Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


P®incipe 11-07-2022 16:51

Si ragazzi, sia top che front c'è il carrellino in plastica rimovibile del filtro alti polvere.

TigerTank 11-07-2022 16:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47885672)
francobit, proprio nel video che avevi postato, si vedono benissimo i filtri antipolvere, che sono di quelli a maglie talmente fini che manco si vedono. maremma che roba inguardabile

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47885694)
Si son quelli coi forellini stretti, purtroppo parecchio restrittivi. Lo spazio per entrare l'aria ce l'ha, il problema sono i filtri, vale sicuramente la pena fare un tentativo senza

Oltretutto a parte comunque incidere sul flusso in partenza, se si riempiono di polvere lo castrano ulteriormente. Tanto vale non mettere nulla e programmare piuttosto delle passatine di aria compressa un pò più frequenti.
Anche il mio Enthoo aveva filtri simili, con le reti incollate su un frame di plastica e li ho tolti lasciando solo i pannelli grigliati.

FrancoBit 11-07-2022 17:00

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47885696)
Si ragazzi, sia top che front c'è il carrellino in plastica rimovibile del filtro alti polvere.

Prova a toglierli (sia sopra che davanti) e fai qualche test, magari già qualche grado lo recuperi. Quei filtri purtroppo soffocano ulteriormente le ventole.

P®incipe 11-07-2022 17:05

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47885652)
...considerando che ieri con 32 gradi di tamb, avevo il liquido a 40 gradi, la 3090 a 50 gradi e il 5950x a 65 gradi, mentre giocavo a dying light 2 (che spero di finire presto che lo sto odiando fin dal profondo, ma questo è un altro discorso). ovvio avevo le ek vardar a 2200rpm, ma con l'audio del tv oled su cui gioco, il ventilatore alle spalle che smuoveva un pò d'aria, e le madonne mie e del mio amico (si gioca in coop e diciamo che da buon toscani ne abbiamo inventate anche di nuove :D ), l'ultima cosa che sentivo erano le fan :asd:

Ma il procio lo hai stock o hai downvoltato?

Thunder-74 11-07-2022 17:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47885652)
ogni case fa storia a se. come dico sempre ci sono case predisposti per impianti a liquido ma non adatti ed altri che invece lo sono. poter montare un radiatore non vuol dire assolutamente che questo poi lavorerà in maniera efficiente. e qui purtroppo il marketing dei vari brand ovviamente non aiuta, dato che cercano di portare acqua al proprio mulino.

sul discorso numero di ventole, ad esempio posso dirti che il mio o11 xl, 10 fan, ne ha 6 in immissione e 4 in espulsione, di cui 3 sul rad sul top e una posteriore.

ma cmq si difende bene, considerando che ieri con 32 gradi di tamb, avevo il liquido a 40 gradi, la 3090 a 50 gradi e il 5950x a 65 gradi, mentre giocavo a dying light 2 (che spero di finire presto che lo sto odiando fin dal profondo, ma questo è un altro discorso). ovvio avevo le ek vardar a 2200rpm, ma con l'audio del tv oled su cui gioco, il ventilatore alle spalle che smuoveva un pò d'aria, e le madonne mie e del mio amico (si gioca in coop e diciamo che da buon toscani ne abbiamo inventate anche di nuove :D ), l'ultima cosa che sentivo erano le fan :asd:


Con DL2 sono partito in quarta poi mi sono arenato per mancanza di voglia a proseguire . Probabilmente ho giocato troppo il primo e il secondo alla fine me lo ricorda troppo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 11-07-2022 17:23

pensate sia un upgrade intelligente e funzionale quello tra un radiatore 240 slim da 30mm --->240 45mm?

Black"SLI"jack 11-07-2022 17:50

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47885714)
Ma il procio lo hai stock o hai downvoltato?

cpu stock, pbo enable, no curve da bios.

