Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


davide155 09-04-2021 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47357800)
non so davvero che pesci pigliare, anche perché lo spazio è quello che è.
In fase di riempimento ho inserito un tubo rigido in verticale pieno di liquido, così da cercare di eliminare l'aria da dentro la vaschetta ma niente...
Ho anche la valvola per lo spurgo dell'aria... ma non serve ad una fava.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

La valvola serve quando c'è troppa pressione interna. Ma non toglie l'aria se non ci metti altra acqua. Essendo un circuito chiuso non esce nulla se non entra nulla.
Tranne appunto la pressione maggiore.
Secondo me o alzi un radiatore di pochi cm rispetto le pompe, in modo che la sacca vada li, oppure metti un'altra vaschetta, però sempre più alta rispetto al loop deve stare. Altrimenti è inutile

Fabio1987 09-04-2021 16:12

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47357919)
La valvola serve quando c'è troppa pressione interna. Ma non toglie l'aria se non ci metti altra acqua. Essendo un circuito chiuso non esce nulla se non entra nulla.
Tranne appunto la pressione maggiore.
Secondo me o alzi un radiatore di pochi cm rispetto le pompe, in modo che la sacca vada li, oppure metti un'altra vaschetta, però sempre più alta rispetto al loop deve stare. Altrimenti è inutile

Ho risolto inserendo un tubo in verticale e riempiendo pian piano ( mentre comprimevo un tubo morbido posto in basso).
Attualmente è rimasta ben poca aria dentro la vaschetta, ma ho un altro problema:

Ho tolto la valvola perché ha iniziato a perdere da li, quindi a a pompa accesa ho tappato tutto e fatto girare per un po', nessuna perdita.
Ho quindi deciso di chiudere il tutto e godermi finalmente il pc nuovo di pacca.
Lancio un IBT al massimo per testare le nuove temperature e quasi per caso mi rendo conto (dopo un paio di cicli), di una perdita (poche gocce).
Spengo tutto, mi rimetto nuovamente a testare il loop senza modificare o toccare assolutamente nulla e come per magia ora non perde più...
Il fatto che sia aumentata la temperatura del liquido avrà fatto aumentare la pressione interna nel loop forzando la perdita?
Perché sta girando da 15 minuti a pc spento e non perde neanche una micro goccia....

Voglio capire se è il caso che risvuoto per la millesims volta il loop o se risolvo diminuendo in qualche modo la pressione interna.

Thunder-74 09-04-2021 19:30

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47357976)
Ho risolto inserendo un tubo in verticale e riempiendo pian piano ( mentre comprimevo un tubo morbido posto in basso).
Attualmente è rimasta ben poca aria dentro la vaschetta, ma ho un altro problema:

Ho tolto la valvola perché ha iniziato a perdere da li, quindi a a pompa accesa ho tappato tutto e fatto girare per un po', nessuna perdita.
Ho quindi deciso di chiudere il tutto e godermi finalmente il pc nuovo di pacca.
Lancio un IBT al massimo per testare le nuove temperature e quasi per caso mi rendo conto (dopo un paio di cicli), di una perdita (poche gocce).
Spengo tutto, mi rimetto nuovamente a testare il loop senza modificare o toccare assolutamente nulla e come per magia ora non perde più...
Il fatto che sia aumentata la temperatura del liquido avrà fatto aumentare la pressione interna nel loop forzando la perdita?
Perché sta girando da 15 minuti a pc spento e non perde neanche una micro goccia....

Voglio capire se è il caso che risvuoto per la millesims volta il loop o se risolvo diminuendo in qualche modo la pressione interna.


Sto leggendo di tutte le magagne che stai vivendo con questi tubi .... io avrei già cambiato tutto con tubi morbidi e amen ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Fabio1987 09-04-2021 19:48

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47358176)
Sto leggendo di tutte le magagne che stai vivendo con questi tubi .... io avrei già cambiato tutto con tubi morbidi e amen ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

credo di non essermi mai pentito così tanto di qualcosa in vita mia....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89 09-04-2021 19:57

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47357830)
Ahhhhhahahaha !!! No, il rad esterno mi piace da morire ! Usandolo con le cuffie poi non ho problemi ma soprattutto è troppo, troppo comodo !
E' pensare che poi il case è immenso (Thermaltake Core X71) ma io ho le mani grandi per lavorarci dentro !

consiglio mio, se devi fare il cambio e non hai problemi con un rad esterno fatti una ws con un mo-ra o un phobya, 1080 o 1260, magari riesci pure ad attaccarlo al pannello laterale del case con dei distanziali e poi non cambi piu :sofico:

