Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


P®incipe 13-07-2022 16:32

Quelle sono le Alpenfohn?

Bias_89 13-07-2022 16:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47887191)
guarda su https://builds.gg
fai la ricerca per brand e modello case. di build ne trovi quante ne vuoi.



ma intendi top con pompa, oppure ti interessa anche la vaschetta sopra? singola pompa?

La cerco completa: pompa, top e tanica. Hai qualcosa? :)

Black"SLI"jack 13-07-2022 17:05

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47887622)
Quelle sono le Alpenfohn?

si sono le alpenfohn wing boost 3 high speed. 2200rpm per 3.2 di pressione statica.

Quote:

Originariamente inviato da Bias_89 (Messaggio 47887640)
La cerco completa: pompa, top e tanica. Hai qualcosa? :)

in quel modo no.

cthulu 13-07-2022 17:23

Buonasera a tutti.
Ho un dubbio sulle performances radiatore,ovvero:
Il secondo radiatore slim XSPC è messo sul case TT core P3 come da figura:

la paratia del case è aperta,ovvio, ma dietro, nell'intercapedine, ci sono i cavi del PC.
L'ostacolo del groviglio cavi e l'intercapedine stessa,possono "frenare" le prestazioni della ventola/e per il raffreddamento (nel retro in prossimità delle aperture per RAD,il case è forato) ? Devono avere uno spazio vuoto di x cm per lavorare bene ?
Il Rad superiore,nella parte inferiore ,non ha "ostacoli"

Andy1111 13-07-2022 17:52

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47857580)
Ciao Andy, ti metto il link per scaricare la pagina di aquasuite come l'ho fatta.
Varie info le prende da HWinfo. Inoltre ti ho messo il percorso per aggiungere le immagini animante (Lianli Bora, Vardar e girante per la pompa).
Diciamo che possono essere uno spunto per eventualmente modificarle con le tue. il percorso delle immagini è comunque \program files\aquasuite\content\images

LINK

PS. ovviamente chi vuole può attingere :)

Eccomi Thunder ho fatto un piccolo video , che ti sembra?

https://www.youtube.com/watch?v=D6qJKW5LlJo

TigerTank 13-07-2022 18:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47887562)
loop riempito e pc acceso.



devo sistemare due problemini. uno splitter delle ventole non permette la regolazione. ventole sempre al max. e l'altro, il cavetto del flussimetro che non funziona. messo altro cavo volante tutto ok.

discorso flussimetro e relativa lettura. l'ho installato solo per una questione prettamente informativa, anche perché il loop è assai impegnativo, prima di arrivare a lui ci sono circa 7-8 curve a 90 gradi, il wb cpu, il wb vrm della mobo (restrittivo abbastanza) e il monoblocco che collega i due wb precedenti.

tanto sapevo che in quella posizione mi avrebbe riportato letture totalmente errate, tra l'altro montato subito dopo una curva a 90 gradi, e poi posizionato in modo proprio errato, perché dovrebbe stare in piano, mentre è in verticale. mi segna 100-105 l/h con liquido aquacomputer (tanto abituato alla vecchia build con il flussimetro che con liquido ek mi segnava 120 l/h o l'altra build con flusso a 26 l/h, non ci faccio più caso :D ).
il liquido nella vaschetta con pompa al 100% fa una bel vortice, quindi segno che il flusso reale è assai più alto della lettura.

Molto bella Black :cool:
Ormai realizzi build come a sfornare pizzette(fatte bene).

Interessanti gli attacchi dei cavi di alimentazione della vga, sono accessori del wubbo?

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47887652)
si sono le alpenfohn wing boost 3 high speed. 2200rpm per 3.2 di pressione statica.

Ottimo, stavo per chiederlo :)

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47887687)
Eccomi Thunder ho fatto un piccolo video , che ti sembra?

https://www.youtube.com/watch?v=D6qJKW5LlJo

E' il quadro comandi di una centrale idroelettrica :sofico:

Gundam1973 13-07-2022 19:02

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47887687)
Eccomi Thunder ho fatto un piccolo video , che ti sembra?

https://www.youtube.com/watch?v=D6qJKW5LlJo

Come si fa a vivere senza Aquaero?:D

Black"SLI"jack 13-07-2022 19:19

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47887713)
Molto bella Black :cool:
Ormai realizzi build come a sfornare pizzette(fatte bene).

