Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


piperprinx 08-04-2021 20:47

Se posso permettermi un consiglio su aquasuite: prima di iniziare a smanettarci salvate la pagina, se l'avete gia' personalizzata, con export page, perche' non esiste la funzione ripristina o back o comunque la possibilita' di tornare indietro sulle ultime modifiche.
Allo stesso modo si possono salvare gli Items, anche selezionandone piu' di uno o sovrapposti, tipo quelli di default, in modo da poterli aggiungere alla bisogna, cambiando solo la sorgente dei dati.

Gundam1973 08-04-2021 20:51

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47356791)
Se posso permettermi un consiglio su aquasuite: prima di iniziare a smanettarci salvate la pagina, se l'avete gia' personalizzata, con export page, perche' non esiste la funzione ripristina o back o comunque la possibilita' di tornare indietro sulle ultime modifiche.
Allo stesso modo si possono salvare gli Items, anche selezionandone piu' di uno o sovrapposti, tipo quelli di default, in modo da poterli aggiungere alla bisogna, cambiando solo la sorgente dei dati.

Come no...basta che fai import page e ti apre tutte le pagine di default che vuoi! :sofico:

Ludus 08-04-2021 21:00

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47356335)
Mi sono arrivati i due radiatori che avevo ordinato su amazon...
Purtroppo avrei voluto prendere un rad piu spesso, ma poi avrei rischiato di non poterlo usare nel mio case.



Alla fine comunque sono sufficienti per gpu e cpu?
E considerando che li metterò sul mio lianli dynamic, come consigliate di metterli e dove?
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi l’ordine fatto su ek, così potrò iniziare a montare il tutto...

due rad da 360 spessi 45mm sono ampiamente sufficienti per cpu e gpu.
dissipi tranquillamente 750/800w con quei due radiatori mantenendo un delta t di 10 gradi.

nell'o11 metterei il rad sotto con ventole sopra a pescare aria, quello sopra lo metterei con ventole in push: fondo case, rad, ventola in pull; ventola in push, rad, case top.

Fabio1987 08-04-2021 21:58

Ragazzi una domanda banale, c'è un limite massimo al liquido che una pompa può spingere? perché ho una EK-XRES 140 Revo D5 PWM ed ho appena inserito più di 2L di liquido nel loop....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

talas36 08-04-2021 22:01

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47356089)
Domanda, che ventole consigliate con le seguenti caratteristiche:

(i) alta pressione statica (montaggio su radiatore);
(ii) disponibili sia in versione 120 che 140mm con medesima estetica;
(iii) che non costino 25/30€ l'una;
(iv) rgb frega il giusto.

Avevo pensato alle Corsair ML120 e ML140. Altri suggerimenti? (le arctic serie P le avevo escluse visto che non sono proprio bellissime da vedere, dovrei valutare le nuove bionix)

noctua chromax. niente rgb però (per fortuna :asd:)

davide155 08-04-2021 22:40

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47356407)
le scritte le puoi modificare cliccando sulle stesse. l'editor del desktop di aquasuite non è propriamente intuitivo, ma una volta imparato i vari trucchi si fanno delle cose interessanti, come ad esempio icone animate. in questa immagine ti indico l'icona della ventola:



sulle mie schermate desktop sono animate, girano (come qualcos'altro di questi tempi :asd: ), ma si fermano se gli rpm vanno a zero e ripartano al minimo segnale di rpm.

in realtà ho preso gli screen dalla schermata desktop di default che non uso mai.

ho due versioni della stessa desktop, colorata e semitrasparente per visualizzarla anche sul desktop di windows ed una ad alto contrasto.





ho solo qualche settings in più che visualizzo, ma solo un paio... :asd:

il power consumption è un valore che calcola l'aquaero in relazione al flusso del liquido e a 2 sensori di temperatura. lo devi configurare. praticamente quello che stai dissipando come calore. Capitolo 11.5 del manuale dell'aquaero. è un valore indicativo e non preciso.


Questa delle scritte desktop mi mancava. Si possono mettere le TILE fisse su desktop? Spettacolo!
Ma allora esiste il libretto di istruzioni! Mi pareva strano il contrario.... Lo vado subito a scaricare e me lo leggo per bene.
Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47356791)
Se posso permettermi un consiglio su aquasuite: prima di iniziare a smanettarci salvate la pagina, se l'avete gia' personalizzata, con export page, perche' non esiste la funzione ripristina o back o comunque la possibilita' di tornare indietro sulle ultime modifiche.
Allo stesso modo si possono salvare gli Items, anche selezionandone piu' di uno o sovrapposti, tipo quelli di default, in modo da poterli aggiungere alla bisogna, cambiando solo la sorgente dei dati.