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47885728)
Con DL2 sono partito in quarta poi mi sono arenato per mancanza di voglia a proseguire . Probabilmente ho giocato troppo il primo e il secondo alla fine me lo ricorda troppo

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

il primo e relativa espansione li giocai in coop proprio con il mio amico. considera che gioco praticamente solo in coop o multi e quasi sempre con lui da 15 anni. ma DL2 lo stiamo odiando, noioso/odioso, con parecchi bug, e tante cose che non funzionano, soprattutto il parkour che ci sono giorni dove fai tutto anche l'impensabile e il giorno dopo che il personaggio non salta un gradino di 1 cm.

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47885730)
pensate sia un upgrade intelligente e funzionale quello tra un radiatore 240 slim da 30mm --->240 45mm?

sinceramente direi di no.

Black"SLI"jack 11-07-2022 18:05

ieri mi sono dedicato a fare i tubi per la build nel o11 standard black. ci sono state due sezioni che mi hanno fatto smadonnare. il tubo rigido verticale sul davanti, in quanto non si ha margine di manovra per avvitare il raccordo doppio 45 sul rad top. e soprattutto il collegamento tra il rad laterale e il passarete in alto dietro il rad top. la piastra del case è curvata di 30° verso la mobo e più in basso del foro del rad. avrò provato almeno 20 soluzioni fino poi all'attuale.



domani si fare refill dell'impianto e spurgo. ricollego un pò di cavetti che avevo staccato e soprattutto collego il sensore di temp che mi ero scordato di montare :D
i tubi ek in acrilico, si riconfermano meglio degli altri brand, ho recuperato almeno 2-3 curve che non erano venute perfette. sulla build del mio amico avevo usato gli alphacool in acrilico, che sono buoni, ma sempre inferiori agli ek. li ho curvati con il kit bykski per le pieghe, si trova su amazon a 20 euro (3 dime per 45°, 90° e 180° ). veramente ottimo per il prezzo in quanto si adatta perfettamente ai tubi ed evita quell'effetto schiacciamento che ho riscontrato con altri tool simili (esempio l'xspc), che spesso sono fatti sia per i 12/10 che 13/10, con i primi che schiacciano sulla curva. ho preso lo stesso kit bykski anche per i tubi da 14 e da 16.

cthulu 11-07-2022 18:17

buon pomeriggio a tutti..
Non è la prima volta che capita, ma non ricordo che bisogna fare per..
Ovvero ogni volta (o quasi) che aggiorno i drivers nvidia,l'aquasuite perde i dati della mia RTX....(non li vede..)
Che manovra bisogna fare per fare vedere la VGA ?

cthulu 11-07-2022 18:38

mi autorispondo...(se può essere utile ad altri)
Ho provato a fare partire con diritti di amministratore Aquasuite e dopo è scomparsa anche la CPU... :confused:
Chiuso tutto, riavviato il PC e fatto partire con diritti di amministratore aquasuite e tutto a posto ora.....
mi chiedo cos'è che da fastidio....l'unica cosa che ricordo è l'aggiornamento di win11 ,il KB5014668.. :confused:

Z.e.t. 11-07-2022 18:44

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47885782)
mi autorispondo...(se può essere utile ad altri)
Ho provato a fare partire con diritti di amministratore Aquasuite e dopo è scomparsa anche la CPU... :confused:
Chiuso tutto, riavviato il PC e fatto partire con diritti di amministratore aquasuite e tutto a posto ora.....
mi chiedo cos'è che da fastidio....l'unica cosa che ricordo è l'aggiornamento di win11 ,il KB5014668.. :confused:

a me è successo con la mobo msi e dragon center.
Se si avvia il software msi aquasuite non vede i sensori della mobo

cthulu 11-07-2022 19:49

ho giocato con SOTTR 40 min..
Che caldo!
Tamb di partenza 32.0°C
Dati massimi registrati da aquasuite:
Temp max RTX 3070=54°C
Temp max 12700K =49°C
Temp liq. pompa= max 41°C
Temp liq. uscita 1°rad (quello della VGA)= max 40°C
Delta T liq.max= 8.1°C

ora che scrivo la Tamb è 32.2°C,ma durante il gioco rad caldi al tocco come i tubi dove scorre il liquido..

