Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 11-04-2021 22:38

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47360550)
E' una delle poche cose che mi sono rimaste bone :D



Che ci fai ancora con un hdd meccanico :O

eh sinceramente non ho voglia di svenarmi per sostituire l hd meccanico da 6tb con un ssd...

dinamite2 11-04-2021 23:01

Raga una domanda al volo...
Poco fa ho ordinato il flussimetro aquacomputer next, adesso se volessi aggiungerci un aquacomputer OCTO, questo si interfacerebbe col flussimetro?
Cioè, fisicamente il flussimetro andrebbe collegato all’Octo?

piperprinx 11-04-2021 23:33

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47360225)
Relativamente al rumore, ora che hanno più "forza" le pompe, anche se due, sono più silenziose di quando era singola.

A volte è difficile stabilire una regola.
Fatto alcune modifiche per mettere l’High Flow Next, e ora le mie due D5 con il top dual di ALphacool, cambiando ingresso e uscita e raccordo sono praticamente silenziose al 100%, se scendo si sentono.
A volte non è la pompa in se stessa ad essere rumorosa, le D5 son più o meno tutte uguali, ma i top e i raccordi (entro dritto o con un 90?)

piperprinx 11-04-2021 23:35

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47360589)
Raga una domanda al volo...
Poco fa ho ordinato il flussimetro aquacomputer next, adesso se volessi aggiungerci un aquacomputer OCTO, questo si interfacerebbe col flussimetro?
Cioè, fisicamente il flussimetro andrebbe collegato all’Octo?

Se lo connetti con il cavo aquabus (non nella confezione, è da prendere a parte)
Se no puoi lasciarlo solo collegato ad USB

davide155 11-04-2021 23:42

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47360589)
Raga una domanda al volo...
Poco fa ho ordinato il flussimetro aquacomputer next, adesso se volessi aggiungerci un aquacomputer OCTO, questo si interfacerebbe col flussimetro?
Cioè, fisicamente il flussimetro andrebbe collegato all’Octo?

Certo, la puoi collegare e far dialogare tramite collegamento aquabus.
Oppure la colleghi all'usb e aquasuite lo riconoscerà e la accoppierà al resto



Fabio1987 12-04-2021 06:33

Ragazzi buongiorno, sto pensando a futuri upgrade dell'impianto.
Pensavo di raddoppiare le pompe (ho già una D5) mettendole in duo, in previsione di possibili upgrade futuri (aquaero) mi conviene prendere la pompa aquacomputer?
In futuro vorrei automatizzare il loop con l'aquero, quindi vorrei fare degli acquisti mirati insomma. Grazie in anticipo per i consigli!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Darkdragon 12-04-2021 08:01

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47360650)
Ragazzi buongiorno, sto pensando a futuri upgrade dell'impianto.
Pensavo di raddoppiare le pompe (ho già una D5) mettendole in duo, in previsione di possibili upgrade futuri (aquaero) mi conviene prendere la pompa aquacomputer?
In futuro vorrei automatizzare il loop con l'aquero, quindi vorrei fare degli acquisti mirati insomma. Grazie in anticipo per i consigli!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

intendi metterle in serie o parallelo? che ci sono dei top per la coppia in serie ma prima ti direi di vedere se ne valga la pena e quanto sia restrittivo, in genere hai pochi benefici e ti direi di spenderli in altri modi.
Ottimo l acquaero, un bel pezzo di microconontrollore ed anche il software é molto completo, c é un po da smanettarci. L ho avuto per un po poi rivenduto perche mi bastava quello integrato con la maximus extreme, ora stavo pensando di farmene uno io con mosfet e microcontrollori ma a tempo perso che non so fare i software su win :D
Volevo dire agli altri che le pompe si sentono, eccome, anche solo l acqua che ci scorre si sente da vicino, poi una volta che vengono ridotti gli rpm e disaccoppiate si riduce molto, fanno si piu rumore ventole ed hdd
La ddc ha piu db ed un tono piu alto essendo anche piu piccola ma dalla scrivania la sento poco

Black"SLI"jack 12-04-2021 08:39

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47360650)
Ragazzi buongiorno, sto pensando a futuri upgrade dell'impianto.
Pensavo di raddoppiare le pompe (ho già una D5) mettendole in duo, in previsione di possibili upgrade futuri (aquaero) mi conviene prendere la pompa aquacomputer?
In futuro vorrei automatizzare il loop con l'aquero, quindi vorrei fare degli acquisti mirati insomma. Grazie in anticipo per i consigli!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

allora la doppia pompa può tornare utile per aumentare le prestazioni del loop. ci sono vari top dual seriali per le d5, come gli ek, aplhacool, aquacomputer. però quello che devi tenere conto, soprattutto nella tua situazione è come posizionare la vaschetta. nel tuo caso vedrei meglio dividere in due loop distinti. uno per la cpu con la propria vaschetta/pompa e un loop per la vga con la propria vaschetta/pompa. ogni loop i suo rad.

per la gestione con aquaero si ti consiglio le d5 di aquacomputer, le versioni pwm normali o le next che siano.

quindi sull'aspetto della disposizione dei componenti, devi verificare attentamente te come misure, spazi e ingombri.

