Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 01-06-2021 11:56

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47427041)
Io che ho un deltaT della vga di 13 gradi ora mi fate venire le paturnie :muro:

il deltaT è la differenza tra temp liquido (caldo) e Tamb. la temp della gpu, cpu, o altro poi è una conseguenza. ti faccio un esempio.

ho 23 di Tamb, 30 di liquido. poi la gpu in base al modello, al wb e relative prestazioni, al suo tdp, ed a tanti altri aspetti, può avere una temp in full più o meno alta. già il wb può comportare anche diversi gradi di differenza. ce ne sono di più prestanti e di meno.

sullo stesso loop una 2080ti da 380w mi può stare a 43 gradi in full, ma una 3090 da 380w mi può stare a 48 gradi, perché nonostante le due gpu siano diverse, nonostante un consumo simile, i due wb performano diversamente. oppure uno dei due è montato male.

dinamite2 01-06-2021 11:58

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47427057)
io ho letterlamente il case aperto e con un 360 + 120 + 240 (il 360 tra l'altro spesso), e ventole ad altra pressione statica, per tenere un delta T di 10 gradi in full devo sparare tutto al 100%. Con una 3900X OC e una 3080.
Ma se hai 25 gradi in camera il liquido a 30 gradi non li tieni :D

Il punto è che set up standard non avranno mai i numeri che metti tu, sono numeri da enthusiast. Ma è come andare da quello che ha una golf a dirgli che per te che hai la ferrari fare lo 0-100 in più di 2 secondi e mezzo non è accettabile. :D

Effettivamente anche a me i numeri di black non tornano…
Come si fa ad avere con 30 gradi in camera un delta T di pochi gradi in full con quasi 500 watt scaricati in acqua???
Io solo se sono a default, mentre magari guardo internet il delta T resta intorno ai 3/4 gradi, ma se faccio qualche bench o sessione di gioco inizia a salire…

Goddard 01-06-2021 12:00

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47427089)
il deltaT è la differenza tra temp liquido (caldo) e Tamb. la temp della gpu, cpu, o altro poi è una conseguenza. ti faccio un esempio.

ho 23 di Tamb, 30 di liquido. poi la gpu in base al modello, al wb e relative prestazioni, al suo tdp, ed a tanti altri aspetti, può avere una temp in full più o meno alta. già il wb può comportare anche diversi gradi di differenza. ce ne sono di più prestanti e di meno.

sullo stesso loop una 2080ti da 380w mi può stare a 43 gradi in full, ma una 3090 da 380w mi può stare a 48 gradi, perché nonostante le due gpu siano diverse, nonostante un consumo simile, i due wb performano diversamente. oppure uno dei due è montato male.

Quindi non avendo un sensore di temperatura sul liquido non posso sapere il deltaT ma solo ipotizzarlo avendo solo come valore la Tamb e la T della vga in full corretto?

dinamite2 01-06-2021 12:07

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47427107)
Quindi non avendo un sensore di temperatura sul liquido non posso sapere il deltaT ma solo ipotizzarlo avendo solo come valore la Tamb e la T della vga in full corretto?

Certo, considera comunque che se hai la Tamb a 30 gradi il liquido avrà una temperatura almeno di qualche grado superiore a quella ambiente. Ovviamente in full questa differenza aumenta di molto…

Thunder-74 01-06-2021 12:14

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47427107)
Quindi non avendo un sensore di temperatura sul liquido non posso sapere il deltaT ma solo ipotizzarlo avendo solo come valore la Tamb e la T della vga in full corretto?

sicuramente avrai una temp liquido intermedia tra amb e GPU. Se hai un delta ambiente e GPU di 20 gradi, stai benissimo... non farti venire le paturnie ;)

Goddard 01-06-2021 12:18

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47427128)
Certo, considera comunque che se hai la Tamb a 30 gradi il liquido avrà una temperatura almeno di qualche grado superiore a quella ambiente. Ovviamente in full questa differenza aumenta di molto…

Dove ho il pc ho attualmente una tAmb di 22 gradi e la vga sta sui 42/45 gradi a seconda della velocità delle ventole ecco perché chiedevo se un upgrade Del radiatore portasse qualche beneficio.

Thunder-74 01-06-2021 12:37

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47427153)
Dove ho il pc ho attualmente una tAmb di 22 gradi e la vga sta sui 42/45 gradi a seconda della velocità delle ventole ecco perché chiedevo se un upgrade Del radiatore portasse qualche beneficio.

per me stai bene così. Giusto se intendi mettere anche la CPU sotto loop allora valuterei l'aggiunta di un rad...

Black"SLI"jack 01-06-2021 12:40

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47427099)
Effettivamente anche a me i numeri di black non tornano…
Come si fa ad avere con 30 gradi in camera un delta T di pochi gradi in full con quasi 500 watt scaricati in acqua???
Io solo se sono a default, mentre magari guardo internet il delta T resta intorno ai 3/4 gradi, ma se faccio qualche bench o sessione di gioco inizia a salire…

li puoi fare, dimensionando correttamente il loop, non significa avere mille mila rad, ma quelli giusti per ciò che devi raffreddare, e soprattutto avere ventole e rad che lavorano nel modo corretto. poi ho sempre detto <10 come deltaT. se la temp sale compensi con la rotazione delle ventole. chiaro che se vuoi tenere le ventole a 500rpm e hai la temp del liquido a 45 gradi, beh c'è poco da fare o da dire.