P.S. il monitoraggio dei valori di PCH e Vrm MOS che HWinfo64 mi dava anche a 95°C-115°C,Aquasuite non dice nulla di quanto trovato in precedenza da HWinfo64, ovvero massimi di PCH=57°C e Vrm MOS=47°C

Quote:

mobo msi e dragon center.
mah,.. la mobo MSI c'è l'ho,il dragon center no....ho il MSI center ma non ho installato nessun suo prg..

P®incipe 11-07-2022 20:54

2 ore di gioco, temp rilevate a case aperto:

https://ibb.co/gtvmRP1

Temp ambiente 28,8

Black"SLI"jack 11-07-2022 21:22

Togli filtro frontale e superiore. Chiudi il case e riprova.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 11-07-2022 21:34

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47885749)
ieri mi sono dedicato a fare i tubi per la build nel o11 standard black. ci sono state due sezioni che mi hanno fatto smadonnare. il tubo rigido verticale sul davanti, in quanto non si ha margine di manovra per avvitare il raccordo doppio 45 sul rad top. e soprattutto il collegamento tra il rad laterale e il passarete in alto dietro il rad top. la piastra del case è curvata di 30° verso la mobo e più in basso del foro del rad. avrò provato almeno 20 soluzioni fino poi all'attuale.



domani si fare refill dell'impianto e spurgo. ricollego un pò di cavetti che avevo staccato e soprattutto collego il sensore di temp che mi ero scordato di montare :D
i tubi ek in acrilico, si riconfermano meglio degli altri brand, ho recuperato almeno 2-3 curve che non erano venute perfette. sulla build del mio amico avevo usato gli alphacool in acrilico, che sono buoni, ma sempre inferiori agli ek. li ho curvati con il kit bykski per le pieghe, si trova su amazon a 20 euro (3 dime per 45°, 90° e 180° ). veramente ottimo per il prezzo in quanto si adatta perfettamente ai tubi ed evita quell'effetto schiacciamento che ho riscontrato con altri tool simili (esempio l'xspc), che spesso sono fatti sia per i 12/10 che 13/10, con i primi che schiacciano sulla curva. ho preso lo stesso kit bykski anche per i tubi da 14 e da 16.

Stica Black, che lavorone e che pazienza, anche nel sistemare al meglio i cavi oltre che per i lavori di modding :D
Io mi sa che non ce la farei proprio...e siccome non mi sento ispirato meglio se lascio perdere ad oltranza :sofico:
E questo vale già per un pc, figuriamoci su diversi.

Hai associato un octo ad un aquaero lt?
I cavi sleevati li hai fatti tu o sono tipo cablemod o simili?

Black"SLI"jack 11-07-2022 22:37

Grazie tiger.
Si aquaero 5 lt, raffreddato con il suo wb, e octo tramite aquabus. In futuro potrei aggiungere rad esterno 1260 o 1080, quindi ho già predisposto la parte controller. E inoltre preferisco la gestione da aquaero che da quadro/octo.

Cavi cablemod kit completo. Non sono le prolunghe. Ultimamente sto usando i loro set (prolunghe e non) . Perché avendo puntato a colorazioni diverse dal mio solito (nero e verde), ricomprare metri di calza per i vari pc mi scocciava non poco, anche se avrei preferito farmeli per conto mio, almeno mi facevo i cavi a misura.

Era una soluzione che avevo già in mente da un po'. Alcune idee le ho prese da altre build viste a giro, anche se rielaborate. Purtroppo come per l'O11 XL mi sono dovuto realizzare la piastra posteriore dove avvitare i ferma cavi, altrimenti impossibile fare cable management decente. L'idea era quella di avere meno tubi possibili in vista, na quei pochi averli il più simmetrici possibile.

Alla fine di modding puro c'è veramente poco. 4 fori passanti. 2 profilati in alluminio tagliati a misura. Uno sopra lo mobo per i passaparete, e uno laterale a coprire 2 dei tre fori per far passare i cavi e con due passaparete per i tubi.

Devo finire il cubetto level 20 vt anche, dove mi sono un attimo sbizzarrito mettendo vaschetta flat, rad
200/45 con push/pull di ventole da 200mm, e qualche altra chicca, tra cui i wb CPU e gpu nickel, ma non solo.

