![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Per cui il mio impianto è un bel mischione, ma di depositi onestamente ce ne sono sempre stati veramente pochissimi, vai tranquillo |
Quote:
Poi con la chat whatsapp comunichi in tempo reale :) |
Quote:
|
Quote:
:sofico: |
|
a pranzo arrivato l'octo ordinato ieri all 15:00 e in meno di 24 ore già operativo sotto aquisuite... devo dire ben fatto.
Lo dicevo a Tiger su Whatsapp... se uno volesse accostarsi ad aquasuite è una scelta ideale senza spendere una cifra per un aquaero. Si hanno 8 canali da 25W l'uno, con un massimo assorbimento di 100W, veramente sufficienti per gestire un intero loop con pompe annesse. In più gestione di 12 strisce led per un totale di 180 led. 4 sensori temp, quindi per liquido/ambient/case. Gestione flusso da flussimetro, gestione profili, allarmi vari. Veramente completo. Unica cosa, bisogna optare per ventole 4 pin. Poi, per chi avesse un aquaero 5 o 6, collegandolo via aquabus a quest'ultimo, in aquasuite sotto aquaero, vi trovate gli 8 canali insieme ai 4 dell'aquaero. |
Quote:
|
Quote:
Ho speso tutto per le ventole… No comunque quella serve solo per la telecamera, solo che adesso gli ho dovuto attaccare anche il ventilatore 😅 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Vado per cambiare la cpu, dal 3900x al 5950x, quindi mi dico, facciamo anche manutenzione sul pc. cambio liquido, distanzio maggiormente il rad dal pannello laterale del case, ed altre cosette.
svuotato l'impianto inizio a staccare tubi, cavi e la vga. e qui scopro una cosa che mi ha lasciato alquanto basito. nello smontare la vga mi cade una vite abbastanza grande. penso ad una vite del backplate. invece era una delle viti che tengono il plexy bloccato. le controllo tutte. praticamente mezze erano non avvitate completamente. veramente strana questa cosa. se ricordo bene quando montai il wb sulla 3090 verificai che tutte le viti fossere ben strette. fortuna che nel tempo non è successo nulla. |
Sono un nabbo !
Domanda da principiante: considerato l'enorme rad che sto montando con due pompe, il SENSO della spinta delle pompe è importante?
La vaschetta è sempre a monte delle pompa e riceve IN, e dalle pompe andrebbe al rad, poi alla cpu, poi alla gpu e poi di nuovo in vaschetta. Montandolo così mi verrebbe un bel lavoro di tubi, dovendo invertire In e OUt invece sarebbe un po' incasinato. |
Quote:
O hai un flusso talmente potente da avertele svitate con le microvibrazioni :D |
Quote:
Il verso è importante, nel senso che non devi invertire IN e OUT. Invece l'ordine dell'hardware (tipo prima la CPU, poi la GPU, poi il rad ecc ecc) è ininfluente. |
Quote:
![]() https://ibb.co/m9CBXqg |
Quote:
Flusso siamo sui 150 l/h in run, quindi dubito che sia quello, ultimamente, essendo un loop un po' volante, la pompa dava un po' di vibrazioni in più ma non certo da svitare le viti. Per il poltergeist lo escluso, più probabile giramenti di pelotas tali da influenzare anche la seconda postazione pc (questo pc) :asd: Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.