Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 29-06-2021 14:07

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47464745)
Secondo me si. È vero che sono slim, ma sono un 360 e un 420, che dovrebbero coprire abbondantemente l'hardware che hai indicato.

Poi chiaro, se l'obiettivo è stare con il liquido a 5 gradi dalla temperatura ambiente, mentre si gioca con CPU e GPU occati alla morte è un altro discorso. Ma per un uso normale (e intendo gaming) con tolleranza umana sui valori di temperatura e rumore, non vedo perché quei due rad non possano andare bene.

Detto questo, io sono dell'idea che bisogna metterci la massima superficie radiante possibile.

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47464778)
si bastano. Se uno non punta alle prestazioni assolute ma predilige un attimo il silenzio, le differenze prestazionali tra i rad spessi e sottili a bassi rpm sono piuttosto basse, e in generale la regola vuole che aggiungere massa radiante è sempre meglio rispetto ad aumentare lo spessore dei rad. Nel senso, due rad da 360 spessi 3 cm performano MOLTO meglio (tipo il doppio meglio) di uno solo spesso 6 (o 9).

che sia da massimizzare, nel possibile, la massa radiante è uno dei punti principali dei custom loop.

il problema dei rad slim, è proprio lo spessore. per compensare richiedono elevato fpi e allo stesso tempo non è sufficiente con carichi importarti. un 360 e un 420 entrambi slim, sono poco più di un 420/45. considerando anche il prezzo degli slim che non è tanto meno dei 45mm, non vedo come preferirli a rad più spessi.
ovvio che poi il tutto si scontra come al solito con il case utilizzato, ventole, tamb e tutto il resto.

ho usato rad slim, e ne ho diversi in casa. 120, 240, 360, 280. ripeto da usare solo in quelle situazioni in cui non si può fare altrimenti.

se poi si parla di passare dai 45 ai 60mm, allora posso anche essere d'accordo che un 45mm buono vale quanto un 60mm. potrei dire che i 45mm sono il giusto compromesso tra prestazioni e spessore.

eviterei a priori i rad monsta da 80-85mm. in quanto per farli rendere bene è richiesto un push/pull di ventole.

Thunder-74 29-06-2021 14:11

Un consiglio banale che do a tutto quanti , ma che a volte rimane trascurato. Giusto pensare alla massa radiante , ma ricordatevi sempre di apportare aria fresca nel case e quindi avere una buona temp ambiente , altrimenti tutto soffre .
Io ad esempio mi rendo conto che il mio case (TT P8) con il frontale in vetro, aiuta pochissimo. Le 4 ventole frontali prendono l aria dalle feritoie laterali e non è molta .
Se dovete fare tutto da zero, fatevi quindi anche uno studio corretto dell airflow


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank 29-06-2021 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47464827)
Un consiglio banale che do a tutto quanti , ma che a volte rimane trascurato. Giusto pensare alla massa radiante , ma ricordatevi sempre di apportare aria fresca nel case e quindi avere una buona temp ambiente , altrimenti tutto soffre .
Io ad esempio mi rendo conto che il mio case (TT P8) con il frontale in vetro, aiuta pochissimo. Le 4 ventole frontali prendono l aria dalle feritoie laterali e non è molta .
Se dovete fare tutto da zero, fatevi quindi anche uno studio corretto dell airflow

Verissimo :)
Lui comunque ha il P600S e praticamente piazzando 2 triventola davanti e sopra, l'aerazione gliela farebbero direttamente le ventole dei radiatori. Più eventuale ventola posteriore.

Considerato il contesto del case come combo pompa+vaschetta compatta, previo studio degli ingombri, ci vedrei bene una EK-Quantum Kinetic TBE 160 DDC PWM. Certo le Quantum Ek costano ma sono ben fatte e soprattutto imho i raccordi multipli sul tetto della tubolare sono sempre un must.
Presumo non ci siano problemi di gestione PWM tramite Octo.