RobertoDaG 10-04-2021 09:41

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47358196)
consiglio mio, se devi fare il cambio e non hai problemi con un rad esterno fatti una ws con un mo-ra o un phobya, 1080 o 1260, magari riesci pure ad attaccarlo al pannello laterale del case con dei distanziali e poi non cambi piu :sofico:

Ahhhhh, avevo anche preso le misure per una cosa del genere 😄😄 solo che lateralmente non riesco a tenerla, dovrei metterla in piedi sul case come adesso, ma ho ttimore che non tenga i 5-6 chili che verrebbe a pesare il tutto...

Però che spettacolo 😱😱😱

Black"SLI"jack 10-04-2021 11:48

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47358196)
consiglio mio, se devi fare il cambio e non hai problemi con un rad esterno fatti una ws con un mo-ra o un phobya, 1080 o 1260, magari riesci pure ad attaccarlo al pannello laterale del case con dei distanziali e poi non cambi piu :sofico:

un rad come i 1080/1260, sconsiglio di montarlo lateralmente al case. l'ho fatto e purtroppo non rende bene, nonostante le ventole all'aperto. dovrebbe stare abbastanza distanziato per far si che il flusso d'aria non resti intrappolato tra rad e paratia. meglio uno stand con il rad aperto. inoltre diventa un bel peso sul lato del case e quindi in base al case stesso tende a rendere il case instabile.

dato che ho proprio il 1260 montato sulla paratia laterale del case e il 1080 su stand, posso valutarne le differenze di rendimento.

cthulu 10-04-2021 12:42

buongorno.
Rieccomi,dopo avere restituito ad Amazon la pompa cinese..discusso qualche post fa...(e la mia XSPC ION sempre pronta ed efficiente in funzione..)
Chiedo a voi consigli sui modelli di combo pompa+tanica cilindrica vericale per un futuro upgrade,senza svenarsi troppo.
Che sia silenziosa però.....(come la mia attuale ION..inudibile..)

Ho visto che di solito ci sono le pompe di varie tipologie e le taniche separate,ma leggendo qua e là ho i dubbi che si possa fare un miscuglio a "piacere" tra le verie pompe e taniche di marche diverse...
Spiegatemi un pò..

Ancora una cosa..
ho visto che ci sono delle taniche a forma di VIRUS T (Umbrella..); le ho osservate, ma non capisco come gira il fluido al loro interno....sono per caso in controcorrente, o la spirale interna non serve a nulla ?

dinamite2 10-04-2021 12:59

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47358869)
buongorno.
Rieccomi,dopo avere restituito ad Amazon la pompa cinese..discusso qualche post fa...(e la mia XSPC ION sempre pronta ed efficiente in funzione..)
Chiedo a voi consigli sui modelli di combo pompa+tanica cilindrica vericale per un futuro upgrade,senza svenarsi troppo.
Che sia silenziosa però.....(come la mia attuale ION..inudibile..)

Ho visto che di solito ci sono le pompe di varie tipologie e le taniche separate,ma leggendo qua e là ho i dubbi che si possa fare un miscuglio a "piacere" tra le verie pompe e taniche di marche diverse...
Spiegatemi un pò..

Ancora una cosa..
ho visto che ci sono delle taniche a forma di VIRUS T (Umbrella..); le ho osservate, ma non capisco come gira il fluido al loro interno....sono per caso in controcorrente, o la spirale interna non serve a nulla ?

proprio su amazon ci sta in offerta (l'ho presa anche io) la corsair xd5 rgb a 130 euro nuova.
Non ha la qualità di una ek, ma funziona bene, ha un bundle completissimo e sopratutto non costa 200 euro come la ek :D

EDIT: nelle vaschette Virus T, la spirale che vedi è solo estetica, dovrebbe solo contenere un neon per un effetto luminoso.

davide155 10-04-2021 13:19

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47358189)
credo di non essermi mai pentito così tanto di qualcosa in vita mia....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

:rotfl:
Boia davvero, comunque secondo il mio modestissimo parere e senza offesa, hai affrontato un progetto molto ambizioso e delicato, come può essere un desk pc water cooled completamente con tubi acrilici. E (se non ricordo male) non avevi mai avuto un custom loop o sbaglio?
Forse dovevi partire con un loop più facile. O almeno con tubi morbidi, dove il tutto risulta molto più duttile e malleabile per trovare la soluzione migliore.

