Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


jing1988 07-02-2021 10:06

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266512)
Purtroppo è così, non li va a dissipare. Solo mofset, vram e gpu... per questo motivo ho annullato l ordine per prendere poi Il WB EK...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Quindi anche alphacool non li raffredda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988 07-02-2021 10:11

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47266481)
Sono gli induttori detti Chokes. In teoria certo che andrebbero dissipati.
Ed è per questo che le cinesate non mi piacciono. Sono inaffidabili.


Bhe, non è proprio così. Questo è il secondo wb che prendo della BYKSKI, e come qualità non è così scadente come credi. Un atro motivo è che TUTTE le altre case di wb non li hanno!!! Per questo motivo sono andato di ALixpress. Spedito il 26 arrivato venerdì, con ups. Spesa totale di 127€.
Ma hanno sensori di temp su quei induttori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 07-02-2021 10:16

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47266516)
Quindi anche alphacool non li raffredda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si, Alcuni ritengono non necessario... la trovo una cosa poco sensata se da progetto tutte le vga hanno una dissipazione degli induttori ...
EK, phanteks , aquacomputer, bitspower , li dissipano...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988 07-02-2021 10:17

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266512)
Purtroppo è così, non li va a dissipare. Solo mofset, vram e gpu... per questo motivo ho annullato l ordine per prendere poi Il WB EK...

Comunque nelle istruzioni lo dice che non serve mettere nulla sugli induttori...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Cacchio ho visto male allora. Vabhe, ma male non fa giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 07-02-2021 10:21

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47266535)
Cacchio ho visto male allora. Vabhe, ma male non fa giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Probabilmente hanno ritenuto che non fosse così necessario.. comunque la temp dei vrm la puoi vedere con hwinfo .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988 07-02-2021 10:23

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266532)
Si, Alcuni ritengono non necessario... la trovo una cosa poco sensata se da progetto tutte le vga hanno una dissipazione degli induttori ...
EK, phanteks , aquacomputer, bitspower , li dissipano...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Si ma il problema è trovarli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988 07-02-2021 10:24

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266545)
Probabilmente hanno ritenuto che non fosse così necessario.. comunque la temp dei vrm la puoi vedere con hwinfo .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ah, quindi devo vedere le temp dei vrm. Grazie per info. Stasera monitoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 07-02-2021 10:31

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47266552)
Ah, quindi devo vedere le temp dei vrm. Grazie per info. Stasera monitoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Comunque tu hai una ftw3, quindi hai tutti i sensori possibili con l icx ... tieni sotto controllo anche le temp della vram prossima ai vrm ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988 07-02-2021 10:44

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266568)
Comunque tu hai una ftw3, quindi hai tutti i sensori possibili con l icx ... tieni sotto controllo anche le temp della vram prossima ai vrm ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Chiarissimo. Grazie vi farò sapere come sono le temp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide155 07-02-2021 10:52

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47266523)
Bhe, non è proprio così. Questo è il secondo wb che prendo della BYKSKI, e come qualità non è così scadente come credi. Un atro motivo è che TUTTE le altre case di wb non li hanno!!! Per questo motivo sono andato di ALixpress. Spedito il 26 arrivato venerdì, con ups. Spesa totale di 127€.
Ma hanno sensori di temp su quei induttori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sicuramente sono buoni prodotti ma se il dissipatore ad aria originale li dissipa, qualche dubbio sul perché alcuni non lo fanno ed altri si me lo chiederei.
I chokes sono i primi a saltare, buzzare e sciogliersi.
Su reddit se ne sono viste di ogni negli anni.
Sicuramente non sarà il tuo caso ma io non rischierei mai, soprattutto su una vga da 1700€. A maggior ragione su una gpu dove si vuol giocare anche con l'overvolt ed overclock.
Se io metto un impianto a liquido è per tenere tutta la scheda alle temperature più basse possibili. Ondevitare problemi futuri.
Purtroppo sul lato disponibilità è un bagno di sangue pure sui waterblock.
È per questo che ho tagliato la testa al toro e mi son messo in coda per una Aorus ekwb. No problem garanzia, no problem waterblock.

