Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


davide155 31-05-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47425792)
recensione del backplate attivo di ek per le rtx 3080-3090.



https://www.techpowerup.com/review/e...e-d-rgb-plexi/



avrei preferito avere i test sulla 3090 che ha le ram sul retro e non sulla 3080 che non le ha. si ha qualche vantaggio almeno per le 3080 sulle temp dei vrm e sulla gpu stessa.

Cacchio credevo non ci fosse il backplate attivo anche per 3080.
A saperlo prima prendevo quello invece che il backplate classico.
Anche se effettivamente la differenza se ho letto bene è solo 2 gradi. Come è possibile?!?

Black"SLI"jack 31-05-2021 14:18

ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.

dinamite2 31-05-2021 14:47

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47425931)
ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.

effettivamente ha poco senso... :)

Thunder-74 31-05-2021 15:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47425931)
ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.

lo dice anche nell'articolo e conclude dicendo che su una 3080 non lo consiglia. La risposta è che non avevano una 3090 a portata di mano per testare il BP attivo ...

davide155 31-05-2021 16:42

Arrivati i ferri per l'operazione!
Non ne potevo più di vedere le vram a 100 gradi....


davide155 31-05-2021 20:42

Ragazzi ho perso 10 anni di vita.
Ho installato il waterblock e backplate alla 3080.
Bene, quando l'ho rimontata non ne voleva sapere di ripartire.
Dava 1 beep lungo seguito da 3 corti (no vga detected).
Ho fatto un reset del bios togliendo la batteria e dopo dava 1 beep lungo seguito da 4 corti.
Ho provato a staccarla e riattaccarla 5 volte, provato tutte le porte video, non ne voleva partire.
Stavo già immaginando le settimane per l'rma di msi, le bestemmie a rimettere il dissipatore originale.
Poi ho voluto provare a cambiare il jumper sulla scheda, da gaming a silence.
ED È PARTITA!!!!!!!

Qualcuno di voi ha la minima idea del perché abbia fatto così?
Esistono due bios per la suprimx? Oppure quel jumper serve solo per selezionare due tipi di curve delle ventole ed il bios è unico?
Ho paura a spostare nuovamente quel jumper....

Black"SLI"jack 31-05-2021 21:15

la butto lì. non è che con il bios gaming, se non rileva le ventole in funzione, la scheda non parte?
mentre con il bios silent, dato che in teoria le ventole in partenza sono ferme, non esegue check?

un pò come con le mobo, che all'avvio segnalano la ventola cpu a 0 e stoppano il boot. soprattutto le asus lo fanno.

Thunder-74 31-05-2021 21:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47426451)
la butto lì. non è che con il bios gaming, se non rileva le ventole in funzione, la scheda non parte?
mentre con il bios silent, dato che in teoria le ventole in partenza sono ferme, non esegue check?

un pò come con le mobo, che all'avvio segnalano la ventola cpu a 0 e stoppano il boot. soprattutto le asus lo fanno.


Come ho detto sull altro thread , per me ha aggiornato il bios performances con il R.bar e ha la Mobo in CSM. Il silence non è aggiornato e per questo compatibile con CSM …


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

davide155 31-05-2021 22:30

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47426451)
la butto lì. non è che con il bios gaming, se non rileva le ventole in funzione, la scheda non parte?
mentre con il bios silent, dato che in teoria le ventole in partenza sono ferme, non esegue check?

un pò come con le mobo, che all'avvio segnalano la ventola cpu a 0 e stoppano il boot. soprattutto le asus lo fanno.

Mi sa che hai ragione black (come sempre :asd: )

Probabilmente il bios "gaming" ha l'impostazione per le ventole sempre accese. E come ho avviato la gpu con solo il waterblock, senza più ventole attaccate, ci sta che sia andata in errore appositamente per prevenire danni alla gpu qualora le ventole avessero qualche problema.

Una volta messo il jumper su "silence" allora il pc parte senza il minimo problema ed i giochi vanno che è un piacere......
Rimettendo il jumper su "gaming" non parte in nessun modo, anche se sento e vedo dal led hdd che windows si avvia.

L'unico dubbio che ho è che quando rimetto "silence" al primo avvio mi fa vedere l'errore precedente di avvio (che adesso vedo a schermo), che la mobo ha modificato l'avvio CSM per poter rendere compatibile l'avvio
Ed ovviamente la RESIZABLE BAR in windows risulta disattivata. Allora devo rientrare nel bios e disattivare nuovamente il CSM.

Ps: ovviamente con il csm disattivato la RESIZABLE BAR si attiva, come faceva anche con il bios "gaming". Quindi il bios è aggiornato per entrambi i settaggi......e sottolineo, aggiornato dalla fabbrica. Io non ho aggiornato nulla sulla scheda.

dinamite2 31-05-2021 23:05

Raga, mi sono comprato Days Gone, e ci ho giocato per un oretta abbondante…
Certo, adesso il caldo inizia a sentirsi, con una tamb della stanza di 28 gradi, è normale che la temperatura dell’acqua è arrivata a 42 gradi??? :eek: :eek:
Onestamente non l’avevo mai vista cosi alta…
Ho aperto rivatuner, e notavo che comunque in acqua scaricava oltre 350 watt la gpu e oltre 100 la cpu…

Stavo pensando di sostituire il radiatore in basso da 38mm con uno da 60mm.
Dite che migliorerei qualcosa?


