Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Thunder-74 15-07-2021 10:15

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47482154)
Ok, grazie per il consiglio questo mi fa risparmiare di installare un rad aggiuntivo :D

Un'altra domanda so che la pompa oltre i 60° non deve andare...ma i tubi?, io utilizzo i flessibili della EK fino a che temperatura reggono?
tenerli "sempre" vicino ai 40° non fa male?


Tranquillo, ne risente prima la pompa, 80 gradi




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic 15-07-2021 11:19

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47482157)
faccio qualche prova :D Per ora i test sono stati eseguiti con GPU a 2165mhz, vedrò con quei titoli come va, vi aggiorno...

In quei giochi è difficile che ti stia a 2165mhz, non sono benchmark che tirano fuori ogni mhz. Detto questo gioca per almeno 1 ora e vedi come si comporta.

talas36 15-07-2021 11:33

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47482051)
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai avuto esperienza con waterblock gpu Bykski? Sono riuscito a piazzare la 3070ti e sono in attesa della gigabyte 3080 gaming oc. Per liquidarla tra Barrow e Bykski ho scelto il secondo. Fino ad oggi ho montato solo EK, mi chiedevo se avete qualche esperienza o parere sul blocco in questione, grazie!

ho quello per la aorus 1080ti extreme...non contentissimo...ho dovuto arrangiarmi per avere un contatto decente con la gpu...di buona fattura, ma quel dettaglio difficile da perdonare. non ho potuto usare pasta termica, ho utilizzato un pad termico gelid che garantendo più spessore ha un contatto migliore col wb. poi mi va pure bene che trasmette meglio il calore di molte paste termiche

Black"SLI"jack 15-07-2021 11:54

Per il discorso temp tra benchmark e giochi, la mia 3090, per fare un esempio, tra 3dmark port Royale (quindi teoricamente RT) e snowrunner (gioco senza rt), ci corrono 5-8 gradi di differenza a favore del 3dmark. Tipo 45 gradi in Port Royale e 50-53 in Snowrunner. Anche la 3090 del mio amico stesso discorso, oppure la mia 2080ti occata.

I benchmark li uso solo per vedere se le prestazioni grafiche sono allineate e stop. Per il rendimento del loop, mi affido a sessioni prolungate d'uso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 15-07-2021 11:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47482358)
Per il discorso temp tra benchmark e giochi, la mia 3090, per fare un esempio, tra 3dmark port Royale (quindi teoricamente RT) e snowrunner (gioco senza rt), ci corrono 5-8 gradi di differenza a favore del 3dmark. Tipo 45 gradi in Port Royale e 50-53 in Snowrunner. Anche la 3090 del mio amico stesso discorso, oppure la mia 2080ti occata.

I benchmark li uso solo per vedere se le prestazioni grafiche sono allineate e stop. Per il rendimento del loop, mi affido a sessioni prolungate d'uso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ti do una chicca tipo Furmark per Snowrunner. Se provi ad attivare il browser Mod e ad accedervi dal menu di gioco, vedrai che improvvisamente la scheda video inizierà a tirare a palla. Stavo curiosanto tra le mod quando ho sentito rampare le ventole a PALLA, sia col pc1 che col pc2. Assurdo.

DJurassic 15-07-2021 12:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47482358)
Per il discorso temp tra benchmark e giochi, la mia 3090, per fare un esempio, tra 3dmark port Royale (quindi teoricamente RT) e snowrunner (gioco senza rt), ci corrono 5-8 gradi di differenza a favore del 3dmark. Tipo 45 gradi in Port Royale e 50-53 in Snowrunner. Anche la 3090 del mio amico stesso discorso, oppure la mia 2080ti occata.

I benchmark li uso solo per vedere se le prestazioni grafiche sono allineate e stop. Per il rendimento del loop, mi affido a sessioni prolungate d'uso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E' proprio quello che intendevo.

dantess 15-07-2021 12:35

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47482320)
ho quello per la aorus 1080ti extreme...non contentissimo...ho dovuto arrangiarmi per avere un contatto decente con la gpu...di buona fattura, ma quel dettaglio difficile da perdonare. non ho potuto usare pasta termica, ho utilizzato un pad termico gelid che garantendo più spessore ha un contatto migliore col wb. poi mi va pure bene che trasmette meglio il calore di molte paste termiche

io una cosa non capisco, come si fa a capire qual è lo spessore giusto del pad termico....meglio abbondare e mettere quello da 3mm tanto poi si appiattisce piuttosto che usarlo fino e rischiare che non facciamo bene contatto?

Questo perchè sono un pò in dubbio sullo spessore che mi ha fatto utilizzare il wb della alphacool sulla mia 3080ti...anche se per il momento ho stessa temperatura su tutta la scheda quindi forse è tutto ok :D

javiersousa 15-07-2021 12:51

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47482122)
però i rad da 25 sono proprio piccini quindi ci stà che arrivi a 59° ma temperatura ambiente ed acqua?

Temp Amb: 28°, liquido appena smonto nuovamente metto un sensore, anzi se mi consigliate qualcosa di bello e funzionale ve ne sarei grato !!!!

talas36 15-07-2021 13:01

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47482439)
io una cosa non capisco, come si fa a capire qual è lo spessore giusto del pad termico....meglio abbondare e mettere quello da 3mm tanto poi si appiattisce piuttosto che usarlo fino e rischiare che non facciamo bene contatto?

Questo perchè sono un pò in dubbio sullo spessore che mi ha fatto utilizzare il wb della alphacool sulla mia 3080ti...anche se per il momento ho stessa temperatura su tutta la scheda quindi forse è tutto ok :D

attenzione, io ho usato un pad spesso 0.5mm o 1mm (adesso non ricordo) perchè usando la pasta non avevo un contatto ottimale. normalmente tra gpu e wb ci va la pasta e non i pad, quelli vanno su ram e vrm.