jing1988 07-02-2021 11:13

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47266616)
Sicuramente sono buoni prodotti ma se il dissipatore ad aria originale li dissipa, qualche dubbio sul perché alcuni non lo fanno ed altri si me lo chiederei.
I chokes sono i primi a saltare, buzzare e sciogliersi.
Su reddit se ne sono viste di ogni negli anni.
Sicuramente non sarà il tuo caso ma io non rischierei mai, soprattutto su una vga da 1700€. A maggior ragione su una gpu dove si vuol giocare anche con l'overvolt ed overclock.
Se io metto un impianto a liquido è per tenere tutta la scheda alle temperature più basse possibili. Ondevitare problemi futuri.
Purtroppo sul lato disponibilità è un bagno di sangue pure sui waterblock.
È per questo che ho tagliato la testa al toro e mi son messo in coda per una Aorus ekwb. No problem garanzia, no problem waterblock.


Ma certo. È solo che non c’erano recensioni. E non potevo saperlo prima fin quando non l ho montato. Avessi saputo avrei aspettato ek magari. Eppure alphacool è una azienda serie e rispettata, e non lo dissipa. Non capisco proprio perché questa cosa. Ho ancora bios stock, senza bios da 500w. Tirato a +140 sul core a 0,987v , e sta sui 320/330w.
La mia è 3080, quindi 880€. Ahahah.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cthulu 07-02-2021 11:45

una domanda su: watercooling
 
ma esistono (o c'è un modo) connettori per impianti watercooling custom che "uniscano" tubi soft di diverso diametro ?
Ovvero, se io ho un impianto con tubi soft 16/10 e per modifica/progetto volessi aggiungere un "sistema esterno" che ha in uso tubi soft 11/8,c'è un raccordo dove da una parte blocca in compressione il 16/10 e dall'altra blocca in compressione un 11/8 ?
-o devo cambiare tutti i raccordi in 11/8 ?
oppure esistono racordi g1/4-g1/4 (e io ad entrambi i lati posso metter due raccordi compressione differenti?

Black"SLI"jack 07-02-2021 12:42

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47266706)
ma esistono (o c'è un modo) connettori per impianti watercooling custom che "uniscano" tubi soft di diverso diametro ?
Ovvero, se io ho un impianto con tubi soft 16/10 e per modifica/progetto volessi aggiungere un "sistema esterno" che ha in uso tubi soft 11/8,c'è un raccordo dove da una parte blocca in compressione il 16/10 e dall'altra blocca in compressione un 11/8 ?
-o devo cambiare tutti i raccordi in 11/8 ?
oppure esistono racordi g1/4-g1/4 (e io ad entrambi i lati posso metter due raccordi compressione differenti?

raccordi già fatti come chiedi non esistono. al limite devi usare due raccordi a compressione di diversa misura e li colleghi con un raccordo M/M prolunga.

ma la domanda, perchè farlo? se ho già tutto di una misura continuo con quella.

jing1988 08-02-2021 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47165460)
Il problema del wb ek e che secondo me gli induttori non arrivano manco a contatto con il wb. Guarda:



I pad come vedi hanno tutti le impronte. Quelli degli induttori sono lisci. Per me hanno sbagliato qualcosa con sto wb.

ho trovato questo post di DOTTO RAUS di dicembre. a quanto pare annhe la EK non raffredda induttori. ;)

jing1988 08-02-2021 10:59

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47266568)
Comunque tu hai una ftw3, quindi hai tutti i sensori possibili con l icx ... tieni sotto controllo anche le temp della vram prossima ai vrm ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Scusa thunder, le temp dei vrm non sono dei induttori. Giusto? Quindi quelle temp non le posso vedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 08-02-2021 11:22

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47267945)
ho trovato questo post di DOTTO RAUS di dicembre. a quanto pare annhe la EK non raffredda induttori. ;)

ho liquidato due 3090 reference, la mia palit e la pny di un amico. entrambe con wb ek vector re. i chokes risultano regolarmente a contatto con il wb. provato il montaggio/smontaggio del wb e i pad risultavano impressi.

attenzione semmai allo spessore dei pad da applicare sui chokes stessi. mi è capitato in passato di dover usare uno spessore diverso rispetto a vrm e ram.

tra l'altro il caso di dotto raus, era diverso perchè aveva problemi con uan rx6800/6900 con il wb per la stessa, che gli presentava problemi si di raffreddamento della gpu che un notevole coil whine.

