Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Gundam1973 29-07-2022 16:59

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47900374)
ho le vardar ormai da dicembre 2015 (ne presi 9 da 140er-2000rpm e 7 da 120er-2200rpm) più o meno da quando sono state messe sul mercato e mai un problema, anche dopo averle spinte ai max rpm.

E sono sicuro che ti dureranno ancora anni! :D

Il problema delle Enermax di cui sopra era che se ci si posava un granello di polvere sulle pale quando frullavano i 3000/3500rpm sbilanciavano l'asse quindi cominciavano a vibrare finche "sbiellavano"!

Purtroppo nella stanza dove ho il pc la polvere la fa da padrona e una volta al mese mi tocca soffiare tutto col compressore....ma se per un mese mi dimenticavo...o non mi andava...le ventole si schiantavano...sicuramente era una mia mancanza...ma erano troppo delicate per i miei gusti!

Wolf91 29-07-2022 21:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47900359)

Sicuramente se vuoi fare le curve con i raccordi ed avere tutto in bolla, hai bisogno di praticamente tutte le tipologie di raccordi come extender da vari mm, oppure gli offset anche questi di vari tipi.
considera che sulla build nel o11 xl dove ho usato tutto ek (distro, fan, rad, raccordi torque, tubi), ho usato offset da 3, 7 e 14mm. extender da 7, 14 e 28mm (pure vari 14 + 7, perchè mi servano 21mm di extender). alla fine ci lascia 800 euro di raccordi e me ne sono avanzati pochi.

e cmq in alcuni punti un minimo di dislivello c'è. si parla di 0,5 mm, quindi non percettibile, ma ci sta. usati tanti raccordi a 90 gradi ruotabili, 90 gradi F/F per montarci i porta tubo e quindi avere la curva di 90 gradi. da considerare inoltre il peso del tutto.
i nuovi raccordi ek torque, bellissimi, ma pesantissimi. quindi la zona della curva peserà abbastanza e se hai sezioni di tubo molto lunghe, potresti ritrovarti con il tubo calante.



qui in zona cpu, dove ho 2 curve a 90 gradi di raccordi, sul tubo inferiori ho realizzato un supportino in plexy (a forma di chiave inglese) che poggia sul tubo della gpu, per averlo in linea. poi indirettamente quel tubo regge anche quello sopra.

per gli attrezzi ci sono dei kit. considera che quelli migliori costano uno stonfo, dai 70 euro in su. il set di bykski di 3 dime costa 20 euro su amazon. il tool per pulire il taglio anche quello con pochi euro su amazon si prende. anima in silicone idem (sempre che vuoi fare bending dei tubi). lima e seghetto idem in qualunque brico. alla fine nei kit ci sono pure i righelli per le misure. ma se non fai bending dei tubi non servono.

Bene,ho già il mal di testa :asd: ,comunque vedrò sul momento se piegare o usare i raccordi,ho già capito che ci vorranno una marea di offset :sofico:

Poi con il 011XL sarebbe anche più facile visto che ha la distroplate,i collegamenti sono quasi obbligati,mi immagino nel mio....che è un integrazione,ma è sempre un loop complesso con 3 rad,Cpu Vga Vrm mobo ect ect....prima cambio la piatta poi valuterò con i nuovi ingombri,è inutile pensarci ora,visto che cambieranno le misure

Black"SLI"jack 29-07-2022 21:37

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47900607)
Bene,ho già il mal di testa :asd: ,comunque vedrò sul momento se piegare o usare i raccordi,ho già capito che ci vorranno una marea di offset :sofico:

Poi con il 011XL sarebbe anche più facile visto che ha la distroplate,i collegamenti sono quasi obbligati,mi immagino nel mio....che è un integrazione,ma è sempre un loop complesso con 3 rad,Cpu Vga Vrm mobo ect ect....prima cambio la piatta poi valuterò con un uovi ingombri,è inutile pensarci ora,visto che cambieranno le misure

con l'o11 xl e la distro, si i collegamenti sono quasi obbligatori, ma i vari wb e rad hanno cmq delle differenze importanti. ho passato giorni per sistemare raccordi, tubi e tutto quanto. e considera che avevo preso molti più raccordi di quelli che mi sono serviti.
la nuova versione della distroplate, è maggiormente compatibile con il loro matrix 7, che aiuta ad avere i vari componenti nei punti giusti. la vecchia distro, invece no. senza considerare che il rad laterale non sarebbe previsto a differenza della nuova versione.

sicuramente devi farti una idea ben precisa di quello che vuoi ottenere e quanto ci vuoi ammattire.

Wolf91 29-07-2022 22:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47900615)
sicuramente devi farti una idea ben precisa di quello che vuoi ottenere e quanto ci vuoi ammattire.

