![]() |
|
Dopo più di 1 mese di pc spento dove non ho mai giocato, ho provato ad avviare un gioco. 53 gradi sul core della 3090 con 31 gradi in stanza. 57 sulle memorie.
Meno male il 1260mm tiene sempre una delta di 6 gradi sull'acqua anche a queste temperature. Santa water station. Meravigliose le 4 noctua da 200mm che al 100% sono inudibili. |
Quote:
Quote:
|
una domanda sui WB cpu:
nel web,ove possibile vedere l'interno dei vari Wb cpu di varie marche vedo il "blocco lamelle" che è diverso (o quasi) per tutti. Mi chiedevo se avere le "lamelle più alte" oppure a quadretti,oppure bassissime cambiava nell'efficienza/smaltimento calore cpu. Se ricordo bene, il mio WB XSPC ha le lamelle che sembrano quasi "solo incise" nella superficie interna del WB, mentre in altri modelli vedo che le "lamelle" sono alte 1mm oppure 2 mm. Questo non porta a differenze prestazionali ?!? :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
al momento questi sono i risultati dei vari sensori, sulla schermata di aquasuite. dopo circa 1h di uso del pc blando. purtroppo i 30 gradi in stanza si sentono di già. e la curva delle fan è cmq un pò spinta. ![]() devo ancora finire di aggiungere vari sensori e cambiare tutti i colori dei grafici. si ho 3 sensori per la temp dell'aria. interna al case, laterale/frontale per la tamb e quella posteriore al case. ho fatto una mattinata di test con sessione prolungata di gioco. mentre la tamb è arrivata ormai a 33 gradi e qualcosa, ho voluto provare come si comporta il loop. allora temp interna del case arrivata max a 36,9. temp liquido a 42,7 (il sensore del mps non è assai affidabile, devo capire se si può calibrare ed eventualmente cosa ne influenza la lettura, ha rilavato al massimo 38 gradi), la gpu (2080ti) ha toccato i 52 gradi. in tutto questo le fan non sono andate oltre i 2000 rpm e nonostante non siano delle noctua fanno meno rumore delle alpenfohn a 2200 rpm :asd: le alpenfohn le sentivo anche con il volume del monitor al massimo :sofico: sulla lettura del flusso ho notato una cosa. in idle l'mps segna tra i 110 e i 120 l/h, sotto sforzo siamo arrivati a 145/150 l/h, con liquido Aqucomputer. non so se è perché non ancora calibrato a dovere oppure è relativo al liquido che scaldandosi fa segnare lettura completamente diverse. devo indagare. |
Ciao ragazzuoli avrei una domanda, c'è un sito dove posso trovare la compatibilità di tutti i waterblock per vga? Invece di guardare per ogni singolo produttore
|
purtroppo no. dipende poi sempre dal modello della vga. se reference oppure custom pcb, le ultime rtx founder's sono delle custom a tutti gli effetti.
se mi dici il modello preciso di vga, posso vedere di elencarti tutti i wb compatibili. |
Quote:
|
dipende da quale fascia ti interessa di vga. nel senso che sotto una certa fascia quindi rtx 3080 e rx6800, i wb si fatica a trovarli. ancora ancora con le 3070, per le 3060 ci sono solo pochi modelli. a questo punto aspetterei la serie 4000 e poi decidi. tanto tra 1 mese quasi sicuro ci sarà la presentazione.
ho sia una 3080 12gb (no ti) e una 3090. la prima pny la seconda palit. entrambe liquidate con wb reference ek (la 3090 ha anche il backplate attivo). entrambe con pcb reference. sulle 3000 ci sono molte finte reference, come le zotac, le inno3d, gigabyte, etc, che spesso hanno il 98% del pcb reference e poi la zona dei connettori di alimentazione più lunga. poi di schede con pcb reference 100% ce ne sono tante come palit, pny, manli, gainward, galax, kfa. se si parla di 3080/3090. |
Quote:
|
Domanda sul push/pull ventole:
Per fare un Push/pull su un radiatore 360, le ventole devono essere tutte 6 uguali ? O meglio se ho un trio di ventole che soffiano sul Rad con una pressione max di 2.7 mmH2O, le altre tre devono essere uguali oppure no (ad es. il 2° trio di ventole che aspirano dal Rad hanno una pressione max di 1.6 oppure 2.1 mmH2O) ? |
Quote:
![]() ![]() Non sono assolutamente ai livelli di qualcuno che si possa anche solo definire "bravo" :stordita: ...è molto atipico ma....cosa ne pensate? |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Credo ci siano altri brand se vuoi liquidare la nitro. |
Quote:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti. Vi disturbo perchè a giorni devo smontare tutto il PC per sostituire il liquido, pulire i WB e con l'occasione vorrei installare W11. Per questo volevo chiedervi se qualcuno ha la procedura passo-passo per installarlo, considerando che devo attivare il Secure Boot dal BIOS e non ho la minima idea di come fare.
Online non ho trovato esattamente quello che fa per me, qualcuno mi può dare una mano? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.