia e minor ingombro di tubi.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47902996)
Prima di avere un degrado di prestazioni rilevante di 45 e 90 gradi se ne devono avere decine e decine. Nemmeno sul mio vecchio loop con TT P5 con rad 1080 esterno a 1 metro e circa 40 curve a 90 gradi, ho mai notato problemi di prestazioni. Ovviamente essendo un loop da 13 metri di sviluppo, due pompe in serie erano d'obbligo. Ma si parla di un loop estremo. Su loop normalissimi, se metti un po' di 45 e 90 gradi non succede nulla.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie come al solito per i consigli, ho optato per il raccordo da 45° e ho concluso l'aggiornamento dell'impianto, ora devo testarlo :)

cthulu 03-08-2022 08:16

una domanda sui WB cpu:
nel web,ove possibile vedere l'interno dei vari Wb cpu di varie marche vedo il "blocco lamelle" che è diverso (o quasi) per tutti.
Mi chiedevo se avere le "lamelle più alte" oppure a quadretti,oppure bassissime cambiava nell'efficienza/smaltimento calore cpu.
Se ricordo bene, il mio WB XSPC ha le lamelle che sembrano quasi "solo incise" nella superficie interna del WB, mentre in altri modelli vedo che le "lamelle" sono alte 1mm oppure 2 mm.
Questo non porta a differenze prestazionali ?!? :confused:

FrancoBit 03-08-2022 09:14

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47903518)
cut

Seguo incuriosito come evolveranno le tue considerazioni sulle ventole tutte in estrazione, è una cosa che non ho mai fatto ma per paranoie mie mentali...

Black"SLI"jack 03-08-2022 09:15

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47903770)
una domanda sui WB cpu:
nel web,ove possibile vedere l'interno dei vari Wb cpu di varie marche vedo il "blocco lamelle" che è diverso (o quasi) per tutti.
Mi chiedevo se avere le "lamelle più alte" oppure a quadretti,oppure bassissime cambiava nell'efficienza/smaltimento calore cpu.
Se ricordo bene, il mio WB XSPC ha le lamelle che sembrano quasi "solo incise" nella superficie interna del WB, mentre in altri modelli vedo che le "lamelle" sono alte 1mm oppure 2 mm.
Questo non porta a differenze prestazionali ?!? :confused:

le microalette, servono per migliorare lo scambio termico. la loro efficacia però dipende da tutto il wb per come è realizzato. se presente o meno il jet plate, se sopra il jet plate si ha o meno un inserto per forzare o meno il flusso verso il jet plate stesso (come molti wb ek hanno ormai da tempo, sul supremacy evo era pure intercambiabile in modo da variare le prestazioni).

Black"SLI"jack 03-08-2022 09:28

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47903811)
Seguo incuriosito come evolveranno le tue considerazioni sulle ventole tutte in estrazione, è una cosa che non ho mai fatto ma per paranoie mie mentali...

ti saprò dire prossimamente. ora sono in ferie, quindi questo pc, a parte qualche oretta saltuaria ad assetto corsa competizione, sul 21:9 (sugli oled 16:9 anche se ho l'hdr non rende come prospettiva, e la scimmia per il 32:9 torna prepotente), non sarà usato molto. da fine mese, tornerà ad essere il pc che uso per lavoro, sul portatile aziendale non riesco a lavorare in modo pesante. non mi ricordo chi mi disse, qui sul thread, di provare tale soluzione, tutto in estrazione, anche se inizialmente con le alpenfohn per come sono realizzate era l'unica possibilità. male che vada a girare le 3 fan sul bottom è questione di pochi minuti.

al momento questi sono i risultati dei vari sensori, sulla schermata di aquasuite. dopo circa 1h di uso del pc blando. purtroppo i 30 gradi in stanza si sentono di già. e la curva delle fan è cmq un pò spinta.



devo ancora finire di aggiungere vari sensori e cambiare tutti i colori dei grafici. si ho 3 sensori per la temp dell'aria. interna al case, laterale/frontale per la tamb e quella posteriore al case.