Si ne ho salvata una di default tanto per provare. Grazie

piperprinx 09-04-2021 00:30

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47356800)
Come no...basta che fai import page e ti apre tutte le pagine di default che vuoi! :sofico:

Bhé quelle di default ovvio, ho scritto “se l’avete già personalizzata”

Gundam1973 09-04-2021 00:48

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47356973)
Bhé quelle di default ovvio, ho scritto “se l’avete già personalizzata”

avevo capito il contrario :D

piperprinx 09-04-2021 01:46

Per visualizzare i dati di aquaero mentre gioco ed evitare l’OSD, uso una app su iPad con il suo server su win10 (si chiama Pitikapp) che di fatto trasmette i dati di HWinfo.
Esistono altri modi magari più integrati in aquaero?

redeagle 09-04-2021 08:06

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47356773)
Ho rifatto due tubi, uno era più lungo di qualche millimetro, l'altro invece era più corto di qualche millimetro.
Onestamente non pensavo che potessero causare perdite anche perché entravano tranquillamente.

I raccordi Alphacool li sto usando anche io da un anno circa e ritengo abbiano una discreta tolleranza. Certo se per "qualche millimetro" intendi 3 o 4 forse iniziano ad essere tanti, ma uno o due mm dovresti riuscire a gestirli.
Vero anche che venivo dai Monsoon con il collarino incollato ai tubi che erano una cagata pazzesca, difficili da montare e richiedevano una precisione al micron...

Hador 09-04-2021 08:22

uh la artic ha fatto le P12 rgb

FrancoBit 09-04-2021 08:25

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47356679)
grazie, guardo subito per prendere spunto.
Però io ho quello liscio, quindi niente ventola posteriore.
Anche io avevo pensato di mettere uno sopra e uno sotto, con le ventole laterali a mettere aria fresca.
Ma i rad sotto e sopra come vanno messi? immissione o estrazione?


Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47356810)
due rad da 360 spessi 45mm sono ampiamente sufficienti per cpu e gpu.
dissipi tranquillamente 750/800w con quei due radiatori mantenendo un delta t di 10 gradi.

nell'o11 metterei il rad sotto con ventole sopra a pescare aria, quello sopra lo metterei con ventole in push: fondo case, rad, ventola in pull; ventola in push, rad, case top.

Aggiungo giusto se vuoi mettere anche le fan laterali, io le ho messe in immissione

dinamite2 09-04-2021 11:26

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47357155)
Aggiungo giusto se vuoi mettere anche le fan laterali, io le ho messe in immissione

Si certamente, metterò anche quelle laterali, e seguirò il consiglio di Ludus

Fabio1987 09-04-2021 11:52

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 47357120)
I raccordi Alphacool li sto usando anche io da un anno circa e ritengo abbiano una discreta tolleranza. Certo se per "qualche millimetro" intendi 3 o 4 forse iniziano ad essere tanti, ma uno o due mm dovresti riuscire a gestirli.
Vero anche che venivo dai Monsoon con il collarino incollato ai tubi che erano una cagata pazzesca, difficili da montare e richiedevano una precisione al micron...

Mah, considera che ho dovuto usare della carta vetrata per accorciarli... con il taglia tubo non riuscivo.
Comunque ragazzi, c'è un motivo particolare per la quale l'impianto continua a creare bolle d'aria?
È da ieri sera che sto facendo girare il loop per verificare che non ci siano perdite (e non ci sono).
Cioè, se non ci sono perdite com'è possibile che entri aria all'interno?
Sicuramente la vaschetta posta in orizzontale non aiuta (anche perché più di così non riesco a riempirla...)
Consigli? idee?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

RobertoDaG 09-04-2021 13:16

Vale 4 x 140 ???
 



Ciao ragazzi, una opinione di voi esperti liquidi ! Questo è il mio rad esterno, un Monsta 4*120 480 push pull che uso in idle a 800 RPM e in "gioco" a 1200 RPM tenendo una differenza Amb di massimo un 8-9 gradi con un flusso sui 180 L/H...
E va tutto bene !!!