Z.e.t. 12-04-2021 09:22

Finalmente ci sono riusciti a fare un rad 2x240

NexXxoS XT45 Full Copper Quad 480/560 mm



Posso fare un bell'upgrade alla mia scrivania senza mettere in serie 2 rad da 240 singoli :D

Black"SLI"jack 12-04-2021 10:01

attento che è un 2x280. non 2x240. infatti è largo 28 cm e non 24 cm.
tra l'altro è un vecchio modello di phobya, ora rimarchiato alphacool.

inoltre fino a quando aveva il marchio phobya si trovava a 70-75 euro (il mese scorso). ora come alphacool 92 euro....

Z.e.t. 12-04-2021 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47360888)
attento che è un 2x280. non 2x240. infatti è largo 28 cm e non 24 cm.
tra l'altro è un vecchio modello di phobya, ora rimarchiato alphacool.

inoltre fino a quando aveva il marchio phobya si trovava a 70-75 euro (il mese scorso). ora come alphacool 92 euro....


Alphacool NexXxoS XT45 Quad 480 mm / 560 mm! 280 x 280 x 45 mm of pure cooling surface for four 120/140mm single sided or eight fans double sided.

a me interessa poter montare le ventole da 120x120

trovato a 89€

Su ybris non c'era nulla,non saprei altrove... a me serviva una superficie di almeno 480, quindi avrei optato per 2 rad da 240, invece così sarei molto più comodo con meno raccordi e rotture varie

Black"SLI"jack 12-04-2021 10:12

che sia più comodo non c'è dubbio. il mio appunto era solo nel caso in cui avevi uno spazio preciso preciso per i 240.

ho guardato su aquatuning ma viene 92. nel caso potresti cercare anche il vecchio phobya che è identico. qualche fondo di magazzino.

Fabio1987 12-04-2021 10:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47360785)
allora la doppia pompa può tornare utile per aumentare le prestazioni del loop. ci sono vari top dual seriali per le d5, come gli ek, aplhacool, aquacomputer. però quello che devi tenere conto, soprattutto nella tua situazione è come posizionare la vaschetta. nel tuo caso vedrei meglio dividere in due loop distinti. uno per la cpu con la propria vaschetta/pompa e un loop per la vga con la propria vaschetta/pompa. ogni loop i suo rad.



per la gestione con aquaero si ti consiglio le d5 di aquacomputer, le versioni pwm normali o le next che siano.



quindi sull'aspetto della disposizione dei componenti, devi verificare attentamente te come misure, spazi e ingombri.

Uhm allora mi coviene prendere due EK-Quantum Kinetic FLT 120 (o comunque una soluziond del genere flat) e dividere i loop, mi va di culo che per com'è impostato adesso devo cambiare solo un paio di tubi.
Solo una cosa: l'aquaero gestisce solo pompe proprietarie? comunque è possibile gestire le pompe come se fosse una pompa unica? (non so, collegandoli ad unico ingresso pwn dell'aquero)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 12-04-2021 10:20

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47360911)
che sia più comodo non c'è dubbio. il mio appunto era solo nel caso in cui avevi uno spazio preciso preciso per i 240.

ho guardato su aquatuning ma viene 92. nel caso potresti cercare anche il vecchio phobya che è identico. qualche fondo di magazzino.

il vecchio Phobya quad sarebbe di pochi cm più largo, quindi lo escluderei per motivi di spazio

Fabio1987 12-04-2021 10:21

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47360898)
Alphacool NexXxoS XT45 Quad 480 mm / 560 mm! 280 x 280 x 45 mm of pure cooling surface for four 120/140mm single sided or eight fans double sided.

a me interessa poter montare le ventole da 120x120

trovato a 89€

Su ybris non c'era nulla,non saprei altrove... a me serviva una superficie di almeno 480, quindi avrei optato per 2 rad da 240, invece così sarei molto più comodo con meno raccordi e rotture varie

dove lo metti?? sotto la scrivani?? :O

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 12-04-2021 10:24

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47360928)
dove lo metti?? sotto la scrivani?? :O

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Dentro :D

Devo pensare alla futura 3070 a liquido.
Con un solo 240 non ce la farei. Ho anche un AMD 3700x da raffreddare.

