![]() |
|
|
Quote:
Riguardo al rumore io ho flusso max a 200l/h, al momento non e' rumorosissimo, ma avendo il pc a fianco del tv a circa 2m anche con le pompe al max (inudibili con il dual top e ingressi dritti) e' l'unico rumore che sento, pur dovendoci fare caso, per cui tiro il jolly della sostituzione, in ogni caso quando montero' il MP%works il flusso si ridurra' un poco. |
Quote:
|
Quote:
Che è un m/m ma è particolare |
Quote:
in idle in questo momento T amb 22.2° T case 25.4° T liquido 25.0° CPU 22 secondo aquaero, 28 secondo hwinfo in game secondo AB min 47/50 max 60 alti secondo il carico |
Quote:
Comunque adesso proverò a staccare il cavo pwn della pompa, non vorrei che in realtà giri più lentamente per qualche strano settaggio |
Quote:
Il problema lo hai sulla CPU. E il primo colpevole è sempre il wb che no fa un buon contatto sulla CPU stessa. Ti facci una domanda. Tramite hwinfo le temp dei vrm della mobo quanto segnano? Perché se stanno bassi allora c'è qualcosa che non va nella zona CPU. Se sono alti come temp vuol dire che il monoblocco non tocca bene. Considera che la mia crosshair 8 hero ha i vrm max 30 gradi con il monoblocco. E pure la maximus xi hero con il 9900k e monoblocco ek tiene temp simili. Altra cosa. Per caso hai smontato/aperto in passato il monoblocco ad esempio per pulirlo? Nel caso hai rimontato correttamente la base e relativo jet plate? Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La conducibilità di un liquido aumenta del 2% ogni grado centigrado. |
Quote:
Per quanto riguarda le temperature: ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Perché se in full 80gradi potrebbero essere normali anche sotto liquido (dipende da che test si effettua), ma in idle 54 gradi vuol dire che o la cpu ha qualche carico software fisso, e quindi non è mai in idle, oppure non fa bene contatto la superficie del waterblock. Io in intel burn test raggiungo anche i 90 gradi in overclock pesante con il wb EK Supremacy Evo (38 sulla gpu in game). Ma si sa che gli skylakeX sono dei forni. Ma in idle ho la stessa temperatura del liquido. |
Quote:
Con un IBT extreme arrivo agli 82, 83° senza OC ma soltanto con i power limits rimossi. Ho notato questo: Le temperature quando accendo il pc sono basse, liquido a temperatura ambiente ovviamente e cpu a 23-24° Dopo una decina di minuti ovviamente si piazza in pianta stabile sui 40° almeno. C'è da dire che dopo aver cambiato la cpu non ho mai formattato... pensate che questo possa influire? non so più che pensare ragà |
Quote:
|
Quote:
Con tutti quei radiatori che hai poi.... Dovrebbe stare sui 55gradi massimo in full a default. C'è sicuramente qualcosa che non va. Ma come ti ha detto black, se la temperatura del liquido è 28 gradi e la cpu sta a 50 senza far nulla vuol dire che non riesce a scaricare il calore emesso nell'acqua del loop. Quindi c'è un problema fisico di contatto. Non software. O monti male il monoblock oppure è difettoso. Non c'è altra storia. Certo se lo avevi anche col vecchio processore ed avevi temperature umane allora c'è qualcosa che non va con questo nuovo montaggio. Se hai un altro hdd vuoto prova a fare una installazione pulita per scongiurare problemi a livello software. Altrimenti io rivedrei anche i settaggi da bios. Oltre che ovviamente il montaggio. Prova a stringere meno le viti, prova a non stringere per nulla ed andare piano piano avvitandole e facendo test. Insomma fai prove su prove. |
Quote:
Volevo comprare un wb per fare dei test, ed escludere appunto problemi al monoblocco. Comunque adesso vedo di capire il da farsi, che palle ragazzi, mai una gioia |
Quote:
Io opto più per un serraggio eccessivo del monoblock. Prova iniziando solo ad allentare le 4 viti mentre stai sotto stress test e vedi come si comportano le temperature. |
Quote:
A default, all'interno del bios, ho la cpu a 30° e la mobo a 31, ho aumentato inoltre la velocità delle ventole del case. Temperatura del liquido 26.1° Tamb 22.3 T case 25.1 Mi sa che proverò ad avviarlo da un'installazione pulita per prima cosa, dopo di che procederò con i test che mi avete consigliato... Spero di venirne a capo presto, sono mesi che ci sto dietro... PS mi consigliate un wb per fare dei test? non ci voglio spendere tanto, mi interessa qualcosa di affidabile per poter comparare le temperature Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Prova a metterlo su un hdd pulito e vediamo. La soluzione c'è, solo che va trovata nel posto giusto :p |
Quote:
Altro aspetto, che spesso non teniamo conto, perchè facciamo il confronto con le gpu, che solo quest'ultime mostrano una differenza enorme tra aria e liquido. anche a liquido le cpu traggono giovamento, ma in maniera più contenuta e cmq spesso meno visibile. ad esempio una gpu ad aria si parla di 70-80 gradi. una cpu ad aria sotto full pesante siamo sui 80-90 gradi. ma mentre una gpu a liquido te la ritrovi a 40-45 (se il loop è ben fatto), quindi con un vantaggio di 40 gradi di media, con le cpu il guadagno si può attestare sui 20-25 gradi (faccio una media). anche perché normalmente a liquido la gpu sta in direct contact con il wb, le cpu se non deliddate hanno in mezzo pasta del capitano/saldatura e ihs che in ogni caso comportano un peggiore trasferimento di calore verso il wb. ora ovvio che se nel tuo caso hai 40-50 in idle qualcosa non va. se resettando le impostazioni da bios hai la cpu a 30-31 nel bios, che attenzione, non vuol dire avere la cpu in idle. anzi in genere quando siamo dentro al bios i risparmi energetici della stessa sono disabilitati, quindi scalda di più che a stare in idle in windows. non è che per caso avevi un overclock fatto male? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.