ho fatto una mattinata di test con sessione prolungata di gioco. mentre la tamb è arrivata ormai a 33 gradi e qualcosa, ho voluto provare come si comporta il loop. allora temp interna del case arrivata max a 36,9. temp liquido a 42,7 (il sensore del mps non è assai affidabile, devo capire se si può calibrare ed eventualmente cosa ne influenza la lettura, ha rilavato al massimo 38 gradi), la gpu (2080ti) ha toccato i 52 gradi. in tutto questo le fan non sono andate oltre i 2000 rpm e nonostante non siano delle noctua fanno meno rumore delle alpenfohn a 2200 rpm :asd:
le alpenfohn le sentivo anche con il volume del monitor al massimo :sofico:

sulla lettura del flusso ho notato una cosa. in idle l'mps segna tra i 110 e i 120 l/h, sotto sforzo siamo arrivati a 145/150 l/h, con liquido Aqucomputer. non so se è perché non ancora calibrato a dovere oppure è relativo al liquido che scaldandosi fa segnare lettura completamente diverse. devo indagare.

Skelevra 03-08-2022 16:28

Ciao ragazzuoli avrei una domanda, c'è un sito dove posso trovare la compatibilità di tutti i waterblock per vga? Invece di guardare per ogni singolo produttore

Black"SLI"jack 03-08-2022 18:07

purtroppo no. dipende poi sempre dal modello della vga. se reference oppure custom pcb, le ultime rtx founder's sono delle custom a tutti gli effetti.

se mi dici il modello preciso di vga, posso vedere di elencarti tutti i wb compatibili.

Skelevra 03-08-2022 18:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47904425)
purtroppo no. dipende poi sempre dal modello della vga. se reference oppure custom pcb, le ultime rtx founder's sono delle custom a tutti gli effetti.

se mi dici il modello preciso di vga, posso vedere di elencarti tutti i wb compatibili.

In realtà non ho una vga precisa da liquidare ma dovrei prenderne una e stavo guardando nell'usato, ma di roba con pcb reference ne trovo poca o sbaglio? Anche guardando la serie 6xxx sono quasi tutte custom, paradossalmente le reference o quelle compatibili con i wb ek costano di piu. Forse mi conviene aspettare le nuove e cercare di prendere una reference sempre che non sia un paper launch

Black"SLI"jack 03-08-2022 20:46

dipende da quale fascia ti interessa di vga. nel senso che sotto una certa fascia quindi rtx 3080 e rx6800, i wb si fatica a trovarli. ancora ancora con le 3070, per le 3060 ci sono solo pochi modelli. a questo punto aspetterei la serie 4000 e poi decidi. tanto tra 1 mese quasi sicuro ci sarà la presentazione.

ho sia una 3080 12gb (no ti) e una 3090. la prima pny la seconda palit. entrambe liquidate con wb reference ek (la 3090 ha anche il backplate attivo). entrambe con pcb reference. sulle 3000 ci sono molte finte reference, come le zotac, le inno3d, gigabyte, etc, che spesso hanno il 98% del pcb reference e poi la zona dei connettori di alimentazione più lunga.

poi di schede con pcb reference 100% ce ne sono tante come palit, pny, manli, gainward, galax, kfa. se si parla di 3080/3090.

frafelix 03-08-2022 23:21

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47903826)
ti saprò dire prossimamente. ora sono in ferie, quindi questo pc, a parte qualche oretta saltuaria ad assetto corsa competizione, sul 21:9 (sugli oled 16:9 anche se ho l'hdr non rende come prospettiva, e la scimmia per il 32:9 torna prepotente), non sarà usato molto. da fine mese, tornerà ad essere il pc che uso per lavoro, sul portatile aziendale non riesco a lavorare in modo pesante. non mi ricordo chi mi disse, qui sul thread, di provare tale soluzione, tutto in estrazione, anche se inizialmente con le alpenfohn per come sono realizzate era l'unica possibilità. male che vada a girare le 3 fan sul bottom è questione di pochi minuti.