Intanto mi faccio un idea,poi valuto con calma se ne vale la pena

killeragosta90 30-07-2022 14:25

Ciao ragazzi, scusate la domanda ignorante, ma finalmente devo montare il tutto e aggiornare l'impianto a liquido (in attesa però nuove gpu, al momento lo monto con la vecchia 980 ti già installata con tanto di waterblock), vorrei evitare di fare un doppio lavoro e quindi la domanda....è possibile smontare un tubo per escludere un waterblock (quello della scheda madre; scheda madre che andrò a sostituire) senza dover svuotare tutto l'impianto? Cioè senza perdere il liquido o comunque il minimo? (dopo al limite lo rabbocco un po' nella vaschetta) Oppure appena smonto il tubo del WB l'acqua schizzera stile idrante? :stordita:

Wolf91 30-07-2022 15:47

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47900986)
Ciao ragazzi, scusate la domanda ignorante, ma finalmente devo montare il tutto e aggiornare l'impianto a liquido (in attesa però nuove gpu, al momento lo monto con la vecchia 980 ti già installata con tanto di waterblock), vorrei evitare di fare un doppio lavoro e quindi la domanda....è possibile smontare un tubo per escludere un waterblock (quello della scheda madre; scheda madre che andrò a sostituire) senza dover svuotare tutto l'impianto? Cioè senza perdere il liquido o comunque il minimo? (dopo al limite lo rabbocco un po' nella vaschetta) Oppure appena smonto il tubo del WB l'acqua schizzera stile idrante? :stordita:

Dipende come è fatto il tuo impianto....comunque non essendo sotto pressione non schizza però tende ad uscire per gravità,ovviamente non tutto.

è possibile farlo,procurati una bacinella bassa e piccola e la posizioni sotto il Wb,appena sfili il tubo,butti il liquid dentro,occhio a muovere il case con i tubi aperti,perchè potrebbe uscire del liquido a tradimento

Se riesci a svuotare almeno i Wb e la vaschetta sei già a buon punto,il liquido dentro i radiatori non esce

TigerTank 30-07-2022 16:37

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47900986)
Ciao ragazzi, scusate la domanda ignorante, ma finalmente devo montare il tutto e aggiornare l'impianto a liquido (in attesa però nuove gpu, al momento lo monto con la vecchia 980 ti già installata con tanto di waterblock), vorrei evitare di fare un doppio lavoro e quindi la domanda....è possibile smontare un tubo per escludere un waterblock (quello della scheda madre; scheda madre che andrò a sostituire) senza dover svuotare tutto l'impianto? Cioè senza perdere il liquido o comunque il minimo? (dopo al limite lo rabbocco un po' nella vaschetta) Oppure appena smonto il tubo del WB l'acqua schizzera stile idrante? :stordita:

Quoto Wolf91 ma secondo me vista l'operazione che devi fare, è meglio che svuoti tutto così controlli i tubi. Anche perchè se poi tu dovessi aver bisogno di cambiare qualche sezione di tubo per adattarla ai nuovi componenti, meglio che non ci sia liquido in giro che trabocchi dai raccordi :D

frafelix 30-07-2022 19:31

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47900359)


qui in zona cpu, dove ho 2 curve a 90 gradi di raccordi, sul tubo inferiori ho realizzato un supportino in plexy (a forma di chiave inglese) che poggia sul tubo della gpu, per averlo in linea. poi indirettamente quel tubo regge anche quello sopra.

Cavoli Black, non l’avevo notato il supporto in plexy fra i due tubi… Uno spettacolo! Sembra comprato già fatto!

killeragosta90 30-07-2022 23:21

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47901059)
Dipende come è fatto il tuo impianto....comunque non essendo sotto pressione non schizza però tende ad uscire per gravità,ovviamente non tutto.

è possibile farlo,procurati una bacinella bassa e piccola e la posizioni sotto il Wb,appena sfili il tubo,butti il liquid dentro,occhio a muovere il case con i tubi aperti,perchè potrebbe uscire del liquido a tradimento

Se riesci a svuotare almeno i Wb e la vaschetta sei già a buon punto,il liquido dentro i radiatori non esce

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47901081)
Quoto Wolf91 ma secondo me vista l'operazione che devi fare, è meglio che svuoti tutto così controlli i tubi. Anche perchè se poi tu dovessi aver bisogno di cambiare qualche sezione di tubo per adattarla ai nuovi componenti, meglio che non ci sia liquido in giro che trabocchi dai raccordi :D

Grazie ad entrambi per i consigli :)

Alla fine ho fatto come hai suggerito te tiger, ho preferito svuotare tutto e fare le modifiche "senza troppi pensieri" :stordita:

Finalmente sto montando il 5800x3D a tre settimane dall'acquisto, per mancanza di tempo e voglia ahahah
Andrà a sostituire un non troppo recente 5820k (che infondo infondo hanno pure una sigla simile)

Purtroppo dovrò rimettere mano all'impianto tra pochi mesi, appena escono le nuove gpu (amd o nvidia) perché sto ancora con la 980 ti, ovviamente sotto liquido ma ormai manca poco alle nuove uscite...