Black"SLI"jack 12-04-2021 10:32

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47360923)
Uhm allora mi coviene prendere due EK-Quantum Kinetic FLT 120 (o comunque una soluziond del genere flat) e dividere i loop, mi va di culo che per com'è impostato adesso devo cambiare solo un paio di tubi.
Solo una cosa: l'aquaero gestisce solo pompe proprietarie? comunque è possibile gestire le pompe come se fosse una pompa unica? (non so, collegandoli ad unico ingresso pwn dell'aquero)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

aquaero gestisce qualsiasi pompa pwm e non. però con le d5 non proprietarie, in passato c'erano problemi a gestirle in pwm, in quanto non conformi alla lettera alle specifiche pwm e quindi non andavano. con le nuove revision delle pompe non dovrebbero esserci problemi. però nel caso meglio non rischiare.

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47360926)
il vecchio Phobya quad sarebbe di pochi cm più largo, quindi lo escluderei per motivi di spazio

no i due rad sono identici in quanto sono lo stesso rad con marchi diversi. al limite sull'alphacool hanno aggiunto 2 fori in più sulle camere in/out. anche perchè alphacool/phobya sono sotto il cappello di aquatuning. phobya era il loro marchio economico. poi hanno messo tutto sotto lo stesso cappello e ucciso phobya in quanto puntano solo sul marchio più conosciuto cioè alphacool.

qui una recensione del phobya

http://thermalbench.com/2016/04/28/p...-2-radiator/2/

Z.e.t. 12-04-2021 10:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47360947)

no i due rad sono identici in quanto sono lo stesso rad con marchi diversi. al limite sull'alphacool hanno aggiunto 2 fori in più sulle camere in/out. anche perchè alphacool/phobya sono sotto il cappello di aquatuning. phobya era il loro marchio economico. poi hanno messo tutto sotto lo stesso cappello e ucciso phobya in quanto puntano solo sul marchio più conosciuto cioè alphacool.

qui una recensione del phobya

http://thermalbench.com/2016/04/28/p...-2-radiator/2/

Leggendo le specifiche tecniche risulta che:
PHOBYA XTREME QUAD 480/560 V2 Dimensions: 440x420x45mm

Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper Quad 480/560 L x W x H: 32,2 x 28 x 4,9 cm

Chiaramente le dimensioni del Phobya riportate sul sito Aquatuning erano errate, visto che nella review da te linkata sono giustamente identiche al Nexxxos

Black"SLI"jack 12-04-2021 10:47

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47360962)
Leggendo le specifiche tecniche risulta che:
PHOBYA XTREME QUAD 480/560 V2 Dimensions: 440x420x45mm

Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper Quad 480/560 L x W x H: 32,2 x 28 x 4,9 cm

Chiaramente le dimensioni del Phobya riportate sul sito Aquatuning erano errate, visto che nella review da te linkata sono giustamente identiche al Nexxxos

su aquatuning non ci avevo guardato più di tanto come info. ma a suo tempo, alcuni mesi fa, ero interessato a prendere il phobya per un progettino, per un amico, serviva un rad per un case cubico home made e il phobya era perfetto come dimensioni.
quelle misure che hai indicato sono di un 1260.
ad esempio un 1080 è 378 x 360 x 46,5 mm

Fabio1987 12-04-2021 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47360947)
aquaero gestisce qualsiasi pompa pwm e non. però con le d5 non proprietarie, in passato c'erano problemi a gestirle in pwm, in quanto non conformi alla lettera alle specifiche pwm e quindi non andavano. con le nuove revision delle pompe non dovrebbero esserci problemi. però nel caso meglio non rischiare.



no i due rad sono identici in quanto sono lo stesso rad con marchi diversi. al limite sull'alphacool hanno aggiunto 2 fori in più sulle camere in/out. anche perchè alphacool/phobya sono sotto il cappello di aquatuning. phobya era il loro marchio economico. poi hanno messo tutto sotto lo stesso cappello e ucciso phobya in quanto puntano solo sul marchio più conosciuto cioè alphacool.

qui una recensione del phobya

http://thermalbench.com/2016/04/28/p...-2-radiator/2/

Avendo già una D5 volevo poterla riutilizzare, al massimo cerco info sui forum per vedere se fa parte della cricca che dava problemi con gli aquaero

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.