EDIT: o anche vaschetta versione 120, anche se credo più impegnativa a livello riempimento.

EDIT2: quello che hai scritto è anche uno dei motivi per cui ho rimandato più volte la scimmia per certi case...tenendo il mio Enthoo che ha le traforature a maglia esagonale(imho le migliori) e a cui ho smontato la piastra anteriore(sotto la quale comunque c'è una di quelle traforature esagonali) favorendo l'aerazione.
Poi beh....i 5,25" anche se superati nel mio caso sono comodi per l'aquaero :D

Thunder-74 29-06-2021 14:34

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47464842)
Verissimo :)
Lui comunque ha il P600S e praticamente piazzando 2 triventola davanti e sopra, l'aerazione gliela farebbero direttamente le ventole dei radiatori. Più eventuale ventola posteriore.

Considerato il contesto del case come combo pompa+vaschetta compatta, previo studio degli ingombri, ci vedrei bene una EK-Quantum Kinetic TBE 160 DDC PWM. Certo le Quantum Ek costano ma sono ben fatte e soprattutto imho i raccordi multipli sul tetto della tubolare secondo me sono sempre un must.
Presumo non ci siano problemi di gestione PWM tramite Octo.

EDIT: o anche vaschetta versione 120, anche se credo più impegnativa a livello riempimento.

EDIT2: quello che hai scritto è anche uno dei motivi per cui ho rimandato più volte la scimmia per certi case...tenendo il mio Enthoo che ha le traforature a maglia esagonale(imho le migliori) e a cui ho smontato la piastra anteriore(sotto la quale comunque c'è una di quelle traforature esagonali) favorendo l'aerazione.
Poi beh....i 5,25" anche se superati nel mio caso sono comodi per l'aquaero :D

io ho preso il TT P8 perchè modulare, se proprio vedo le brutte diventa un case open di brutto con ventole a vista, a quel punto ostruzione zero :sofico: , ma alla fine basta anche non andare in paranoia per 5 gradi in più o in meno ;)

EDIT:
segnalo la messa a disponibilità del nuovo riser PCie 4.0 della TT ... anche se costa più di altri...
LINK

javiersousa 29-06-2021 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47464778)
si bastano. Se uno non punta alle prestazioni assolute ma predilige un attimo il silenzio, le differenze prestazionali tra i rad spessi e sottili a bassi rpm sono piuttosto basse, e in generale la regola vuole che aggiungere massa radiante è sempre meglio rispetto ad aumentare lo spessore dei rad. Nel senso, due rad da 360 spessi 3 cm performano MOLTO meglio (tipo il doppio meglio) di uno solo spesso 6 (o 9).

Quoto te ma rispondo anche agli altri.......non overclokko.....non mi sembra tanto necessario.....già sto ad oltre 100 fps in 2k in qualsiasi gioco......ho un Rog Helios, quindi i due radiatori mensionati basterebbero? iniziano a scocciarmi le tre vontolozze della Zotac...con questo caldo si sentono....

TigerTank 29-06-2021 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47464871)
io ho preso il TT P8 perchè modulare, se proprio vedo le brutte diventa un case open di brutto con ventole a vista, a quel punto ostruzione zero :sofico: , ma alla fine basta anche non andare in paranoia per 5 gradi in più o in meno ;)

Sì infatti il tuo è bello anche per quello perchè cosa prevista. :D

Goddard 29-06-2021 14:38

Guardando il manuale del p600s riporta le quote massime per i radiatori
Front 360/420mm 465x148x95mm
Top 360mm 405x126x65mm
In più smontando i copri cavi ci sono i fori per l'installazione della pompa+reservoir
Sia sul top che sul frontale in basso ci sono due fori per eventuale riempimento e svuotamento del sistema.

