Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 01-07-2021 09:32

in che senso gestire l'aquaero da remoto?

la gestione di un pro/xt è tramite display e relativi tasti oppure tramite connessione usb ad un pc con windows ed aquasuite installato.

se con aquaremote intendi il micro telecomando ad infrarossi, meglio lasciare stare.

Z.e.t. 01-07-2021 09:38

esiste il telecomando come optional

Goddard 01-07-2021 09:56

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47466787)
Buonasera a tutti ragazzi, ho ricevuto il WB della Barrow per l'Asus Strix 1080,
quindi non mi resta che ordinare il resto dei componenti

Quale ventole secondo voi tra queste per avere un buon airflow su questo radiatore?

https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator

Tra queste secondo voi?

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

PS: C'è qualcuno del forum che monta un 3900x con un radiatore da 240 mm?

devo capire se il mio sistema di raffreddamento che sto facendo adesso, sia predisposto per dissipare decentemente l'upgrade futuro al 3900x che mi rimarrà per i prossimi 4 - 5 anni.

Ti dico la mia esperienza anni fa avevo su un phanteks evolv mini itx con un 8700k + 1080ti mini l 8700k raffreddato da un corsair h100 frontalmente 2 industrial 3000 da 140mm sul top radiatore con 2 industrial 3000 da 120mm e retro una 140 3000 rpm con le 5 ventole a manetta sembrava credimi di essere in aeroporto.
Secondo me puoi benissimo montare le vardar furious e farle comandare da aquasuite dopo chiaronse vuoi fare una pazzia metti le industrial 120mm da 3000rpm

TigerTank 01-07-2021 10:01

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47467200)
Per comandare l'Aquaero 6 Pro da remoto senza avere il pc acceso con windows l'unica è l'Aquaremote, o esiste un qualcosa per interfacciarlo ad un'APP android?

Fidati che il controllo remoto non serve a nulla.
Una volta che hai impostato e affinato da aquasuite le tue curve di gestione dimentichi che ci sia fisicamente l'aquaero presente. :)

kiwivda 01-07-2021 10:27

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47467278)
Fidati che il controllo remoto non serve a nulla.
Una volta che hai impostato e affinato da aquasuite le tue curve di gestione dimentichi che ci sia fisicamente l'aquaero presente. :)

Si si è tutto settato ma mi piacerebbe poter cambiare i profili impostati alla bisogna.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47467226)
in che senso gestire l'aquaero da remoto?

la gestione di un pro/xt è tramite display e relativi tasti oppure tramite connessione usb ad un pc con windows ed aquasuite installato.

se con aquaremote intendi il micro telecomando ad infrarossi, meglio lasciare stare.


Si ma è che non ho accesso al pannello frontale, in questa build l'aquaero è nel case dietro il vetro.

invincible88 01-07-2021 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47467138)
dal mero punto di vista prestazionale le furious evo hanno le migliori prestazioni. ma a 3000 rpm, sverniciano il rad e pure gli orecchi :asd:
devi regolarle e tenerle a regimi molto più bassi. le evo normali sono più bilanciate, ma vedo che costano di più. altrimenti puoi guardare alle Noctua NF-P12 Redux-1700 PWM.

per la questione rad, volendo raffreddare una 1080 e un 3900x (o 5900x), diciamo che ti servono 2 rad 360 + 240 da 45mm, sempre che il case li possa montare. però te hai il mastercase pro 5 che è limitato su quel fronte a rad slim. tra l'altro notavo che puoi montare solo rad biventola da 240 o 280. quindi la massima opzione sarebbe due rad da 280 slim. che sono a livello di massa leggermente sopra un 360+240 slim. altrimenti il consiglio mio sarebbe quello di valutare un case che ti dia maggiori possibilità di integrazione a livello di rad e quindi di custom loop.

Se hai dei suggerimenti per un full tower adeguato per non avere problemi nel montaggio dei Rad, dimmi pure, stavo dando un occhiata ad esempio al Thermaltake Core V71 Tempered Glass Edition, l'unica cosa fondamentale è che quanto meno riesco a mettere 3 hd da 3.5".

DJurassic 01-07-2021 12:43

Ragazzi sapete dirmi quanto è affidabile MSI Ab nel monitoraggio del CPU Core Temp? Perchè dai test effettuati da me ci ballano quasi +5°C di differenza rispetto ad esempio a Ryzen Master che mi indica le stesse temp del soft Asus. A chi devo dare retta?

FrancoBit 01-07-2021 12:50

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47467527)
Ragazzi sapete dirmi quanto è affidabile MSI Ab nel monitoraggio del CPU Core Temp? Perchè dai test effettuati da me ci ballano quasi +5°C di differenza rispetto ad esempio a Ryzen Master che mi indica le stesse temp del soft Asus. A chi devo dare retta?