Interessanti gli attacchi dei cavi di alimentazione della vga, sono accessori del wubbo?



Ottimo, stavo per chiederlo :)



E' il quadro comandi di una centrale idroelettrica :sofico:

sapessi sfornare pure pizze e pizzette sarei finito :asd:

no gli attacchi sono degli adattatori che ho trovato su amazon. li ho visti usare su diverse build. non so se gli stessi. ho voluto provare.

sono i "EZDIY-FAB GPU VGA PCIe 8 pin U Turn 180", ce ne sono di due tipi, come quello che ho usato (reverse) quindi con il connettore rivolto verso l'alto, oppure rivolto sotto la vga (standard). ovviamente tutto dipende dal dissipatore/wb della vga. nel mio caso il wb watercool per la 2080ti non è piano e quindi il tipo rivolto verso il basso non va bene.
la pecca principale è che il connettore non ha la clip di blocco, quindi lavorando nel case è bene stare attenti.

li ho voluti testare sulla vga di "meno valore" tra le grosse che ho. potevo tranquillamente provarli sulla 1070 o 1080, ma l'altra build ha salutato la curva. sulla 3080 e 3090 non mi azzardo al momento. anche se poi la 2080ti è cmq vga da 380w.

P®incipe 13-07-2022 20:12

https://ibb.co/VMk8B2V
Allego le temp del test fatto oggi senza le griglie filtro. Diciamo che, almeno x ciò che riesco a notare, ottengo in media un po' su tutto un paio di gradi in meno. Tamb 28 gradi. L'unica cosa che non cambia mi pare la temp del liquido stranamente anche se la media scende sotto i 40 gradi quindi in realtà un minimo guadagno c'è.





Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

TigerTank 13-07-2022 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47887753)
sapessi sfornare pure pizze e pizzette sarei finito :asd:

no gli attacchi sono degli adattatori che ho trovato su amazon. li ho visti usare su diverse build. non so se gli stessi. ho voluto provare.

sono i "EZDIY-FAB GPU VGA PCIe 8 pin U Turn 180", ce ne sono di due tipi, come quello che ho usato (reverse) quindi con il connettore rivolto verso l'alto, oppure rivolto sotto la vga (standard). ovviamente tutto dipende dal dissipatore/wb della vga. nel mio caso il wb watercool per la 2080ti non è piano e quindi il tipo rivolto verso il basso non va bene.
la pecca principale è che il connettore non ha la clip di blocco, quindi lavorando nel case è bene stare attenti.

li ho voluti testare sulla vga di "meno valore" tra le grosse che ho. potevo tranquillamente provarli sulla 1070 o 1080, ma l'altra build ha salutato la curva. sulla 3080 e 3090 non mi azzardo al momento. anche se poi la 2080ti è cmq vga da 380w.

Grazie, darò un'occhiata per curiosità.
Certo sarebbe stato bello se evga avesse fatto i powerlink anche per 3x8 pin...e invece solo da 2x8. E quello che ho io, regalatomi con le 1070 in pratica non l'ho mai usato perchè l'attuale ha 3x8 connettori mentre la precedente 2080 ne aveva 2 ma ribaltati come clip per cui il powerlink non era utilizzabile :asd:

Bias_89 13-07-2022 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47887652)
si sono le alpenfohn wing boost 3 high speed. 2200rpm per 3.2 di pressione statica.



in quel modo no.

cosa hai?

FrancoBit 14-07-2022 18:06

Si sta sempre meglio a Milano uè, sauna gratis. Comunque le chromax a 1600 giri sono silenziose come le industrial a 1000, spettacolari.
Ovviamente sono in idle se no pezzo a giocare con sto caldo 🤧

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Wolf91 14-07-2022 19:43

Io le Industrial le ho rivendute dalla disperazione,rantolavano anche a 950 giri.

Le NF-A12 chromax sono di un altro pianeta,confermo quello che dici.