MA !!! Siccome la scimmia di cose inutili è sempre li... Se lo sostituissi con un bel Monsta 4*140 560, tenenedoci delle buone ventole (che essendo 140 dovrebbero pure essere più silenzione a parità di prestazioni) ? Dovrei rubare qualche decimo di grado di differenza con la temperatura ambiente, che ne dite?



https://ibb.co/GkKd9G3

davide155 09-04-2021 13:24

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47357548)
Mah, considera che ho dovuto usare della carta vetrata per accorciarli... con il taglia tubo non riuscivo.
Comunque ragazzi, c'è un motivo particolare per la quale l'impianto continua a creare bolle d'aria?
È da ieri sera che sto facendo girare il loop per verificare che non ci siano perdite (e non ci sono).
Cioè, se non ci sono perdite com'è possibile che entri aria all'interno?
Sicuramente la vaschetta posta in orizzontale non aiuta (anche perché più di così non riesco a riempirla...)
Consigli? idee?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Entra perché la pesca dalla sacca di aria della vaschetta.
Finché c'è aria li fa l'effetto venturi e risucchia aria immettendola di continuo nel loop, per poi ritornarci.
Piper aveva un problema simile. Ha preso una vaschetta più grande. Ma aveva la vaschetta in verticale, la sua pompa era talmente potente che essendoci poco liquido nella piccola vaschetta creava un vortice assurdo. Con le due tandem così effettivamente non saprei come eliminare la bolla d'aria se non mettendo un'altra piccola tank leggermente più alta rispetto alle tandem, in modo che l'aria vada a depositarsi li. Purtroppo quando il loop è tutto sullo stesso piano è un po' un casino.....

TigerTank 09-04-2021 13:39

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47357689)
Ciao ragazzi, una opinione di voi esperti liquidi ! Questo è il mio rad esterno, un Monsta 4*120 480 push pull che uso in idle a 800 RPM e in "gioco" a 1200 RPM tenendo una differenza Amb di massimo un 8-9 gradi con un flusso sui 180 L/H...
E va tutto bene !!!

MA !!! Siccome la scimmia di cose inutili è sempre li... Se lo sostituissi con un bel Monsta 4*140 560, tenenedoci delle buone ventole (che essendo 140 dovrebbero pure essere più silenzione a parità di prestazioni) ? Dovrei rubare qualche decimo di grado di differenza con la temperatura ambiente, che ne dite?



https://ibb.co/GkKd9G3

Secondo me è un cambio che non vale assolutamente la pena.
Al massimo piuttosto cambia case e studia una soluzione che possa integrare quel bestione :D

Fabio1987 09-04-2021 14:06

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47357705)
Entra perché la pesca dalla sacca di aria della vaschetta.
Finché c'è aria li fa l'effetto venturi e risucchia aria immettendola di continuo nel loop, per poi ritornarci.
Piper aveva un problema simile. Ha preso una vaschetta più grande. Ma aveva la vaschetta in verticale, la sua pompa era talmente potente che essendoci poco liquido nella piccola vaschetta creava un vortice assurdo. Con le due tandem così effettivamente non saprei come eliminare la bolla d'aria se non mettendo un'altra piccola tank leggermente più alta rispetto alle tandem, in modo che l'aria vada a depositarsi li. Purtroppo quando il loop è tutto sullo stesso piano è un po' un casino.....

non so davvero che pesci pigliare, anche perché lo spazio è quello che è.
In fase di riempimento ho inserito un tubo rigido in verticale pieno di liquido, così da cercare di eliminare l'aria da dentro la vaschetta ma niente...
Ho anche la valvola per lo spurgo dell'aria... ma non serve ad una fava.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

dylandog_666 09-04-2021 14:18

Dopo aver comprato i componenti (compresi tutti i bei pad termici della thermal grizzly per la 2080ti) amazon ha veramente deciso di spedirmi la 3080 :fagiano:

i miei due radiatori da 30 mm ( 240 + 360 ) saranno sufficienti per il ryzen 3600 + 3080 (sicuramente undervoltata) ?

Senza sapere nè leggere nè scrivere mi sto cimentando nell'acquisto di un radiatore da 360 per rimpiazzare il 240 , faccio bene?

RobertoDaG 09-04-2021 14:20

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47357740)
Secondo me è un cambio che non vale assolutamente la pena.
Al massimo piuttosto cambia case e studia una soluzione che possa integrare quel bestione :D

Ahhhhhahahaha !!! No, il rad esterno mi piace da morire ! Usandolo con le cuffie poi non ho problemi ma soprattutto è troppo, troppo comodo !
E' pensare che poi il case è immenso (Thermaltake Core X71) ma io ho le mani grandi per lavorarci dentro !


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.