Ed in più mi aspetta la sfida con il the tower 900 del mio amico.

Fare queste build, sinceramente è più un modo per scaricare stress e nervi (assai tesi in questo periodo).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gundam1973 12-07-2022 01:44

Sono appena tornato online!

Ero tanto contento che avevo sistemato le pompe...ma come al solito aggiusto una cosa se ne rompe un'altra!

Ho sentito uno strano gorgoglio nella vaschetta ....accompagnato da un pfff...e subito dopo è saltato l'alimentatore.... :muro:

Gelo :mad: nel sangue...ho controllato al volo ma vedevo solo acqua andata sull'alimentatore ma non capivo da dove venisse.
Ho la 6900 sopra la 5700 con tutti i raccordi in/out in vista e non perdevano...ma l'acqua veniva da sotto la 5700 e colava sull'alimentatore...ma raccodi li non ce ne sono.....:stordita:

Ho smontato la 5700 e l'alimentatore che ho aperto subito e asciugato per bene col compressore...non presentava segni di bruciature o danni di sorta. Anzi devo dire che avendolo aperto e guardato bene dentro è un gran bel pezzo di alimentatore....
Ho ricomposto il loop togliendo il secondo 360 tanto con solo cpu e 6900 non serve...riempito....collegato e ripartito tutto come nulla fosse.

Esaminando velocemente il waterblock sembrerebbe aver ceduto o la guarnizione della parte nera avvitata sopra dove poi metti i raccordi o dalla parte alta di quella placca metallica che c'è sul WB sempre vicino alla parte "avvitata nera".

https://www.ekwb.com/shop/ek-vector-...b-nickel-plexi

Mo'...Io capisco un raccordo che sia avvitato male...un 45 o 90 che perde...un rad che si buca....io che mi dimentico di stringere le viti tra pompa e top...la donna di servizio che rotola sul mio pc allagandolo....tutte cose che mi sono successe...ma qui sembrerebbe un cedimento del WB!
Prima volta per me!

Mo mi rode...con calma mi smontero il waterblock per esaminarlo bene.....

Mai na gioia!

cthulu 12-07-2022 10:12

Quote:

ho giocato con SOTTR 40 min..
Che caldo!
Tamb di partenza 32.0°C
Dati massimi registrati da aquasuite:
Temp max RTX 3070=54°C
Temp max 12700K =49°C
Temp liq. pompa= max 41°C
Temp liq. uscita 1°rad (quello della VGA)= max 40°C
Delta T liq.max= 8.1°C

partendo da questi dati delle temperature/performances,per migliorare la situazione è meglio:

1-cambiare delle ventole con tipologia più performante (con pressione >3 mmH2O) ? _ora ho 3 Artic P12 1850rpm + 3 Artic Bionix P120_2100rpm
2-cambiare un Rad con uno più spesso ? _ora un Rad 360x30mm e un 360x20mm_
3- provare a mettere le ventole di un RAD in push-pull ? _disponibili altre 3 ventole Xspc da 1650rpm e 1.86mmH2O_

TigerTank 12-07-2022 10:18

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47886171)
partendo da questi dati delle temperature/performances,per migliorare la situazione è meglio:

1-cambiare delle ventole con tipologia più performante (con pressione >3 mmH2O) ? _ora ho 3 Artic P12 1850rpm + 3 Artic Bionix P120_2100rpm
2-cambiare un Rad con uno più spesso ? _ora un Rad 360x30mm e un 360x20mm_
3- provare a mettere le ventole di un RAD in push-pull ? _disponibili altre 3 ventole Xspc da 1650rpm e 1.86mmH2O_

A me sembrano valori nella norma considerato il gaming e l'estate per cui non farei nulla :)
Se però hai voglia di smanettare un pò, farei in primis la 3, visto che hai già altre 3 ventole a disposizione.

mattxx88 12-07-2022 10:23

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47885851)
Delta T liq.max= 8.1°C

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47886171)
partendo da questi dati delle temperature/performances,per migliorare la situazione è meglio:

Lapalissiano che ti basti un bel clima


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.