TigerTank 29-06-2021 14:47

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47464884)
Guardando il manuale del p600s riporta le quote massime per i radiatori
Front 360/420mm 465x148x95mm
Top 360mm 405x126x65mm
In più smontando i copri cavi ci sono i fori per l'installazione della pompa+reservoir
Sia sul top che sul frontale in basso ci sono due fori per eventuale riempimento e svuotamento del sistema.

Ottimo, non ti resta che dare spazio alle tue idee ;)

FrancoBit 29-06-2021 14:54

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47464884)
Guardando il manuale del p600s riporta le quote massime per i radiatori
Front 360/420mm 465x148x95mm
Top 360mm 405x126x65mm
In più smontando i copri cavi ci sono i fori per l'installazione della pompa+reservoir
Sia sul top che sul frontale in basso ci sono due fori per eventuale riempimento e svuotamento del sistema.

Occhio sempre a considerare i 25mm di ventole con lo spessore dei radiatori

Wolf91 29-06-2021 15:01

Quote:

Originariamente inviato da javiersousa (Messaggio 47464873)
Quoto te ma rispondo anche agli altri.......non overclokko.....non mi sembra tanto necessario.....già sto ad oltre 100 fps in 2k in qualsiasi gioco......ho un Rog Helios, quindi i due radiatori mensionati basterebbero? iniziano a scocciarmi le tre vontolozze della Zotac...con questo caldo si sentono....

Ci metti un 360/30 sopra e un 360/45/60 davanti e sei apposto

Sopra hai 60mm di spazio davanti 90mm,quindi sopra 30 radiatore+25ventole e davanti puoi mettere anche un 60mm+25mm ventole

Questo è il max che puoi mettere nel tuo case

Hador 29-06-2021 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47464818)
il problema dei rad slim, è proprio lo spessore. per compensare richiedono elevato fpi e allo stesso tempo non è sufficiente con carichi importarti. un 360 e un 420 entrambi slim, sono poco più di un 420/45.

questo non è affatto vero, un 360 e un 420 slim performano MOLTO meglio di un singolo 420/45, anche se al 420/45 metti lo stesso numero di ventole.
Quote:

Originariamente inviato da javiersousa (Messaggio 47464873)
Quoto te ma rispondo anche agli altri.......non overclokko.....non mi sembra tanto necessario.....già sto ad oltre 100 fps in 2k in qualsiasi gioco......ho un Rog Helios, quindi i due radiatori mensionati basterebbero? iniziano a scocciarmi le tre vontolozze della Zotac...con questo caldo si sentono....

bastare bastano. Ma hai un case enorme, non ha molto senso prendere due rad slim, sul frontale ci sta sia un 45 che un 60 (sul top invece hai 60mm di gioco per rad più ventole, quindi lo slim ti tocca)

Hador 29-06-2021 15:07

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47464827)
Un consiglio banale che do a tutto quanti , ma che a volte rimane trascurato. Giusto pensare alla massa radiante , ma ricordatevi sempre di apportare aria fresca nel case e quindi avere una buona temp ambiente , altrimenti tutto soffre .
Io ad esempio mi rendo conto che il mio case (TT P8) con il frontale in vetro, aiuta pochissimo. Le 4 ventole frontali prendono l aria dalle feritoie laterali e non è molta .
Se dovete fare tutto da zero, fatevi quindi anche uno studio corretto dell airflow


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ma infatti la soluzione migliore è lasciare le cose TT sullo scaffale :asd:

scherzi a parte, il trend del vetro appiccicato alle ventole sta (lentamente) passando, fortunatamente.

