Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


FroZen 10-02-2021 15:05

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47271563)
Fatti almeno un idea,anche se al 99% all'inizio non verrà come vorresti

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47271579)
comprane in abbondanza che tanto ti mancherà sicuramente qualcosa :asd:

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47271616)
questa è una certezza! :D

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47271621)
siccome costano poco... :D

Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:

Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta

TigerTank 10-02-2021 15:49

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47271822)
Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:

Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta

Bravo, devi progettarlo al meglio in modo da sapere cosa comprare con la maggior precisione possibile :)
Tubo credo che tu ne abbia per fare i ghirigori più disparati :sofico:

FrancoBit 10-02-2021 15:59

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47271822)
Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:

Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta

Dai anche un'occhiata al subreddit "watercooling PC", oltre che essere una trappola per la scimmia può darti qualche spunto per l'ideazione del loop e anche qualche indicazione per evitare errori.

PiemoG 11-02-2021 09:07

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47271932)
Dai anche un'occhiata al subreddit "watercooling PC", oltre che essere una trappola per la scimmia può darti qualche spunto per l'ideazione del loop e anche qualche indicazione per evitare errori.

Tra i quali sicuramente non figura lo svuotare il portafoglio.

Ogni volta mi fanno salire la scimmia dei tubi rigidi. Ma con tutti i raccordi che ho e i tubi morbidi, costerebbe una fortuna cambiare tutto il piping, in particolare vista la posizione dei radiatori, con un tubo che passa dietro il pannello della MoBo a fianco al cavo dell'8pin di alimentazione e scende fino all'angolo diametralmente opposto dove c'è il rad :sofico:

jing1988 11-02-2021 09:57

Mi correggo ancora una volta. Le temp dei vrm sono più alte di 50. Uno quasi 60. Altri di meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talas36 11-02-2021 11:31

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47272874)
Mi correggo ancora una volta. Le temp dei vrm sono più alte di 50. Uno quasi 60. Altri di meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sempre nella norma, anzi...se ingame ancora molto buone

jing1988 11-02-2021 15:10

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47273071)
sempre nella norma, anzi...se ingame ancora molto buone


E voi a che temp vi tiene ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dero79 12-02-2021 07:27

Sto pianificando un loop ma sono limitato dalle possibilità del case. Ho due possibili configurazioni:

1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 280 con 2×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 240 con 2xNoctua NF-A15x15

Oppure

1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 2 black ice nemesis gts 240 con Corsair ML120 rgb

Ho già i radiatori e molte ventole, dovrei comprare solamente qualche ML120 rgb.

In sostanza, meglio un radiatore da 280 raffreddato con ventole spesse 25 mm + uno da 240 raffreddato da ventole slim oppure 2 radiatori da 240 ai quali posso montate su entrambi ventole spesse 25 mm?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

talas36 12-02-2021 08:25

la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.
poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me

kiwivda 12-02-2021 08:39

Ciao a tutti, ieri ho fatto un lavoretto per un amico che aveva la 1080Ti morta, la scheda non dava segni di vita e stava a 83 gradi in idle. Montata con un AIO alphacool.

ho tirato giù in un baleno la 2080 Ti



E messo su la sua.



Ed ho potuto constatare che c'era qualcosa che non andava...


li per li ho pensato di tutto, dalla pasta termica secca, alla pompa morta, poi però toccando la scheda era rovente tutto l'heatsink, ma il radiatore no, percui ho pensato alla pompa morta, ma il tubo della mandata era caldo, quindi ho pensato che forse aveva i microcanali intasati ed ho aperto gli sganci rapidi dell'aio...



al che mi sono detto smonto tutto...



e surprise....:eek: :eek:


ora qualcuno mi sa dire che cos'è sta roba? e come è possibile che un Aio in 2 anni e mezzo si riduca così? Non avete idea delle madonne per pulirlo, tra Aceto, spazzole, lamette, e sidol.

Comunque pulito tutto lavato il radiatore, e riempito con del liquido EK che avevo a tiro...



la situazione si è normalizzata.





Non fate caso all'OSD, c'è scritto 2080Ti ma è la sua 1080TI.

redeagle 12-02-2021 08:47

Ottimo lavoro. :)
Quella pappetta è davvero inquietante comunque!!

In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!

kiwivda 12-02-2021 08:50

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 47274495)
Ottimo lavoro. :)
In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!

Quello in CP sono Io :D :D sto aspettando le patch...sono a 50 ore ..:fagiano: :fagiano:

frafelix 12-02-2021 08:54

La torcia è una EagleTac?

talas36 12-02-2021 08:56

che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?

no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.

adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica :asd:) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...

kiwivda 12-02-2021 09:16

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47274516)
La torcia è una EagleTac?

Olight PRO Seeker RS50 ;)


Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47274517)
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?

no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.

adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica :asd:) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...

Non saprei dirti, credo che comunque un 4/5 ore al giorno le abbiafatte sempre.

Black"SLI"jack 12-02-2021 09:24

gli aio standard oppure gli aio preconfezionati da marche tipo ek, alphacool, etc, non sarebbero nuovi a questi problemi, soprattutto quelli standard.

il problema è il liquido all'interno che crea depositi, dovuti anche all'ossidazione interna dei componenti. quella pappina bluastra, direi che in buona parte è composta da residui di ossidazione del rame del radiatore in primis. anche una pulizia errata in fase di assemblaggio, quindi ad esempio un radiatore sporco dai residui di lavorazione, può portare a quello che vedi. all'inizio nessun problema, ma con il passare del tempo arrivi ad una situazione del genere.

uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine.

dero79 12-02-2021 09:43

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47274448)
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.

poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me

Sono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

talas36 12-02-2021 09:50

comunque se in una posizione c'è poco pescaggio d'aria, a prescindere a che ventole monterai lavoreranno comunque male.
mettere un radiatore dove il frontale è chiuso non mi sembra una genialata...

Black"SLI"jack 12-02-2021 09:50

Quote:

Originariamente inviato da dero79 (Messaggio 47274620)
Sono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.

Hador 12-02-2021 10:15

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47274645)
vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.

this

la pompa dove la metti?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.