3mm mi sembra un'esagerazione però, anche per gli altri componenti della vga...se hai le temperature in ordine non mi preoccuperei...casomai verifica con diversi sw e sotto diverse condizioni di carico...

Gello 15-07-2021 13:02

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47482439)
io una cosa non capisco, come si fa a capire qual è lo spessore giusto del pad termico....meglio abbondare e mettere quello da 3mm tanto poi si appiattisce piuttosto che usarlo fino e rischiare che non facciamo bene contatto?

Questo perchè sono un pò in dubbio sullo spessore che mi ha fatto utilizzare il wb della alphacool sulla mia 3080ti...anche se per il momento ho stessa temperatura su tutta la scheda quindi forse è tutto ok :D

I pad devono essere di dimensioni corrette, troppo spesso crea gap in altri punti facendo leva, troppo sottile non fa contatto.

Non e' come la pasta siliconica che nel dubbio meglio un pelo in piu'...

C'e' poi da aggiungere che i pad termici funzionano bene e vengono testati in un determinato un range ottimale di pressione, visto che comunque non sono di certo il miglior materiale per scambiare calore...

kiwivda 15-07-2021 14:10

Qualcuno ha una foto o le misure di una 3090/3080/Ti con waterblock EK-Quantum Vector? Perchè già con la 2080ti il sito ek da la lunghezza del wubbo a 29,52cm ma in verità la scheda montata è lunga 31,529cm e infatti mi sbatte sulla tanica. Siccome la 3090 dovrebbe essere più corta vorrei avere la certezza.

Tra l'altro se fosse più corta mi risparmio quella schifezza di distro plate che proprio aborro oltre al prezzo :D.

Grazie.

mattxx88 15-07-2021 15:08

fyi, in forum stranieri di gpu sta andando per la maggiore sto prodottino al posto dei pad termici, è uno stucco conduttivo

https://www.digikey.it/product-detai...-50-ND/6204863

Black"SLI"jack 15-07-2021 15:17

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47482570)
Qualcuno ha una foto o le misure di una 3090/3080/Ti con waterblock EK-Quantum Vector? Perchè già con la 2080ti il sito ek da la lunghezza del wubbo a 29,52cm ma in verità la scheda montata è lunga 31,529cm e infatti mi sbatte sulla tanica. Siccome la 3090 dovrebbe essere più corta vorrei avere la certezza.

Tra l'altro se fosse più corta mi risparmio quella schifezza di distro plate che proprio aborro oltre al prezzo :D.

Grazie.

Per la lunghezza della VGA, dipende se hai una Fe, una reference o una custom. Le prime due sono le più corte. Nelle custom poi ci sono i casi di simil reference, ma leggermente più lunghe vedi ad esempio le zotac, le gigabyte base. Oppure hai pcb custom completo ad esempio per le VGA con 3 connettori, quindi maggiore lunghezza.

Nel mio caso 3090 Palit, pcb reference ma che è cmq leggermente più lungo delle FE, con wb ek vector. In lunghezza non supera la mobo atx standard.

2 foto, una sulla Crosshair VIII Hero e una sulla Maximus XII Formula. Come vedi è più corta.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda 15-07-2021 15:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47482674)
Per la lunghezza della VGA, dipende se hai una Fe, una reference o una custom. Le prime due sono le più corte. Nelle custom poi ci sono i casi di simil reference, ma leggermente più lunghe vedi ad esempio le zotac, le gigabyte base. Oppure hai pcb custom completo ad esempio per le VGA con 3 connettori, quindi maggiore lunghezza.

Nel mio caso 3090 Palit, pcb reference ma che è cmq leggermente più lungo delle FE, con wb ek vector. In lunghezza non supera la mobo atx standard.

2 foto, una sulla Crosshair VIII Hero e una sulla Maximus XII Formula. Come vedi è più corta.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie, la mia è 3090 Strix OC, ma già così vedo che il wb è congruo con la lunghezza del pcb.

Gello 15-07-2021 16:39

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47482657)
fyi, in forum stranieri di gpu sta andando per la maggiore sto prodottino al posto dei pad termici, è uno stucco conduttivo

https://www.digikey.it/product-detai...-50-ND/6204863

Di sicuro meglio di un pad plasticoso, c ho fatto un ordine corposo l'altro giorno da digikey, averlo saputo lo aggiungevo...

FroZen 15-07-2021 16:49

mah oddio, e poi a toglierlo? :stordita:

Gello 15-07-2021 17:03

Vedrai che poi secca tipo pastellone, per i residui vecchio spazzolino e isopropyl

cthulu 15-07-2021 18:41

Quote:

Hai spulciato bene nel tab del sensori della VGA?
Controllo anche io per sicurezza
Che intendi ? su HWinfo64 si leggono i watt GPU, su aquasuite..no..

solo %,°C,Mhz e Mb

cthulu 15-07-2021 23:56

ho cercato in internet e sembra che sia un problema di drivers Nvidia...:confused:
Comunque, per ora ho rimediato con un sensore virtuale,partendo dalla % della GPU con calcolo matematico:

cthulu 16-07-2021 00:03

mi intrometto anche qua....

Quote:

in forum stranieri di gpu sta andando per la maggiore sto prodottino al posto dei pad termici, è uno stucco conduttivo
Quote:

Vedrai che poi secca tipo pastellone, per i residui vecchio spazzolino e isopropyl
Quote:

mah oddio, e poi a toglierlo?
Quote:

Di sicuro meglio di un pad plasticoso
Per una VGA vecchia ,ho usato questo:

non secca ,è simil stucco,si può dosare lo spessore,non conduce...non male!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.