Black"SLI"jack 31-05-2021 23:18

liquido a 42 gradi, non va bene. in linea teorica con liquido a 42 gradi non avresti vista la gpu a 52 gradi ma ben oltre.

temp sul liquido alta, escludendo il sensore della temp sballato, mi farebbe pensare ad un cattivo lavoro da parte di ventole e radiatori. rpm troppo bassi, pescaggio di aria calda o cmq un pescaggio non ottimale. flussi interni al case errati. massa radiante insufficiente.

davide155 31-05-2021 23:29

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47426544)
Raga, mi sono comprato Days Gone, e ci ho giocato per un oretta abbondante…
Certo, adesso il caldo inizia a sentirsi, con una tamb della stanza di 28 gradi, è normale che la temperatura dell’acqua è arrivata a 42 gradi??? :eek: :eek:
Onestamente non l’avevo mai vista cosi alta…
Ho aperto rivatuner, e notavo che comunque in acqua scaricava oltre 350 watt la gpu e oltre 100 la cpu…

Stavo pensando di sostituire il radiatore in basso da 38mm con uno da 60mm.
Dite che migliorerei qualcosa?

Tranquillo, pure io mentre provavo il waterblock nei vari giochi ho raggiunto 54 gradi sulla gpu, 70 sulle vram e 40 tondi sull'acqua dopo 15 minuti.
Son proprio le temperature aumentate :( E non tralascerei il fatto che anche la mia massa radiante non è adeguata per la 3080 che sprigiona una marea di calore in più rispetto alla vecchietta 1080ti :mc:

Hador 01-06-2021 07:54

Con 28 gradi in stanza 42 sul liquido ci stanno eh. Non muore mica nessuno.
Aumentare lo spessore di un rad cambia poco nulla, puoi solo aumentare gli rpm delle ventole e conseguentemente il rumore

Black"SLI"jack 01-06-2021 08:19

28 gradi di Tamb, 42 sul liquido, un deltaT di 14 gradi. Iniziano a essere tanti se gli rpm delle ventole cmq sono elevati.
23 di tmab, 42 sul liquido, si ha deltaT di 19 gradi. Troppo in ogni caso.
Ricordiamoci che i vari modelli di pompa possono operare entro certi valori di temp del liquido stesso. Esempio le d5 non devono operare con liquido oltre i 50 gradi e sottozero.
Se con 23 nei hai 42 sul liquido non oso immaginare quando ne hai 28 o 30 o 35 in stanza. Ci cuoci le paste nel liquido.

Fino a quando il deltaT è <10 gradi tutto va bene se super abbondantemente i 10 gradi qualcosa non va nel loop. Cosa, poi bisogna verificarlo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 01-06-2021 08:19

mi aggiungo... 28 in stanza, 40 sul liquido e 49 sulla GPU.

_EDIT: Black, la temp massima della D5 mi pare essere 60 gradi

Black"SLI"jack 01-06-2021 08:57

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47426671)
mi aggiungo... 28 in stanza, 40 sul liquido e 49 sulla GPU.

_EDIT: Black, la temp massima della D5 mi pare essere 60 gradi

ne ho verificate prima un paio, 0-50 gradi il range di operatività.

Hador 01-06-2021 09:01

la EK D5 è 60 gradi.
un delta T di 15 gradi è comunque accettabile soprattutto sulle GPU.

Certo, se uno raggiunge un delta T di 15 gradi con le ventole al 100% sta un po' stretto, però non facciamone una tragedia.

Io che prediligo il silenzio ho tarato le curve per tenere il liquido sui 40.


@Dinamite2 stavo guardando, ma la ventola back la hai in estrazione? Io la metterei in IN

Black"SLI"jack 01-06-2021 09:53

per le d5 ci sono alcuni modelli/marchi che certificano il funzionamento fino a 50 gradi (esempio aquacomputer) ed altri fino a 60 gradi (esempio ek).

ora per convenzione un loop lavora correttamente quando il deltaT (Tamb - temp liquido) è minore di 10 gradi. dove per Tamb si intende la temperatura esterna al case.

Poi ognuno sceglie la Tamb come preferisce (esterna o interna al case), e considera un deltaT accettabile anche di 20 gradi. però sono scelte personali e non se ne discute. Ognuno liquida in base ai propri principi, 0 rumore ma con temp più alte, temp basse ma con lieve rumore, massimizzare le prestazioni di raffreddamento sbattendosene del rumore e via dicendo. lungi da me criticare le singole scelte. personalmente ho sempre scelto di massimizzare le prestazioni di raffreddamento e in secondo luogo contenere il rumore, che se però in certe situazioni è lievemente più alto non me ne preoccupo, tanto oramai gioco con le cuffie, quindi se le ventole fanno un pò più di rumore non me ne frega nulla.

se il deltaT è 15 gradi con ventole al 100% e tamb di 28 gradi, il loop è sottodimensionato, c'è poco da fare o da dire.

Goddard 01-06-2021 10:04

Io come dicevo a black con 22 gradi in camera la 2080ti raffreddata da un nexxos 240mm con 2 noctua f12 in push a 1995mhz sta sui 42/44 gradi anch'io pensavo di aumentare la massa radiante ma come mi spiegò black poco cambia se la tAmb non si abbassa

FrancoBit 01-06-2021 10:10

Io non ho mai visto salire la temp acqua oltre i 40 neanche con 30 gradi in stanza, ma dai 35 in su ho una curva che spara a manetta le 10 noctua che ho nel case fino a farlo librare in volo stazionario


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.