![]() |
|
Quote:
|
Sì, è il loro scopo... Il problema è che se non funzionano bene o sono difettosi, possono perdere nel momento dello sgancio, da qualche goccia a di più
|
La singola goccia in fase di sgancio ci può stare, più veloce sganci e meglio è. Il problema è se non chiudono bene.
È sottointeso che vanno sganciato a loop fermo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Magari vi è arrivata l email, comunque da oggi fino a fine mese, su aquatuning sconto del 20x100 sui prodotto alphacool , con il codice:
Aqua20 ;) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
👍 |
L'Alphacool fa questo splendido "Alphacool Eisdecke DDC dual brass top", che come dual top mi è sempre sembrato meraviglioso :) :) :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Dopo mesi di astinenza e convivenza con aria e fastidiosissimi rumori dovuti agli RPM elevati :D decido di corganizzarmi per rifarmi un impianto a liquido.
Ho visto i prezzi dei WB per la 3080ti FE. Ma ci vogliono realmente 300 euro???? Almeno l unico compatibile sul sito EK mi dava questo prezzo, invece per altri modelli Asus, Msi sulle 180, ovvero quasi la meta.. Perchè? |
Quote:
se poi lato marketing i pochi brand di wb che fanno wb per le FE ci vogliono marciare, son perfettamente d'accordo con te. è anche vero che per le FE ci sono solo gli EK, i bitspower e i bykski. quest'ultimi costano meno, ma ultimamente ho letto di problemi lato prestazioni/montaggio/etc. Quindi alla fine se vuoi liquidare una FE, c'è poco da scegliere. personalmente andrei di EK e stop. il Bitspower sembra una chiavetta usb lato estetico. il bykski dal canto suo costa poco (circa la metà di un EK), ma a fronte di quanto letto a giro eviterei. |
Si mi avevano detto che i Byski sono economici.
Ma sinceramente non mi fido delle cineserie. Tra l altro avevo pure visto il manuale e la scheda tecnica. Di una confusione esagerata. Aspetto un po', non si sa di qualche prezzaccio del venerdì.. Solo per la gpu basta un 360 da 45? Non mi interessa overclock estremo. Solo silenziosità ventole e temp non sopra i 50 gradi |
dubito fortemente su sconti per quei wb. ma mai dire mai.
per il rad, si un 360/45 è il minimo come rad adatto a queste rtx3000. resta cmq poi necessario undervolt e curva adeguata. ventole buone come pressione statica e il rad posizionato nel miglior modo possibile nel case in modo che l'accoppiata ventole/rad lavori nel miglior modo possibile. |
Quote:
|
Si sono ottime ventole, su tutti i fronti. hanno il selettore per scegliere la modalità su cui lavorare. personalmente lascerei la advanced che permette di accedere a tutta la potenza della ventola e la gestirei poi esternamente.
ci sono solo due problemi a mio modo di vedere. il solo taglio da 120, almeno per il momento. ma soprattutto il prezzo. 1 costa 30 euro, mentre il set da 3 viene 87 euro. |
Quote:
Dovrei mettere il rad sul frontale, con le ventole in push. Senza griglia per la polvere... Come ventole userei le mie ovvero le Ek vardar x3m. Dovrebbero essere buone? Sopra non so o un 280 o un 360 ma da 30. Solo se dovessi liquidare anche la cpu |
Quote:
Comunque circa il costo ti quoto...a questo punto tanto vale andare di Noctua Industrial o di TT Toughfan(nei pacchetti da 2 pezzi). Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
poi ci sono io, che decido di fare il p/p sul rad da 1260. prende altre 10 arctic p14 per fare il lavoro, ma si scorda che il povero aquaero 4 è sottodimensionato per una dc12-400 e 18 fan :asd:
dato che sono tutte fan 3 pin, quadro e simili non vanno bene. qualcuno che mi vende un a6, pure in versione lt? :asd: :sofico: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.