Con Ryzen io seguirei il Ryzen Master, sul PC2 inizialmente avevo valori sballati con hwinfo, non so con AB però...

Gello 01-07-2021 12:52

Il problema e' che AMD fa il giochino delle 3 carte con le rivelazioni di temperature/sensori in generale e ti vuole vendere Ryzen Master, io sul muletto mi affido a Hwinfo preferendo non installare quella roba.

floyd2 01-07-2021 13:12

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47467527)
Ragazzi sapete dirmi quanto è affidabile MSI Ab nel monitoraggio del CPU Core Temp? Perchè dai test effettuati da me ci ballano quasi +5°C di differenza rispetto ad esempio a Ryzen Master che mi indica le stesse temp del soft Asus. A chi devo dare retta?

Preferisco hwinfo a Ryzen Master.

DJurassic 01-07-2021 13:14

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47467536)
Con Ryzen io seguirei il Ryzen Master, sul PC2 inizialmente avevo valori sballati con hwinfo, non so con AB però...

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47467540)
Il problema e' che AMD fa il giochino delle 3 carte con le rivelazioni di temperature/sensori in generale e ti vuole vendere Ryzen Master, io sul muletto mi affido a Hwinfo preferendo non installare quella roba.

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47467563)
Preferisco hwinfo a Ryzen Master.

Vada per hwinfo.

Per CPU Package cosa si intende nello specifico?

Gello 01-07-2021 13:17

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47467566)
Vada per hwinfo.

Per CPU Package cosa si intende nello specifico?

Visto che anche tu come me non usi Aquapark dai un occhio a questo software, tanto puoi provare prima di acquistarlo : https://www.argusmonitor.com/

DJurassic 01-07-2021 13:32

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47467570)
Visto che anche tu come me non usi Aquapark dai un occhio a questo software, tanto puoi provare prima di acquistarlo : https://www.argusmonitor.com/

Grazie, dopo provo anche lui :D

E' questo il valore che indica la temp del liquido su HWinfo giusto (il sensore è collegato con il 2pin al Tsensor della mobo quindi immagino sia lui)?


Hador 01-07-2021 13:40

si è lui

Goddard 01-07-2021 14:07

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47467587)
Grazie, dopo provo anche lui :D

E' questo il valore che indica la temp del liquido su HWinfo giusto (il sensore è collegato con il 2pin al Tsensor della mobo quindi immagino sia lui)?


posso darti un consiglio prenditi un octo/quadro e usa aquasuite credimi è tutto un altro mondo.... Anch'io usavo la mobo e il suo software... Ma con l'aquasuite mi si aperto un mondo... Una marea di impostazioni e piccole cose che ti fanno gestire tutto il loop al meglio

DJurassic 01-07-2021 14:32

Secondo voi posso collegare 3 ROG STRIX XF120 (0.09A) al controller LianLi delle Uni senza incorrere in qualche problema? :fagiano:

Le UNI secondo specs sono a 0,18A.

mattxx88 01-07-2021 14:54

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47467679)
Secondo voi posso collegare 3 ROG STRIX XF120 (0.09A) al controller LianLi delle Uni senza incorrere in qualche problema? :fagiano:

Le UNI secondo specs sono a 0,18A.

io avevo le noctua NF-F12 PWM chromax.black.swap collegate e 0 problemi
0,05 A

6 ventole, divise in 2 gruppi da 3 ventole per canale

DJurassic 01-07-2021 15:50

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47467707)
io avevo le noctua NF-F12 PWM chromax.black.swap collegate e 0 problemi
0,05 A

6 ventole, divise in 2 gruppi da 3 ventole per canale

In ogni caso le prenderei da Amazon. Se dovessero dar problemi faccio il reso, anche se spero funzioni tutto. Prendere altre 3 UNI è uno spreco visto che non ho voglia di aggiungere altri led.

Andy1111 01-07-2021 16:01

Miracolo dopo mesi forse sono riuscito a prendere una 6900 xt dal sito amd

Ora voglio un vostro parere

Monoblocco per la dark hero

EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero D-RGB - Plexi 143€

o faccio la pazzia

EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero - Full Nickel 204€

per la vga :

EK-Quantum Vector RX 6800/6900 D-RGB - Nickel + Plexi 153€

EK-Quantum Vector RX 6800/6900 Backplate - Nickel 45€

oppure

EK-Classic GPU Water Block RX 6800/6900 D-RGB 119€

EK-Classic GPU Backplate RX 6800/6900 - Black 35€

Ho visto che il modello classic non mette i pad su alcune parti.

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109833728.pdf

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109837696.pdf

Pag 10 step 2

Black"SLI"jack 01-07-2021 16:05

andrei di monoblocco e vector rgb e relativo backplate


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.