Con i loop a tubi rigidi devi calcolare bene tutto, al millimetro e soprattutto nei loop orizzontali devi stare attento che le pompe stiano sotto al resto, altrimenti le sacche di aria vanno a finire tutte li ed avrai la fiera delle bolle perenni nel circuito.
Comunque non è successo nulla che non si possa risolvere. Bisogna solo bestemmiare un pochino di più :D

Fabio1987 10-04-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47358917)
:rotfl:
Boia davvero, comunque secondo il mio modestissimo parere e senza offesa, hai affrontato un progetto molto ambizioso e delicato, come può essere un desk pc water cooled completamente con tubi acrilici. E (se non ricordo male) non avevi mai avuto un custom loop o sbaglio?
Forse dovevi partire con un loop più facile. O almeno con tubi morbidi, dove il tutto risulta molto più duttile e malleabile per trovare la soluzione migliore.

Con i loop a tubi rigidi devi calcolare bene tutto, al millimetro e soprattutto nei loop orizzontali devi stare attento che le pompe stiano sotto al resto, altrimenti le sacche di aria vanno a finire tutte li ed avrai la fiera delle bolle perenni nel circuito.
Comunque non è successo nulla che non si possa risolvere. Bisogna solo bestemmiare un pochino di più :D

No ma che offesa, anzi, ne sono consapevole.
Avevo già un custom loop con tubi morbidi, ma in effetti avevo (ed ho tutt'ora) molte lacune in ambito custom loop che grazie a voi sto cercando di colmare!
Purtroppo per forza di cose (quello spazio li è l'unico spazio in tutta casa che potevo usare per mettere il pc), ho dovuto tirarmi fuori l'idea della scrivania pc, ma ne avrei fatto decisamente a meno!
Ho in casa un thermaltake X9 che mi teneva temperature divine!! avrei continuato ad usarlo avendo avuto spazio 😭
Comunque dovrei aver risolto la questione bolle d'aria, ma se mi gira compro una tanica più piccola e sposto la pompa in verticale e fanculo.
PS per quanto riguarda la perdita da un raccordo ho risolto così:

due tre giri di finta canapa e non perde più 😂😂
Spero solo non venga consumato/rovinato dal premix nel lungo periodo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben 10-04-2021 14:37

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47358804)
un rad come i 1080/1260, sconsiglio di montarlo lateralmente al case. l'ho fatto e purtroppo non rende bene, nonostante le ventole all'aperto. dovrebbe stare abbastanza distanziato per far si che il flusso d'aria non resti intrappolato tra rad e paratia. meglio uno stand con il rad aperto. inoltre diventa un bel peso sul lato del case e quindi in base al case stesso tende a rendere il case instabile.


Porto la mia esperienza dopo l'ultima modifica al mio 1080 montato sul pannello posteriore del P3 (quindi posizionamento equivalente ad una paratia laterale).
Inizialmente avevo le ventole in push che prendevano aria dall'ambiente e la sparavano sul rad. Poi l'aria calda usciva verso la paratia posteriore (4cm di distanza dal rad). Col pc in stress test (Boinc+Folding@home attivi da mezza giornata), avevo un deltaT di 8/9° a 20°C di Tamb e ventole AP181 al minimo a 800rpm.
Adesso che ho invertito le ventole (pescano aria fra paratia e rad e la sparano via verso il retro) ho un deltaT di 5/6° a pari condizioni.
Quindi credo che posizionando le ventole in modo che l'aria esca verso l'esterno e non contro la paratia, la soluzione di attaccarlo al pannello laterale del case con dei distanziali rimane comunque valida...
Da verificare eventualmente l'equilibrio per evitare il ribaltamento del case! :sofico:

Black"SLI"jack 10-04-2021 14:43

la distanza dalla paratia è fondamentale. però poi nasce il problema della stabilità dello stesso, perchè ad esempio un 1260 con ventole, liquido e raccordi è un bel mattone.