Anzi le le chromax non emettono quel rantolo fastidioso a qualsiasi regime.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 15-07-2022 09:19

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47887235)
Purtroppo non ce n'è manco una col rad top da 420/30mm PP :D

Guarda qua, ora il top mi sembra un 360, però è push/pull:

https://preview.redd.it/634l1wntbob9...=webp&7c6908df

https://www.reddit.com/r/watercoolin...ng_a_revision/

cthulu 15-07-2022 09:49

fatemi capire bene...

stavo pensando di prendere un set (3) di ventole 120mm performantissime; leggo qui che lodate le Noctua (in varie salse) o altre marche (Alpenfohn,Corsair,etc).
Da me,l'unico set performante sono le Artic Bionix P120 che dichiarano una pressione di 2.75mmH2O (le altre sono sempre Artic P120 da 2.1mmH2O).
Leggendo le specifiche, nessuna Noctua arriva a 2.75mmH2O e solo alcune rare ventole di altre marche toccano e/o superano i 3.00mmH2O.
Nei commenti qui le Bionix non vengono mai considerate.
C'è qualche "verità nascosta" sulle performances delle ventole,tipo <.. la ventola XYZ fa solo 2.2mmH2O,ma raffredda 7°C in meno sui radiatori rispetto alla ABC che ha addirittura 2.75mmH2O..perchè..bla..bla> ??
I valori di targa sono fasulli ?

matte91snake 15-07-2022 10:10

Ciao :)

miglior wb am4 intorno ai 60€ ?

Grazie !

Black"SLI"jack 15-07-2022 12:06

Quote:

Originariamente inviato da matte91snake (Messaggio 47889030)
Ciao :)



miglior wb am4 intorno ai 60€ ?



Grazie !

Trovi ancora sul sito ekwb, i velocity in forte sconto. Si vai dai 35 ai 60 euro per quasi tutti i modelli nelle varie versoni acetal, plexy o top in nickel. Alcuni modelli costano di più. Ma direi che meglio non si può fare. Altrimenti c'è l'alphacool xpx edge, usato per circa 1 anno su di un 5600x senza problemi. Questo mi pare stia poco meno di 70 euro su aquatuning.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 15-07-2022 12:25

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47888999)
fatemi capire bene...



stavo pensando di prendere un set (3) di ventole 120mm performantissime; leggo qui che lodate le Noctua (in varie salse) o altre marche (Alpenfohn,Corsair,etc).

Da me,l'unico set performante sono le Artic Bionix P120 che dichiarano una pressione di 2.75mmH2O (le altre sono sempre Artic P120 da 2.1mmH2O).

Leggendo le specifiche, nessuna Noctua arriva a 2.75mmH2O e solo alcune rare ventole di altre marche toccano e/o superano i 3.00mmH2O.

Nei commenti qui le Bionix non vengono mai considerate.

C'è qualche "verità nascosta" sulle performances delle ventole,tipo ??

I valori di targa sono fasulli ?

Corsair di sicuro non si lodano, perché tranne 1 o 2 modelli al massimo il resto non va bene. Noctua personalmente mai piaciute. Le ritengo delle ottime ventole, ma provate e mai piaciute. Le bionix vanno bene, ma solo la versione no led, quelle con led scendono a 2.1 di pressione statica.
Se voglio i led devo andare su altre fan. Di arctic le p12 e p14 le ho sempre consigliate fin da quando le provai oltre 2 anni fa. Ed ho 25 p12 e 20 p14.
Poi personalmente se devo prendere delle fan per rad, le prime in lista sono le ek vardar, che preferisco a tutte.
Così come sono buone le cooler master sickflow 120, usate su due build. Anche se hanno 2.4 di pressione statica, ma hanno cmq i led.
Le alpenfohn le sto provando adesso, quindi per il momento non posso ancora pronunciarsi in modo definitivo.
Vorrei provare le phanteks t30, che avrei trovato direttamente da phanteks. Così come ci sono due modelli di inwin con scheda tecnica di rilievo, a prezzi pure contenuti su ldlc, ma da mettere alla prova.
Di fan adatte c'è ne sono tante, tutto dipende da cosa si sta cercando. Ovvio ci sono modelli da scartare per uso rad.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 15-07-2022 12:40