Wolf91 31-07-2022 13:49

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47901259)
Grazie ad entrambi per i consigli :)

Alla fine ho fatto come hai suggerito te tiger, ho preferito svuotare tutto e fare le modifiche "senza troppi pensieri" :stordita:


Sicuramente la scelta più saggia,anche se personalmente ho fatto più volte quell'operazione,quando hai svuotato i WB e la vaschetta sei apposto

davide155 31-07-2022 21:32

Henry Cavill uno di noi :D

Con tanto di spiegazione delle temperature in game :asd:

È il numero 1


Thunder-74 01-08-2022 07:02

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47901719)
Henry Cavill uno di noi :D

Con tanto di spiegazione delle temperature in game :asd:

È il numero 1



Uno di noi, si per la passione, ma uno di voi per la scelta delle ventole :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

cthulu 01-08-2022 08:25

Quote:

..ma uno di voi per la scelta delle ventole..
si si...mi associo..

kiwivda 01-08-2022 09:15

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47901806)
... uno di voi per la scelta delle ventole :fagiano:

Esistono altre ventole :D :D :Prrr:

TigerTank 01-08-2022 09:47

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47901719)
Henry Cavill uno di noi :D

Con tanto di spiegazione delle temperature in game :asd:

È il numero 1

Poi basta che posta una foto scrausa con tenuta casalinga trasandata/stropicciata e barba incolta ma per X prodotto è comunque Super-pubblicità :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47901806)
Uno di noi, si per la passione, ma uno di voi per la scelta delle ventole :fagiano:

Te la immagini una nuova versione del costume di Superman con i colori default Noctua? :cool:

Thunder-74 01-08-2022 11:08

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47901901)
Poi basta che posta una foto scrausa con tenuta casalinga trasandata/stropicciata e barba incolta ma per X prodotto è comunque Super-pubblicità :sofico:


Te la immagini una nuova versione del costume di Superman con i colori default Noctua? :cool:


Si come no, Smerdman hahahahah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

methis89 01-08-2022 12:19

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47901901)
Poi basta che posta una foto scrausa con tenuta casalinga trasandata/stropicciata e barba incolta ma per X prodotto è comunque Super-pubblicità :sofico:


Te la immagini una nuova versione del costume di Superman con i colori default Noctua? :cool:

sarebbe meglio una versione delle noctua coi colori di superman :ciapet:o magari bianche come i capelli di Geralt ;)

killeragosta90 02-08-2022 07:53

Domanda tecnica...è meglio usare un raccordo da 45° o un raccordo dritto con uno spezzone di tubo un po' più lungo per fare la curva in maniera più morbida?

In sostanza, devo fare una curva per andare da raccordo a raccordo, meglio:

- Raccordo dritto + tubo più lungo di qualche cm con curva "morbida"
- Raccordo a 45° + tubo più corto ma "meno curvato"

Parlando di pure "prestazioni" (restrittività, pressione e portata finali dell'impianto)

RobertoDaG 02-08-2022 10:07

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47902777)
Domanda tecnica...è meglio usare un raccordo da 45° o un raccordo dritto con uno spezzone di tubo un po' più lungo per fare la curva in maniera più morbida?

In sostanza, devo fare una curva per andare da raccordo a raccordo, meglio:

- Raccordo dritto + tubo più lungo di qualche cm con curva "morbida"
- Raccordo a 45° + tubo più corto ma "meno curvato"

Parlando di pure "prestazioni" (restrittività, pressione e portata finali dell'impianto)

Non penso che prestazionalmente ci sia qualche notevole differenze, io preferirei il raccordo a 45° per una questione di pulizia e minor ingombro di tubi.

Black"SLI"jack 02-08-2022 11:34

Prima di avere un degrado di prestazioni rilevante di 45 e 90 gradi se ne devono avere decine e decine. Nemmeno sul mio vecchio loop con TT P5 con rad 1080 esterno a 1 metro e circa 40 curve a 90 gradi, ho mai notato problemi di prestazioni. Ovviamente essendo un loop da 13 metri di sviluppo, due pompe in serie erano d'obbligo. Ma si parla di un loop estremo. Su loop normalissimi, se metti un po' di 45 e 90 gradi non succede nulla.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.