Black"SLI"jack 10-04-2021 14:53

"nuovi" rad da alphacool. in realtà due sono vecchi modelli di phobya. tutti da 12 FPI

Monsta 400 (8.7cm di spessore)



Monsta 200 (8.7cm di spessore)



XT45 Quad Radiator 480/560 ex phobya



Nova 1080 UT60 ex phobya e fratello del 1080/45 più famoso.


davide155 10-04-2021 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47359009)
No ma che offesa, anzi, ne sono consapevole.
Avevo già un custom loop con tubi morbidi, ma in effetti avevo (ed ho tutt'ora) molte lacune in ambito custom loop che grazie a voi sto cercando di colmare!
Purtroppo per forza di cose (quello spazio li è l'unico spazio in tutta casa che potevo usare per mettere il pc), ho dovuto tirarmi fuori l'idea della scrivania pc, ma ne avrei fatto decisamente a meno!
Ho in casa un thermaltake X9 che mi teneva temperature divine!! avrei continuato ad usarlo avendo avuto spazio 😭
Comunque dovrei aver risolto la questione bolle d'aria, ma se mi gira compro una tanica più piccola e sposto la pompa in verticale e fanculo.
PS per quanto riguarda la perdita da un raccordo ho risolto così:

due tre giri di finta canapa e non perde più 😂😂
Spero solo non venga consumato/rovinato dal premix nel lungo periodo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ottimo per la finta canapa. Fa miracoli!
Per la vaschetta occhio a non prenderla minuscola, che avresti lo stesso un effetto venturi notevole con due d5, anche con l'antiventuri installato dentro la tanica.
Piperinix ha avuto questo problema pagine addietro proprio con due d5 in tandem. Da quanta aria gli pescava ha dovuto mettere una tanica più alta per avere una colonna d'acqua più alta e quindi che facesse più forza contro il turbinio del liquido.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47359028)
"nuovi" rad da alphacool. in realtà due sono vecchi modelli di phobya. tutti da 12 FPI

Monsta 400 (8.7cm di spessore)



Monsta 200 (8.7cm di spessore)



XT45 Quad Radiator 480/560 ex phobya



Nova 1080 UT60 ex phobya e fratello del 1080/45 più famoso.


Il mio bestione è un phobya come quel 400, ma spesso 45mm. Un gran bel radiatore. Ne sono stra soddisfatto. Se unito a delle buone ventole si ha una massa radiante pazzesca con un rumore pari a zero.

Fabio1987 10-04-2021 16:04

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47359066)
Ottimo per la finta canapa. Fa miracoli!
Per la vaschetta occhio a non prenderla minuscola, che avresti lo stesso un effetto venturi notevole con due d5, anche con l'antiventuri installato dentro la tanica.
Piperinix ha avuto questo problema pagine addietro proprio con due d5 in tandem. Da quanta aria gli pescava ha dovuto mettere una tanica più alta per avere una colonna d'acqua più alta e quindi che facesse più forza contro il turbinio del liquido.

Uhmmm mi servirebbe qualcosa di rettangolare, ho un'area disponibile di 12 per 24 cm, con altezza massima di 8 cm.
Riuscissi a trovare qualcosa del genere sarebbe ottimo

EDIT: credo di aver trovato quello che mi serve

EK- Quantum Kinetic FLT 240 (pompa non inclusa) D5/DDC Body D-RGB - Plexi


Dovrebbe essere compatibile con la mia pompa no? :O

Black"SLI"jack 10-04-2021 17:37

Bitspower ha presentato il wb per le radeon rx6900xt premium



alla modica cifra di 320 dollari.
sinceramente non capisco la virata di questo brand, sempre avuto un design semplice e raffinato. ora invece ste tamarrate.... mah

Fabio1987 10-04-2021 18:04

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47359212)
Bitspower ha presentato il wb per le radeon rx6900xt premium



alla modica cifra di 320 dollari.
sinceramente non capisco la virata di questo brand, sempre avuto un design semplice e raffinato. ora invece ste tamarrate.... mah

Vabbè, ma è la Marvel edition: Iron Man

:D :D :D :D

dinamite2 10-04-2021 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47359104)
Uhmmm mi servirebbe qualcosa di rettangolare, ho un'area disponibile di 12 per 24 cm, con altezza massima di 8 cm.
Riuscissi a trovare qualcosa del genere sarebbe ottimo

EDIT: credo di aver trovato quello che mi serve

EK- Quantum Kinetic FLT 240 (pompa non inclusa) D5/DDC Body D-RGB - Plexi


Dovrebbe essere compatibile con la mia pompa no? :O

Si, ma scaricati le istruzioni e vedi se può funzionare nel verso che la vuoi mettere tu. Oltretutto con la pompa montata lo spessore aumenta.

RobertoDaG 10-04-2021 19:06

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47358804)

dato che ho proprio il 1260 montato sulla paratia laterale del case e il 1080 su stand, posso valutarne le differenze di rendimento.

Su radiatori di quelle dimensioni che tipologia di pompa di usa? Due D5 ? Una Sanso ??


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.