e si ritorna poi sempre al punto cruciale. puoi avere le migliori ventole del mondo, i migliori rad ma se le prime non pescano aria in modo corretto, i secondi dissipano male e di conseguenza hai valori temp, delta, etc alti. ho fatto l'esempio prima di un utente che togliendo una griglia di metallo o distanziandola (non ricordo di preciso) migliorò tantissimo sia lato temp che rumore.

quando scrivo che un case, può essere predisposto per il liquid cooling ma non adatto ad esso, è perché normalmente poi ventole e rad non lavorano come dovrebbero. il fatto che su un determinato case ci facciano mille mila build non vuol dire che sia perfetto per il liquid cooling. così come gli svariati esercizi di stile che si vedono sul web.

con questo non voglio dire che, prendo ad esempio il lian li O11, è un pessimo case. tutt'altro. ma se dovessi sceglierlo per un loop, non è di certo tra quelli papabili, manco entra in lista. lista tra l'altro molto molto ridotta adesso. personalmente cerco le soluzioni che mi permettano di ottenere il miglior risultato, l'aspetto estetico passa in ultima posizione nella scelta del case.

altro aspetto fondamentale, che avevo già indicato in un post precedente. ognuno può configurare il proprio loop come meglio crede, rispetto le scelte altrui ma posso non condividerle. come ho sempre detto. liquido per le massime prestazioni e riduzione del rumore. se quest'ultimo viene meno, nei limiti del consentito ok, non è un problema. se invece il primo aspetto non va sicuramente metto mano al loop, perché non ne sarò mai soddisfatto.

Goddard 01-06-2021 13:00

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47427200)
per me stai bene così. Giusto se intendi mettere anche la CPU sotto loop allora valuterei l'aggiunta di un rad...

Pensavo di raffreddare la cpu con un altro kit alphacool da 360mm collegandolo al sistema della gpu

Black"SLI"jack 01-06-2021 13:07

ma hai la prima o la seconda versione dell'eiswolf?

Goddard 01-06-2021 13:10

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47427262)
ma hai la prima o la seconda versione dell'eiswolf?

La prima quella nera senza led

Hador 01-06-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47427099)
Effettivamente anche a me i numeri di black non tornano…
Come si fa ad avere con 30 gradi in camera un delta T di pochi gradi in full con quasi 500 watt scaricati in acqua???
Io solo se sono a default, mentre magari guardo internet il delta T resta intorno ai 3/4 gradi, ma se faccio qualche bench o sessione di gioco inizia a salire…

ha il doppio dei tuoi rad, tenuti fuori case, e con t ambiente più bassa. Non è che non tornano, è solo mettere le cose in prospettiva.

Thunder-74 01-06-2021 14:34

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47427391)
ha il doppio dei tuoi rad, tenuti fuori case, e con t ambiente più bassa. Non è che non tornano, è solo mettere le cose in prospettiva.


Diciamo che arrivati ad un certo punto , la differenza la fa mettendo non più massa radiante , ma un climatizzatore nella stanza . Almeno nel mio caso :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank 01-06-2021 15:13

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47427399)
Diciamo che arrivati ad un certo punto , la differenza la fa mettendo non più massa radiante , ma un climatizzatore nella stanza . Almeno nel mio caso :)

Fai un'ulteriore coibentazione a tutta la stanza, la sigilli per bene e spari il condizionatore a 15°C :sofico:

Thunder-74 01-06-2021 15:18

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47427475)
Fai un'ulteriore coibentazione a tutta la stanza, la sigilli per bene e spari il condizionatore a 15°C :sofico:


Così non arrivo a vedere la futura Lovelace hahahah


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gello 01-06-2021 15:41

Alla fine della fiera a meno di ridicolaggini varie, la differenza la fa sempre la Tamb, il resto sono grandi pippe a tre mani.

TigerTank 01-06-2021 16:31

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47427484)
Così non arrivo a vedere la futura Lovelace hahahah


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Compensi tenendoti in movimento con la VR :fagiano:

Thunder-74 01-06-2021 17:30

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47427528)
Alla fine della fiera a meno di ridicolaggini varie, la differenza la fa sempre la Tamb, il resto sono grandi pippe a tre mani.

azzo.. mi sa che c'è un intruso... :D

dinamite2 01-06-2021 17:38

Si effettivamente mi sembrano anche a me paranoie&hellip; fino a 20 giorni fa comunque andava tutto bene dato che in stanza ci stavano meno di 20 gradi.
Domani comunque voglio provare a invertire le ventole del radiatore superiore e metterle in immissione come quelle di sotto, con la sola ventola posteriore in espulsione.
Se non mi soddisfa proverò al contrario ventole sopra e sotto sui rad in espulsione e solo la posteriore in immissione.
Possibile che comunque il cambio ventole dalle vardar s a le lianli uni fan influisca parecchio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 01-06-2021 17:48

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47427733)
Si effettivamente mi sembrano anche a me paranoie&hellip; fino a 20 giorni fa comunque andava tutto bene dato che in stanza ci stavano meno di 20 gradi.
Domani comunque voglio provare a invertire le ventole del radiatore superiore e metterle in immissione come quelle di sotto, con la sola ventola posteriore in espulsione.
Se non mi soddisfa proverò al contrario ventole sopra e sotto sui rad in espulsione e solo la posteriore in immissione.
Possibile che comunque il cambio ventole dalle vardar s a le lianli uni fan influisca parecchio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le Vardar dovrebbero avere una pressione statica maggiore..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.