Thunder-74 29-06-2021 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47464950)
ma infatti la soluzione migliore è lasciare le cose TT sullo scaffale :asd:

scherzi a parte, il trend del vetro appiccicato alle ventole sta (lentamente) passando, fortunatamente.

eterna lotta tra ciò che ti piace e ciò che è più funzionale.. ripeto, sfilo il vetro frontale e risolvo in 2 minuti ;)

talas36 29-06-2021 15:26

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47464950)
ma infatti la soluzione migliore è lasciare le cose TT sullo scaffale :asd:

scherzi a parte, il trend del vetro appiccicato alle ventole sta (lentamente) passando, fortunatamente.

il problema è chi il vetro frontale o lato ventole non lo può togliere :asd:

mattxx88 29-06-2021 15:34

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47464884)
Guardando il manuale del p600s riporta le quote massime per i radiatori
Front 360/420mm 465x148x95mm
Top 360mm 405x126x65mm
In più smontando i copri cavi ci sono i fori per l'installazione della pompa+reservoir
Sia sul top che sul frontale in basso ci sono due fori per eventuale riempimento e svuotamento del sistema.

non ti dicono però che se usi tutto lo spessore disponibile dato da rad + ventole (guarda lo scanso che hai nella plate che separa il vano alimentatore, verso il frontale del case, dentro) i fori del supporto vaschetta non li usi piu :fagiano:
quindi occhio anche a sta cosa, ho avuto l'evolv X e i telai sono identici

per capirci, guarda gia con un rad da 30mm



e se hai gpu lunghe sbatti sulla vaschetta

Black"SLI"jack 29-06-2021 15:48

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47464939)
questo non è affatto vero, un 360 e un 420 slim performano MOLTO meglio di un singolo 420/45, anche se al 420/45 metti lo stesso numero di ventole.

a parte che non parlavo di prestazioni ma di massa. ed in ogni caso performano un pò meglio di un 420/45 a parità di ventole, non molto meglio. già un 240/45 a medi rpm è molto vicino se non uguale ad un 360/30 come prestazioni.
parlando sempre di rad con stesso FPI. perché se poi variamo tale fattore, ecco che i comportamenti dei rad variano.

TigerTank 29-06-2021 15:59

Mi sa che di questo passo finirà per cambiare anche case :sofico:

Hador 29-06-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47465013)
a parte che non parlavo di prestazioni ma di massa. ed in ogni caso performano un pò meglio di un 420/45 a parità di ventole, non molto meglio. già un 240/45 a medi rpm è molto vicino se non uguale ad un 360/30 come prestazioni.
parlando sempre di rad con stesso FPI. perché se poi variamo tale fattore, ecco che i comportamenti dei rad variano.

Primo link a caso: https://www.ekwb.com/blog/radiators-...ace-thickness/
Se per medi rpm vogliamo dire delle vadar a 1800 rpm (elicottero) ok :D

Black"SLI"jack 29-06-2021 16:27

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47465039)
Primo link a caso: https://www.ekwb.com/blog/radiators-...ace-thickness/
Se per medi rpm vogliamo dire delle vadar a 1800 rpm (elicottero) ok :D

ah beh preso dal sito ek. ottimo c'è da fidarsi. gli stessi che per un i7-5960x e una 2080ti occati, consigliano un 480/54. oppure sempre lo stesso rad per un 5950x e una 3090. che si fatica con rad ben più grandi o con più rad... oppure con altre configurazioni spinte appena un 360... poi leggi nelle note il tutto calcolato con una tamb di 21 gradi, piace vincere facile...

facciamo una bella distinzione tra teoria e realtà. gli slim garantiscono discrete prestazioni solo se hanno elevato fpi e si usano ventole a alti rpm,

poi ho parlato di ek vardar? che poi a medi rpm sarebbero 1100-1400 rpm, a 1800rpm sono quasi a fine corsa... (max 2200 se non prendi le furios e togliamoci pure la % che si fregano i produttori sugli rpm.)

cthulu 29-06-2021 17:57

ho bisogno di aiuto per l'OCTO
 
Preso ,collegato, installato Aquasuite,ma come fare le belle schermate vostre ?
sto pasticciando le impostazioni..ma..
Non c'è un manuale che spiega come collegare ventole,t Liq,etc.etc.. ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.