Se non ricordo male era kiwivda che nel suo o11 le aveva messe tutte così

cthulu 04-08-2022 14:15

Domanda sul push/pull ventole:

Per fare un Push/pull su un radiatore 360, le ventole devono essere tutte 6 uguali ?
O meglio se ho un trio di ventole che soffiano sul Rad con una pressione max di 2.7 mmH2O, le altre tre devono essere uguali oppure no (ad es. il 2° trio di ventole che aspirano dal Rad hanno una pressione max di 1.6 oppure 2.1 mmH2O) ?

killeragosta90 04-08-2022 14:22

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47903741)
Grazie come al solito per i consigli, ho optato per il raccordo da 45° e ho concluso l'aggiornamento dell'impianto, ora devo testarlo :)

Ho fatto un bel cambiamento con la disposizione dei tubi, ho fatto bene a svuotarlo. Questo è il risultato:





Non sono assolutamente ai livelli di qualcuno che si possa anche solo definire "bravo" :stordita: ...è molto atipico ma....cosa ne pensate?

Black"SLI"jack 04-08-2022 16:42

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47905074)
Domanda sul push/pull ventole:

Per fare un Push/pull su un radiatore 360, le ventole devono essere tutte 6 uguali ?
O meglio se ho un trio di ventole che soffiano sul Rad con una pressione max di 2.7 mmH2O, le altre tre devono essere uguali oppure no (ad es. il 2° trio di ventole che aspirano dal Rad hanno una pressione max di 1.6 oppure 2.1 mmH2O) ?

Meglio se sono simili le ventole.

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47905082)
Ho fatto un bel cambiamento con la disposizione dei tubi, ho fatto bene a svuotarlo. Questo è il risultato:





Non sono assolutamente ai livelli di qualcuno che si possa anche solo definire "bravo" :stordita: ...è molto atipico ma....cosa ne pensate?

Personalmente le bench table mi piacciono tantissimo. E i miei primi loop erano si bench table autocostruite. Quindi ottimo lavoro pulito, ordinato e semplice.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

killeragosta90 04-08-2022 18:11

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47905215)
Meglio se sono simili le ventole.



Personalmente le bench table mi piacciono tantissimo. E i miei primi loop erano si bench table autocostruite. Quindi ottimo lavoro pulito, ordinato e semplice.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille black :)

Skelevra 04-08-2022 19:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47904517)
dipende da quale fascia ti interessa di vga. nel senso che sotto una certa fascia quindi rtx 3080 e rx6800, i wb si fatica a trovarli. ancora ancora con le 3070, per le 3060 ci sono solo pochi modelli. a questo punto aspetterei la serie 4000 e poi decidi. tanto tra 1 mese quasi sicuro ci sarà la presentazione.

ho sia una 3080 12gb (no ti) e una 3090. la prima pny la seconda palit. entrambe liquidate con wb reference ek (la 3090 ha anche il backplate attivo). entrambe con pcb reference. sulle 3000 ci sono molte finte reference, come le zotac, le inno3d, gigabyte, etc, che spesso hanno il 98% del pcb reference e poi la zona dei connettori di alimentazione più lunga.

poi di schede con pcb reference 100% ce ne sono tante come palit, pny, manli, gainward, galax, kfa. se si parla di 3080/3090.

Grazie mille, per curiosità, questa vga (Sapphire 16G NITRO+ R RX 6900 XT 11308-03-20G) è un design reference liquidabile con questo wb della ek?

Gundam1973 04-08-2022 19:44

Quote:

Originariamente inviato da Skelevra (Messaggio 47905353)
Grazie mille, per curiosità, questa vga (Sapphire 16G NITRO+ R RX 6900 XT 11308-03-20G) è un design reference liquidabile con questo wb della ek?

No non è compatibile, il pcb della nitro+ non è reference.

Credo ci siano altri brand se vuoi liquidare la nitro.

FrancoBit 04-08-2022 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Skelevra (Messaggio 47905353)
Grazie mille, per curiosità, questa vga (Sapphire 16G NITRO+ R RX 6900 XT 11308-03-20G) è un design reference liquidabile con questo wb della ek?

Gran schede le nitro, ho avuto una 5700xt veramente ottima. Non credo sia reference

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

213 05-08-2022 13:09

Ciao a tutti. Vi disturbo perchè a giorni devo smontare tutto il PC per sostituire il liquido, pulire i WB e con l'occasione vorrei installare W11. Per questo volevo chiedervi se qualcuno ha la procedura passo-passo per installarlo, considerando che devo attivare il Secure Boot dal BIOS e non ho la minima idea di come fare.
Online non ho trovato esattamente quello che fa per me, qualcuno mi può dare una mano?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.