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47888999)
fatemi capire bene...

stavo pensando di prendere un set (3) di ventole 120mm performantissime; leggo qui che lodate le Noctua (in varie salse) o altre marche (Alpenfohn,Corsair,etc).
Da me,l'unico set performante sono le Artic Bionix P120 che dichiarano una pressione di 2.75mmH2O (le altre sono sempre Artic P120 da 2.1mmH2O).
Leggendo le specifiche, nessuna Noctua arriva a 2.75mmH2O e solo alcune rare ventole di altre marche toccano e/o superano i 3.00mmH2O.
Nei commenti qui le Bionix non vengono mai considerate.
C'è qualche "verità nascosta" sulle performances delle ventole,tipo <.. la ventola XYZ fa solo 2.2mmH2O,ma raffredda 7°C in meno sui radiatori rispetto alla ABC che ha addirittura 2.75mmH2O..perchè..bla..bla> ??
I valori di targa sono fasulli ?

Come avevo già scritto, i valori di targa sono relativi perchè alla fine nessuno le tiene costantemente al 100% perchè farebbero tutte casino, soprattutto in quanto ventole muscle da pressione statica.
Sono i comportamenti intermedi che contano, cioè gli incrementi di rumorosità in base ai giri e relative performance.
Tanto per dire io ho le EK Vardar EVO 120ER D-RGB che di targa sono da 2200 giri e 3.16mm H2O, ma a partire dai 1400 giri iniziano a farsi sentire. Però le consiglio se servono ventole d-rgb a connettore classico da 5V.

Se non ti servono led, valuterei delle Noctua(sempre presenti su amazon), appunto le Chromax se non ti piacciono i colori default di tale marchio.

FrancoBit 15-07-2022 14:10

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47888999)
fatemi capire bene...

stavo pensando di prendere un set (3) di ventole 120mm performantissime; leggo qui che lodate le Noctua (in varie salse) o altre marche (Alpenfohn,Corsair,etc).
Da me,l'unico set performante sono le Artic Bionix P120 che dichiarano una pressione di 2.75mmH2O (le altre sono sempre Artic P120 da 2.1mmH2O).
Leggendo le specifiche, nessuna Noctua arriva a 2.75mmH2O e solo alcune rare ventole di altre marche toccano e/o superano i 3.00mmH2O.
Nei commenti qui le Bionix non vengono mai considerate.
C'è qualche "verità nascosta" sulle performances delle ventole,tipo <.. la ventola XYZ fa solo 2.2mmH2O,ma raffredda 7°C in meno sui radiatori rispetto alla ABC che ha addirittura 2.75mmH2O..perchè..bla..bla> ??
I valori di targa sono fasulli ?

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47889159)
Come avevo già scritto, i valori di targa sono relativi perchè alla fine nessuno le tiene costantemente al 100% perchè farebbero tutte casino, soprattutto in quanto ventole muscle da pressione statica.
Sono i comportamenti intermedi che contano, cioè gli incrementi di rumorosità in base ai giri e relative performance.
Tanto per dire io ho le EK Vardar EVO 120ER D-RGB che di targa sono da 2200 giri e 3.16mm H2O, ma a partire dai 1400 giri iniziano a farsi sentire. Però le consiglio se servono ventole d-rgb a connettore classico da 5V.

Se non ti servono led, valuterei delle Noctua(sempre presenti su amazon), appunto le Chromax se non ti piacciono i colori default di tale marchio.

Esattamente, ci sono ventole che offrono il meglio a medi regimi, altre ad alti regimi, i valori di targa ahimè lasciano un po' il tempo che trovano. Di recente ho trovato un sito che approfondisce parecchio le recensioni delle ventole:
https://www.hwcooling.net/en/
magari date un'occhiata.

A proposito di Arctic Bionix, sto per montare 4 p140 sull'O11 Air mini che questo weekend sostituirà il Phanteks del Pc2 in firma, finalmente anche lui avrà un buon airflow :stordita:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.