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47267956)
Scusa thunder, le temp dei vrm non sono dei induttori. Giusto? Quindi quelle temp non le posso vedere.

i vrm sono quei componenti più piccoli subito accanto ai chokes/induttanze. principalmente sono quelli che scaldano come dannati. di quelli dovresti essere in grado di vedere le temp. poi non so sulle evga sono disponibili anche i sensori termici per i chokes.

Hador 08-02-2021 11:37

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47267945)
ho trovato questo post di DOTTO RAUS di dicembre. a quanto pare annhe la EK non raffredda induttori. ;)

no non è così, come detto nei reply, sembra che non tocchino ma toccano. Io avevo provato, dato che avevo avuto la stessa impressione, ad usare un pad 0.5mm più spesso e poi il die non faceva contatto.

Che poi non toccassero nel mio caso sarebbe stato meglio, visto il coil whine che si propagava sul wb/backplate.

jing1988 09-02-2021 07:05

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47268000)
ho liquidato due 3090 reference, la mia palit e la pny di un amico. entrambe con wb ek vector re. i chokes risultano regolarmente a contatto con il wb. provato il montaggio/smontaggio del wb e i pad risultavano impressi.

attenzione semmai allo spessore dei pad da applicare sui chokes stessi. mi è capitato in passato di dover usare uno spessore diverso rispetto a vrm e ram.

tra l'altro il caso di dotto raus, era diverso perchè aveva problemi con uan rx6800/6900 con il wb per la stessa, che gli presentava problemi si di raffreddamento della gpu che un notevole coil whine.



i vrm sono quei componenti più piccoli subito accanto ai chokes/induttanze. principalmente sono quelli che scaldano come dannati. di quelli dovresti essere in grado di vedere le temp. poi non so sulle evga sono disponibili anche i sensori termici per i chokes.


A ok, era un altra scheda. Pensavo fosse sempre 3080/3090.
Si, ho capito quali sono i VRM e quelli sono a contatto con wb.
Nel mio caso dei induttori non è lo spessore dei pad, ma non vengono proprio dissipati come dice nelle istruzioni. E vabhe, per il resto le temp sono in linea. A +150 sul core con 0,987 la scheda non supera 290w, (avevo scritto precedentemente 320/330w, ma mi sono sbagliato) e ha toccato al massimo 45 gradi. E ora anche il 5900x sta a 67 gradi di picco massimo toccato. Mentre prima arrivava anche a 73 con vga ad aria.
Le EVGA hanno tante di quei sensori, ma non su i induttori. Penso nessuno li abbia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988 09-02-2021 07:07

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47268033)
no non è così, come detto nei reply, sembra che non tocchino ma toccano. Io avevo provato, dato che avevo avuto la stessa impressione, ad usare un pad 0.5mm più spesso e poi il die non faceva contatto.

Che poi non toccassero nel mio caso sarebbe stato meglio, visto il coil whine che si propagava sul wb/backplate.



Menomale che la mia non non soffre di coil🤪, silenziosissima, NESSUN fischio. per ora non ho mai avuto una scheda con questo problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 09-02-2021 08:28

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47267956)
Scusa thunder, le temp dei vrm non sono dei induttori. Giusto? Quindi quelle temp non le posso vedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In realtà con VRM si intende tutto il circuito che regola il voltaggio di una scheda madre o video che sia (VRM=voltage regulator module), ed è composto dalle Induttanze (choke), mosfet (quelli che scaldano a bestia) e condensatori/capacitori ( di solito fatti a cilindretti per intenderci)



Il sensore del sistema iCX sarà posizionato per prendere una temperatura della zona posta tra i choke e i mofset ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.